Limite E Capraia-Real Cerretese 3-0
RETI: Faggioli, Lazzeri, Giuntini
Bella vittoria per il Limite, che sale a ventuno punti, al pari del Montelupo, e dietro solo al Fucecchio. Gara molto combattuta quella con la Cerretese, che si è ben comportata. Primo tempo alla pari, anche se sono i padroni di casa a fare il gioco e ad avere più occasioni. Tuttavia, la Cerretese si difende con ordine e quando può prova delle sortite offensive pericolose, in particolare con Baronti e de Santi. Nel recupero del primo tempo arriva però la rete del vantaggio dei locali su calcio d'angolo, realizzata da Lazzeri. Nella ripresa la gara si svolge sulla falsariga del primo tempo. con la Cerretese che paga forse un po' di stanchezza e subisce, su un errore difensivo, la rete del due a zero di Faggioli. Gli ospiti provano a trovare il pareggio ma senza fortuna e nel finale subiscono la rete del definitivo tre a zero realizzata da Giuntini. C
alciatoripiù: Lazzeri, Faggioli, Giuntini (Limite e Capraia).
Ponzano-Giov. Fucecchio 0-7
RETI: Radicchi, Radicchi, Radicchi, Santorufo, Micheli, Bandini, Spinelli
Altra vittoria larga per il Fucecchio, che stravince anche sul terreno del Ponzano. Bianconeri a punteggio pieno e miglior attacco per distacco del campionato. Prima frazione che almeno per i primi venti minuti è abbastanza equilibrata, con i padroni di casa che tengono botta e fanno vedere quanto di buono hanno già dimostrato in campionato. Ma al ventesimo arriva la rete di Spinelli per il Fucecchio, che sblocca la partita. Il primo gol stappa la difesa locale e il Fucecchio dilaga. Decisivo di nuovo Radicchi, che segna un'altra incredibile tripletta, e raggiunge il compagno Kumanaku in classifica marcatori. Le altre reti sono di Bandini, Micheli e del solito Santorufo, capocannoniere sempre più imprendibile.
Calciatorepiù: Radicchi (Giov. Fucecchio).
Avane-Castelfiorentino United 2-1
RETI: Meta, Parigi, Beconcini
Bella vittoria dell'Avane, che si conferma una delle più belle realtà di questo inizio campionato, superando di misura anche il Castelfiorentino. Primo tempo che vede i locali tenere in mano il pallino del gioco, creando diverse potenziali occasioni con le discese dei due esterni Meta e Gjoni, ma manca sempre il tocco decisivo in area di rigore. Arriva anche un palo di Gargelli, prima della rete del vantaggio: bella uscita palla al piede di Gjoni a centrocampo, grande imbucata d'esterno per Parigi, che controlla in corsa e col destro batte il portiere ospite. A inizio ripresa arriva immediatamente il gol del due a zero di Meta: cross di Gjoni ancora, Meta elude la marcatura sul secondo palo, controlla e segna. L'Avane resta in controllo, ma su un batti e ribatti in area il Castelfiorentino riesce ad accorciare le distanze con Beconcini. Nonostante questo l'Avane gestisce bene il gol di vantaggio, sfiorando anche la terza rete.
Calciatoripiù: Parigi, Meta, Gjoni (Avane).
Montelupo-Virtus Montaione Gambassi 9-1
RETI: Manetti, Bova, Cotoneschi, Guerri, Manetti, Bova, Guerri, Cotoneschi, Cotoneschi, Corbucci
Vince ancora il Montelupo, che supera nettamente la Virtus Montaione e rimane agganciato al treno di testa. Gara che, come si intuisce dal risultato, è stata a senso unico, nonostante il Montaione, con coraggio, abbiamo provato a giocare a calcio. Primo tempo che il Montelupo tiene in mano, sprecando diverse occasioni e segnando tre reti, due con Cotoneschi e una con Guerri L. nella ripresa molti cambi fra gli amaranto, che però non rallentano e anzi, trovano ben sei reti. Sul 7 a 0 il Montaione riesce se non altro a trovare il gol della bandiera, che premia la caparbietà con cui gli ospiti hanno provato a giocare, nonostante il passivo pesante. Nel finale le ultime due reti amaranto.
Certaldo-Santa Maria 3-2
RETI: Secchioni, Dainelli, Innocenti, Di Maria, Beqja
Ancora tre punti per la Certaldese, mentre per il Santa Maria la vittoria tarda a tornare. Ottima la prestazione dei padroni di casa, che superano la banda di mister Macri di misura. Decisivo quanto seminato in un primo tempo di alto livello, giocato a mille all'ora da una Certaldese che passa in vantaggio con Secchioni, bravo a segnare su una respinta, e poi mette a segno il raddoppio grazie al tocco ravvicinato di Innocenti, bravo a ribadire in rete un rigore parato da Masi. Il primo tempo si chiude così 2-0. Nella ripresa la Certaldese continua a spingere e cala il tris con Dainelli, autore di una bella rete su calcio di punizione. Sembra finita, ma la rete su punizione di Beqja degli empolesi riapre il discorso. Il Santa Maria ci crede e poco dopo accorcia ulteriormente le distanze grazie al calcio di rigore realizzato da Di Maria. Il finale di partita è infuocato, ma la Certaldese resiste al forcing ospite e con questi tre punti si porta a -1 proprio dagli empolesi.
Ponte A Elsa-Malmantile 0-1
RETI: Racovelli
Il Malmantile trova finalmente la prima vittoria in campionato, superando di misura ma con merito il Ponte a Elsa. Gara combattuta fin dalle prima fasi, con le due squadre desiderose di trovare finalmente i tre punti. Ne viene fuori una gara tirata, senza occasioni clamorose, ma sempre tirata e intensa. La svolta della gara arriva nella prima frazione, quando su un calcio d'angolo un difensore locale tocca per sbaglio il pallone in direzione della propria porta, regalando il vantaggio al Malmantile. Il Ponte a Elsa prova per tutto il secondo tempo a trovare il pareggio, ma gli ospiti resistono con caparbietà, senza rischiare mai eccessivamente. Alla fine la grande prova di spirito vale al Malmantile i tre punti, un giusto premio per tutto il gruppo.