Affrico-Firenze Ovest 0-0
Pari a reti bianche fra Affrico B e Firenze Ovest. Le due formazioni si equivalgono per larghi tratti sul piano tecnico tattico e non riescono a trovare la via del gol nel corso dei 70'. Partono forte gli ospiti che dopo un buon avvio sfiorano il vantaggio con una traversa di Kabouche. La formazione di mister Bruno mantiene un baricentro comunque più alto nel corso della prima frazione, ma senza mai rendersi realmente pericolosa dopo il legno colpito. A inizio ripresa invece sono i locali che prendono campo e riescono però a guadagnare solamente una serie importante di corner, dai quali non scaturisce niente di concreto. L'unico squillo della formazione di mister Berti nella ripresa arriva con Cerbone. Si arriva così al triplice fischio a reti bianche, con i due allenatori che si dicono soddisfatti della gara condotta dalle proprie squadre, tolta la scarsezza di lucidità e decisione sotto porta.
Calciatoripiù: Maruca, Franchi (Affrico B),
Riggi, Kabouche, El Frikh, El Hakimy (Firenze Ovest).
Sestese-Laurenziana 7-0
RETI: Di Vico, La Grotta, La Grotta, Giannelli, Martini, Petrini, Giannelli
La Sestese prosegue il proprio cammino impeccabile battendo tra le mura amiche la Laurenziana, e rimanendo in testa alla classifica al pari della Folgor Calenzano. Gli ospiti partono aggressivi, provando a imporre il loro gioco contro una formazione locale che invece appare un po' imprecisa e anche sfortunata, come quando La Grotta e Di Vico colpiscono in rapida serie palo e traversa. Col passare dei minuti tuttavia emerge la qualità dei ragazzi di Corti, che riescono a trovare il vantaggio sugli sviluppi di un corner proprio con La Grotta. Poco dopo invece Giovannelli, ricevuta palla da una parte all'altra del campo, arriva sul fondo e serve a rimorchio Di Vico che trafigge Bertini e firma il raddoppio. Diani prova a rispondere rinforzando il centrocampo della sua squadra, ma i padroni di casa ci mettono poco a prendere le misure e dare il via alla serie di gol. Alla fine saranno sette con doppiette per La Grotta e Giannelli (entrato alla grande dalla panchina), alle quali si aggiungono - oltre a quella già citata di Di Vico - le reti di Martini e Petrini. La Sestese si prepara così nel migliore dei modi allo scontro al vertice del prossimo turno contro la Folgor Calenzano: due squadre che finora sono state perfette e che, senza dubbio, daranno vita a una bellissima partita.  
Rinascita Doccia-Centro Storico Lebowski 9-0
RETI: Pizzuto, Pizzuto, Pizzuto, Massi, Magurno, Isidori, Pizzuto, Covelli, Ciampi
Rinascita Doccia ancora una volta travolgente; i ragazzi di mister Dolfi passano per 9-0 su un Lebowski decimato e centrano la settima vittoria in otto partite. Si confermano per l'ennesima volta in stagione i rossoblù, che offrono un'altra prestazione fantastica, prendendo in mano subito il pallino del gioco e cominciando a macinare occasioni da rete. Il gol che sblocca il risultato arriva dopo soltanto 4'; il pressing alto dei padroni di casa porta i suoi frutti, Pizzuto riconquista un pallone sanguinoso e lo scaraventa in porta per l'1-0. Doccia che al 14' trova anche il raddoppio con Isidori, che sgasa sulla fascia, si presenta in area di rigore e batte l'estremo difensore ospite per il 2-0. Il terzo gol del Doccia è puro spettacolo; Covelli dal limite guarda la porta e col collo del piede lascia partire una sassata che si insacca sotto la traversa, 3-0 e partita virtualmente chiusa. Nel finale di primo tempo i soliti Massi e Pizzuto mettono a referto altre due reti, per il 5-0 dopo la prima metà di gara. Anche nella ripresa continua il dominio dei padroni di casa, che dopo 4' infilano il sesto gol di giornata con Magurno, che, servito benissimo da Covelli, davanti al portiere ospite non perdona, 6-0. Capitan Pizzuto non è ancora sazio e prima direttamente da calcio di punizione e poi con la trasformazione perfetta degli undici metri mette a segno altre due reti per l'8-0 Doccia. Nel finale si iscrivono alla festa anche i neo entrati Galli e Ciampi; assist del primo per il gol del secondo e 9-0 Rinascita Doccia. Cala il sipario; i ragazzi di mister Dolfi tornano a casa con i tre punti in tasca meritatamente. Complimenti anche ai ragazzi del Lebowski che nonostante le numerose assenze e il risultato di svantaggio, hanno continuato comunque a giocare e a lottare su tutti i palloni.
Calciatoripiù: Pizzuto, Covelli, Massi, Isidori (Rinascita Doccia).
Ciolli (Lebowski).
Settimello-Folgor Calenzano 0-12
RETI: Tarli, Hasanaj, Borsini, Basilico, Malagigi, Sponsale, Valoriani, Bandini, 1' Basilico, 1' Mariotti, 1' Mariotti, 1' Basilico
C'è aria di derby sul campo de Il Neto , dove le due compagini calenzanesi si affrontano per la nona giornata di campionato. I valori in campo delle due squadre sono ben definiti e lo squilibrio tecnico emerge fin dai primissimi minuti. Per gli ospiti è semplice trovare il vantaggio già al 5', quando Basilico raccoglie a due passi dalla porta un cross di Bini. Al 13' è Sponsale a mettersi in proprio e dopo aver saltato in dribbling due avversari spara sotto la traversa da fuori area. Il Settimello tenta una timida reazione con una sortita offensiva di Giusti che per poco non trova Bocchino libero in area. Per rendere l'idea delle differenze in campo, questa sarà l'unica vera occasione avuta dai padroni di casa nell'intera partita. Nel giro di 20 minuti il Calenzano realizza altri quattro gol: Basilico col solito opportunismo approfitta di un rimpallo in area, poi Bandini da due passi e ancora Basilico di testa per la tripletta personale. Allo scadere del primo tempo è Borsini che dopo una cavalcata sulla fascia destra trafigge nuovamente il povero Cernera, fissando il parziale sul 6-0. Nella seconda frazione il copione non cambia e ben presto, complice lo scoraggiamento dei ragazzi di Conti, il risultato si trasforma in un'autentica goleada per gli ospiti. Vanno a segno nell'ordine: Valoriani, Mariotti, Tarli, Hasanaj, ancora Mariotti e infine Malagigi portando il match sul risultato finale di 0-12. Nel Settimello, nonostante la batosta dal punto di vista tecnico fosse attesa, a mancare purtroppo sono stati coraggio e grinta, ma sapranno rifarsi in altre occasioni. Complimenti al Calenzano per le qualità espresse in campo, sia tecniche che umane. Bravi tutti.
Pol. Novoli-Atletica Castello 5-3
RETI: Alija, Marangi Mata, Dessi, Migliarese, Mastrangelo, Errico, Bardhi, Mortelliti, Mortelliti, Mortelliti, Mortelliti
Che partita tra Novoli e Atletica Castello; i ragazzi di mister Maniscalco si impongono per 5-3 sugli ospiti e conquistano così il quarto successo stagionale. Partono fortissimo i padroni di casa e dopo soltanto 10' il risultato è già sul 2-0. Al 5' sblocca il match un super Bucciantini, che va via di forza al diretto marcatore e trafigge il portiere ospite per l'1-0. Una manciata di minuti più tardi è ancora l'onnipresente Bucciantini, che si mette in proprio, si presenta in area di rigore ed apparecchia alla perfezione per l'arrivo di Dei, che appoggia in porta con un tap in facile facile il 2-0. Stacca la spina però il Novoli, convinto di avere già la gara in pugno e il Castello ne approfitta mettendo a referto tre reti in pochi minuti; Stianti accorcia le distanze e Islami con una doppietta ribalta completamente la situazione, 2-3 dopo la prima metà di gara. Ma nella ripresa rientrano alla grande i padroni di casa; Ferrante sventaglia per Dei, che sorprende la difesa avversaria e deposita in porta il gol del pari, 3-3. Sulle onde dell'entusiasmo il Novoli completa la controrimonta, con la punizione chirurgica di Ferrante, che dai 25 metri pennella e insacca il gol del 4-3. Nel finale i ragazzi di mister Maniscalco chiudono definitivamente la pratica con il terzo gol di giornata di un super Dei, che vede la porta e appoggia in rete il gol del 5-3 finale. Cala il sipario; il Novoli torna a casa con i tre punti in tasca.
Calciatoripiù: Bucciantini, El Aissi, Dei (Novoli).
Stianti, Islami (Atletica Castello).