SANTA MARIA: Valori, Shpijati, Cinotti, Bianciardi, Mecocci, Coletto, Beja, Zamarra, Corri, Calosi, Costa. A disp.: Caporaso, Lazzeri, Mirashi, Buccella, Comunale, Cullaj, Peruzzi.
All.: Bartali.
SPORTING ARNO: Carpinelli, Valenti, Kante, Zhang, Kocaj, Di Mauro, Del Percio, Prisinzano, Todaro, Crescenzo, Ar- rivi. A disp.: Romano, Senatori, Rovai, Eltabei, Huamani, Stoppioni.
All.: Menghetti.
ARBITRO: Napolano di Empoli.
Basta un gol al Santa Maria per archiviare la partita contro lo Sporting che finisce cosi con il punteggio di 1-0 in favore dei padroni di casa. Terzo successo in campionato per la squadra di Bartali che, a 12 punti, aggancia il Montespertoli. Nel primo tempo la gara è molto equilibrata e con poche occasioni. Lo Sporting si fa pericoloso due volte senza però impensierire Valori. Nel secondo tempo parte meglio il Santa Maria che ha un'occasione con Peruzzi che di testa spreca da ottima posizione. A otto minuti dalla fine poi, arriva il gol che decide il match: Shpijati libera Comunale che con un pallonetto scavalca il portiere e mette dentro il pallone. II Santa Maria resiste al forcing finale dello Sporting e porta a casa tre punti.
Commento di : murazor
Riprende la corsa della Florence che, dopo le due battute di arresto con Scandicci e Fiorentina, ritrova il sorriso superando con un convincente 12-1 il San Giusto. Fin dalle prime battute della prima frazione di gioco si capisce che i padroni di casa hanno puntato tutto su intensità e verticalità. È Fabiani a sbloccare la partita dopo un tiro da fuori di Graziani ribattuto dal portiere ospite. Sarà poi Fei a innescare sempre dalla sinistra prima Mocali e poi Lanini per il due e il tre a zero. Sembra tutto già tutto finito, ma sul classico ribaltamento di fronte il San Giusto trova il gol su calcio di rigore con Alija, l'ultimo dei suoi compagni a mollare sul campo. La prima frazione si chiude con le reti di Afzali, meraviglioso tuttocampista, e ancora Fabiani, abile a sfruttare una bella palla di Becattini messa in mezzo dal fondo. La seconda frazione fa rima con la prima e subito Mocali allunga le distanze. La partita ha una sola direzione e saranno ancora Fabiani (poker), Burgio (doppietta), El Hasnaoui e una sfortunata autorete a fissare il risultato. Calciatoripiù: Fabiani, Afzali (Florence), Alija, Sarri (San Giusto).
Lo Scandicci accelera alla distanza e piega una tenace Sorms, in partita per metà gara almeno. Un mediocre primo tempo si chiude sull'1-0 per lo Scandicci con gol di Gazzarri al 10', incontenibile sulla fascia sinistra. Fallite altre due occasioni con Doku e Mugnaini soli davanti alla porta avversaria. Il secondo tempo risulta più vivace, lo Scandicci cambia marcia e segna ancora con Gazzarri e dopo pochi minuti grazie a Doku autore di un colpo di testa su cross di Piccinelli. Accorcia la Sorms su punizione di Matja, ma lo Scandicci allunga di nuovo con Piccinelli su azione personale con filtrante in area di Collini. Chiudono la partita la doppietta di Annibale e i gol di Saldana e Paoli.
Montespertoli travolgente, Ginestra battuta: 6-1. La squadra di mister Bianchi si impone nettamente tra le mura amiche su quella di mister Stefanelli, con un risultato che non lascia spazio a dubbi. Una gara dominata dai padroni di casa, che hanno costruito tantissime occasioni, sprecandone però altrettante. Primo tempo: Montespertoli incisivo, ma la Ginestra resiste. Il Montespertoli parte subito forte. Al 1', Guidotti serve Mele, che con una doppia finta mette in mezzo per Belli; quest'ultimo manca la conclusione, ma arriva Martelli che trova il portiere pronto a respingere. Al 3', Martelli segna per i locali sugli sviluppi di una rimessa laterale, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 6', finalmente arriva il vantaggio: Guidotti tira, il portiere respinge corto, e Martelli insacca con l'esterno destro. La risposta della Ginestra è immediata: al 7', su un'azione insistita, Comito trova un pallonetto che sorprende Delle Fave, riportando il punteggio sull'1-1. Il Montespertoli riprende subito il controllo del match e al 10' torna avanti: Masper lancia Martelli, che serve Belli per il tap-in vincente. Guidotti sfiora il gol in due occasioni, prima con un tiro di poco fuori al 14' e poi con una conclusione da fuori area al 15', parata dal portiere in angolo. Si susseguono azioni offensive da una parte e dall'altra: Montespertoli pericoloso, ma la Ginestra è viva. Al 23' locali vicini al gol con Vignozzi che lancia Mele, quest'ultimo serve Santini che arrivato al tiro spara sul portiere. È il preludio alla rete. Al 25', il Montespertoli allunga sul 3-1 con una rasoiata di Guidotti al limite dell'area su assist di Vignozzi. Poco dopo, Belli sfiora il gol al 28', calciando a lato. Il portiere della Ginestra si supera al 31' e al 35', parando due tiri pericolosi a Belli e Mele. Nella ripresa, la Ginestra prova a rientrare in partita con un atteggiamento più aggressivo, rendendosi pericolosa con Bertacci e Fanfani; il primo, poi, al 49' sfiora la traversa su calcio di punizione. Il Montespertoli chiude ogni tentativo di reazione avversaria al 58', quando trova il gol del 4-1: sugli sviluppi di un angolo battuto da Santini, Dainelli insacca di testa. La Ginestra prova a reagire, ma i padroni di casa tengono. Poco dopo, alla mezz'ora, una grande parata del portiere della Ginestra su tiro di Dainelli porta a un calcio d'angolo. Dal corner nasce un rigore per il Montespertoli, a causa di un fallo di mano di un difensore ospite. Tuttavia, Checcaglini spreca l'occasione dal dischetto, calciando alto sopra la traversa. Il quinto gol arriva dopo dieci minuti, quando un cross di Dainelli viene deviato sfortunatamente in rete da un difensore. Al 71', sugli sviluppi di un altro angolo battuto da Checcaglini, un secondo autogol chiude definitivamente i giochi. Il Montespertoli si conferma superiore, dimostrando grande intensità e qualità di gioco. Nonostante alcuni errori sotto porta, i ragazzi di Paolo Bianchi ottengono una vittoria convincente e guardano con ottimismo ai prossimi impegni. La Ginestra Fiorentina, invece, paga una prestazione difensiva insufficiente, vanificando gli sprazzi di buona volontà mostrati a inizio secondo tempo.
La Lastrigiana vince una partita che stava diventando più complicata del previsto contro un ottimo Casellina per 0-2. Vittoria che consente ai ragazzi di Pratesi di agganciare la Fiorentina al secondo posto e di inseguire lo Scandicci a tre punti di distanza. Fin dall'inizio il Casellina si difende ordinatamente e a un quarto d'ora dall'intervallo, la Lastrigiana sblocca la parità co un tiro dalla lunga distanza di Testi. La partita si fa viva, gli ospiti attaccano per chiudere ma anche il Casellina ha una grossa occasione con Iadarola, ma Cei si fa trovare pronto e respinge. Sul finale del primo tempo, raddoppia la Lastrigiana: da una situazione di corner, Kallorica colpisce al volo e indirizza il pallone in rete. Nel secondo tempo c'è un'altra grossa occasione per il Casellina con Brogi che da buona posizione non colpisce bene il pallone e non centra lo specchio della porta. La Lastrigiana crea e gestisce e porta così a casa tre punti importanti.