Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 7

Ponte A Elsa-Castelfiorentino United 0-3

RETI: Qira, Frediani, Fernandez
Bella vittoria del Castelfiorentino che si impone sul campo del Ponte a Elsa. Gli ospiti passano in vantaggio con Frediani, bravo a trafiggere Mancini. I padroni di casa non riescono a reagire e i ragazzi di mister Franchi trovano il raddoppio con Qira sul tramonto della prima frazione. Nella ripresa il copione del match non cambia, il Castelfiorentino gestisce e prova a cercare il gol della sicurezza mentre il Ponte a Elsa tenta una timida reazione ma non riesce a creare vere e proprie occasioni da gol. I ragazzi di mister Franchi chiudono la pratica con il gol di Fernandez su calcio di punizione. Calciatoripiù: Sassonia, Salvucci, Mancini (Ponte a Elsa), Hosaj, Campinoti, Fernandez, Qira e Frediani (Castelfiorentino United).
Malmantile-Virtus Montaione Gambassi 0-4

RETI: Corbucci, Lawrence, Lawrence, Ismani
Bella vittoria per il Montaione, la seconda in questo campionato, al termine di una bella partita contro il Malmantile. Locali nettamente in crescita rispetto alle prime uscita, più coraggiosi e convinti. Montaione che comunque legittima la vittoria, specialmente nella ripresa, con il Malmantile che invece è calato alla distanza. Prima frazione tirata, con il Montaione che riesce a sbloccarla con la rete di Corbucci D. Il Malmantile ha poi due buone occasioni con Zingoni, che calcia alto da dentro l'area, e con Fratini, anche lui calcia fuori. Nella ripresa il Montaione però chiude la pratica, grazie alla doppietta di Lawrence e alla rete finale di Ismani. Calciatoripiù: Corbucci D., Lawrence, Ismani (Virtus Montaione).
Avane-Real Cerretese 4-0

RETI: Meta, Gori, Corradini, Gori
Altra bella vittoria per l'Avane, che sembra aver ingranato in questo campionato e si porta a ridosso delle prime posizioni. Niente da fare per la Cerretese, che ha disputato però una gara coraggiosa. Primo tempo che vede l'Avane attaccare con decisione ma in maniera imprecisa, specialmente al momento della conclusione o del passaggio decisivo. Nonostante questo, sul finire del primo tempo i locali sbloccano la gara col solito Meta, che sfrutta una mischia su angolo e insacca. Sul finire del primo tempo la Cerretese pareggia, ma la rete di De Santi viene annullata per fuorigioco. Nella ripresa l'Avane rientra molto più convinto e concentrato, e trova altre due reti quasi subito con gli inserimenti di Gori e Corradini in area. Nel finale ancora Gori chiude la pratica. CalciatorEpiù: Gori (Avane).
Certaldo-Ponzano 5-9

RETI: Kamberaj, D Angelo, D Angelo, D Angelo, D Amato, Piccini, Cei, Rossi, Piccini, Cei, Piccini, Rossi, Piccini, Piccini
Certaldese e Ponzano danno vita a un match dal risultato pirotecnico, che alla fine premia gli ospiti permettendo loro di riscattare le due sconfitte consecutive da cui provenivano. Nel primo tempo non c'è storia: Piccini, Cei, Rossi e poi ancora Cei vanno a segno, fissando sullo 0-4 un parziale che sembra non poter avere repliche. Nella ripresa invece i padroni di casa escono dal guscio e si assiste a un continuo botta e risposta, con le due squadre che si alternano nelle marcature. Al gol di Rossi risponde Leonardo Kamberaj, poi Piccini segna il 6-1 prima che D'Angelo gonfi per due volte la rete. Alla fine sarà tripletta per D'Angelo e contando anche il gol di D'Amato saranno cinque le marcature della Certaldese, non abbastanza per risanare uno svantaggio che man mano si è fatto sempre più ampio. Pur concedendo qualcosa di troppo in fase difensiva, il Ponzano infatti trova ampi spazi e va a segno altre tre volte con il solito Piccini (pokerissimo per lui alla fine). Al triplice fischio il tabellino recita 9-5 per gli ospiti, punteggio alquanto insolito che permette loro di rilanciarsi nel gruppone di squadre appaiata alle spalle dell'inarrestabile capolista Fucecchio.
Montelupo-Santa Maria 8-0

RETI: Pelucchini, Lambardi, Cotoneschi, Bova, Marcoionni, Bova, Lambardi, Lambardi
Ampia vittoria per il Montelupo ai danni del Santa Maria, in una gara che, come si intuisce dal risultato, non ha avuto sostanzialmente storia. Nonostante ciò, da apprezzare l'atteggiamento del Santa Maria, che non ha mollato fino alla fine. Primo tempo che vede i locali partire subito forte e sbloccare la gara su calcio d'angolo con il tocco di Pelucchini sottomisura. Poco dopo il due a zero, con un recupero alto di Pieraccioli, che serve a Bova un assist facile per il 2 a0. Poco dopo ancora Bova sigla la terza rete, mentre la quarta rete è di Marcoionni nel finale di primo tempo. nella ripresa tanti cambi in casa Montelupo, anche se il protagonista vero è Lambardi, che sigla una tripletta. Nel finale la rete del subentrato Cotoneschi. Calciatoripiù: Bova, Lambardi (Montelupo).
Limite E Capraia-Giov. Fucecchio 0-3

RETI: Radicchi, Radicchi, Radicchi
Altra vittoria per il Fucecchio, che sa solo vincere in questo campionato. Gara però molto tirata quella con il Limite, che ha offerto una prestazione coraggiosa e organizzata, riuscendo a limitare lo strapotere offensivo dei bianconeri e a metterli in difficoltà in alcune parti della gara. Primo tempo chiuso, con il limite che difende bene e il Fucecchio più impreciso del solito in fase offensiva. Tant'è che è il Limite ad avere una grande palla gol con Borgioli, scappato in profondità alla difesa ospite, ma al momento della conclusione perde troppo tempo e viene recuperato dalla difesa. Alla fine a passare è però il Fucecchio, con una bella conclusione da fuori di Radicchi, che Nigrelli non vede partire e sulla quale riesce solo a mettere le dita, con la palla che sbatte sul palo e finisce in rete. Nella ripresa ancora una volta il Limite riesce a bloccare le avanzate ospiti e a ripartire in maniera efficace, con Naviganti che ha un'altra ella occasione come quella di Borgioli nel primo tempo, ma ancora una volta la difesa ospite recupera in tempo. a sbrogliare definitivamente la matassa per il Fucecchio ci pensa ancora Radicchi, che con un'incursione centrale arriva ancora a calciare dal limite e fa due a zero. Nel finale il Limite molla un po' la presa, fiaccato dal doppio svantaggio e ancora Radicchi in contropiede trova anche la terza rete. Calciatorepiù: Radicchi, tripletta da difensore centrale, impressionante (Giov. Fucecchio).