Limite E Capraia-Certaldo 3-0
RETI: Borgioli, Borgioli, Autorete
Continua a volare un super Limite e Capraia che si impone per 3-0 sulla Certaldese e centra così il quinto successo stagionale. Fornisce un'altra fantastica prestazione la squadra di mister Picchiotti, che apre le danze, dopo pochi minuti, con l'eroe di giornata Borgioli, 1-0. La Certaldese accusa il colpo e con un'autorete sfortunata si punisce da sola, insaccando nella propria porta la rete del 2-0 in favore dei padroni di casa. Il Limite e Capraia ringrazia e nella ripresa, dopo un paio di occasioni sprecate e un palo colpito con Amoruso, chiude definitivamente la pratica con la trasformazione perfetta dagli undici metri del solito Borgioli, che batte Murati e fa 3-0. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; il Limite e Capraia torna a casa con i tre punti in tasca meritatamente.
Calciatoripiú: Borgioli, Naviganti, Pagliai (Limite e Capraia).
Miceli, Piccicuto (Certaldese).
Giov. Fucecchio-Virtus Montaione Gambassi 20-0
RETI: Bandini, Salvini, Seghieri, Cantini, Bandini, 1' Rosi, 1' Spinelli, 1' Spinelli, 1' Rosi, 2' Kumara, 2' Simone, 2' Kumara, 2' Kumara, 2' Simone, 2' Simone, 4' Santorufo, 4' Santorufo, 4' Santorufo, 4' Santorufo, 4' Santorufo
Una partita senza storia quella tra Giovani Fucecchio e Montaione Gambassi per il quasi testa-coda di categoria. I ragazzi terribili di Gionata Taddei strapazzano senza possibilità d'appello gli ospiti, regolati con un 20-0 di dimensioni imponenti. 10 reti nella prima frazione, con uno spettacolo balistico inaugurato già al primo minuto di gara e protrattosi poi fino al triplice fischio. I giovani di mister Mauro Salvadori ci mettono impegno e coraggio ma il dislivello tecnico coi padroni di casa è troppo ampio e nessun freno viene posto. Al festival del goal partecipano Santorufo con una cinquina, Kumara e Simone Alessio con una tripletta cada uno, Bandini, Rosi e Spinelli con una doppietta a testa e infine Seghieri, Cantini e Salvini (debutto dolce per lui dopo un lungo infortunio) con un timbro per uno. La vetta del girone A è ancora saldissima in mano alla Giovani Fucecchio, unica squadra a punteggio pieno dopo 6 giornate. Per il Montaione Gambassi, invece, arriveranno sicuramente giorni migliori.
Ponzano-Avane 2-3
RETI: Cei, Piccini, Corradini, Meta, Meta
Bella sfida tra Ponzano e Avane, vinta con merito dagli ospiti al termine di una gara combattuta. Primo tempo che vede il Ponzano portarsi subito in vantaggio grazie a Piccini, che sfrutta un rinvio sbagliato del portiere ospite, recupera palla e va a segnare. Il gol immediato scuote subito l'Avane, che comincia ad attaccare e a collezionare occasioni. Ci prova due volte Corradini con due belle discese, ma in entrambi i casi la sua conclusione viene respinta dal portiere. Ci provano poi anche Crispino e soprattutto Filippone, che sbaglia da pochi passi la rete del pareggio. Nella ripresa l'Avane rientra con ancora maggior cattiveria e da subito costringe il Ponzano nella propria metà campo, trovando infine un meritato pareggio con una bella incursione centrale di Meta. il Ponzano però, nonostante diverse assenze, non si dà per vinto e sfruttando un altro disimpegno imperfetto degli ospiti, con il recupero di Piccini, trova nuovamente il vantaggio con Cei. L'Avane non ci sta e reagisce ancora, andando a trovare il pari con Corradini, su un bel cross tagliato di Meta. quest'ultimo è sicuramente l'eroe di giornata, perché nei minuti finali, su un bel filtrante di Parigi, si presenta davanti al portiere e firma la rete della vittoria.
Calciatoripiù: Piccini, De Benetti (PONZANO),
Meta, Crispino, Corradini (AVANE).
Santa Maria-Ponte A Elsa 7-0
RETI: Amalfitano, Annoscia, Beqja, Beqja, Beqja, Mechetti, Matassa
Roboante vittoria del Santa Maria squadra B sul Ponte a Elsa. Sul Biagioli di Empoli i ragazzi di mister Macri partono fortissimo e Mechetti dopo due minuti sblocca la gara, i padroni di casa si stazionano presto nella metà campo avversaria e il raddoppio arriva a metà della prima frazione con una bella rovesciata di Beqja. Il Ponte a Elsa prova a reagire e dopo una bella azione El Fadil trova il gol, che viene però annullato per fuorigioco. Allo scadere della prima frazione il Santa Maria trova la terza rete con Amalfitano sugli sviluppi di calcio d'angolo. Nella ripresa non cambia il copione del match, uno scatenato Beqja trova la tripletta personale siglando due reti in un breve lasso di tempo e portando il parziale sul 5-0. Nel finale di gara due calci di rigore assegnati al Santa Maria e trasformati da Annoscio e Matassa rendono ancora più rotondo il parziale in favore dei padroni di casa.
Calciatoripiù: Bejqa, Mechetti, Amalfitano, Annoscio, Matassa (Santa Maria sq. B),
Sassonia, Baroni e Ventre (Ponte a Elsa).
Castelfiorentino United-Malmantile 4-1
RETI: Fernandez, Malatesti, Qira, Vettori, Racovelli
Bella vittoria per il Castelfiorentino ai danni del Malmantile, in una gara comunque combattuta. Primo tempo che parte bene per i locali, che nei primi dieci minuti trovano subito due reti, che indirizzano la gara. Qualche protesta da parte degli ospiti, specialmente in occasione del rigore dell'1-0. Da lì, la gara, come detto, è tutto sommato equilibrata, nonostante siano i locali a costruire più occasioni. Il Malmantile però si difende con ordine e prova a far male quando può. L'inizio di secondo tempo, però, così come il primo, è fatale per gli ospiti, perché nel giro di pochi minuti il Castelfiorentino trova altre due reti, che chiudono la gara. Il Malmantile comunque continua a giocare con coraggio e alla fine trova un meritato gol della bandiera con Racovelli, che premia gli sforzi della squadra, in miglioramento nelle ultime uscite.
Real Cerretese-Montelupo 0-7
RETI: Ceriello, Bova, Marcoionni, Cotoneschi, Lambardi, Costoli, Costoli
Altra vittoria per il Montelupo, che sale a quota dodici e rimane nella parte alta della classifica. Gara mai in discussione quella con la Cerretese, anche se i padroni di casa hanno giocato con coraggio. Primo tempo che vede il Montelupo partire subito forte e segnare tre reti nel giro di poco tempo. le prime due portano la firma di Marcoionni e Bova, su due palle sporche in area. La terza è un bellissimo gol da fuori area di Ceriello. Nella ripresa tanti cambi per il Montelupo, anche se l'andazzo della gara non cambia, con gli amaranto che trovano altre quattro reti per chiudere la gara. Niente da fare per la Cerretese, che ha comunque avuto il merito di giocare fino alla fine, nonostante il passivo pesante.