Su un Del Lungo molto pesante il Grassina si impone per 2-0 sui padroni di casa. Gara inizialmente molto equilibrata e che, complice anche il campo, è stata avara di occasioni. Poco dopo la mezz'ora, Torrini con una bella giocata sulla fascia destra riesce a servire Venni, che salta il direttore marcatore e con una grande conclusione sul palo opposto, non lascia scampo a Tassini portando in vantaggio gli ospiti, 0-1. Nella ripresa il Grassina cerca con insistenza il raddoppio e coglie ben due legni, palo di Venni e traversa di Baldini. Il Pelago non riesce ad impensierire seriamente Fantappiè e a 8' dalla fine il Grassina trova il raddoppio con Pedone, 0-2. Il 2-0 chiude la gara che il Grassina trascina senza patemi sino al triplice fischio, permettendo ai ragazzi di mister Torrini di mettere in cascina tre punti d'oro che gli permettono di agganciare il San Donato Tavarnelle in vetta alla classifica, condivisa anche con il Pontassieve. Calciatoripiù. Tassini (Pelago). Pedone e Venni (ASD Grassina).
Il Pontassieve espugna il sussidiario di Reggello con tre reti realizzate nei primi venti minuti del primo tempo. La partenza sprint degli ospiti si concretizza al 15' con la rete del vantaggio che arriva con un tiro ravvicinato di Masi. Lo stesso Masi raddoppia poi dopo due minuti con un tiro dal limite dell'area dopo un batti e ribatti. Al 20' ci pensa Azizaj a portare a tre le marcature del Pontassieve con un bel colpo di testa. Il Reggello non riesce a reagire e rischia più volte di subire la quarta rete, ma il punteggio non cambia più fino all'intervallo: il primo tempo si chiude sullo 0-3 per gli ospiti. Nella seconda frazione si assiste a tutt'altra partita: il Reggello infatti, fin dai primi minuti, si butta in avanti alla ricerca del gol per riaprire l'incontro e al 55' riesce ad accorciare le distanze con un colpo di testa di Salzano. La partita prosegue poi con il Reggello in avanti e il Pontassieve che si difende con ordine. Alla mezz'ora episodio discusso in area ospite: il Reggello chiede il calcio di rigore per una trattenuta in area su Salzano, ma l'arbitro fa proseguire. Il risultato non cambierà più, finisce 1-3: il Pontassieve centra l'ottava vittoria stagionale e sale ancora in classifica.
Importante vittoria casalinga per il Galluzzo che supera con un netto 3-0 il Firenze Sud. I ragazzi di mister Petrucci chiudono la pratica nella prima frazione e gestiscono senza problemi nella ripresa. A portare in vantaggio i padroni di casa é Giappichini abile a superare Casalini, 1-0. Nella seconda metá del primo tempo il Galluzzo trova prima la rete del raddoppio con Geri e poi chiude virtualmente il match con il sigillo di Sanan, complice anche la sfortunata deviazione di un calciatore del Firenze Sud, 3-0. Nella ripresa gara che scivola via con ritmi molto blandi, il Firenze Sud non riesce mai a rendersi pericoloso, mentre il Galluzzo sciupa alcune occasioni per rendere ancora più roboante il passivo. Calciatoripiú: Grifoni, Marchesani, Giappichini e Coli (Audace Galluzzo). Agostini e Mari (Firenze Sud).
Bellissima gara fra Dicomano e S.Donato Tavarnelle, che si conclude con un giusto pareggio tra due squadre forti che si sono affrontate a viso aperto con tanta intensità e grinta. Partono forte i padroni di casa che prima sprecano con Bartolini, che di sinistro centra il portiere, poi passano in vantaggio al minuto 8 con Venuto che si invola sulla fascia destra e con un tiro potente supera il portiere. Il San Donato prova a reagire e crea un'importante occasione con Taiti al 13' che sulla respinta di Bertini calcia alto. Continui i ribaltamento di fronte: stavolta sono i ragazzi di mister Benvenuti a sfiorare il raddoppio con Cecchetti che si libera di uomo, calcia di sinistro e lambisce il palo. Al minuto 30 sono di nuovo gli ospiti a essere pericolosi, Kaloti calcia bene di destro ma è bravo Bertini a respingere in calcio d'angolo; il gol arriva però al 34' con Taiti che approfitta di una disattenzione difensiva e riporta la situazione in parità. La ripresa, sempre molto equilibrata ma meno ricca di emozioni, vede prima protagonista il San Donato al 59' con Giannerini che conclude sicuro ma l'ottimo Bertini devia la palla sul palo, successivamente al minuto 64 l'Alleanza Giovanile con Cipriani che calcia alto da buona posizione dopo una respinta del portiere su un bel tiro di Giusepponi. Ultima occasione, ancora per gli ospiti, al 90', sui piedi di Di Bello che prova con pallonetto a sorprendere Bertini ma la palla finisce a lato.
Con il classico risultato all'inglese la Rufina supera per 2-0 il Rignano e mette in cascina la seconda vittoria esterna consecutiva. Prima frazione equilibrata ma avara di emozioni, l'occasione più grande è dei padroni di casa con Ialeggio che colpisce la traversa. Gli ospiti reagiscono e confezionano due palle-gol ma trovano un ottimo Menegatto a sbarrargli la strada. Nella ripresa dopo pochi minuti Yasin sfrutta un errore difensivo della difesa di casa e batte Menegatto con un preciso diagonale, 0-1. Il Rignano cerca di reagire ma non riesce ad impensierire realmente Marcucci e poco dopo la mezz'ora i bianconeri raddoppiano con Rogai, bravassimo a correggere in rete, di testa, il cross di un compagno, 0-2. Nei minuti finali la Rufina gestisce il vantaggio senza patemi, riuscendo a tornare a casa con tre punti importanti. Calciatoripiù: Pietrini e Ciani (Audax Rufina).
Dopo due pareggi consecutivi la Sancascianese ritrova la vittoria, battendo e agganciando in classifica l'Impruneta Tavarnuzze. I ragazzi di Landolfi dimostrano fin da subito di voler fare la partita, impadronendosi del centrocampo e creando alcune buone occasioni con dei bei fraseggi palla a terra. Gli ospiti tuttavia appaiono sempre ben disposti in difesa e anche Burgassi, quando necessario, è bravo a farsi trovare pronto. Al 18' ghiotta chance per Chilleri che si ritrova a tu per tu con il portiere, ma spara incredibilmente alto. La Sancascianese insiste e al 28' viene premiata: cross di Leoncini, colpo di testa di Schirosi che diventa un assist per Becagli, il quale da due passi non può fallire il gol del vantaggio. L'Impruneta tenta subito di reagire, ma un attento Pasqualetti disinnesca sempre con sicurezza le offensive avversarie. Al 35' allora arriva il raddoppio dei padroni di casa: dopo alcuni scambi sulla linea mediana del campo il pallone giunge a Chilleri che, decentrato sulla destra, fa partire una conclusione meravigliosa sotto l'incrocio dei pali. Esplode il pubblico di casa, festeggiando il meritato 2-0 con cui la Sancascianese chiude il primo tempo. Nella ripresa l'intento degli ospiti sarebbe quello di riversarsi in avanti per riaprire la partita, ma i padroni di casa non concedono quasi nulla. La squadra di Landolfi amministra il doppio vantaggio e solo nel finale rischia qualcosa, venendo salvata dalla traversa a seguito di un'azione confusa all'interno dell'area. Troppo poco da parte dell'Impruneta per rimettere in piedi una partita che la Sancascianese ha indirizzato con prepotenza nel corso dei primi quarantacinque minuti; i gialloverdi danno seguito al periodo positivo infilando il terzo risultato utile consecutivo, ai danni di una formazione - quella di Bini - per la quale indubbiamente arriveranno nuove soddisfazioni in futuro. Calciatoripiù : Chilleri , Cremasco , Becagli e Faggioli (Sancascianese). Andreucci e Brini (Impruneta Tavarnuzze).
Bella mattinata di sport alla Nave a Rovezzano, dove Albereta San Salvi e Real Chianti si sono affrontate a viso aperto dando luogo a una partita intensa e combattuta. Parte meglio l'Albereta che dopo una prima fase di studio al 18' ha l'occasione per passare in vantaggio, cross dalla sinistra di Zanchetta rimesso al centro da Baldi, Macucci colpisce di testa debolmente da pochi passi ma Gennarino blocca senza problemi. Al 24' alla prima occasione è la formazione chiantigiana a passare in vantaggio su calcio d'angolo, gran colpo di testa di Masini, Spicchi riesce solo a deviare la palla che si infila all'angolo alto. L'Albereta non ci sta e dopo un'occasione su tiro di Maculan, ottiene il pareggio al 30', sempre su calcio d'angolo, con Elmetwalli che ribadisce con forza in rete una debole respinta della difesa. Alla fine del primo tempo i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con un cross teso sul quale Macucci non arriva di testa per un soffio, per poco Gennarino non viene ingannato e si salva in extremis. Il secondo tempo comincia come era finito il primo, l'Albereta prova a fare la partita e gli ospiti agiscono in contropiede. I padroni di casa sfiorano il vantaggio in almeno un paio di occasioni con Roschi e Bregu ma il Real Chianti riesce sempre a salvarsi e nel momento di maggiore difficoltà trova nuovamente il vantaggio al 61' con Masini che raccoglie un cross dalla fascia sinistra e in posizione decentrata si inventa un grandissimo gol in mezza rovesciata che si infila imparabilmente all'incrocio dei pali. L'Albereta si getta nuovamente in avanti e dopo aver sfiorato il gol con Falciani in mischia (palla respinta sulla linea da un difensore con Gennarino ormai battuto) trova il pareggio con Zanchetta al 76', che dopo aver raccolto un lungo rinvio di Spicchi si invola palla al piede verso la porta avversaria e trafigge il portiere in uscita. Nel finale entrambe le squadre cercano la vittoria, prima gli ospiti vanno vicini al gol di testa su punizione battuta dalla tre quarti (ottima deviazione di Spicchi in calcio d'angolo), poi l'Albereta all'87' fallisce una grande occasione con Bregu che vola in contropiede sulla destra e, entrato in area, lascia partire un gran tiro sul quale Gennarino si supera deviando la sfera in calcio d'angolo. In pieno recupero, quando la partita sembra non avere più niente da dire, gli ospiti trovano il gol della vittoria con un pizzico di fortuna: Diani in posizione defilata sulla fascia destra prova a crossare al centro, ma la palla acquisisce una traiettoria impossibile e si infila imparabilmente all'incrocio dei pali nell'angolo opposto. La partita finisce qui, il risultato sta molto stretto all'Albereta che avrebbe meritato almeno il pareggio, ma che recrimina per l'imprecisione sotto porta e per alcune amnesie difensive, bravi invece gli ospiti a capitalizzare tutte le occasioni create. Calciatoripiù: Elmetwalli, Bertocci (Albereta S.S.), Masini, Gennarino (Real Chianti).