Campionando.it

Giovanissimi B GIR.D - Giornata n. 11

Settignanese-Affrico 0-4

RETI: Trambusti, Bartolini, Carletti, Lunghini
SETTIGNANESE: Nocini, Bartoli, Brini, Galli, Giugno, Gjokolaj, Manetti, Ripi, Menchi T., Codignola, Othman. A Disp.: Domeniconi, Chiaverini, Caldera, Fabris, Guglielmi, Minopoli, Sedicini, Menchi E.. All.: Damiano Righeschi. AFFRICO: Masi, Levis, Catorcini, Dagliana, Ercolano, Castellano, Panieri, Buccella, Trambusti, Lunghini, Messere. A Disp.: Bartolini, Boninsegni, Carletti, Farina, Jahaj B., Jahaj O., Miliani, Nannucci, Simoni. All.: Giacomo Lombardo.
ARBITRO: Daniele Mescoli di Firenze.
RETI: Trambusti, Lunghini, Bartolini, Carletti.


Chiude alla perfezione la prima fase della stagione un Affrico stratosferico, che vince 4-0 sul campo della Settignanese, seconda in classifica, e centra il nono successo in dieci partite. Ottima prestazione da parte di entrambe le squadre, che danno vita ad una gara intensa e molto combattuta. Il primo tempo non regala particolari emozioni; le chance più nitide capitano sui piedi di Menchi T. e Bartoli, che però non riescono a mettere il sigillo. Si chiude sullo 0-0 la prima metà di gara. Nella ripresa partono alla grande i rossoneri, che con Gjokolaj si creano una buonissima occasione, ma spara alto. Arriva al 40' il gol che sblocca la gara; Trambusti vede la porta e insacca la rete dello 0-1. Sulle onde dell'entusiasmo l'Affrico approfitta del momento positivo per mettere a segno altre due reti con Lunghini e Bartolini per lo 0-3. La Settignanese prova ad accorciare le distanze ma il tentativo di Fabris si stampa sul palo. Nel finale di gara la capolista chiude la pratica con la firma di Carletti, che deposita in porta il gol dello 0-4 finale. Cala il sipario; l'Affrico espugna il campo della Settignanese e conferma il primo posto in classifica. Esce dal campo a testa altissima anche una Settignanese eccellente, consapevole di aver fatto grandi cose in questa prima parte di stagione. Calciatoripiù: Manetti, Ripi, Codignola, Bartoli (Settignanese). Trambusti, Lunghini, Bartolini, Carletti (Affrico).

Fortis Juventus-Sancat 5-0

RETI: Sabatini, Shabani, Cerbai, Fabbri, Shabani
FORTIS JUVENTUS: Fontani, Bani, Bonfitto, Bartolini, Baldini, Shabani, Grembi, Sargenti, Pianigiani, Fabbri, Cerbai. A disp.:Pieri, Galluzzi, Ledio, Frangioni, Subashi, Umer, Sabatini, Lombardi. All.: Tantulli.SANCAT: Taiti, Colletti, Iacopetti, Pascucci, Zagli, Toska, Mercanti, Bellandi, Robillotta, Dahmane, Cirese. A disp.:Palloni, Jbilou, Grazioso, Bertozzi. All.: Brazzini.
ARBITRO: Pezzatini di Firenze.
RETI: 15' Fabbri, 30' Cerbai, 50' Sabatini, 60', 70' Shabani.


Netta affermazione casalinga per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo supera la Sancat con il punteggio di 5-0. La squadra guidata in panchina da Franco Tantulli conduce la partita dal primo all'ultimo minuto senza concedere spazi alla formazione avversaria. Il risultato viene sbloccato dopo un quarto d'ora da una rete realizzata da Fabbri. Alla mezz'ora la compagine locale realizza anche il gol del raddoppio grazie ad una conclusione vincente di Cerbai. Nel secondo tempo l'incontro segue lo stesso canovaccio, con la compagine borghigiana sempre protesa in avanti e la squadra allenata da Franco Brazzini che non è in grado di costruire occasioni da rete vere e proprie. Il risultato viene presto arrotondato dal nuovo entrato Sabatini, che batte per la terza volta l'estremo difensore dei fiorentini. La rete di Sabatini è quella di migliore fattura per i biancoverdi: un grande tiro dalla distanza che si insacca imparabile. Al 60' la Fortis Juventus realizza anche la rete del provvisorio 4-0 con Shabani. Il risultato finale viene fissato dal gol messo a segno ancora da Shabani, che completa così la doppietta personale e chiude i conti sul definitivo 5-0. La Fortis Juventus di mister Tantullisi aggiudica in questo modo il successo in una sfida mai in discussione contro una Sancat che parte male, a differenza di una squadra locale che è subito dentro il match, e non si dimostra in grado di reagire: la compagine guidata in panchina da mister Brazzini non riesce mai ad impensierire la porta dei padroni di casa.

Laurenziana-Virtus Rifredi 0-5

RETI: Cespi, Mugnaini, Rrushini, Piani, Piras
LAURENZIANA: Bertini, Aleksandrovych, Balestri, Cherrouge, Ciardella Diego, Ciardella Neri, Domenici, Lio, Lombardozzi, Nencini, Parmentola, Pinco, Scornaienchi, Sollazzo, Somigli, Tozzi, Juan Davide. VIRTUS RIFREDI: Lintas, Ventisette, Muresan, Pisani, Ricci, Rrushini, Setti, Petri, Piani, Bonechi, Cespi. A disp.: Cianchi, Baldi, Ballerini, Gammara, Mugnaini, Nannipieri, Nannucci, Piras, Pollastri. All.: Jacopo Bellini.
RETI: Cespi, Piani, Piras, Mugnaini, Rrushini.


Con cinque soluzioni offensive differenti, portano ognuno una firma diversa infatti i gol dei gialloblù, la Virtus Rifredi espugna il campo della Laurenziana e si aggiudica il derby. Primo tempo combattuto ma nel segon degli ospiti, che sbloccano il risultato nel finale: alla mezz'ora apre le danze Cespi poi, poco prima dell'intervallo, Piani realizza il raddoppio. Al 6' minuto della ripresa arriva il gol del numero 7 Piras, poi spazio per la rete di Mugnaini al 57'. Chiude infine i conti Rrushini gol sul finire della partita . Da segnalare alcune ottime parate compiute dai portieri di casa Bertini e Juan Davide.

S. Vignini Vicchio-S.banti Barberino 0-9

RETI: Care, Mongatti, Care, Care, Care, Pieri, Hassan, Mocali, Autorete


San Piero A Sieve-Fiesole Calcio 5-0

RETI: Ndiaye, Nencioli, Nencioli, Ndiaye, Nencioli
SAN PIERO A SIEVE: Mordini, Chiarusi, Ronni, Bernoni, Boanini, Scuotto, Seneci, Gilaj, Nencioli, Castrati, Ndiaye. A disp.: Ftoni, Ricciardelli, Gasperini, Marruccelli, Martino, Corrente, Pini, Paggetti, Nencetti. All.: Domenico Tortelli.FIESOLE: Vannini, Gargani, Liccioli, Bonini, Caleri, Francini, Mucci, Zampetti, Meiattini, Cucchi, Brusco. A disp.: Mancuso, Bargellini, Fiaschi, Imbimbo, Mazza, Mengoni, Nikaj, Tartagli. All.: Fiorenzo Li Volti.
ARBITRO: Mattagli di Firenze.
RETI: Nencioli 3, Ndiaye 2.


Al Sussidiario Ballini va in scena l'ultima partita della prima fase tra San Piero a Sieve e Fiesole. I ragazzi biancorossi danno subito a intendere che sono motivati a chiudere al meglio il gironcino e dopo i primi minuti di possesso palla, al 7' minuto Nencioli sblocca la partita: dopo una progressione centrale in mezzo a tre avversari, supera anche il portiere ospite e deposita in rete per l'1-0. Cinque minuti dopo, azione ben manovrata dai ragazzi di Tortelli e Guidi: Nencioli defilato mette in mezzo e Ndiaye non sbaglia il tap-in per il 2-0. La squadra ospite prova ad affacciarsi dalle parti del portiere biancorosso ma senza correre rischi e la squadra di casa mantenendo sempre il pallino del gioco, poco prima dell'intervallo la chiude con il 3-0: Nencioli parte defilato sulla sinistra, entra in area e supera nuovamente il portiere ospite. Nella ripresa non cambia il canovaccio e i ragazzi locali la chiudono definitivamente dopo pochi minuti. Ancora in gol Ndiaye (doppietta personale) e il solito Nencioli (tripletta). Il San Piero chiude il proprio percorso al secondo posto a pari punti con Settignanese e Fortis ma con grande rammarico vede sfumare la possibilità di giocarsi la fase successiva regionale per la classifica avulsa.