Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 8

Giov. Fucecchio-Malmantile 15-1

RETI: Kumara, Menichetti, Spinelli, Simone, Santorufo, Santorufo, Kumara, 1' Bandini, 1' Bandini, 2' Lopardo, 2' Micheli, 2' Lopardo, 2' Lopardo, 2' Micheli, 2' Micheli
Come da pronostico finisce in goleada il testa coda tra Giovani Fucecchio e Malmantile. 15-1 il risultato finale, con i locali che indirizzano la partita già in un primo tempo chiuso sul cinque a zero, per poi dilagare nella ripresa realizzando altre dieci reti, rendendo il passivo molto pesante per un Malmantile che di fatto non è quasi mai riuscito a rendersi pericoloso, eccezion fatta per la rete della bandiera realizzata su calcio di punizione nel secondo tempo. Con questi tre punti il Fucecchio conquista l'ottava vittoria in altrettante partite e consolida il primato in solitaria.
Virtus Montaione Gambassi-Ponte A Elsa 0-4

RETI: Carotenuto, Salvucci, El Fadil, Sassonia
Bella vittoria del Ponte a Elsa, che con una prestazione perfetta si impone con un perentorio 4-0 sul campo della Virtus Montaione Gambassi e centra il primo, meritatissimo, successo stagionale. I ragazzi di mister Taramelli sbloccano la gara con Salvucci, bravo a segnare di rapina dopo una grande percussione di Paja. Il Ponte a Elsa continua a premere e trova il raddoppio con Carotenuto, che da posizione defilata trova una traiettoria perfetta che non lascia scampo Bachos. Il terzo gol della formazione ospite lo sigla El Fadil, bravo a correggere in rete, di testa, il cross di Ventre. La giornata perfetta del Ponte a Elsa, si conclue Mancini para un calcio di rigore e con la rete di capitan Sassonia che fissa il punteggio sul definitivo 0-4. I ragazzi di mister Taramelli colgono così la vittoria esterna con pieno merito.
Ponzano-Limite E Capraia 0-4

RETI: Amoruso, Ginanneschi, Pagliai, Matteucci
Bella vittoria per il Limite, che supera in quello che era uno scontro diretto il Ponzano. Primo tempo avvincente, con entrambe le formazioni che giocano a viso aperto. Limite pericoloso con Borgioli, che colpisce un palo, prima che Amoruso porti davanti i suoi con un bel diagonale in corsa, su una bella imbucata di Gianneschi. Lo stesso Amoruso si vede annullare un gol subito dopo la rete dell'1-0. Ponzano che però a sua volta ha almeno un paio di ottime occasioni per pareggiare, in particolare una con Cei, che da dentro l'area calcia a botta sicura ma Nigrelli compie un miracolo e respinge. Qualche protesta anche per un possibile rigore per un intervento su Asanza da parte dei padroni di casa. Nella ripresa la gara rimane aperta, con il Limite che si porta sul 2 a 0 grazie alla rete di Gianneschi su angolo. Il Ponzano ha l'occasione di accorciare con Asanza, ma anche lui spreca da pochi passi. Nel finale il Ponzano cala fisicamente e probabilmente anche di concentrazione, e il Limite arrotonda il risultato trovando altre due reti con Pagliai e con Matteucci. Calciatoripiù: Cei, Asanza (Ponzano), Pagliai, Gianneschi (Limite e Capraia).
Santa Maria-Avane 1-1

RETI: Beqja, Di Leonardo
Bella sfida tra Santa Maria e Avane, due delle migliori squadre di questo inizio di campionato. Gara che nel primo tempo vede il Santa Maria attaccare con maggiore efficacia e convinzione, con l'Avane che non riesce, almeno inizialmente, a prendere le misura. La superiorità dei locali si concretizza con il vantaggio realizzato da Beqja: l'attaccante locale segna uno splendido calcio di punizione dal limite, che premia l'ottimo primo tempo dei suoi. L'Avane però viene fuori nel finale di primo tempo, e su una bella azione manovrata arriva un cross basso verso il limite dell'area, dove arriva in corsa Di Leonardo, che di prima intenzione batte Terreni. Nel secondo tempo la gara resta combattuta, anche se è l'Avane a fare la partita e ad attaccare con maggiore insistenza, mancando sempre in fase di rifinitura. Calciatoripiù: Scali, Amalfitano, Valda (Santa Maria), Di Leonardo (Avane).
Real Cerretese-Certaldo 1-4

RETI: Baronti, Secchioni, Pratesi, Pratesi, Pratesi
Certaldese che si impone sul campo della Real Cerretese. La formazione di mister Mazzone riescer a ribaltare lo svantaggio maturato nel primo tempo grazie ad una grande ripresa. Partono bene i locali, che dopo 10' mettono la freccia con Baronti. Dopo il vantaggio provano a fare la gara più gli ospiti, con i padroni di casa che comunque attaccano in contropiede con la velocità degli esterni Baronti e Manfredi. La prima frazione termina 1-0. Nella ripresa tempestiva la risposta certaldina, con il rigore trasformato da Pratesi che vale l'1-1. Una manciata di secondi dopo il sorpasso firmato Secchioni. A metà frazione ancora Pratesi per il terzo gol e nel finale l'attaccante mette il punto esclamativo sulla vittoria e sulla sua prestazione personale. Termina così 1-4 una gara equilibrata nel primo tempo, che ha visto però svoltare la Certaldese nella ripresa, dando una grande prova di maturità e carattere calcistico.
Calciatoripiù: Pascucci, De Santi (Real Cerretese), Pratesi (Certaldese).
Castelfiorentino United-Montelupo 0-3

RETI: Lambardi, Fiaschi, Bova
Bella vittoria per il Montelupo, che supera nettamente anche il Castelfiorentino, pur non disputando la miglior prestazione delle ultime giornate. Primo tempo combattuto, in cui il Castelfiorentino riesce a difendersi abbastanza bene, mentre il Montelupo fatica a portare a termine azioni organizzate. Fatto sta che gli amaranto alla fine passano, dopo l'ennesimo batti e ribatti in area, con Lambardi che dal limite segna di controbalzo. Nella ripresa molti cambi fra le fila ospiti, anche se la rete del 2 a 0 la segna Fiaschi, che recupera palla al limite e la piazza all'angolino. Terza rete sempre su una mischia in area realizzata da Bova nel finale, che raccoglie una ribattuta dal limite e la mette sotto la traversa, a sancire la vittoria degli ospiti.