Pareggio pirotecnico tra Affrico e Sancat; termina 3-3 la gara pazzesca tra i ragazzi di mister Lombardo e gli ospiti. Grandissima prova quella fornita da entrambe le compagini, che danno vita ad una gara divertente e ricca di emozioni. A sbloccare il risultato ci pensano dopo una manciata di minuti i padroni di casa, che con Messere trovano il gol dell'1-0. La Sancat risponde subito presente e prima con Toska e poi con Bellandi completa la rimonta e si porta sull'1-2. Nella ripresa l'Affrico prova ad agguantare il pari e a 10' dalla fine Levis insacca la rete del 2-2. Continua a spingere la squadra di mister Lombardo e Trambusti mette la firma per il gol che vale la controrimonta, 3-2. Ma allo scadere, la Sancat si riversa in attacco e Mercanti batte l'estremo difensore di casa, per il 3-3 finale. Calciatoripiù: Trambusti, Levis, Messere (Affrico). Toska, Bellandi, Mercanti (Sancat).
Uno S. Banti Barberino travolgente passa per 5-0 sul Fiesole e conquista il secondo successo stagionale. Prestazione eccellente quella fornita dai ragazzi di mister Padula, che approcciano alla gara con il piglio giusto e sbloccano il risultato con la rete di un ottimo Hasani, 1-0. I padroni di casa continuano a macinare occasioni da rete, giocando benissimo a calcio e dimostrando di avere le idee molto chiare. Il forcing porta i suoi frutti e la conclusione di Hassan, provoca un autogol sfortunato da parte di un difensore del Fiesole, che spiazza Vannini, per il 2-0 Barberino. Anche nella seconda metà di gara continua a spingere la squadra di casa che prima con un altro autogol e poi con la firma di Hassan fissa il risultato sul 4-0. Nel finale di partita si iscrive alla festa anche Gargiolli che mette il punto esclamativo sul match, 5-0. Cala il sipario; lo S. Banti Barberino torna a casa con i tre punti meritatamente. Calciatoripiù: Hassan, Hasani, Gargiolli (S. Banti Barberino). Mengoni, Caleri (Fiesole).
Una Settignanese sontuosa passa per 8-1 su una buona Laurenziana B, e conquista così la terza vittoria in quattro partite. Ottima prova da parte dei padroni di casa, che partono subito con il piede sull'acceleratore e con il tap in vincente di Othman, al 6' sbloccano il risultato, 1-0. Continua a spingere la Settignanese che però non riesce a raddoppiare e al 16' Puglioli, pennella direttamente da calcio di punizione e sigla il gol del pari, 1-1. I ragazzi di mister Righeschi riprendono in mano il pallino del gioco e al 23' si riportano nuovamente in vantaggio; Codignola brucia i difensori avversari in velocità e trafigge Marrazzo per il 2-1. Nel finale di primo tempo la Settignanese aumenta il divario con il secondo gol di giornata di Codignola; Bartoli dal fondo mette dentro un pallone perfetto per Codignola, che al volo insacca il gol del 3-1. Nella ripresa i padroni di casa dilagano con la doppietta di un super Menchi T., altri due sigilli di un Codignola fantastico e il super gol allo scadere di Minopoli, per l'8-1 finale. Calciatoripiù: Codignola, Menchi T., Minopoli (Settignanese). Puglioli (Laurenziana B).
La Virtus Rifredi vince largamente in casa del Sesto Calcio. Si tratta del secondo successo stagionale per la squadra di Bellini che si porta così al quinto posto con il Barberino e a soli tre punti dal gruppo di squadre che compongono la testa della classifica a 10 punti.
La Fortis vince ancora, stavolta in casa del Vicchio per 1-7. Partita ben giocata dalla squadra di Tantulli che apre le marcature nel primo tempo con Bonfitto. La partita è a senso unico e sullo 0-7 arriva il gol della bandiera del Sandro Vignini con Pieri. Con questa vittoria la Fortis compone il gruppetto di testa a 10 punti con Affrico, San Piero a Sieve e Settignanese.