Buona la prima casalinga per i giovanissimi B di mister Grazzi che si impongono con un rotondo 8-0 sui pari età del Casellina. Fin dai primi minuti i ragazzi della Florence danno seguito alle buone sensazioni percepite nella prima di campionato a Lastra a Signa, sfruttando molto bene le verticalizzazioni e la maggior fisicità dei propri atleti. Se all'esordio era arrivata una sconfitta contro la proibitiva Lastrigiana, contro il Casellina arrivano finalmente i tre punti. Sono le triplette di Burgio e Lanini, impreziosite da un bel gol di Fabiani e dalla rete di Mocali dopo a far maturare il risultato finale. Menzione d'onore per l'estremo difensore del Casellina Paggetti, che nonostante un importante passivo si è dimostrato sempre molto attento e con importanti interventi ha sventato molte occasioni create dagli avversari. Per il Casellina, seconda sconfitta consecutiva. Calciatoripiù: Lanini, Burgio (Florence S.C.), Paggetti (Casellina).
Dopo aver esordito con una vittoria nella prima giornata, Signa e Lastrigiana si ritrovano di fronte dando vita a una partita avvincente ed equilibrata, che alla fine termina con un pareggio coerente con quanto offerto dalle due squadre sul terreno di gioco. A passare in vantaggio sono gli ospiti grazie a Shehu che, sugli sviluppi di una punizione, è il più lesto di tutti a sfruttare una serie di ribattute e trafiggere l'incolpevole Cortigiani. I padroni di casa però non mollano e, come detto, alla fine riescono ad agguantare l'1-1 grazie a un calcio piazzato magistralmente eseguito da Laci. Pari e patta dunque tra Signa e Lastrigiana, due squadre che sicuramente ci faranno divertire nel corso della stagione.
Uno Scandicci esagerato supera tra le mura amiche la Ginestra Fiorentina con un netto 18-0. Gara senza storia, amministrata comodamente dai locali allenati da mister Boni. I padroni di casa hanno dominato in lungo e in largo fino dai primi minuti senza lasciare scampo agli ospiti, che hanno creato solo un paio di azioni nella ripresa senza impensierire l'undici locale. Davvero poco da dire sulla gara, che è scivolata via senza essere mai in discussione.
SANTA MARIA: Valori, Cinotti, Lucarelli, Lazzari, Mecocci, Bianciardi, Peruzzi, Cullhaj, Shpijati, Mori, Zamarra. A disp.: Caporaso, Comunale, Mirashi, Corri.
All.: Fabio Bartali.
MONTESPERTOLI: Morrone, Mansueti, Manetti, Perilli, Masper, Borgioli, Belli, Santini, Martelli, Guidotti, Vignozzi. A disp.: Benedetti, Tarquini, Chisci, Checcaglini, Mele, Dainelli, Zucco.
All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Lombardo di Empoli.
Nonostante un risultato finale a reti bianche complice anche una rete annullata per fuorigioco per parte non sono assolutamente mancate le emozioni nel confronto tra Santa Maria e Montespertoli con i gialloverdi che, al netto delle molteplici opportunità create a cavallo tra le due frazioni stante un'inerzia maggiormente pendente dalla propria parte, non sono riusciti a far crollare decisivamente il muro difensivo empolese tenuto in piedi, soprattutto, da uno strepitoso Valori capace finanche di neutralizzare un penalty agli ospiti. Al fischio iniziale sono proprio i ragazzi di mister Bianchi a prendere saldamente in mano le redini dell'incontro ma le scorribande offensive del Montespertoli finiscono puntualmente per infrangersi sui legni o sui guantoni dell'attentissimo portiere empolese che oltretutto, come lasciato intuire in precedenza, non ancora sazio si supera nel corso della ripresa ipnotizzando anche Martelli dagli undici metri. Ripresa che peraltro, a differenza dei primi 35', si rivela indubbiamente più equilibrata con un Montespertoli che, com- plice ancora un Valori in autentico stato di grazia, non indovina tuttavia il pertugio vincente per il vantaggio -che avrebbe potuto indirizzare l'intera posta in palio sui relativi binari- neppure a l'interno di un finale in cui il Santa Maria era rimasto in inferiorità numerica a fronte del doppio giallo comminato a Mecocci.
Commento di : murazor
Il San Giusto parte forte, ma la Sorms la ribalta; i ragazzi di mister Lucchesi passano per 3-1 sui giallorossi, al termine di una partita combattuta. Grande prova da parte di entrambe le compagini che danno vita ad una gara divertente e ricca di emozioni. Ad approcciare meglio al match sono proprio i ragazzi di mister Palloni, che sbloccano il risultato dopo una manciata di minuti con Antonini G., 0-1. Continua a spingere la squadra ospite, cercando di trovare il gol del raddoppio, ma nel momento migliore del San Giusto arriva il gol del pari da parte dei padroni di casa che con Kopshti rimettono tutto in equilibrio, 1-1. Il San Giusto accusa il colpo e la Sorms prende in mano il pallino del gioco e inizia a macinare occasioni da rete. La supremazia porta i suoi frutti una manciata di minuti più tardi; Liu si mette in proprio, guarda la porta e insacca alle spalle di Cuoco, per il 2-1. Nel finale di gara gli ospiti si riversano all'attacco alla ricerca disperata del pari, e la Sorms approfitta degli spazi concessi in campo aperto per chiudere la pratica con la rete di Izzo, che mette il punto esclamativo sul match, 3-1. Cala il sipario; conquista la prima vittoria stagionale una buonissima Sorms. Mastica amaro un San Giusto sfortunato, consapevole di aver lottato fino all'ultimo. Calciatoripiù: Liu, Izzo, Kopshti (Sorms); Antonini G. (San Giusto).