Torna a vincere il San Piero a Sieve di mister Guidi che passa con netto 4-1 sullo S. Banti Barberino, al termine di una gara giocata alla perfezione. Ottima prova quella fornita dagli ospiti, che prendono in mano il pallino del gioco sin da subito e cominciano a macinare occasioni da rete. Ad aprire le danze ci pensa Nencioli, che finalizza alla grande una bellissima azione corale dei suoi, 0-1. Sulle onde dell'entusiasmo il San Piero a Sieve trova anche il gol del raddoppio; serpentina impetuosa di Pini, che salta un paio di avversari, apparecchia per l'arrivo al limite di Ronni, che spara sotto la traversa e insacca lo 0-2. Nella ripresa gli ospiti calano il tris con il sigillo del neo entrato Marruccelli, 0-3. Nel finale di gara c'è tempo e spazio per l'eurogol di Nencioli, che salta due avversari e col sinistro infila sotto l'incrocio, 0-4. Per le file dei padroni di casa si regala la gioia personale del gol Malau, per l'1-4 finale. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti meritatamente il San Piero a Sieve. Calciatoripiù: Malau (S. Banti Barberino). Nencioli 2, Marruccelli, Ronni, Pini (San Piero a Sieve).
Un Affrico sontuoso passa per 15-0 sul Sandro Vignini Vicchio e centra l'ottavo successo stagionale, volando a 25 punti in classifica. Altra prova molto convincente dei padroni di casa, che aprono le danze con la rete di Jahaj B., 1-0. Si accende dopo pochi minuti un fantastico Messere, che con quattro reti chiude virtualmente la pratica per il 5-0 Affrico. Nel finale di primo tempo Lunghini con una tripletta e Bartolini con due reti, fissano il risultato sul 10-0. Nella ripresa arrotondano il punteggio Buccella, Miliani, Castellano e Jahaj O. con una doppietta, per il 15-0 finale. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; l'Affrico stravince ancora e manda un chiaro messaggio alla Settignanese, seconda in classifica, in vista dell'ultima gara di campionato, che vedrà i ragazzi di mister Diotaiuti impegnati proprio contro i rossoneri, nello scontro decisivo per la vetta della classifica. Calciatoripiù: Messere, Bartolini, Jahaj O., Lunghini (Affrico).
L'Affrico chiama e la Settignanese risponde; i ragazzi di mister Righeschi passano per 16-0 sul campo del Sesto Calcio e restano così a tre punti dall'Affrico capolista, quando manca ormai soltanto una giornata alla fine del campionato. Arriva carica più che mai allo scontro decisivo per la vetta della classifica una Settignanese stellare, che, come al solito, gioca un grande calcio e si diverte nel rettangolo di gioco. A sbloccare il risultato ci pensa dopo soltanto 4' un fantastico Codignola, che carica il destro e insacca il gol dello 0-1. Al 7' arriva il raddoppio degli ospiti con Gjokolaj, che vede la porta e dal limite dell'area mette la firma per lo 0-2. La Settignanese continua a spingere e prima Othman, poi Giugno e ancora una volta Codignola, portano il risultato sullo 0-5. Nel finale di primo tempo la Settignanese insacca altre tre reti con Menchi T., Gjokolaj e Bartoli, per lo 0-8 dopo la prima metà di gara. Nella ripresa i ragazzi di mister Righeschi arrotondano il risultato con le firme di Fabris, Minopoli, Othman, Guglielmi, Caldera e la doppietta di un ottimo Lippers per lo 0-16 finale. Cala il sipario; la Settignanese centra il settimo successo stagionale e infiamma così il finale di campionato. Esce dal campo a testa altissima anche un buonissimo Sesto, che nonostante le numerose assenze ha dato tutto nel rettangolo di gioco, lottando e provando a giocarsela fino all'ultimo. Calciatoripiù: Lalli (Sesto Calcio). Minopoli, Fabris, Lippers, Menchi E., Codignola, Othman (Settignanese).
Torna subito a vincere una Sancat favolosa, che passa per 10-1 sulla Laurenziana B. Ottima prestazione dei ragazzi di mister Brazzini, che sbloccano il risultato con la rete del solito Toska, 1-0. Toska che una manciata più tardi si mette in proprio e insacca il raddoppio per il 2-0 Sancat. Salgono in cattedra anche Bellandi e Lentino che con due reti a testa portano il risultato sul 6-0. La Sancat continua a spingere e prima Robillotta e poi Cirese mettono il sigillo per l'8-0. Nel finale di gara Felici e Dahmane si iscrivono al lungo tabellino dei marcatori, 10-0. Per le file degli ospiti va a segno Braschi, che si regala la gioia personale del gol, per il 10-1 finale. Calciatoripiù: Toska, Bellandi, Lentino (Sancat). Braschi (Laurenziana B).
Una Fortis brillante e ispirata si impone sul campo del Fiesole per quattro a uno. Partita difficile quella affrontata dai biancoverdi, che entrano in campo con la voglia di lottare e di mettersi in gioco contro una squadra forte sia nel collettivo sia nei singoli elementi. I padroni di casa reggono bene lo scontro e in più occasioni si fanno pericolosi, ma non riescono ad essere incisivi e finalizzare e così, verso la metà del primo tempo, gli avversari trovano il gol con un colpo di testa di Baldini, che insacca sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 1-0 per gli ospiti. Al rientro il Fiesole, deciso più che mai a segnare, trova il gol del pareggio con Mengoni: ricevuto un passaggio della difesa, si porta avanti sulla fascia, entra in area di rigore e la mette nell'angolo in basso al lato opposto del portiere. Non passa molto che viene concessa una punizione alla Fortis e Bartoloni conclude sopra la barriera insaccando il pallone in rete; la squadra ospite effettua alcuni cambi e si fa più pressante realizzando così con Fabbri la terza rete. I padroni di casa, anche un po' demotivati dopo questo gol, perdono la grinta così anche per loro iniziano i cambi a disposizione; i biancoverdi provano ad andare a rete ma ancora invano e dopo poco l'arbitro fischia la fine delle ostilità, non prima però del quarto gol da parte della Fortis ad opera di Shabani.