La quarta (seconda a pari merito) della classe contro la prima (a pari merito) della classe racconta di un match praticamente a senso unico, forse più di quanto previsto. Certaldese-Giovani Fucecchio termina con un poderoso 1-8 per gli ospiti, capaci di infilare un goal dietro l'altro e di chiudere la contesa già nel primo tempo grazie a un indiscutibile 1-5. Subito sugli scudi Lupi, che con una doppietta prestigiosa indirizza la sfida in favore dei suoi. Sulle ali dell'entusiasmo la Giovani Fucecchio spinge forte sul pedale dell'acceleratore e centra altri due goal, uno su punizione di Lopardo e uno con Santorufo. Lo scatto d'orgoglio dei locali porta la firma di D'Angelo, bravo a concretizzare una pregevole azione di ripartenza manovrata da Miceli. Il timbro che chiude il primo tempo arriva a tempo scaduto con Seghieri, il quale manda le squadre negli spogliatoi sul severo punteggio di 1-5. Nella ripresa la truppa di Mazzone ci prova ma senza particolare convinzione visto il risultato ormai ampiamente compromesso. Gli ospiti invece gestiscono bene le energie, alzano ottime barricate dietro e affondano altre tre volte in avanti. A rimpinguare il bottino ci pensano ancora Santorufo, Spinelli e Casu, per un 1-8 finale che vale a mister Taddei e ai suoi il mantenimento del primo posto in classifica.
Bella sfida tra Virtus Montaione e Castelfiorentino, con gli ospiti che la spuntano nel finale di gara, prendendosi meritatamente i tre punti. Primo tempo combattuto, con il Castelfiorentino che certamente colleziona più occasioni e con merito va in vantaggio grazie alla rete di Hoummas. Nel secondo tempo, nonostante i Castelfiorentino abbia più di una chance per raddoppiare, alla fine è il Montaione, su una delle poche occasioni, a trovare la rete del pareggio in maniera cinica, grazie a Fadil. Gli ospiti continuano però ad attaccare, e alla fine trovano la rete che vale i tre punti nel finale, con una splendida punizione dal limite di Fernandez, che scavalca la barriera e mette la palla sotto l'incrocio. Calciatoripiù: Hoummas, Fernandez (Castelfiorentino).
Gran bella sfida tra Montelupo e Ponzano, molto equilibrata nonostante la partita è finita 3-0. Tutti i gol realizzati nel secondo tempo, ma la gara poteva essere anche più pirotecnica a livello di reti realizzate, sia per i molti errori sotto porta, da una parte e dall'altra, sia per la bravura dei due portieri. Solo nel primo tempo si contano per i locali almeno un paio di grandi occasioni per Bova, seguite poi da una per Cotoneschi, una per Lambardi, una per Ciriello e un'altra per Pieraccioli. Nel secondo tempo alla fine il Montelupo passa, su una triangolazione sulla fascia destra tra Pieraccioli e Pelucchini, quest'ultimo va sul fondo e crossa per Bova che insacca l'1-0. Dopo poco arriva il 2-0 con Lambardi e anche il 3-0 sempre con Lambardi. Fino a quel momento il Ponzano era ampiamente rimasto in gara, impegnando a sua volta il portiere locale. Arrivato il 3 a 0, gli ospiti cedono un po', e il Montelupo nel finale potrebbe anche segnare almeno un'altra rete, ma De Benetti si supera in più di un'occasione. Calciatoripiù: Lambardi, Pelucchini, Bova (Montelupo).
Altra vittoria per il Santa Maria, che batte un Malmantile combattivo, che cede solo nella ripresa. Primo tempo fisico su un campo pesante, con il Santa Maria certamente più pericoloso, ma con il Malmantile in partita, chiuso per 1-0 grazie al gol di Coletto, con un tiro sotto la traversa da fuori area. Secondo tempo che, con i cambi del Santa Maria, cambia volto, con il Malmantile che paga anche l'anno di differenze di diversi suoi giocatori. Santa Maria che invece prende deccisamente in mano il gioco e dilaga: secondo gol su un'azione partita da centrocampo, lancio in diagonale verso Puertos che segna con un tiro nell'angolino opposto. Il 3-0 lo sigla Beqja con un'azione personale: entra in area e insacca nell'angolino. Il 4-0 arriva su calcio d'angolo, con un rimpallo che arriva fra i piedi di Scali che segna. Il 5-0 gol lo sigla Di Maria, sempre su calcio D'angolo: colpo di testa di Di Maria, palla sul palo e lo stesso Di Maria che la mette dentro sulla ribattuta. Calciatoripiù: Beqja, Puertos, Mechetti (Santa Maria).
Altra vittoria per il Limite, che vince una gara però molto combattuta con l'Avane. Primo tempo che vede gli ospiti sbloccare subito la gara, dopo appena due minuti, con un tiro cross a rientrare di Borgioli, con la palla che sbatte per terra un paio di volte e in maniera ingannevole beffa Ianni sul secondo palo. L'Avane però reagisce e crea subito due enormi occasioni con Meta: per due volte l'attaccante locale si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma prima colpisce un clamoroso palo interno, poi sbaglia ad allungarsi la palla e favorisce l'intervento dell'estremo difensore avversario. Il Limite è cinico e alla mezz'ora raddoppia su una punizione battuta quasi da centrocampo, con il pallone che spiove a palombella e trova una deviazione, prima di rimbalzare in porta. Nella ripresa l'Avane ci prova ancora a riagguantare la gara, ma il Limite chiude la partita trovando altre due reti, per il 4 a 0 finale, punizione forse troppo pesante per i padroni di casa.
Bella vittoria per la Cerretese, che supera con merito il Ponte a Elsa. Gara comunque divertente, più equilibrata nel primo tempo, in cui, nonostante un paio di clamorose occasioni per gli ospiti, con Ezzafati e Corsoni, il Ponte a Elsa riesce a tenere bene il campo. Nella ripresa però, complici anche due infortuni per i padroni di casa, gli ospiti sbloccano finalmente la gara con il subentrato Di Santo. Da lì la Cerretese prende in mano la gara e colleziona varie occasioni da rete, in particolare con lo scatenato Di Santo, prima che Baronti, a cinque dalla fine, firmi il 2 a 0 finale. Calciatorepiù: Marsicano (Real Cerretese).