Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 3

Casellina-Signa 1-10

CASELLINA: Sinisi Matteo, , , . A disp.: , , . All.: Pozzato Alessio
RETI: Autorete, Leo, El Aloui, Mazzei, Laci, Galluba, Guida, Guida, Guida, Ciulli, Ciulli
CASELLINA: Paggetti, Sinisi, Aqbadu, Iadarola, Nannini, Schiano, Lenzerini, Capozzi, Marku, Brogi, Simoni. A disp.: Degl'Innocenti, Cintelli, Daddi, Ditrani, Forconi, Galli, Lakbuichy, Menendez, Tamborrino. All.: Alessio Pozzato.SIGNA: Cortigiani, Cioni, Fedi, Perfetto, Pashja, Lacagnina, Faustini, El Aloui, Galluba, Laci, Ciulli. A disp.: Morozzi, Mazzei, Marinaro, Leo, Lanini, Guida, Cercel, Burgassi. All.: Alessio Galletti.
ARBITRO: Pietro Campi di Firenze.
RETI: Ciulli 2, Guida 3, Laci, Leo, Galluba, El Aloui, Mazzei.


Seconda vittoria in tre partite per un super Signa, che passa per 1-10 sul campo del Casellina. Prestazione sontuosa da parte dei ragazzi di mister Galletti, che prendono subito in mano il pallino del gioco e sbloccano il risultato dopo una manciata di minuti con la rete di El Aloui, 0-1. Ospiti che sulle onde dell'entusiasmo trovano il gol del raddoppio con Ciulli e indirizzano la gara sui giusti binari, 0-2. È ancora un fantastico Ciulli che mette il sigillo anche per la terza rete di giornata per i suoi, 0-3 e gara che sembra già chiusa. Il Signa non ha intenzione di fermarsi e prima Galluba e poi Laci insaccano le reti per lo 0-5. Prova a rientrare in partita il Casellina, ma la tripletta di Guida pone fine al match, 1-8. Negli ultimi minuti di gara si iscrivono alla festa anche Leo e Mazzei per l'1-10 finale. Calciatoripiù: Guida, Ciulli ( Signa).

Lastrigiana-Scandicci 0-7

RETI: Annibale, Saldana, Saldana, Paoli, Paoli, Mugnaini, Guidotti
LASTRIGIANA: Bletaj, Ponzio, Glielmi, Testi, Tarchi, Barbetti, Ciolfi, Shehu, Kallorica, Gadelotti, Juganaru. A disp.: Cei, Relli, Cappelli, Bambagioni, Federico, Alvino. All.: Marco Pratesi. SCANDICCI: Gamannossi, Guidotti, Collini, Bausi, Mazzoni, Annibale, Mugnaini, Paoli, Lo, Nebiu, Saldana. A disp.: Valenti, Redi, Gazzarri, Biondi, Malesci, Cerbai, Doku, Barbieri, Filippini, Castiglioni. All.: Dario Boni.
ARBITRO: Frezzetti di Firenze.
RETI: Saldana 2, Annibale, Paoli 2, Guidotti, Mugnaini.


Prosegue la marcia inarrestabile dello Scandicci, che sul campo della Lastrigiana si impone con un punteggio tanto netto quanto meritato. La squadra di Boni si dimostra superiore sia fisicamente sia tecnicamente, e dopo soli quattro minuti passa in vantaggio con una meravigliosa mezza rovesciata di Saldana su cross teso in area. All'8' Saldana si ripete, sfondando sulla sinistra e battendo Bletaj per la personale doppietta. Tre giri d'orologio e Annibale cala il tris, mentre al 19' va a segno Paoli con uno splendido sinistro che si insacca dopo un bacino al palo. Il 5-0 di Guidotti, una conclusione imparabile al 28', fa da preludio all'intervallo e poi a una ripresa in cui il copione del match non cambia. La Lastrigiana prova a tenere testa agli avversari, ma di fatto non arriva mai a impensierirne il portiere. Lo Scandicci dal canto suo si limita a gestire il vantaggio, ampliandolo solo altre due volte con Paoli al 15' (doppietta anche per lui) e con Mugnaini nel recupero. 7-0 dunque il risultato finale a favore della squadra di Boni, che insieme alla Fiorentina rimane in testa alla classifica.

Ginestra Fiorentina-Fiorentina 0-5

RETI: Di Marino, Camparelli, Guidi, Guidi, Biagioli


Montespertoli-Florence S.c. 2-4

RETI: Belli, Autorete, Burgio, Burgio, Fei, Mocali
MONTESPERTOLI: Morrone, Mansueti, Garin, Perilli, Masper, Borgioli, Santini, Vignozzi, Martelli, Guidotti, Mele. A disp.: Delle Fave, Chisci, Zucco, Tarquini, Checcaglini, Dainelli, Belli. All.: Paolo Bianchi. FLORENCE: Drovandi, Graziani, Baratti, Lanini, Mazzoli, Becattini, Fei, Afzali Abarghov, Burgio, Fabiani, Mocali. A disp.: El Hasnaoui, Rafaschieri, Moggi, Trapanese, Manescalchi, Marotti, Pacciani, Pollastri. All.: Emiliano Grazzi.
ARBITRO: Cinotti di Empoli.
RETI: Burgio 2, Fei, Mocali, Belli, autorete pro Montespertoli.


Se l'aggiudica la Florence una partita avvincente e ricca di gol sul campo del Montespertoli. Le emozioni iniziano subito, visto che dopo appena un minuto Morrone deve deviare sul palo un tiro affilato di Fei. Vantaggio ospite rimandato di soli quattro minuti, il tempo che basta a Burgio per raccogliere l'assist di Fabiani e mettere il pallone in rete. Un salvataggio di Masper sulla linea evita il raddoppio di Afzal Abargho già al settimo minuto, ma la formazione di Bianchi è in completa balia degli avversari. Tra il 19' e il 20' Mocali centra il palo e Fei, direttamente dalla bandierina, la traversa. La Florence meriterebbe il raddoppio che infatti arriva poco dopo: sul corner di Becattini, Burgio stacca di testa e Morrone respinge, ma quando il pallone ha già varcato la linea di porta. Il numero uno locale deve fare gli straordinari al 22' sul tiro di Becattini, ma si arrende di nuovo al 26' quando Fei riceve il cross dalla destra di Burgio e insacca da due passi. Una punizione alta di Vignozzi è l'unico sussulto del Montespertoli, che al 33' incassa anche il quarto gol da Mocali di testa. Per i padroni di casa non sembra proprio giornata, e lo dimostra il fatto che poco prima dell'intervallo Mele fallisca un rigore che lui stesso si era guadagnato, facendosi ipnotizzare dal bravissimo Drovandi. Nella ripresa entra in campo un altro Montespertoli, subito pericoloso con un'incornata di Dainelli respinta dal portiere e con una punizione di Martelli di poco alta. I ragazzi di Bianchi creano tante situazioni pericolose con Belli, Checcaglini e Dainelli, ma le loro conclusioni sono sempre imprecise. Morrone prova a tenere in vita i suoi con una bella parata in uno contro uno su Mocali, ma fa lo stesso il suo collega Drovandi che alla mezz'ora neutralizza una spettacolare rovesciata di Dainelli. Il tempo scorre e alla fine il Montespertoli segna, ma quando ormai è troppo tardi: al 34' fa centro Belli su splendido lancio di Santini, al 36' invece un clamoroso autogol di un difensore ospite provoca il 2-4. Come detto, però, di tempo a disposizione per i padroni di casa non ce n'è più e così è la Florence a festeggiare. Una vittoria costruita nel primo tempo, giocato veramente in maniera eccelsa, mentre nella ripresa il Montespertoli ha reagito alla grande ma la scarsa precisione al tiro gli ha impedito di compiere la clamorosa rimonta.

Sporting Arno-San Giusto Le Bagnese 19-0

RETI: Romano, Di Mauro, Crescenzo, Valenti, Huamani Balbuena, Kocaj, Stoppioni, Del Percio, Arrivi, Zhang, Prisinzano, Prisinzano, Todaro, Todaro, Todaro, Selmi, Selmi, Selmi, 1' Eltabei, 1' Eltabei
SPORTING ARNO: Romano, Arrivi, Del Percio, Dimauro, Kantè, Kocaj, Prisinzano, Senatori, Todaro, Valenti, Zhang. A disp.: Stoppioni, Rovai, Huamani, Eltabei, Crescenzo. All.: Stefano Menghetti.SAN GIUSTO L.B.: Cuoco, Alija, Carloni, Kotlar, Lo Giudice, Masotti, Razetto, Sarri, Silenzi, Antonini G., Antonini L. A disp.: Barbieri, Boretti, Calzeroni, Carosi, Di Giulio, Nicita, Guini. All.: Alessio Lo Giudice.
ARBITRO: Bouhaddou di Firenze.
RETI: 9' Arrivi, 17', 19', 25' Todaro, 23' Del Percio, 30', 35' Prisinzano, 31' Kocaj, 42', 43' Eltabei, 46' Huamani, 52' Valenti, 53', 56' autorete pro Sporting Arno, 54' Rovai, 57' Crescenzo, 60' rig. Romano, 65' Dimauro, 68' Stoppioni.


Vittoria senza storia per lo Sporting Arno, che supera tra le mura amiche il San Giusto Le Bagnese con un risultato davvero esagerato. Mai in discussione la partita andata in scena al Centrale di Badia a Settimo. I padroni di casa, che vincono il primo tempo per 7-0, impiegano appena nove minuti per portarsi in vantaggio: palla di Prisinzano per Dimauro, tiro respinto dal portiere ospite Cuoco, bravo Arrivi a ribadire in rete. Dopo nemmeno dieci minuti, ecco il gol di Todaro su assist di Del Percio; passano due minuti e con un'azione fotocopia i padroni di casa vanno sul 3-0, ancora in gol Todaro su suggerimento di Del Percio. Quest'ultimo si mette in proprio e al 23' segna il gol del quattro a zero al termine di un'azione in solitaria. Ormai la partita è in mano ai padroni di casa, che prima dell'intervallo segnano ancora con Todaro (25'), Prisinzano (30') e Kocaj (31'). Nella ripresa, continuano a piovere gol sul San Giusto. Segnano Prisinzano (35', gran tiro dal limite), El Tabei (al 42' di testa in area, al 43' al termine di un'azione personale), Huamani (46'), Valenti (52'), Rovai (54', bel tiro dal limite), Crescenzo (57'), il portiere Romano (al 60' su calcio di rigore), Dimauro (al 65' in acrobazia) e Stoppioni (68' di testa).

Santa Maria-Sorms S.mauro 5-1

RETI: Mori, Mori, Mori, Beqja, Mori, Kopshti




SANTA MARIA: Caporaso, Shpijati, Cinotti (47' Mechetti), Lucarelli (53' Ballerini), Costa, Lazzeri, Peruzzi (47' Mirashi), Culihaj, Zamarra (40' Beja), Mori, Comunale. A disp.: Valori.

All.: Fabio Bartali.

SORMS S. MAURO: Balsamo, Matja, Izzo, Kopshti, Miano, Musumeci, Orlando, Ormenaj, Raddi, Susini, Vignozzi. A disp.: Innesti, Benvenuti, Liu, Montalto, Papi, Razzolini, Saccardi.

All.: Massimo Lucchesi.

ARBITRO: Masha di Pontedera.

Un Mori a dir poco ispirato, capace di mettere a referto ben quattro reti a cavallo tra le due frazioni, prende sulle proprie spalle il Santa Maria permettendo al roster agli ordini di mister Bartali di presidiare ottimamente il proprio fortino con una roboante affermazione per 5-1 ai danni della Sorms che certifica la superiorità tecnica empolese evidente per amplissimi sprazzi dell'incontro. Ad onor del vero, tuttavia, al fischio iniziale del signor Masha la strada si fa tutť'altro che in discesa per i gialloblù che infatti, dopo appena 4', si trovano costretti a inseguire in virtù del guizzo vincente di Kopshti sul fronte offensivo ospite. I padroni di casa, ciononostante, non si perdono affatto d'animo e, messa a punto una rimarchevole reazione, ribaltano completamente il risultato già prima del quarto d'ora con due reti messe a referto in cinque minuti scarsi da parte di Mori. Dopo l'approdo all'intervallo da parte delle due squadre sul momentaneo 2-1 locale, nella ripresa il Santa Maria continua a tenere saldamente in mano le redini dell'incontro, imbastendo fitte e precise trame e creando molteplici opportunità che, infine, permettono ai gialloblù di arrotondare abbastanza agevolmente il già favorevole punteggio in virtù della rete di Beja e di altri due squilli dell'assolutamente implacabile Mori che, cosi facendo, dà un enorme contributo al successo dei propri colori.

Commento di : murazor