Affermazione in trasferta per la Settignanese, che espugna di misura il Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo: la Fortis Juventus viene superata con il punteggio di 1-0. La squadra di casa, guidata in panchina da Franco Tantulli, cerca di fare la gara da subito, dimostrandosi più efficace nel costruire il gioco. Manca però la concretezza alla compagine mugellana. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, con i fiorentini che si sono dedicati soprattutto alla fase di contenimento. Nella prima parte della ripresa inizia a farsi vedere in avanti anche la formazione ospite. Othman parte sulla fascia e poi arrivaalla conclusione con il mancino dal lato sinistro dell'area piccola, ma il portiere di casa neutralizza. Al 65' l'episodio decisivo in favore della squadra allenata da Damiano Righeschi. Su un retropassaggio il portiere di casa viene pressato da Codignola, che riesce a toccare leggermente il pallone quando il numero uno locale cerca di eluderlo con un dribbling, quanto basta per far arrivare la sfera a Giannoni, che con la porta sguarnita non ha difficoltà ad insaccare la rete dello 0-1. Nei minuti successivi la pressione della Fortis Juventus si fa incessante: i mugellani si riversano in avanti, ma non riescono a segnare neanche la rete del pareggio Arriva così una sconfitta bruciante per la squadra di mister Tantulli, che ha costruito a lungo senza risultati effettivi. Per i mugellani tra i più attivi si sono segnalati Shabani, in due occasioni non efficace al momento della conclusione, e Sabatini, che ha cercato di rendersi pericoloso in due situazioni sviluppate da calcio d'angolo. Calciatoripiù : per la Settignanese si sono messi in evidenza Galli, Brini e il match-winner Giannoni .
gara del 26/10/2024 S.PIERO A SIEVE A.S.D. - SESTO CALCIO 2010
Il Giudice Sportivo Territoriale, esaminati gli atti ufficiali dai quali rileva che: - la gara non è stata disputata in quanto la Società SESTO CALCIO 2010 non si è presentata in campo nei termini previsti dal Regolamento; - visto l'art. 53 nn. 2 e 7 delle N.O.I.F.;
INFLIGGE alla Società SESTO CALCIO 2010 la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3, UN punto di penalizzazione in classifica, nonchè l'ammenda di Euro 25,00 (venticinque/00) quale prima rinuncia.
Commento di : ciro
Dopo due sconfitte consecutive il Fiesole torna alla vittoria in casa e dà la possibilità all'allenatore Li Volti di cambiare posizione e ruoli ai suoi giocatori, permettendogli così di provare nuove giocate e nuovi moduli. La partita si sblocca nei primi minuti con due gol per i biancoverdi, il primo di Liccioli ed il secondo di Lopez. Il Vicchio si fa avanti e su un calcio di punizione concesso agli ospiti, per un errore del portiere del Fiesole che riceve un retropassaggio di un compagno con le mani, accorcia le distanze. Non passa molto che i padroni di casa segnano nuovamente e così le squadre vanno negli spogliatoi con le reti di Balsamo e di Lopez che segna una tripletta. Nel corso del secondo tempo vengono fatte, da parte del Fiesole, tutte le sostituzioni a disposizione e Lopez torna di nuovo a segnare e con lui Mengoni e Nikaj; poi gli ospiti effettuano la seconda rete ma i padroni di casa firmano la fine della partita con altri tre gol di Mengoni, due di Masi, uno per Brusco, Cucchi e Kurtaj. Partita senza storia al Poggioloni, bagno di fiducia per la squadra di casa e un plauso agli ospiti che hanno lottato come han potuto fino alla fine.
Toska apre le danze, Robillotta raddoppia e Bellandi chiude la pratica; un'ottima Sancat passa per 3-0 sullo S. Banti Barberino e conquista così il secondo successo stagionale. Grandissima prova quella fornita dai padroni di casa, che riescono a tenere testa ad un buon S. Banti Barberino, che lotta fino all'ultimo, ma senza riuscire a trovare la via della rete. Partono forte i ragazzi di mister Brazzini, che sbloccano il risultato con il tap in vincente di Toska; Mercanti spara verso la porta dalla lunga distanza, ma il suo tentativo si stampa sulla traversa, sulla respinta il primo ad avventarsi sul pallone è un lestissimo Toska, che di testa deposita in porta il gol dell'1-0. Continua a spingere la squadra di casa e nella ripresa arriva anche la rete del raddoppio; Bellandi sgasa palla al piede, si presenta in area di rigore ed offre un cioccolatino solamente da scartare a Robillotta, che ringrazia e appoggia in rete il gol del 2-0. Bellandi che dopo l'assist mette anche la firma per il 3-0 finale, trasformando alla perfezione un calcio di rigore e chiudendo definitivamente la partita. Calciatoripiù : onnipresente e decisivo sotto porta, Toska , offre una prestazione fantastica. Gol e assist per un ottimo Bellandi (Sancat), che corona così la sua eccellente prova.
Prosegue alla grande la corsa dell'Affrico di mister Lombardo che vince in rimonta 3-1 sul campo di una buona Virtus Rifredi. A partire meglio sono proprio i padroni di casa, che sbloccano il risultato con la rete di Mugnaini, 1-0. Ma l'Affrico risponde subito presente e prende in mano il pallino del gioco, iniziando a macinare occasioni da rete. Il forcing porta i risultati sperati e prima un super Jahaj ristabilisce l'equilibrio e poi Boninsegni completa la rimonta insaccando la rete dell'1-2. Nel finale di gara arriva anche il sigillo di Messere, che tira fuori dal cilindro una magia e con l'eurogol di giornata chiude la pratica per l'1-3 finale. Cala il sipario; l'Affrico centra così il quarto successo stagionale dopo cinque partite. Calciatoripiù: Mugnaini (Virtus Rifredi). Jahaj, Boninsegni, Messere (Affrico).