Campionando.it

Allievi GIR.C - Giornata n. 11

Impruneta Tavarnuzze-Pelago 6-1

RETI: Andreucci, Brini, Brini, Bertoldi, Masi, Curumi, Panieri
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Burgassi, Crescioli, Masi, Andreucci, Rocchi, Salerno, Kananaj, Michelacci, Brini, Lanciano, Bertoldi. A disp.: Coppolaro, Fratini, Nifosi, Nazari, Lleshi, Curumi, Mingozzi, Bucarelli. All.: Sauro Bini. PELAGO: Tassini, Panichi, Castellani, Fanti, Carli, Bartolacci, Barbieri, La Porta, Manetti, Panieri, Pesci. A disp.: Cili, Vivoli. All.: Stefano Torrini.
ARBITRO: Marco Luddi di Firenze.
RETI: Bertoldi, Brini, Masi, Brini, Andreucci, Curumi, Panieri.


Pontassieve-A.g. Dicomano 1-3

RETI: Mati, Ceratti, Sulaj, Venuto
PONTASSIEVE: Pesci, Sarotti, Vaggelli, Cudia, Castelli, Carlucci, Masi, Baggiani, Azizaj, Mati, Nannoni. A disp.: Fabiani, Fagioli, Butteri, Sulejmeni, Tanini, Malotti, Sansò, Taiti. All.: Andrea Del Lungo. ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Bertini, Rovere, Cecchetti, Cipriani, Sulaj, Bacciotti, Gamberi, Giusepponi, Venuto, Ceratti, Bartolini. A disp.: Salvadori, Torrico, Macheda, Laurenzano, Ticci, Della Bella, Fiorentini. All.: Iacopo Benvenuti.
ARBITRO: Aldo Dal Prà di Firenze.
RETI: Mati, Ceratti, Sulaj, Venuto.


Vittoria esterna del Dicomano che si impone sull'ostico campo del Pomtassieve. A passare in vantaggio sono stati i padroni di casa con Mati, bravissimo a correggere in rete un bel cross di un compagno. Gli ospiti reagiscono immediatamente e trovano il gol del pareggio con Sulaj bravissimo a trafiggere Pesci. Il Pontassieve ha poi due ottime occasioni ma Bertini si fa trovare pronto, alla mezz'ora il Dicomano con una grande azione di squadra si porta in vantaggio con Ceratti, bravissimo a sfruttare l'assist di Venuto. Nella ripresa i padroni di casa premono da subito sull'acceleratore e hanno tre nitide occasioni che vengono clamorosamente sprecate dai ragazzi di mister Del Lungo. Gli ospiti si difendono bene e ad un quarto d'ora dalla fine colpiscono in contropiede con Venuto che ben servito da Giusepponi è bravissimo a trafiggere Pesci. Il Pontassieve prova in tutti i modi a riaprire la gara, ma l'attenta difesa ospite e la traversa salvano Bertini. Calciatoripiù: Vaggelli (Pontassieve), Giusepponi e Venuto (Alleanza Giovanile Dicomano).

Audax Rufina-Resco Reggello 4-0

RETI: Milli, Seracini, Seracini, Nahli
AUDAX RUFINA: Marcucci, Maranghi, Nencetti, Ciani, Francalanci, Pietrini, Yasin, Rogai, Seracini, Tiribilli, Milli. A disp.: Caia, Mitidieri, Nencetti, Pratesi, Michelacci, Aiazzi. All.: Antonio Coretta.RESCO REGGELLO: Raspini, Tigli, Luchini, Manganelli, Bianchi, Maiolo, Pesci, Balzano, Ferrini, Palmadei, Cima. A disp.: Hotaj, Saracini, Mandò, Degli Innocenti, Shenaj, Pratesi.
RETI: 4' Milli, 14', 19' Seracini, 42' Nahli Yasin.


Con una partenza bruciante e una successiva accelerazione controllata nel corso del match l'Audax Rufina piega il Reggello e si conferma assai temibile fra le mura amiche. I bianconeri iniziano con il piede premuto sull'acceleratore, e dopo appena 4' Milli approfitta di un errore di un difensore ospite per firmare l'uno a zero. La Rufina ci riprova al 9' con Tiribilli, poi arriva la replica del Reggello, affidata a Pesci che non inquadra il bersaglio per poco dalla distanza. Al 14' ecco il 2-0: Tiribilli batte dalla bandierina, Seracini insacca sottomisura, ripetendosi poco dopo con un guizzo in sospetto fuorigioco. Dopo una fase di gioco appannaggio dei locali, al 26' gli ospiti ci riprovano con Cima, che calcia fuori una punizione dai venti metri; segue una fase di gioco combattutissima, con azioni su ambedue i fronti. Seracini si rende pericoloso in contorpiede, il Reggello replica al 35' con Balzano, che per poco non incide come sperato. La Rufina chiude in attacco il primo tempo e trova anche il meritato tris con Nahli Yasin, poi poco dopo le squiadre vanno al riposo. In avvio di ripresa son sempre i padroni di casa ad attaccare,m sfiorando il quarto gol con Tiribilli, Milli e Mitidieri; il Reggello propone un brak pericoloso con Balzano, ma poi ancora locali con la traversa colpita da Michelacci e l'assolo di poco fuori misura da parte di Aiazzi. Negli ultimissimi minuti il Reggello cerca il gol della bandiera e ci va vicino due volte con Palmadei, ma la porta dei locali resta inviolata.

Sancascianese-Albereta San Salvi 5-2

RETI: Schirosi, Agresti, Leoncini, Ramadani, Fossi, Macucci, Bertocci
SANCASCIANESE: Pasqualetti, Bira, Presciutti, Becagli, Cremasco, Faggioli, Ramadani, Leoncini, Schirosi, Agresti, Chilleri. A disp.: Mariotti P., Mariotti T., Consortini, Abdelgawad, Conti, Daveri, Fossi. All.: Giovanni Landolfi.
ALBERETA SAN SALVI: Montini, Elmetwalli, Sanago, Coveri, Bellantoni, Lascialfari, Zanchetta, Roschi, Maculan, Macucci, Bertocci. A disp.: Spicchi, Giorgetti, Montecchi, Baldi, Amerighi, Rossellini, Falciani, Bregu. All.: Ardian Gjuraj.
ARBITRO: Ferraro di Siena.
RETI: 15' Bertocci, 32' Schirosi, 42' Agresti, 47' Ramadani, 57' Leoncini, 65' Fossi, 85' Macucci.


Continua la striscia positiva della Sancascianese che dopo aver battuto domenica scorsa sempre in casa l'impruneta Tavarnuzze supera con un netto 5-2 l'Albereta San Salvi. La formazione di casa parte forte, cercando di imporre fin da subito il proprio gioco, infatti per la difesa ospite iniziano i primi grattacapi e si vede costretta spesso a rifugiarsi in calcio d'angolo. Dopo i primi 15' di sofferenza l'Albereta prova qualche ripartenza e, su una di queste, la Sancascianese perde una brutta palla sulla tre quarti; il traversone dalla sinistra trova il Bertocci che controlla e, con un bel diagonale, batte Pasqualetti per il vantaggio della formazione fiorentina. Si riparte e la formazione di Landolfi ricomincia a macinare gioco e a creare occasioni, su una di queste è bravo Montini a respingere in calcio d'angolo; dal tiro dalla bandierina Leoncini batte corto per Schirosi che, dal limite, controlla e fa partire un tiro che si infila alle spalle del portiere per il pareggio dei gialloverdi, siamo al minuto 32. Dopo il pareggio la squadra di casa sembra un po' rallentare il ritmo, consentendo agli ospiti di controllare agevolmente la partita. Verso i minuti finali del primo tempo la Sancascianese riprova a mettere pressione all'albereta guadagnando una serie di calci d'angolo; su uno di questi, dopo una respinta della difesa, la palla arriva ad Agresti che di prima intenzione calcia sotto la traversa (con carambola sul portiere) portando in vantaggio la propria squadra. Si va al riposo sul punteggio di 2-1. Alla ripresa delle ostilità i padroni di casa partono con il piede sull'acceleratore, infatti dopo 2', da una bella azione Schirosi-Leoncini,la palla arriva a Ramadani che, a tu per tu con il portiere ospite, lo batte con un tocco sotto per il 3-1. L'Albereta cerca di riorganizzarsi mettendo forze fresche ma il copione non cambia; infatti passano altri 10' e i locali trovano il quarto gol con il capitano Leoncini dopo una azione palla a terra il tiro rasoterra del numero 8 si insacca alla sinistra del portiere. Alla ripresa del gioco anche la squadra gialloverde opera diversi cambi inserendo anche il numero 18 Fossi che, di lì a poco, trova il quinto gol per i padroni di casa dopo una bella azione sulla fascia di Mariotti. A pochi minuti dal fischio finale Macucci trova il gol del definitivo 5-2 direttamente su calcio piazzato. Calciatoripiù : per la Sancascianese Agresti, Leoncini, Ramadani ; per l'Albereta Macucci, Montini, Bertocci .

San Donato Tavarnelle-Real Chianti 9-1

RETI: Giannerini, Taiti, Calonaci, Taiti, Taiti, Kaloti, Kaloti, Calonaci, Talluri, Bourrousse
SAN DONATO TAVARNELLE: Iadanza, Lensi, Lercara, Calonaci, Toce, Chiappone, Giannerini, Colotta, Taiti, Kaloti, Talluri. A disp.: Conti, Nicastro, Fabbri, Montarento, Malavolti, Di Bello, Polloni. All: Claudio Ermini.REAL CHIANTI: Gomelino, Mori, Silva Castellari, Sborgi, Vanni, Dainelli, Bourrousse, Ksida Knani, Laterza, Masini, Xhemaj,. A disp.: Gennarino, Elkinani, Louxe, Diani, El Harchaoui, Bekshiu. All.: Andrea Biondi.
ARBITRO: Filippo Baldi di Siena.
RETI: Giannerini, Bourrousse, 3 Taiti, 2 Kaloti, 2 Calonaci, Talluri.


Il San Donato Tavarnelle supera con un roboante 9-1 il Real Chianti e si prende la vetta solitaria. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo due minuti con Giannerini, ma, la reazione ospite non si fa attendere e Bourrousse trova il pareggio. Il pareggio fa indiavolare il San Donato che inizia a macinare gioco e occasioni, i ragazzi di mister Ermini chiudono il primo tempo in vantaggio 6-1 e in alcune occasioni il portiere ospite Gomelino si è superato evitando un parziale ancora più pesante. Nella ripresa i padroni di casa abbassano il ritmo e tengono sotto controllo la partita, riuscendo a trovare la via del gol in altre tre occasioni. Calciatoripiù: Kaloti, Calonaci, Taiti (San Donato Tavarnelle), Bourrousse, Louxe (Real Chianti).

Grassina-Audace Galluzzo 1-1

RETI: Magnelli, Sanan
ASD GRASSINA: Fantappié, Giangreco, Carlesi, Magnelli, Leone, Colomo, Rigucci, Baldini D., Balducci, Venni, Baldini F. A disp.: Chiesi, Bracciotti, Pedone, Signorini. All.: Mirco Torrini. AUDACE GALLUZZO OLTRARNO: Langone, Geri, Giannozzi, Ringressi, Regoli, Giappichini, Gori, Coli, Sanan, Dessolini, Lucarini. A disp.: Casini, Martini, Ibraliu, Corti, Dong, Singh, Vultaggio, Mannini, Raimondo. All.: Francesco Petrucci.
ARBITRO: Lorenzo Salusest di Firenze.
RETI: Magnelli, Sanan.


Il big match del Pazzagli tra Grassina e Audace Galluzzo termina in parità. Gara equilibrata tra due squadre che nell'arco di tutto il match hanno dato prova della loro forza. Il match si sblocca dopo nemmeno centoventi secondi, Magnelli da fuori area lascia partire una gran conclusione che non lascia scampo a Langone. La prima frazione prosegue con buoni ritmi e molto agonismo, entrambe le compagini cercano la via del gol non riuscendo tuttavia a creare grossi grattacapi ai due estremi difensori. Nella ripresa il Galluzzo alza sin da subito il baricentro e prende in mano le redini del gioco per cercare di trovare il pareggio, gli ospiti hanno due buone occasioni con Sanan che il l'attaccante ospite non riesce però a concretizzare. Il Grassina si difende con ordine e impensierisce la retroguardia ospite con degli ottimi contropiedi. A dieci minuti dal termine i padroni di casa hanno la grande occasione per chiudere la pratica ma la conclusione di Balducci si infrange contro il palo. Il Galluzzo dopo il pericolo scampato prende ancora più coraggio e a cinque minuti dal termine punizione scodellata a centro area da Dong, Sanan trova la deviazione vincente per battere Fantappié e siglare l'1-1. Nei cinque minuti di recupero entrambe le compagini provano a cercare il guizzo giusto ma non accadde nulla sino al triplice fischio e la gara si conclude con un giusto pareggio.

Firenze Sud-Rignano 1-2

RETI: Ricci, Lauria, Blanariu
FIRENZE SUD: Casalini, Grifoni, Lamberti, Al Jajah, Mari, Di Stasio, Benvenuti, Marchesani, Ricci, Alaoui, Cicciomessere. A disp.: Anselmo, Grandis, Bonciani, Mariotti, Papini, Tota. All.: Lapo Lazzerini. RIGNANO CALCIO: Menegatto, Mesina, Butali, Giaimi, Boujlil, Ialeggio, Belhlila, Bartoloni, Kilani, Lauria, De Nisi. A disp.: Nocera, Bilali, Blanariu. All.: Mirko Vivoli.
ARBITRO: Niccolò Caroti di Firenze.
RETI: Ricci, Lauria, Blanariu.
NOTE: Espulso Bilali (R).


Il Rignano Calcio si impone sul campo del Firenze Sud e abbandona il titolo di fanalino di coda. Gara molto vivace con entrambe le compagini che sin dai primi minuti cercano di trovare la via del gol. Il Firenze Sud sciupa diverse occasioni e a passare in vantaggio sono gli ospiti con il solito Lauria. Nella ripresa il Rignano trova il raddoppio con il subentrato Blanariu, il Firenze Sud non ci sta e cerca in tutti i modi di riaprire la gara. La rete di Ricci riaccende le speranze dei ragazzi di mister Lazzerini che nel finale cercano con insistenza il gol non riuscendo a trovare il guizzo vincente.