Campionando.it

Giovanissimi B GIR.C - Giornata n. 11

Firenze Ovest-Atletica Castello 1-2

RETI: El Frikh, Bacci, Stianti
Parte forte la formazione di casa, che attacca convinto nei primi minuti. Il primo spunto è un calcio piazzato di Balca che finisce di poco sul fondo, poi al 9' Cisse calcia sull'ottima uscita di Armino. Passa un minuto e i locali ci riprovano con El Frikh, andando vicinissimi al gol. Si prosegue e, dopo un'altra occasione per il numero 10 rossoblù, al 15' c'è ancora lavoro per il portiere ospite che ferma Cisse. Il Castello è però in partita e dopo poco trova il vantaggio: un malinteso in disimpegno dei padroni di casa spiana la strada a Bacci che non perdona, 0-1. Da qui in poi il Castello prende in mano le redini del gioco mettendo i locali sulla difensiva; si segnala qualche contropiede di Cisse, ben contenuto dalla difesa biancoverde. Poco prima del riposo Castello pericoloso con Poli su calcio piazzato, ma si resta sullo 0-1. La ripresa si apre al 3' con l'incornata di Riggi sugli sviluppi di un corner che fa tremare gli ospiti; i biancoverdi gestiscono bene la fase di gioco successiva, e al 60' chiudono i conti con la rete di Stianti. L'Ovest però non demorde e chiude in avanti la gara, trovando il gol che dimezza lo svantaggio con El Frikh, ma senza poi riuscire a completare la sua rimonta.
Sestese-Settimello 14-0

RETI: Campani, Baldini, Giannelli, Giovannelli, Giovannelli, Martini, Petrini, Janah, 1' Farolfi, 1' Farolfi, 3' La Grotta, 3' La Grotta, 3' La Grotta, 3' La Grotta
Chiude alla grande la prima fase della stagione una Sestese stellare, che passa per 14-0 sul Settimello, centrando il nono successo stagionale e confermando il primo posto in classifica. I quattro gol di un monumentale La Grotta e le doppiette di Farolfi e Giovannelli, portano il risultato sull'8-0. Si iscrivono al lungo tabellino dei marcatori anche Baldini, Petrini, Janah e Giannelli, per il 12-0. Nel finale le punizioni perfette di Martini e Campani fissano il risultato sul 14-0. Calciatoripiù: La Grotta, Giovannelli, Zaiti (Sestese).
Lanciotto Campi-Laurenziana 4-1

RETI: Ramalli, Ramalli, Paletta, Poggi, Braschi
Centra il quarto successo della stagione un super Lanciotto, che passa per 4-1 su una buonissima Laurenziana e chiude alla grande la prima fase della stagione. Grande prova da parte di entrambe le compagini, che danno vita ad una gara divertente e ricca di emozioni. A sbloccare il risultato ci pensano gli ospiti nella prima frazione di gioco con Braschi, che vede la porta e insacca lo 0-1, risultato con il quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa rientrano benissimo però i padroni di casa, che con la doppietta di Ramalli in pochi minuti, prima ristabiliscono il pari e poi completano la rimonta, 2-1. La Laurenziana prova a rispondere, ma il Lanciotto alza il muro e con la rete di Paletta allunga le distanze, 3-1. Nel finale di gara Poggi chiude la pratica con il gol del 4-1 finale. Cala il sipario; il Lanciotto chiude così a 13 punti in classifica. Si ferma invece a 12 punti una grande Laurenziana. Calciatoripiù: Ramalli, Poggi, Paletta (Lanciotto). Braschi (Laurenziana).
Rinascita Doccia-Folgor Calenzano 1-1

RETI: Muca, Basilico
Partita davvero intensa quella che vede di fronte Rinascita Doccia e Calenzano. Dopo appena tre minuti è il Calenzano a trovare il gol del vantaggio grazie al suo bomber Basilico che, defilato sulla fascia destra vicino all'area, lascia partire un gran tiro di destro sul secondo palo che si insacca alle spalle di Fedini che nulla può. La squadra di casa comunque reagisce bene allo svantaggio ed è sempre il fuorigioco a fermare due volte Benelli in ottima posizione davanti al portiere, prima al sesto minuto e poi all'undicesimo minuto. La squadra di casa prende coraggio, comanda il gioco a centrocampo anche se non si segnalano occasioni pericolose. Al 26' Benelli viene atterrato in area e l'arbitro assegna il calcio di rigore ai padroni di casa. Si incarica della battuta capitan Pizzuto ma il suo tiro, molto forte, centra la traversa. Al 30' Magurno prova con un tiro al limite dell'area ma la difesa del Calenzano fa buona guardia e smorza la palla che consente a Gambelli un'agevole parata. Al 32' il Calenzano si fa rivedere in avanti: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone termina sui piedi di Sponsale che calcia sul fondo. Agli sgoccioli del primo tempo, il Doccia trova il meritato pareggio grazie ad un colpo di testa di Muca su calcio d'angolo battuto molto bene da Benelli. Nel secondo tempo è il Calenzano a cercare nuovamente il vantaggio nei primi dieci minuti con tiri da lontano e poi su punizione ma Fedini fa buona guardia. Al 15' è sempre Fedini a mettersi in mostra, parando una conclusione insidiosa da parte di un attaccante ospite, in posizione però molto dubbia di fuorigioco. Il 22' il Calenzano continua ad attaccare, centrando la parte alta della traversa. Al 23' contestazioni per un rigore non fischiato al Calenzano. Negli ultimi 15 minuti è il Doccia a premere per cercare il gol vittoria. Su punizione di Muca, Gambelli non trattiene il pallone termina sui piedi di Magurno che deposita in fondo al sacco ma l'arbitro fischia fuorigioco. Finisce in parità, risultato sostanzialmente corretto visti i valori in campo delle due squadre. Calciatoripiù: Massi, Muca e Benelli (Rinascita Doccia); Belli e Basilico (Folgor Calenzano).
Pol. Novoli-Centro Storico Lebowski 2-0

RETI: Chiekhlaliou, Pitpalac
Conclude la prima fase della stagione con una vittoria per 2-0 un ottimo Novoli, che supera un buon Lebowski e centra il quinto successo stagionale. Grande prestazione quella fornita dai padroni di casa, che partono con il piede sull'acceleratore e sbloccano il risultato con il sigillo di Ndiaye, 1-0. Continua a spingere la squadra di casa e nel primo tempo arriva anche il gol del raddoppio con Pitpalac, che vede la porta e insacca il 2-0. Nella ripresa cala il ritmo del match e il Novoli gestisce alla perfezione il doppio vantaggio, in attesa del triplice fischio dell'arbitro. Calciatoripiù: Maci, Bucciantini, Ferrante (Novoli). Giopp B., Cresci B. (Lebowski).