Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 8

Scandicci-Signa 2-2

RETI: Annibale, Saldana, Guida, Laci
SCANDICCI: Gamannossi, Guidotti, Mugnaini, Collini, Bausi, Paoli, Mazzoni, Lo, Annibale, Nebiu, Saldana. A disp.: Filippini, Ciaccheri, Piccinelli, Redi, Gazzarri, Biondi, Doku, Malesci, Cerbai. All.: Dario Boni.SIGNA: Morozzi, Cercel, Ciulli, Lacagnina, Brugoni, Perfetto, El Aloui, Burgassi, Guida, Laci, Galluba. A disp.: Carmagnini, Cioni, Faustini, Lanini, Leo, Marinaro, Pashja, Fedi. All.: Alessio Galletti.
ARBITRO: Romano di Firenze.
RETI: Annibale, Saldana, Guida, Laci.


Uno Scandicci sprecone pareggia in casa col Signa: finisce 2-2 la sfida d'alta quota tra la capolista blues e i gialloblù seconda forza del girone prima di questo match. I padroni di casa partono forte e nel corso del primo tempo centrano la traversa per tre volte e costruiscono numerose palle-gol, riuscendo a sfruttarne due, chiudendo così la prima frazione sul punteggio di 2-0 grazie alle reti del capocannoniere Annibale e di Saldana. Nella ripresa la partita non è bellissima, col gioco interrotto più volte. Il Signa riesce a reagire benissimo al doppio svantaggio e proprio nei secondi trentacinque minuti inizia e completa la sua rimonta. Gli ospiti riescono infatti ad andare a segno prima con Guida, su una distrazione difensiva dei locali, e poi con Laci, autore di una splendida punizione dal limite piazzata all'incrocio su cui nulla ha potuto Gamannossi. L'uno-due gialloblù vale il 2-2, che sarà poi anche il punteggio finale. Lo Scandicci tenta infatti un ultimo assalto finale ma senza riuscire ad andare oltre il pareggio. Dopo un cammino composto fin qui da sole vittorie, lo Scandicci frena così in casa, incappando nel primo pari stagionale ma mantenendo comunque saldamente la vetta del girone B. Ottima la reazione nella ripresa del Signa, capace di strappare in rimonta un punto importante su un campo difficile.

Fiorentina-Florence S.c. 4-0

RETI: Camparelli, Camparelli, Camparelli, Lacinaj, Guidi, Lacinaj, Canu


San Giusto Le Bagnese-Santa Maria 1-1

RETI: Calzeroni, Shpijati




SAN GIUSTO: Cuoco, Di Giulio, Sarri, Masotti, Antonini L., Alija, Silenzi, Carloni, Antonini G., Razetto, Gjini. A disp.: Barbieri, Boretti, Calzeroni, Kotlar, Lo Giudice, Nicita, Carosi.
All.: Leonardo Palloni.

SANTA MARIA: Caporaso, Shpijati, Mecocci, Costa, Cinotti, Lazzari, Cullhaj, Peruzzi, Zamarra, Comunale, Corri. A disp.: Valori, Mirashi, Ruscellai, Calosi.
All.: Fabio Bartali.

ARBITRO: Samuele Mensi di Firenze.

Shpijati la sblocca ma Calzeroni allo scadere regala il pari al San Giusto; termina 1-1 la gara tra i giallorossi e il Santa Maria. Grande prova di carattere da parte di entrambe le squadre, che danno vita ad una gara intensa e molto combattuta. Ad approcciare meglio al match sono gli ospiti, che dopo una prima mezz'ora giocata alla grande, raccolgono i frutti nel finale di primo tempo e trovano il gol del vantaggio con Shpijati, 0-1. Nella ripresa prova a rientrare in partita il San Giusto, ma il Santa Maria alza il muro e riesce ad arginare benissimo le avanzate avversarie. Il muro ospite crolla però a 30 secondi dalla fine e Calzeroni, vede lo spiraglio per colpire e insacca la rete dell 1-1 finale. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia: San Giusto e Santa Maria tornano a casa con un punto a testa.
Calciatoripiù: Calzeroni (San Giusto). Shpijati (Santa Maria

Commento di : murazor

Ginestra Fiorentina-Casellina 3-1

RETI: Bertacci, Viviani, Pilea, Iadarola
GINESTRA F.NA: Checcucci, Geroni, Bartoluzzi, Pedullà, Bossini, Pilea, Mori, Fanfani, Cecchino, Scarselli, Bertacci. A disp.: Bianchi, Pratelli, Comito, Banti, Malan, Caponi, Viviani, Baracchi. All.: Stefanelli.CASELLINA: Paggetti, Sinisi, Nannini, Schiano, Aqbadou, Biffoli, Brogi, Lenzerini, Tamborrino, Lakbuichy, Iadarola. A disp.: Degli Innocenti, Ajaamoud, Capozzi, Cintelli, Forconi, Galli. All.: Sammartano.
ARBITRO: Castri di Empoli.
RETI: Bertacci, Iadarola, Pilea, Viviani


La Ginestra vince la terza partita del proprio campionato per 3-1 contro il Casellina. Una gara tutto sommato equilibrata che i padroni di casa hanno risolto sfruttando gli episodi a proprio favore. Nel primo tempo non ci sono molte occasioni, ma nel finale la partita si anima: la Ginestra passa in vantaggio su calcio di rigore realizzato da Bertacci. Nel secondo tempo, la Ginestra abbassa i ritmi e il Casellina ne approfitta: retropassaggio sbagliato di Pratelli, Iadarola ne approfitta e mette il pallone in porta. Nonostante il gol subito, la Ginestra continua ad attaccare e ripassa in vantaggio grazie al gol di Pilea. Passano poi pochi minuti e i padroni di casa chiudono la partita con un gran gol: Viviani vede Paggetti fuori dai pali e lo sorprende con una conclusione da 40 metri che entra in porta.
Calciatoripiù: Bertacci e Pilea (Ginestra), Paggetti (Casellina).

Sporting Arno-Montespertoli 4-4

RETI: Arrivi, Di Mauro, Crescenzo, Gaincristofaro, Santini, Vignozzi, Belli, Martelli
SPORTING ARNO: Romano, Arrivi, Crescenzo, Dimauro, Kocaj, Prisinzano, Senatori, Stoppioni, Todaro, Valenti, Zhang. A disp.: Carpinelli, Del Percio, D'Ambrosi, Eltabei, Huamani, Kantè, Rovai. All.: Stefano Menghetti. MONTESPERTOLI: Delle Fave, Manetti, Garin, Vignozzi, Masper, Borgioli, Santini, Tarquini, Belli, Guidotti, Martelli. A disp.: Morrone, Chisci, Perilli, Checcaglini, Dainelli, Mele. All.: Paolo Bianchi.
RETI: Crescenzo, autorete pro Sporting Arno, Santini, Vignozzi, rig. Arrivi, Martelli, Belli, rig. Di Mauro.


Impossibile annoiarsi e soprattutto vietato distrarsi nell'assistere alla gara fra Sporting Arno e Montespertoli, una gara scoppiettante che alla fine assesta il tabellone del punteggio sul pirotecnico 4-4 finale. Basta attendere centoventi secondi per asisstere al primo gol: dopo 2' dal via, infatti, un cross dalla destra di Dimauro viene respinto non benissimo dall'estremo difensore e Crescenzo, in agguato, firma l'uno a zero. All'11' altro cross dalla destra ad opera di Di Mauro - stavolta rasoterra -, il pallone impatta su di un difensore gialloverde causando l'autogol che sancisce il raddoppio dei padroni di casa. Passano due minuti e il Montespertoli riapre la gara: un tiro da fuori area di rigore di Santini termina in rete superando l'opposizione di Romano. Al 18' arriva anche il secondo gol del Montespertoli: angolo per gli ospiti, la palla spiove in area locale dove il colpo di testa di Vignozzi. Passano 5' e lo Sporting Arno torna in vantaggio grazie alla perfetta esecuzione di un penalty da parte di Arrivi, 3-2. Al 26' si segnala un'azione confusa e insistita in area locale, Martelli risolve tutto con una potente conclusione che sbatte sulla traversa e poi finisce in fondo al sacco. Alla mezz'ora però, sugli sviluppi di un'azione a centrocampo, la finalizzazione di Belli è vincente, un tiro potente e preciso che vale il momentaneo 3-4 con cui si va al riposo. Nel secondo tempo i locali tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari e al 46' beneficiano di un rigore: Di Mauiro non sbaglia e realizza il punto del 4-4. Di nuovo affiancate, nel tempo che resta le due squadre si sfidano per i tre punti, a tutto vantaggio dello spettacolo; Romano evita il quinto gol ai suoi, sul fronte opposto c'è lavoro anche per Delle Fave perchè lo Sporting forza il ritmo alla ricerca dei tre punti. Il risultato però non cambia più fino al triplice fischio di chiusura.

Sorms S.mauro-Lastrigiana 1-5

RETI: Izzo, Kallorica, Kallorica, Testi, Testi, Testi
SORMS: Balsamo, Matja, Benvenuti, Kopshti, Liu, Miano, Montalto, Musumeci, Moscarelli, Vignozzi, Izzo. A disp.: Innesti, Ormenaj, Paoli, Papi, Raddi, Razzolini, Susini. All.: Filippo Proetto.LASTRIGIANA: Bletaj, Alvino, Federico, Gadelotti, Shehu, Barbetti, Tarchi, Romano, Ponzio, Testi, Kallorica. A disp.: Cei, Juganaru, Ciolfi, Glielmi, Bambagioni. All.: Marco Pratesi.
ARBITRO: Ayyoub Bouhaddou di Firenze.
RETI: Testi 3, Kallorica 2, Izzo.


La tripletta di un sontuoso Testi e la doppietta di un Kallorica fantastico stendono la Sorms e regalano altri tre punti importantissimi alla Lastrigiana (1-5 finale). Grandissima prova quella fornita dai biancorossi, che centrano così il sesto successo stagionale e mantengono una posizione alta in classifica. Ad aprire le danze ci pensa un super Testi, che si mette in proprio, vede la porta e insacca la rete dello 0-1. Sulle onde dell'entusiasmo la Lastrigiana trova anche la rete del raddoppio con Kallorica che firma lo 0-2. Quasi allo scadere del primo tempo la Sorms rientra in partita con la rasoiata vincente di Izzo, 1-2. Ma nella ripresa gli ospiti riprendono in mano il pallino del gioco e con altre due reti di Testi e la trasformazione perfetta dagli undici metri di Kallorica, fissano il risultato sull'1-5. Calciatoripiù: Izzo (Sorms). Testi, Kallorica (Lastrigiana).