Campionando.it

Allievi GIR.C - Giornata n. 1

Resco Reggello-Impruneta Tavarnuzze 2-2

RETI: Pesci, Degli Innocenti, Nifosi, Masi
RESCO REGGELLO: Raspini, Luchini, Bianchi, Baqli, Saracini, Berisha, Salzano, Pesci, Cima, Degli Innocenti. A disp.: Ferrini, Maiolo, Manganelli, Pratellesi, Pratesi, Shenaj, Tigli. All.: Giovanni Grimaldi.IMPRUNETA TAVARNUZZE: Burgassi, Durazzani, Masi, Andreucci, Bucarelli, Salerno, Rocchi, Michelacci, Curumi, Nifosi, Mingozzi. A disp.: Coppolaro, Kananaj, Crescioli, Fratini, Lanciano, Lleshi, Simonatti, Manetti. All.: Sauro Bini.
ARBITRO: Gostinelli di Valdarno.
RETI: 3' Masi, 25' Pesci, 48' rig. Nifosi, 80' rig. Degl'Innocenti.


Pirotecnico 2-2 tra Resco Reggello e Impruneta Tavarnuzze, in questa prima giornata di campionato. L'Impruneta per due volte si porta in vantaggio e per due volte il Reggello con caparbietà riesce a pareggiare. Parte subito bene la squadra ospite che già al 3' si porta in vantaggio con una grande punizione dal limite di Masi che con potenza e precisione insacca sotto l'incrocio dei pali. Reagisce bene il Reggello e al minuto 25' su un bellissimo passaggio filtrante di Degli Innocenti, Pesci trasforma battendo il portiere avversario in uscita. Due minuti dopo lo stesso Degli Innocenti lanciato a rete è fermato dall'arbitro che fischia un dubbio fuorigioco. Il primo tempo finisce col risultato di 1-1. La ripresa inizia con l'Impruneta in avanti, brava a portarsi subito in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Nifosi, assegnato per un fallo in area sullo stesso giocatore. Nei minuti successivi l'Impruneta sfiora più volte la terza rete ma al minuto 80' l'arbitro assegna un calcio di rigore per un fallo di mano su un tiro ben indirizzato di Salzano. Degli Innocenti trasforma dal dischetto. Il risultato non cambierà più e la partita finisce col risultato di 2-2.

Real Chianti-Firenze Sud 1-0

RETI: Autorete
REAL CHIANTI: Gomelino, Diani, Silva Castellari, Sborgi, Bourrousse, Dainelli, Sanfilippo, Elkinani, Coccia, Masini, Xhemaj. A disp.: Gennarino, Franconi, Mori, Vanni, El Harchaoui, Ksida Knani, Bekshiu. All.: Andrea Biondi. FIRENZE SUD: Bianchi, Grifoni, Rosa, Agostini, Mari, Lamberti, Grandis, Ricci, Bonciani, Cicciomessere. A disp.: Farsse, Naldi, Scarlata, Orellana. All.: Lapo Lazzerini.
ARBITRO: Cristian Langone di Siena.
RETE: Lamberti aut.


Esordio vincente per la neonata società Real Chianti nella categoria Allievi, i ragazzi dell'ex tecnico della Grevigiana Andrea Biondi si sono imposti per 1-0 sul Firenze Sud. Partita che ha regalato ben poche emozioni con entrambi gli estremi difensori chiamati in causa veramente con il contagocce, a consegnare i tre punti al Real Chianti è stato un'autorete di Lamberti a metà della prima frazione, cross di Masini e sfortunata deviazione nella propria porta del numero sei del Firenze Sud, la carambola non ha lasciato scampo all'incolpevole Bianchi. Lo svantaggio sembra scuotere gli ospiti che reagiscono di rabbia e confezionano la loro più grande occasione della gara, da calcio piazzato viene scodellata una palla in area, Grifoni salta più in alto di tutti ma il suo colpo di testa colpisce il palo. Nella ripresa solito copione con il Real Chianti che lascia il pallino del gioco agli avversari, intento a difendere il risultato, il Firenze Sud fatica a creare ed ha solo una enorme occasione traversone perfetto di Ricci in area ma nessun giocatore della formazione ospite arriva all'impatto con la sfera al momento giusto. Al termine dei novanta minuti a fare festa sono quindi capitan Masini e i suoi compagni. Calciatoripiù: Masini, Silva Castellari, Dainelli (Real Chainti); Mari, Rosa e Grandis (Firenze Sud).

A.g. Dicomano-Grassina 0-1

RETI: Balducci
ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Bertini, Rovere, Gamberi, Cipriani, Venuto, Bacciotti,Ticci, Giusepponi, Bartolini, Ceratti, Valli. A disp.:Lokthi, Laurenzano, Della Bella, Fiorentini, Cecchetti, Macheda, Kotorri. All.: Benvenuti.GRASSINA: Fantappie, Carlesi, Torrini, Magnelli,Del Buono, Decani, Baldini F., Baldini D., Balducci, Venni, Rigucci. A disp.: Chiesi, Signorini, Colomo, Vannetiello, Galletti, Giangreco, Bracciotti, Pedone. All.: Torrini
ARBITRO: Meacci di Valdarno.
RETE: 83' rig. Balducci.


Gara povera di emozioni al Pasquini, risolta solo nel finale grazie a un calcio di rigore concesso agli ospiti. Gran parte del primo tempo è caratterizzata da pochissime azioni degne di nota; la prima vera occasione da segnalare, al minuto 25, è dell'Alleanza Giovanile: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Venuto colpisce a botta sicura ma il pallone si stampa sulla traversa. Al 42' Ceratti entra in area dalla fascia sinistra, calcia, ma è bravo il portiere avversario a respingere di piede. All'ultimo minuto del primo tempo gli ospiti hanno la prima grande occasione con Balducci che, lasciato solo in area, colpisce di testa ma manda a lato. Nella ripresa i ragazzi di mister Benvenuti hanno una ghiotta azione per portarsi in vantaggio al minuto 64': Bartolini in contropiede, a tu per tu con il portiere, con un pallonetto scheggia la parte alta della traversa. Risponde il Grassina al 73': bella conclusione dal limite dell'area di Magnelli che termina di poco fuori. Al minuto 83 ecco l'episodio che decide la partita: Baldini viene atterrato in area e sul conseguente calcio di rigore è bravo Balducci a trasformare per il definitivo 1-0. Ultima azione da rilevare al 85' la bella punizione di Rigucci per il Grassina e l'ottima risposta di Bertini. Calciatoripiù: Balducci (Grassina) decide la gara.

Audace Galluzzo-Pelago 3-0

RETI: Dessolini, Vultaggio, Coli
AUDACE GALLUZZO: Casini, Geri, Gori, Lucarini, Regoli, Giappichini, Dong, Coli, Singh, Dessolini, Sanan. A disp.: Liguori, Talbi, Gjini, Ringresssi, Raimondo, Vultaggio. All.: Francesco Petrucci.PELAGO: Tassini, Bartolacci, Fantoni, Fanti, Carli, Panichi, Barbieri, Camiciottoli, Panieri, Manetti, Castellani. A disp.: La Porta, Torniai, Vivoli, Torrini. All.: Stefano Torrini.
ARBITRO: Alberto Monauni di Firenze.
RETI: Dessolini, Vultaggio, Coli.
NOTE: Espulsi Singh e Panichi.


L'Audace Galluzzo liquida con un perentorio 3-0 un buon Pelago. I padroni di casa passano in vantaggio poco dopo il quarto d'ora con una bella conclusione al volo dal limite dell'area di Dessolini che non lascia scampo a Tassini, alla mezz'ora sciocchezza di Singh che si fa espellere e lascia i suoi in inferiorità numerica per quasi un'ora. Nella ripresa il Pelago prova a creare qualche grattacapo alla difesa di casa ma Casini non viene quasi mai chiamato in causa complice anche un'ottima fase difensiva dei ragazzi di mister Petrucci, poco dopo la metà della seconda frazione si ristabilisce la parità numerica per l'espulsione di un calciatore del Pelago. L'Audace Galluzzo capisce che il momento di colpire e trova il raddoppio, ad un quarto d'ora dal novantesimo, col subentrante Vultaggio che fredda Tassini a tu per tu. Il doppio svantaggio spegne le velleità del Pelago e il Galluzzo continua, invece, a premere e creare occasioni, andando più volte vicino alla rete del tre a zero prima con Ringressi e poi ancora con Vultaggio, alla fine la terza rete dei padroni di casa è arrivata con Coli su assist di Raimondo. Calciatoripiù: Giappicchini, Regoli, Geri, Vultaggio (Audace Galluzzo); Bartolacci (Pelago).

Rignano-Sancascianese 1-4

SANCASCIANESE: Pasqualetti, Borgiotti, , Borgiotti, . A disp.: , , . All.:
RETI: Mehdi, Schirosi, Schirosi, Autorete, Conti
RIGNANO: Musumeci, De Nisi, Butali, Giami, Ialeggio, Boujlil, Mehdi, Bartoloni, Fetoui, Lauria, Mesina. A disp.: Menegatto, Guida, Poggi, Vivolo, Blanariu, Kilani, Cozzolino, Nocera. All.: Mirko Vivoli. SANCASCIANESE: Pasqualetti, Abdelgawad, Conti, Rama, Cremasco, Bira, Chilleri, Becagli, Schirosi, Agresti, Mariotti T. A disp.: Mariotti P. Ricci, Presciutti, Consortini. All.: Giovanni Landolfi.
ARBITRO: Raul Vieri di Valdarno.
RETI: Schirosi 2, Mehdi, Conti, aut. pro Sancascianese.


Inizia bene il campionato della Sancascianese calcio che si impone per 4-1 sul campo del Rignano Calcio. Partono benissimo gli ospiti che sin dai primi minuti mettono alle corde la difesa di casa, al decimo Schirosi sfrutta un bel lancio di Agresti e supera Musumeci con un bel pallonetto, cinque minuti più tardi è ancora il numero nove gialloverde, dopo un bello scambio con Chilleri, a trafiggere Musumeci e a portare il parziale sul 2-0 in favore degli ospiti. I padroni di casa reagiscono con grande foga e nel giro di pochi minuti, prima colgono per ben due volte la traversa e poi riaprono la contesa con la rete di Mehdi. La Sancascianese torna però a rendersi pericolosa, Schirosi va vicino alla tripletta ma la sua punizione si ferma sul palo, a pochi minuti dal 45' i gialloverdi tornano sul doppio vantaggio, Conti è il più lesto di tutti a ribadire in rete la respinta di Musumeci dopo un calcio d'angolo. Nella seconda frazione il Rignano Calcio prova a rientrare nel match, ma la difesa ospite fa buona guardia e a quindici minuti dal novantesimo la Sancascianese trova il colpo del KO, tiro di Schirosi e deviazione netta di un calciatore del Rignano, la carambola lascia di sasso l'estremo difensore della squadra, è la rete che fissa il parziale sul definitivo 4-1 in favore della formazione ospite. Calciatoripiù : Musumeci, Mehdi, Lauria (Rignano); Cremasco, Conti, Ramadani, Schirosi e Mariotti (Sancascianese).

Pontassieve-Albereta San Salvi 5-0

RETI: Taiti, Mati, Azizaj, Baggiani, Vaggelli
PONTASSIEVE: Pesci, Baggiani, Sarotti, Castelli, Vaggelli, Carlucci, Masi, Mati, Taiti, Fagioli, Azizaj. A disp.: Fabiani, Malotti, Nannoni, Cortini, Pinzauti, Guidi. All.: Andrea Del Lungo. ALBERETA SAN SALVI: Spicchi, Bertocci, Sanago, Coveri, Elmetwalli, Lascialfari, Zanchetta, Roschi, Bregu, Macucci, Maculan. A disp.: Montini, Alossa, Bellantoni, Baldi, Giorgetti, Misticoni, Falciani, Amerighi. All.: Ardian Gjuraj.
ARBITRO: Federico Masi di Valdarno.
RETI: Taiti, Mati, Azizaj, Baggiani, Vaggelli.


Roboante vittoria del Pontassieve sull'Albereta San Salvi, i padroni di casa sbloccano la gara dopo poco più di sessanta secondi, traversone in area per Taiti che di testa supera l'incolpevole Spicchi. Dopo lo shock iniziale gli ospiti provano a rientrare nel match e per una ventina di minuti cercano di trovare il pareggio, non riuscendo tuttavia a portare veri e propri pericoli alla porta difesa da Pesci, a colpire sono ancora i padroni di casa con una bellissima azione di contropiede finalizzata da Mati con un gran conclusione che s'infila al sette. Il Pontassieve capisce il momento favorevole e preme fortissimo, in tre occasioni Spicchi si fa trovare pronto e respinge ma l'estremo difensore ospite nulla può sulla conclusione ravvicinata di testa di Azizaj che trova il gol e fissa il parziale sul 3-0. La terza rete subita fa perdere la bussola alla formazione ospite che nel giro di pochi minuti, tra il 40' e il 45', subisce altre due reti, la prima porta la firma di Baggiani con un tiro deviato da un difensore che ha spiazzato Spicchi, la quinta rete siglata da Vaggelli con un gran conclusione di collo pieno che s'insacca al sette, rete del 5-0 che chiude di fatto il match alla fine della prima frazione. Nella ripresa la gara a poco e nulla da dire, il Pontassieve entra in campo forte del risultato acquisito e l'Albereta dal canto suo prova a rendere meno amaro il passivo, la consueta girandola di cambi effettuata dai due tecnici non cambia l'inerzia della gara che si trascina sino al novantesimo senza troppe emozioni, da segnalare due buone occasioni per gli ospiti una su calcio di punizione e una con Amerighi con una bel diagonale, in entrambe le occasioni Pesci si fa trovare pronto e riesce a mantenere la sua porta inviolata. Calciatoripiù: Azizaj, Vaggelli (Pontassieve); Macucci (Albereta San Salvi).

San Donato Tavarnelle-Audax Rufina 5-1

RETI: Kaloti, Kaloti, Calonaci, Kaloti, Kaloti, Ciani
SAN DONATO TAV.: Iadanza, Lensi, Lecarda, Calonaci, Toce, Fabbri, Giannerini, Malavolti, Taiti, Kaloti, Tallone. A disp.: Ponti, Lakvik, Frosali, Cellesi, Becchi, Chiappone. All.: Claudio Ermini. AUDAX RUFINA: Ruben, Maranghi, Neletti N., Ciani, Francalanci, Rogai, Tanini, Milli, Sarracini, Tiribili, Mitidieri. A disp.: Di Giovanni, Michelacci, Pietrini, Neletti A., Aiazzi, Pratesi, Yas, Cala. All.: Antonio Coretta.
ARBITRO: Davide Tirintino di Siena.
RETI: 4 Kaloti, Ciani, Calonaci.


Ottimo esordio del San Donato Tavernelle che supera con un netto 5-1 l'Audax Rufina. La gara inizia a ritmi blandi, con le due formazioni che si studiano e si equivalgono, a sbloccare la gara ci pensa Kaloti con una bella conclusione che non lascia scampo a Ruben. La Rufina non ci sta e risponde subito, la pressione ospite porta alla rete del pareggio, firmata da Ciani con un gran colpo di testa sul quale nulla può Iadanza. I padroni di casa si riportano in vantaggio con il calcio di rigore di Kaloti, penalty procurato da Taiti dopo una bella giocata. A dieci minuti dalla fine della prima frazione il San Donato trova la rete del 3-1 con una bella punizione di Calonaci, la prima frazione si conclude con i ragazzi di mister Del Lungo sul doppio vantaggio. Nella ripresa il San Donato rientra in campo con il piglio giusto e trascinato da un super Kaloti archivia la pratica in pochi minuti: il numero undici gialloblù è bravissimo a cogliere l'assist di un compagno e battere Ruben e pochi minuti dopo con una bella conclusione supera ancora l'estremo difensore ospite e fissa il punteggio sul 5-1, mettendo a referto un poker personale. Nell'ultimo spezzone di gara c'è spazio per i cambi e poco altro, il match si trascina fino al novantesimo senza troppe emozioni. Calciatorepiù: Kaloti (San Donato Tavarnelle).