Folgor Calenzano-Laurenziana 5-1
RETI: Basilico, Basilico, Basilico, Sponsale, Malagigi, Mazzilli
La sfanga bene e con merito il Calenzano, ma anche la Laurenziana ha dimostrato di saper giocare al calcio. Il 5-1 finale è infatti intriso di spettacolo e belle giocate. Si parte già al 6' con un tiro impreciso di Sponsale, mentre un minuto dopo Bertini blocca senza difficoltà un tentativo di Argiento. Alla prima vera occasione della propria gara, la Laurenziana colpisce. Al 9', un corner telecomandato in mezzo all'area trova l'impatto aereo di Mazzilli, bravo a svettare su tutti e a spedire la sfera in fondo al sacco. Il Calenzano non perde la bussola ma rischia di subire il raddoppio al 13': Gambelli c'è e blocca il tiro su punizione. Cinque minuti dopo ecco l'1-1. I locali ribaltano bene il fronte e Basilico suggella un veloce contropiede con un tiro sporcato in maniera decisiva da un difensore. Al 33', poi, ancora Basilico firma il raddoppio in tap-in ribadendo in fondo al sacco un tiro di Malagigi precedentemente respinto da Bertini. Sessanta secondi dopo, l'ultima emozione che chiude il primo tempo e, virtualmente, anche la gara. Malagigi dalla bandierina pesca il solito Basilico, che di testa cala l'importantissimo tris. Nella ripresa il Calenzano viaggia col pilota automatico inserito, collezionando tante altre occasioni e due goal. Il primo, dopo un tentativo di Tarli bloccato da Bertini, arriva al 42': Basilico questa volta veste i panni dell'assistman e lancia bene Sponsale, bravo a superare il portiere con un pregevole pallonetto. Il secondo goal, invece (nel mezzo da registrare un buono spunto di Zanobettineutralizzato da Gambassi), arriva al 52' dopo una pregevole azione corale. Biagini scarica per Basilico, bravo a sua volta nell'assistere il meglio posizionato Malagigi. Il numero 10 locale ci mette poi tutto del suo lasciando partire una bomba che si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere. Finisce così una partita divertente ben interpretata da ambo gli schieramenti. I complimenti spettano di diritto ai ragazzi e ai due mister, Fusi e Arcangeli.
Rinascita Doccia-Atletica Castello 6-0
RETI: Pizzuto, Pizzuto, Magurno, Massi, Massi, Fastellini
Quinta vittoria consecutiva per il Rinascita Doccia di mister Dolfi, che supera per 6-0 l'ostacolo Atletica Castello e continua la rincorsa alla vetta della classifica. Altra grandissima prova quella fornita dai rossoblù, che partono in quarta e dopo soltanto 22 secondi trovano il gol del vantaggio; Magurno è il più lesto di tutti ad avventarsi su un pallone vagante in area di rigore e ad insaccarlo in rete per l'1-0. L'Atletica Castello accusa il colpo e al 10' incassa la seconda rete di giornata, per mano di Pizzuto, che con un tap in facile facile infila il 2-0. Al 32' i padroni di casa sfiorano il terzo gol di giornata con una fantastica punizione di Pizzuto, ma Armino vola e con un super intervento mette in calcio d'angolo. Ma quasi allo scadere della prima frazione, il Doccia chiude virtualmente la gara con la rete di Massi, 3-0. Nella ripresa continuano ad andare a mille all'ora i ragazzi di mister Dolfi e Marotta illumina per Pizzuto, che davanti ad Armino non perdona, 4-0. Pochi minuti più tardi arriva anche il gol del 5-0; Ceccanti serve l'onnipresente Pizzuto, che con un tacco sublime apparecchia per Massi, che spara col destro da fuori area e firma la rete del 5-0. Nel finale di gara si iscrive alla festa anche il neo entrato Fastellini, che borseggia un pallone e sgasa in velocità verso la porta, battendo poi l'estremo difensore ospite per il 6-0 finale.
Calciatoripiù: Laudisio, Massi, Pizzuto, Fastellini (Rinascita Doccia).
Bacci, Armino, Andreasi, Tarli (Atletica Castello).
Lanciotto Campi-Affrico 3-3
RETI: Idrizi, Lascala, Ramalli, Giorgini, Giraldi, Maruca
Partita spettacolare tra Lanciotto e Affrico che si risolve con un rocambolesco 3-3. Una gara dai continui capovolgimenti di fronte che non porta a nessun vincitore, con l'Affrico che mantiene il quarto posto a 10 punti e con il Lanciotto che invece scavalca il Lebowski e va a 4. Nei primi minuti di gioco parte meglio l'Affrico che passa in vantaggio su calcio di rigore trasformato da Maruca. Gli ospiti continuano ad attaccare e raddoppiano con Giraldi. Poi esce tutta la grinta e il valore del Lanciotto che dimezza lo svantaggio con l'incursione centrale di Ramalli. Allo scadere del primo tempo ci pensa ancora una volta Ramalli a rimettere il risultato in parità. Nella ripresa il Lanciotto ribalta la partita con un meraviglioso gol su punizione di La Scala. I padroni di casa sprecano tanto nella seconda frazione di gioco e alla fine arriva il gol del 3-3 dell'Affrico con Giordini.
Calciatorepiù: Ramalli (Lanciotto).
Pol. Novoli-Firenze Ovest 5-2
RETI: Ferrante, Dei, Donatini, Dei, Dei, Cisse, Cisse
Vittoria in rimonta ma sofferta per il Novoli, che supera il Firenze Ovest. Approccio poco deciso dei locali, spesso secondi sui palloni e tanti errori nei passaggi.Conseguenza logica il vantaggio del Firenze Ovest, decisamente più sul pezzo, venuto su un rimpallo in area di rigore senza che i difensori locali riescano a mandare fuori la palla. Ne approfitta Cisse che fa 1 a 0. Nel secondo tempo decisivo il cambio di Bucciantini che entra al posto di Cipriani e cambia completamente la partita prendendo possessodella fascia destra, con El Aissi che retrocede sulla linea di difesa nella posizione di Cipriani. Pareggio locale su punizione dal limite con Donatini che mette sotto la traversa e due minuti dopo il Novoli addirittura la ribalta con Dei, che sfrutta un lancio lungo della difesa e solo davanti al portiere non sbaglia. Poi ancora Dei su rigore per fallo su Ndiaye, che genera anche qualche protesta. Il Firenze Ovest non ci sta e accorcia su angolo con la palla che sbatte sulla traversa e iene in rete sulla respinta ancora da Cisse. Poi riallunga ancora il Novoli sempre con Dei che mette in rete da due passi su palla precisa messa da Bucciantini. Chiude Ferrante che si ritrova in avanti e da fuori area batte il portiere sulla sua sinistra.
Calciatoripiù: Dei, Bucciantini, El Aissi (Novoli), Cisse, El Frikh (Firenze Ovest).
Settimello-Centro Storico Lebowski 1-2
RETI: Giusti, Ciolli, Giopp
La settima di campionato vede affrontarsi sul campo de Il Neto le due squadre ancora a zero punti nel proprio girone. Partono subito bene i padroni di casa del Settimello che al 7' trovano la via del gol grazie a Giusti. L'esterno neroverde è bravissimo a sfruttare una punizione furba di Pandolfi che gli permette di ritrovarsi a tu per tu con il portiere avversario e di batterlo sul primo palo. Gli ospiti non accusano lo svantaggio e dopo cinque minuti sono proprio loro a impensierire Cernera sugli sviluppi di un angolo, con Selvi che sfiora il gol. Il match scorre piacevolmente con diverse azioni su entrambi i fronti, ma è il Lebowski a trovare la rete del momentaneo pareggio, al 13', con un bel tiro di Giopp B. che, complice una deviazione, va a insaccarsi alle spalle dell'incolpevole portiere di casa. Il primo tempo si conclude sul punteggio 1-1, con le due compagini che si equivalgono per i valori mostrati in campo. Dopo un sostanziale equilibrio, la seconda metà di gara è invece a due facce. Nei primi minuti il Settimello cerca costantemente il nuovo vantaggio senza riuscire nell'intento. Dapprima Ciabatti di testa e poi di nuovo Giusti dalla distanza ci provano, ma senza centrare il bersaglio grosso. Nel finale però sono i grigioneri a trovare nuova linfa ispirati da Giopp B., che si fa trovare spesso libero tra le linee avversarie. Il coraggio premia i ragazzi del Lebowski, che al 66' vanno in vantaggio con Ciolli abile a sfruttare un'incertezza della difesa. Il gol fissa il risultato sull'1-2 e sostanzialmente chiude la gara. Rimane un senso di amarezza ai ragazzi di mister Conti, che hanno provato a gettare il cuore oltre l'ostacolo. Ma, come ben risaputo, il calcio a volte è beffardo.
Calciatoripiù: Giusti (Settimello),
Giopp B. (CS Lebowski)