Campionando.it

Giovanissimi B GIR.D - Giornata n. 3

Affrico-Fortis Juventus 6-0

RETI: Bartolini, Lunghini, Trambusti, Trambusti, Ferrari, Castellano
AFFRICO: Nannucci, Miliani, Catorcini, Ferrari, Dagliana, Farina, Panieri, Castellano, Trambusti, Bartolini, Carletti. A disp.: Masi, Jahaj B., Jahaj O., Lunghini, Buccella, Ercolano, Simoni, Boninsegni. All.: Giacomo Lombardo.FORTIS JUVENTUS: Fontani, Bani, Bonfitto, Bartoloni, Giustini, Baldini, Grembi, Sargenti, Pianigiani, Fabbri, Cerbai. A disp.: Gianassi, Ledio, Albisani, Frangioni, Bartolini, Umer, Subashi, Galluzzi. All.: Franco Tantulli.
ARBITRO: Piazzesi di Firenze.
RETI: 10', 43' Trambusti, 23' Bartolini, 31' Castellano, 52' Lunghini, 68' Ferrari.


Nel weekend delle sfide ad alta quota l'Affrico approfitta del pareggio tra Settignanese e San Piero, battendo nettamente la Fortis Juventus e portandosi da solo al comando della classifica. La squadra di Lombardo parte forte e sblocca il risultato dopo dieci minuti con Trambusti, mentre il raddoppio arriva al 23' per mano di Bartolini. Sale poi in cattedra Castellano, autore del gol che fissa sul 3-0 il punteggio all'intervallo. Nella ripresa il copione non cambia e, nonostante i tentativi degli ospiti di invertire la rotta, sono ancora i padroni di casa a segnare. Al 43' Trambusti firma la personale doppietta, mentre nove minuti più tardi il neo-entrato Lunghini si iscrive subito al registro dei marcatori. Nel finale c'è gloria anche per Ferrari, che trova la conclusione vincente fissando il punteggio sul definitivo 6-0. Una vittoria importante nelle dimensioni e nel significato per l'Affrico, che con nove punti in tre partite si conferma la favorita per il primo posto in questo girone.

Sesto 2010-Fiesole Calcio 1-10

RETI: Rrotani, Meiattini, Mucci, Cucchi, Cucchi, Cucchi, Meiattini, Meiattini, Masi, Brusco, Brusco
SESTO CALCIO: Lalli, Mugnai, Haka, Chouki, Ferrante, Rrotani, Darchiashvili, Cipriano, Pellegrino, Chelli, El Fassi. A Disp.: Moya, D'Alessandro. All.: Armando Tarducci. FIESOLE: Vannini, Gargani, Bonini, Imbimbo, Caprilli, Liccioli, Caleri, Masi, Cucchi, Meiattini, Brusco. A disp.: Fiaschi, Morganti, Mucci, Tartaglia, Turcheschi. All.: Fiorenzo Li Volti.
ARBITRO: Alessandro Romano di Firenze.
RETI: Meiattini 3, Cucchi 3, Brusco 2, Mucci, Masi, Rrotani.


Prima vittoria stagionale per il Fiesole di mister Li Volti, che passa per 10-1 sul campo del Sesto Calcio, al termine di una partita giocata alla grande. Buona prova anche da parte dei padroni di casa, che, nonostante le difficoltà, corrono e lottano su ogni pallone, dando l'anima nel rettangolo di gioco e provando ad arginare le numerose avanzate avversarie. Il gol che stappa la partita arriva dopo soltanto un minuto e porta la firma di un super Meiattini, autore di una tripletta, 0-1. Fiesole che continua a spingere e che in pochi minuti indirizza la partita sui giusti binari con la rete di un Cucchi strepitoso, 0-2. Una manciata di minuti più tardi, gli ospiti chiudono la pratica con la seconda rete di Meiattini e la firma di Brusco per lo 0-4. Completano il lungo tabellino dei marcatori Cucchi con altre due reti, Meiattini con il terzo gol di giornata, Mucci, Masi e il secondo sigillo di Brusco, per lo 0-10. Nel finale di gara arriva anche il gol dei padroni di casa, che mettono la firma con Rrotani per l'1-10 finale. Calciatoripiù: Lalli, Rrotani (Sesto Calcio). Meiattini, Cucchi, Brusco, Masi, Mucci (Fiesole).

Settignanese-San Piero A Sieve 3-3

RETI: Gjiokolaj, Gjiokolaj, Gjiokolaj, Nencioli, Gilaj, Pini
SETTIGNANESE: Domeniconi, Bartoli, Galli, Brini, Giugno, Ripi, Giannini, Gjokolaj, Menchi T., Codignola, Othman. A disp.: Nocini, Caldera, Fabris, Guglielmi, Amer, Minopoli, Menchi E., Lippers, Manetti. All.: Maurizio Romei. SAN PIERO A SIEVE: Mordini. Chiarusi, Paggetti, Pini, Ronni, Ricciardelli, Gilaj, Ndiaye, Nencioli, Castrati, Marruccelli. A disp.: Vlad-Ionut, Martino, Corrente, Lamce, Scuotto, Gasperini, Ftoni, Bonini. All.: Domenico Tortelli.
ARBITRO: Nico De Luca di Firenze.
RETI: Gjokolaj 3, Gilaj, Nencioli, Pini.


Gol, spettacolo e tantissime emozioni; termina 3-3 la gara pazzesca tra Settignanese e San Piero a Sieve. Prestazione sontuosa quella offerta dalle due compagini, che danno vita ad una gara folle nel rettangolo di gioco, macinando occasioni da rete e facendo divertire i propri tifosi. A partire meglio sono i padroni di casa, che al 7' sbloccano il risultato con l'inserimento perfetto di Gjokolaj, che sfrutta alla grande il cross al bacio di Codignola e batte Mordini per l'1-0. San Piero a Sieve che risponde subito presente e al 13' l'eurogol di Gilaj rimette tutto in equilibrio, 1-1. I ragazzi di mister Tortelli, sulle onde dell'entusiasmo, al 20' completano la rimonta; Nencioli al termine di una bellissima azione manovrata, guarda la porta e insacca la rete dell'1-2. Settignanese che prova a rientrare in partita e Othman spreca una buonissima occasione per riacciuffare il pari. Othman che però nella ripresa si fa perdonare conquistandosi un calcio di rigore. Si presenta dagli undici metri un super Gjokolaj, che trasforma alla perfezione e fa 2-2. Al 60' torna a rendersi pericoloso il San Piero a Sieve che con Castrati sfiora il gol del 2-3, ma un monumentale Domeniconi, alza il muro e neutralizza il tentativo ospite. Domeniconi che però è costretto ad arrendersi 5' più tardi sul tentativo a botta sicura di Pini, che, servito benissimo da Gilaj, dalla destra, si accentra e spara in porta il gol del 2-3. Nel finale di gara il San Piero si crea anche l'occasione per chiudere la gara, ma Nencioli si fa ipnotizzare da Domeniconi e allo scadere si rinnova l'asse Codignola-Gjokolaj, come nell'occasione del primo gol, cross del primo, altro inserimento perfetto di bomber Gjokolaj, che controlla la sfera di petto e la scaraventa in porta per il gol del 3-3 finale. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; Settignanese e San Piero a Sieve tornano a casa con un punto a testa. Calciatoripiù: Gjokolaj, Brini, Domeniconi (Settignanese). Nencioli, Pini, Ronni (San Piero a Sieve).

S.banti Barberino-Laurenziana 8-1

RETI: Pieri, Hassan, Hassan, Hassan, Hassan, Hassan, Mocali, Mele
S. BANTI BARBERINO: Diani, Calamai, Pieri, Malau, Del Mazza, Asta, Carè, Mocali, Mongatti, Hassan, Gangiolli. A disp.: Gonnelli, Daka, Hasani, Landa, Franchi, Poggiali. All.: Padula.LAURENZIANA B: Benincasa, Sollazzo, Lapenta, Mazzilli, Di Bernardo, Cherrouge, Tozzi, Pinco, Parmentola, Rondinelli, Ciardella. A disp.: Mele, Matarazzo, Somigli, Lombardozzi, Nencini. All.: Arcangeli.
ARBITRO: Lamanna di Firenze.
RETI: Hassan 5, Mocali, Pieri, Landa, Mele.


Il Barberino conquista la seconda vittoria in campionato battendo la Laurenziana per 8-1. Partita in totale controllo della squadra di Padula con un Hassan in stato di grazia: l'attaccante cala la manita . A segno anche Mocali, Pieri e Landa. Per la Laurenziana il gol della bandiera lo segna Mele. Con questa vittoria, il Barberino sale a 6 punti insieme alla Fortis Juventus, mentre la Laurenziana resta ferma a tre punti.

Virtus Rifredi-Sancat 3-2

RETI: Gammara, Muresan, Bargagli, Robillotta, Cirrese
VIRTUS RIFREDI: Sorisi, Ricci, Baroncelli, Pisani, Nannucci, Rrushini, Pollastri, Muresan, Petri, Guarente, Bargagli. A disp.: Bonechi, Bonfiglioli, Cianchi, Gammara, Muganini, Baldi, Piras, Setti, Ventisette. All.: Bellini.SANCAT: Taiti, Colletti, Montuschi, Pascucci, Iacopetti, Toska, Mercanti, Felici, Robillotta, Bellandi, Cesari. A disp.: Zagli, Cirrese, Lentino, Bevilacqua. All.: Brazzini.
ARBITRO: Magini di Firenze.
RETI: Robillotta, Cirrese, Muresan, Bargagli, Gammara.


La Virtus Rifredi vince una gara da vera squadra contro il Sancat con il punteggio di 3-2. Si tratta della prima vittoria per la squadra di Bellini e arriva con caparbietà. Nei primi venti minuti la partita è equilibrata con il pallino del gioco per lo più in mano al Sancat, che non si rende mai pericoloso sotto porta. Al 25' in contropiede arriva il vantaggio del Rifredi: Bargagli va sul fondo e crossa al limite dell'area dove Muresan calcia e trova un gran gol. Nella seconda metà di gara partono bene i padroni di casa che infatti trovano il raddoppio: Bargagli salta un difensore e calcia sul secondo palo, nulla da fare per Taiti. Dopo il gol del 2-0, esce fuori il Sancat che comincia ad attaccare e accorcia le distanze con il gol di Robillotta. Passano poco meno di 10 minuti e il Sancat ritorna completamente in partita con il gol di Cirrese. I due gol subiti suonano la sveglia al Rifredi che ricomincia ad attaccare e trova il gol vittoria a cinque minuti dalla fine con Gammara. L'arbitro fischia la fine e decreta la vittoria del Rifredi per 3-2.