Atletica Castello-Folgor Calenzano 1-10
RETI: Bacci, Autorete, Basilico, Hasanaj, Hasanaj, Sponsale, Sponsale, Basilico, Malagigi, Malagigi, Mariotti
Splendida giornata di sole, ideale per vedere la quarta di campionato dei giovanissimi B girone C. Inizia subito forte la squadra di mister Fusi che al 5' ci prova con un tiro di Malagigi, respinto da Armino ma Basilico sulla ribattuta firma il gol dello 0-1. Ancora Malagigi in azione all'11': il suo cross per Hasanaj è preciso e di testa porta a due le reti. Al 12' Hasanaj entra in area e viene steso; per l'arbitro è rigore e lo stesso Hasanaj fa doppietta. Esce fuori il Castello con un'azione corale che porta Bacci a tu per tu con Gambelli, bravo a insaccare con un pregevole pallonetto l'1-3. Il Castello si scuote e ci prova ancora con Bacci, che ruba palla a Zerbo e tira senza impensierire Gambelli. Al 22' caos in area del Castello e mano di uno sfortunato difensore; altro rigore, s'incarica del tiro Sponsale che segna il punto dell'1-4. Al 25' purtroppo si registra un autogol di un difensore del Castello, sfortunato in un rinvio, 1-5. Ancora Castello ci prova con un bel tiro di Stianti di poco a lato. Alla mezzora ottimo assist di Hasanaj che imbecca Sponsale, tiro al volo sul secondo palo e gol. 1-6. Due minuti dopo corner magistrale di Malagigi e gol di testa di Basilico che chiude il primo tempo su di un severo 1-7. Per il Calenzano è girandola di sostituzioni ma l'antifona non cambia, e dopo due minuti della ripresa Basilico si invola in area avversaria, scarica per Malagigi ed ecco l'1-8. Tarli poi ci prova ma senza fortuna, mentre al 52' è sempre Bacci per il Castello che non molla mai e ci prova da lontano, ma Gambelli fa buona guardia. Al 54' Bandini si mette in proprio, ne scarta due e tira, trovando la deviazione del portiere; sulla ribattuta si avventa Tarli che prende il palo. Sfortunato ancora una volta. A due minuti dal termine un brillante Mariotti semina il panico nella difesa del Castello, si porta davanti ad Armino e lo trafigge con un bel tiro. Allo scadere Bandini scende sulla fascia, mette in mezzo e Malagigi deve solo accompagnare in rete 1-10 finale.
Calciatoripiù: Bacci (Atl.Castello);
Malagigi (Folgor Calenzano).
Firenze Ovest-Centro Storico Lebowski 4-2
RETI: El Hakimy, Michelozzi, Kabouche, El Hakimy, Ciolli, Cresci
Prima vittoria stagionale per un ottimo Firenze Ovest che passa per 4-2 su un buon Lebowski al termine di una partita divertente. Ritmo elevato, gol ed emozioni; le due compagini danno vita ad una gara bellissima, sfidandosi a viso aperto e facendo divertire i tifosi. Ad aprire le danze ci pensano i padroni di casa con l'inserimento perfetto di El Hakimy, che, servito benissimo da Cerbone, arriva puntuale all'appuntamento col pallone e lo deposita in porta per l'1-0. Prova subito a rispondere il Lebowski e con una discesa impetuosa di Cresci F. trova il gol del pari, 1-1. Il Firenze Ovest non si lascia abbattere dall'ottima reazione degli ospiti e riprende in mano il pallino del gioco. È ancora il solito El Hakimy che una manciata di minuti più tardi si rimette in proprio e mette il sigillo per il nuovo vantaggio in favore dei padroni di casa, 2-1. Nel finale di primo tempo i ragazzi di mister Berti si portano sul 3-1 con la rete di Michelozzi, che si libera benissimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo ben battuto da Gheorghiu e scaraventa in porta il pallone. Nella ripresa non cala il ritmo del match e le due squadre continuano a macinare occasioni. Il Lebowski non molla un centimetro e con il gol di Ciolli si porta nuovamente ad una rete di distanza, ma il Firenze Ovest chiude la pratica con la firma di Kabouche che in scivolata batte Cresci B. e insacca la rete del 4-2 finale. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; i padroni di casa tornano a casa con i tre punti in tasca, coronando così una grande prestazione. Esce dal campo a testa altissima anche un buonissimo Lebowski, consapevole di aver lottato fino all'ultimo.
Calciatoripiù: El Hakimy, Riggi, Michelozzi, Kabouche (Firenze Ovest).
Cresci F. (Lebowski).
Pol. Novoli-Sestese 1-6
RETI: Russo, Martini, Giovannelli, Campani, Di Vico, Baldini, Casaredi
La Sestese sbanca il campo del Novoli, reduce dalla larga vittoria sul campo del Settimello, e si conferma in testa alla classifica al pari del Calenzano. Bastano trenta secondi alla squadra di Corti per passare in vantaggio, con un tiro di Martini che viene deviato da Sy spiazzando completamente Geri. È invece bellissima l'azione del raddoppio: Muscariello scappa via sulla destra e innesca Petrini, il quale con una traiettoria tagliente pesca dalla parte opposta Giovannelli che arriva in corsa e conclude in rete. I padroni di casa però non rinunciano a giocare e così, sugli sviluppi di un corner, dimezzano lo svantaggio con uno splendido gol di Russo che si avventa sul primo palo e di testa mette il pallone nell'angolino opposto. La partita è avvincente e solo allo scadere del primo tempo la Sestese, che nel frattempo c'era andata vicina con Muscariello, riesce a trovare il terzo gol per mano di Campani. Nella ripresa emergono i valori della squadra di Corti, la cui qualità non cala dopo la girandola di sostituzioni. Uno dei subentrati, Baldini, realizza il 4-1 con un bel colpo di testa sul primo palo a seguito di un corner, mentre la quinta rete è opera di Casaredi con un fantastico e potentissimo tiro di collo destro dalla trequarti. Nel finale un bel pressing operato da Di Vico gli consente di firmare il definitivo 6-1, e così la Sestese festeggia la quarta vittoria in altrettante partite. Onore comunque al Novoli, che ha offerto una buona prestazione tenendo testa quantomeno nel primo tempo a un avversario oggettivamente più equipaggiato.
Affrico-Settimello 6-0
RETI: Biliavskyi, Cecconi, Biliavskyi, Pini, Cecconi, Giraldi
Affrico B che vince in maniera ampia in casa contro il Settimello. La formazione di mister Bruno termina la prima frazione sul minimo vantaggio, per poi allargarsi nella ripresa. Dopo un avvio pressoché equilibrato, il gol che sblocca la gara arriva dopo 20' con Pini. L'Affrico prende coraggio dopo il vantaggio e tiene un baricentro più alto. Nella ripresa Cecconi segna il raddoppio, poi Giraldi cala il tris. Un altro gol di Cecconi e una doppietta nel finale di Biliavskyi fissano il punteggio sul definitivo 6-0. Termina così una gara mai in bilico, con la formazione di mister Bruno che ha saputo tenere le redini della gara per tutta la sua durata.
Calciatoripiù: Affrico B nel complesso.
Lanciotto Campi-Rinascita Doccia 0-4
RETI: Isidori, Benelli, Pizzuto, Magurno
Cala il secondo poker consecutivo un ottimo Rinascita Doccia, che passa per 4-0 sul campo di un buon Lanciotto. Grande prova da parte dei ragazzi di mister Dolfi, che partono a mille all'ora e dopo soltanto un minuto trovano il gol che sblocca la gara. Benelli prende spunto da Beltran contro il Monza e il pressing sul portiere porta gli stessi risultati; un retropassaggio troppo morbido mette in difficoltà Gradi, che prova ad allontanare il pallone, ma per sua sfortuna, l'opposizione di un lestissimo Benelli fa carambolare la sfera infondo al sacco per lo 0-1 in favore del Doccia. Passano soltanto 3' e Benelli prova a beffare per la seconda volta Gradi con un bel pallonetto, ma l'estremo difensore di casa questa volta è attento e smanaccia in calcio d'angolo. Prova a venire fuori il Lanciotto che con una serie di conclusioni impegna un grandissimo Tusha, che risponde sempre presente e mantiene la propria porta inviolata. Nel finale di primo tempo Magurno viene steso in area di rigore e l'arbitro indica il dischetto. Si presenta dagli undici metri capitan Pizzuto, che trasforma alla perfezione e fa 0-2. Nella ripresa continua a spingere e a farsi vedere in zona offensiva un Rinascita Doccia travolgente che trova il terzo gol di giornata con Magurno al termine di una bellissima azione; Benelli mette in mezzo all'area di rigore un pallone invitante, Pizzuto con un velo sontuoso lascia scorrere la sfera per l'arrivo puntuale di Magurno, che deposita in porta il gol dello 0-3. Nel finale di gara c'è tempo e spazio per la quarta rete di giornata con Isidoro, che chiude definitivamente la pratica, ribadendo in porta il pallone, dopo la respinta del portiere sul tentativo del solito Pizzuto, 0-4. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti meritatamente un ottimo Rinascita Doccia. Esce dal campo a testa altissima un Lanciotto volenteroso, consapevole di aver lottato e di aver dato tutto nel rettangolo di gioco, nonostante lo svantaggio dopo una manciata di secondi dall'inizio della gara.
Calciatoripiù: Benelli, Tusha, Gabellieri (Rinascita Doccia).