Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 4

Scandicci-Casellina 16-0

RETI: Annibale, Annibale, Annibale, Annibale, Annibale, Mazzoni, Saldana
SCANDICCI: Filippini, Guidotti, Piccinelli, Bausi, Castiglioni, Nebiu, Paoli, Biondi, Redi, Annibale, Saldana. A disp.: Gamannossi, Collini, Doku, Lo, Mazzoni. All.: Dario Boni.CASELLINA: Paggetti, Sinisi, Menendez, Schiano, Iadarola, Aqbadou, Brogi, Lenzerini, Capozzi, Marku, Nannini. A disp.: Degl'Innocenti, Biffoli, Cintelli, Ditrani, Forconi, Galli, Lakbuichy, Tamborrino, Ajaamoudz. All.: Giuseppe Sammartano.
ARBITRO: Magherini di Firenze.
RETI: Guidotti, Saldana 2, Annibale 5, Nebiu, Mazzoni, Piccinelli, Redi.


Lo Scandicci archivia la partita col Casellina con sei gol per tempo, sbagliando comunque numerose (troppe) palle gol sullo 0-0. Gli ospiti nonostante il grande impegno non hanno potuto nulla di fronte alla compagine di casa, che ha ampiamente rispettato il pronostico della vigilia. Dodici reti totali, con una gran prestazione individuale di Annibale, che di gol ne ha segnati ben cinque. Scandicci che vola in solitaria a punteggio pieno e che continua a far registrare numeri da capogiro.

Fiorentina-Lastrigiana 1-2

RETI: Govi, Glielmi, Testi


Florence S.c.-Santa Maria 3-3

RETI: Fei, Burgio, Fei, Comunale, Mori, Comunale
FLORENCE: Drovandi, Graziani, Mazzoli, Lanini, Baratti, Becattini, Fei, Afzali Abargho, Burgio, Fabiani, Mocali. A disp.: Consortini, Tombelli, Moggi, Pacciani, Pollastri, Rafaschieri, El Hasnaoui. All.: Emiliano Grazzi.SANTA MARIA: Valori, Shpijati, Mecocci, Lazzari, Bianciardi, Costa, Peruzzi, Cullhaj, Comunale, Mori, Zamarra. A disp.: Caporaso, Cinotti, Mirashi, Buccella. All.: Fabio Bartali.
ARBITRO: Cappetti di Firenze.
RETI: Comunale 2, Fei 2, Mori, Burgio.


Un caldo sabato pomeriggio di ottobre fa da cornice a questo match tutto pepe che ha visto Florence e Santa Maria sfidarsi al Bianchi di Ugnano. Fin dalle prime battute si capisce che non sarà facile per i ragazzi di Grazzi far valere il fattore campo e dopo qualche schermaglia a centrocampo gli ospiti passano in vantaggio al 5' con Comunale, bravo a sfruttare un'incomprensione della difesa grigiorossa su una bella verticalizzazione. La gioia degli ospiti dura poco, perché dopo pochi minuti è Fei a pareggiare i conti con una bella imbucata sulla sinistra. La partita è vivace e si gioca tutta in verticale e attorno al quarto d'ora è Mori del Santa Maria a sfruttare un errore di Mazzoli e a battere il portiere avversario. La seconda parte del primo tempo è favorevole agli empolesi che, giocando in contropiede, riescono a tenere molto bene il campo con Zamarra, Mori e Comunale, anche se i padroni di casa sono vivi e su due episodi il portiere ospite compie due autentici miracoli da distanza ravvicinata su Afzali e Burgio. La seconda frazione è diversa: la pausa fa bene ai padroni di casa che con Burgio trovano il pareggio dopo pochi minuti. Il bomber grigiorosso sfrutta la sua fisicità per entrare in area dopo una bella palla recuperata da Graziani e battere nettamente Valori. Passano pochissimi minuti e gli ospiti trovano il gol con Comunale, scattato sul filo del fuorigioco, dopo ennesima ripartenza. I padroni di casa non ci stanno e con un forcing molto importante riescono nel finale a trovare il definitivo 3-3 sempre con Fei, abile a ribattere sottoporta l'ennesimo pallone intercettato da Valori. Partita molto fisica e entusiasmante, a tratti molto nervosa a causa dei tempi di gioco dilatati per le valutazioni della direttrice di gioco. Calciatoripiù: Fei, Burgio (Florence S.C.), Valori, Mori (Santa Maria).

San Giusto Le Bagnese-Ginestra Fiorentina 1-3

RETI: Alija, Scarselli, Caponi, Cecchino
SAN GIUSTO L. B.: Razzetto, Sarri, Antonini Lorenzo, Gini, Masotti, Einaldo, Di Giulio, Carloni, Silenzi, Lo Giudice, Antonini Gabriel. A disp.: Cotlar, Calteroni. All.: Palloni. GINESTRA F.NA: Checcucci, Gerone, Mori, Pedullà, Bossini, Pilea, Comito, Fanfani, Cecchino, Scarselli, Bertacci. A disp.: Caponi, Bartoluzzi, Banti, Bianch, Malan, Baracchi. All.: Stefanelli.
ARBITRO: Sarti di Firenze.
RETI: Einaldo, Scarselli, Cecchino, Caponi.


La Ginestra muove la classifica per la prima volta in stagione vincendo 1-3 in casa del San Giusto. Partono subito forte gli ospiti che dopo 5 minuti passano in vantaggio grazie alla conclusione vincente di Scarselli. Il San Giusto però non demorde e dopo 10 minuti rientra in partita grazie al calcio di rigore realizzato da Einaldo. Il primo tempo finisce quindi con il risultato di 1-1. Nella seconda frazione di gioco la Ginestra fa la gara e attacca fino a che non trova il gol del nuovo vantaggio: Pilea crossa in area di rigore per Cecchino che colpisce al volo e batte Razzetto. La Ginestra amministra il vantaggio difendendosi e a due minuti dalla fine mette il punto esclamativo alla gara: in mischia in area di rigore, Capone calcia e mette dentro il pallone del definitivo 1-3.
Calciatoripiù: Einaldo (San Giusto le Bagnese), Cecchino (Ginestra).

Signa-Montespertoli 1-1

RETI: Guida, Guidotti
SIGNA: Cortigiani, Marinaro, Cercel, Mazzei, Perfetto, Fedi, El Aloui, Faustini, Guida, Laci, Galluba. A disp.: Morozzi, Cioni, Lacagnina, Ciulli, Lanini, Leo, Pashja. All.: Alessio Galletti.MONTESPERTOLI: Delle Fave, Mansueti, Garin, Perilli, Borgioli, Masper, Santini, Tarquini, Belli, Guidotti, Martelli. A disp.: Morrone, Chisci, Manetti, Dainelli, Checcaglini, Mele, Zucco. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Bouhaddou di Firenze.
RETI: Guida, rig. Guidotti.


Il Signa non va oltre l'1-1 tra le mura amiche nell'equilibratissimo confronto con il Montespertoli. Bella partita quella andata in scena tra le due squadre. Come da copione, sono stati i padroni di casa a fare maggiormente la partita, mettendo alle corde per quasi settanta minuti di gioco un Montespertoli che comunque ha retto più che bene il campo, non lasciandosi mai intimidire e anzi riuscendo a recuperare lo svantaggio. Sì, perché se è il Signa a portarsi in vantaggio con Guida, gli ospiti hanno reagito con un importante moto d'orgoglio e hanno trovato su calcio di rigore il gol del pareggio con Guidotti, che dagli undici metri non ha tremato. Complimenti quindi al Montespertoli di mister Bianchi, che è riuscito a tornare indenne da una trasferta sulla carta proibitiva come quella di Signa. Per i padroni di casa, un po' di imprecisione sotto porta, ma è anche vero che i locali sono stati davvero bravi a chiudere la saracinesca.

Sorms S.mauro-Sporting Arno 0-6

RETI: Arrivi, Arrivi, Todaro, Eltabei, Di Mauro, Del Percio
SORMS S. MAURO: Balsamo, Matia, Miano, Montalto, Izzo, Kopshti, Papi, Orlando, Susini, Raddi, Vignozzi. A disp.: Razzolini, Bartolini, Benvenuti, Liu, Musumeci, Ormenaj, Paoli, Saccardi. All.: Massimo Lucchesi. SPORTING ARNO: Carpinelli, Zhang, Valenti, Senatori, Kantè, Crescenzo, Del Percio, Rovai, Dimauro, Arrivi, Prisinzano. A disp.: Eltabei, Kocaj, Stoppioni, Todaro, Huamani. All.: Stefano Menghetti.
ARBITRO: Tommaso Fucinella di Firenze.
RETI: Arrivi 2, Todaro, Eltabei, Dimauro, Del Percio.


Uno Sporting Arno travolgente passa per 6-0 sul campo della Sorms. Grazie ad un'ottima prestazione i rosanero confezionano la seconda vittoria stagionale, dominando in lungo e in largo la gara e sbloccando il risultato dopo pochi minuti con bomber Arrivi, 0-1. Arrivi che sulle onde dell'entusiasmo pochi minuti più tardi mette il sigillo anche per il raddoppio ed indirizza la gara sui giusti binari, 0-2. La Sorms non riesce ad entrare in partita e lo Sporting ne approfitta per mettere a referto il terzo gol di giornata con Dimauro, che vede la porta e batte Balsamo per lo 0-3. Ospiti che nel finale di gara dilagano con le reti di Todaro, El Tabei e Del Percio, che fissano il risultato sullo 0-6. Calciatoripiù: Del Percio, Arrivi (Sporting Arno).