Importante vittoria del Grassina che supera il Resco Reggello e conquista la vetta solitaria della classifica, laureandosi Campione d'inverno. Partono aggressivi gli ospiti e questo atteggiamento sorprende il Grassina. Dopo pochi minuti da calcio d'angolo Mandò trova la deviazione vincente, complice anche il tocco di un calciatore del Grassina, per superare Fantappiè. Col passare dei minuti il Grassina comincia a macinare gioco e occasioni. Il pareggio dei padroni di casa arriva con Venni che con un pizzico di fortuna su calcio di punizione disegna una traiettoria che beffa Raspini. Passano pochi minuti e il Grassina la ribalta, bel cross di Venni in area per Baldini D. che di testa trova il gol del 2-1. Nella ripresa i padroni di casa trovano subito la terza e la quarta rete con Rigucci prima e con Magnelli poi. Il Reggello prova a reagire e riaprire la gara ma la traversa salva il Grassina. Nel finale ancora Venni su calcio di punizione trova la rete del definitivo 5-1. Calciatoripiù: Venni (ASD Grassina).
Sul Bresci la Rufina supera per 3-0 il Real Chianti e infila secondo acuto interno consecutivo. I bianconeri giocano un ottimo primo tempo colpendo due legni prima di trovare il gol del vantaggio con Nahli abile a ribadire in porta la corta respinta di Gomellino sul tiro di Saracini. All'ultimo giro di lancette della prima frazione la Rufina trova il raddoppio; sugli sviluppi di un calcio d'angolo la sfera rimane vacante a centro area e Saracini è il più lesto di tutti a ribadirla in rete. Nella ripresa il Real Chianti entra molto determinato, creando molti grattacapi alla difesa della Rufina che grazie anche ad un attento Marcucci riesce a mantenere inviolata la propria porta. A tagliare le gambe agli ospiti ci pensa Pietrini che devia di testa il cross di un compagno beffando l'incolpevole Gomellino. Nell'ultimo spezzone di partita la Rufina controlla e ha due buone occasioni per trovare la quarta reta, ma, entrambe vengono sciupate dagli attaccanti bianconeri e la gara si conclude sul punteggio di 3-0. Calciatoripiù: Nencetti A. e Saracini (Audax Rufina).
In un pomeriggio freddo e piovigginoso l'Albereta San Salvi e il Pelago si affrontano a Nave a Rovezzano su un campo al limite della praticabilità, che ha condizionato non poco il corso della partita. Parte subito forte l'Albereta che nei primi minuti di gioco si presenta per due volte al tiro, ma prima Zanchetta e poi Roschi sbagliano la mira. Al 9' alla prima occasione passa subito il Pelago, gli attaccanti ospiti fraseggiano al limite dell'area e servono un pallone d'oro a Pesci che, complice una scivolata di un difensore locale, si ritrova tutto solo davanti alla porta trafiggendo l'incolpevole Spicchi con un destro angolato. L'Albereta accusa il colpo e il Pelago ne approfitta raddoppiando al 18' su calcio d'angolo con Castellani che incorna in rete da distanza ravvicinata. I padroni di casa provano a scuotersi e vanno vicino al goal al 24' con Macucci che, entrato in area, sfodera un rasoterra a cercare l'angolino sinistro, ma Tassini fa buona guardia e devia in calcio d'angolo. L'Albereta spinge e al 37' accorcia le distanze con un gran gol di Bregu, che da solo entra in area saltando tre difensori avversari e trafigge Tassini in uscita con un pregevole tocco di esterno. Al 39' il Pelago va vicino al tris, nuovamente su colpo di testa ravvicinato da calcio d'angolo, ma Spicchi con un grande riflesso si supera e riesce a sventare il pericolo, bloccando a terra. Ma l'appuntamento con il terzo gol è rimandato soltanto di un minuto, infatti dopo un batti e ribatti in area la palla arriva a Bruno che con un gran tiro dal limite insacca imparabilmente all'incrocio dei pali. Prima del riposo il Pelago si rende nuovamente pericoloso con un tiro cross che scheggia la parte alta della traversa. Al terzo minuto del secondo tempo il Pelago chiude la partita: Camiciottoli si invola sulla destra e dopo aver saltato un difensore avversario trafigge Spicchi da breve distanza con un gran tiro che finisce poco sotto la traversa. Nonostante la consueta girandola di sostituzioni il corso della partita non cambia, l'Albereta continua a buttarsi in avanti a testa bassa alla ricerca del gol ma lo fa in modo impreciso e confuso riuscendo a collezionare solo un gran numero di calci d'angolo. Molto più preciso è invece il contropiede del Pelago che prima della fine riesce a trafiggere per altre due volte la difesa dell'Albereta, prima con Castellani e poi con Fanti che fissano definitivamente il risultato sull'1-6 per la formazione ospite. Si chiude così una partita che il Pelago ha sicuramente meritato di vincere giocando in modo ordinato e concreto; il punteggio punisce eccessivamente i padroni di casa che ci hanno provato per tutta la partita, ma pagano la scarsa lucidità in attacco e alcune ingenuità difensive. Calciatoripiù: Bregu, Baldi (Albereta San Salvi), Bruno, Castellani (Pelago).
Una Sancascianese tutta cuore e grinta riesce ad avere la meglio contro un ottimo Audace Galluzzo con il risultato di 1-0, maturato a cinque minuti dalla fine del match. La prima frazione di gioco vede le due squadre affrontarsi a viso aperto senza grossi timori reverenziali, ne viene fuori una partita piacevole, con scontri a centrocampo sempre nei limiti della regolarità e occasioni per gli ospiti soprattutto da palle inattive: calci d'angolo e punizioni dalla trequarti. Per la compagine gialloverde si registrano due ghiotte occasioni su ripartenze con Leoncini, che a tu per tu con il portiere pressato da dietro calcia alto, e con Schirosi, che sgusciato via sulla sinistra entra in area e calcia alto. Il primo tempo finisce qui: brave le difese e i centrocampisti a duellare in ogni zona del campo. Sin dalle prime battute della ripresa si ha la sensazione che i padroni di casa abbiano più voglia di portare a casa i tre punti rispetto alla compagine fiorentina: per gli ospiti ci provano Coli con un tiro da fuori area (ottima la prova del capitano del Galluzzo, ex di turno insieme a Geri) e con Sanan. Man mano che i minuti passano la Sancascianese alza il baricentro e prima va vicina al vantaggio con Leoncini (bello il suo tiro a giro che sfiora l'incrocio) poi a cinque minuti dalla fine un tiro sporco di Schirosi si infila alla sinistra del portiere ospite per il vantaggio della squadra di mister Landolfi. Nei minuti finali la formazione gialloblu si riversa tutta nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio non riuscendo però a creare occasioni per portare a casa un punto. Dopo sei minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine per l'esultanza del popolo gialloverde. Si chiude così il girone di andata con la quarta vittoria consecutiva per la Sancascianese e il sesto posto in classifica; per il Galluzzo una sconfitta forse inaspettata ma che non cancella l'ottimo campionato disputato finora della compagine di mister Petrucci.
Sul sussidiario di Viale Hanoi a Pontassieve va in scena il big match dell'ultima giornata del girone d'andata, Pontassieve - San Donato Tavarnelle (3-2 il finale). Partono fortissimo i ragazzi di mister Del Lungo che dopo nemmeno 120 secondi trovano il gol del vantaggio; bella combinazione a centrocampo tra Carlucci e Masi, quest'ultimo lancia per Vaggelli sulla corsia di sinistra sul quale cross arriva Taiti che di testa trafigge l'incolpevole Iadanza. Il Pontassieve continua a premere e gli ospiti sembrano incapaci di reagire, al 9' Mati viene atterrato in area di rigore, Forni indica il dischetto. Dagli undici metri va Carlucci che supera Iadanza e sigla il 2-0. Il San Donato dopo l'inizio shock comincia a farsi vivo dalle parti di Pesci. Al 25' il solito Kaloti riceve palla da Calonaci e con una grande conclusione trova il gol del 2-1. Al 39' Kaloti sguscia via bene sulla fascia e mette al centro dove trova la sfortunata deviazione di Sarotti che non lascia scampo a Pesci, gara nuovamente in parità. Nella seconda frazione la partita è molto combattuta. Il San Donato gioca meglio, ma il Pontassieve trova il guizzo giusto per portarsi in vantaggio e all' 82' Mati con un gran sinistro da fuori area trova un gol capolavoro che permette al Pontassieve di mettere in cascina tre punti pesantissimi.
Roboante successo interno dell'Impruneta Tavarnuzze che supera per 9-0 il Rignano Calcio. I ragazzi di mister Bini sono bravissimi ad approcciare al match e a chiudere nella prima frazione la pratica. Il San Donato sblocca la gara dopo pochi minuti e complice anche un Rignano Calcio incapace di reagire i padroni di casa riescono a chiudere la prima frazione in vantaggio di sei reti. Nella ripresa la gara ha poco e nulla da dire. Oltre alla consueta girandola di sostituzioni si segnalano altre tre marcature del San Donato Tavarnelle, che permettono alla formazione di casa di centrare il terzo risultato utile consecutivo nei match casalinghi. Calciatorepiù: Fratini (San Donato Tavarnelle).
Il Dicomano si impone per 5-2 sul campo del Firenze Sud. Partenza lampo degli ospiti che dopo 10' sono già avanti di due gol; la prima rete porta la firma di Ceratti dopo una bella incursione, mentre il raddoppio è di Giusepponi con una bella conclusione da fuori area. Il Firenze Sud rientra in partita grazie alla rete di Mari sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I padroni di casa cercano il pareggio senza fortuna. Nella ripresa la gara prosegue sulla solita falsariga, il Dicomano si riporta sul doppio vantaggio con Ticci ma poco dopo Biagini riporta il Firenze Sud ad una sola lunghezza di distanza. Nel finale di gara il Dicomano chiude la partita con Ceratti e poi trova la rete del definitivo 5-2 con Venuto. Calciatoripiù: Mari, Biagini (Firenze Sud). Ceratti, Giusepponi, Venuto, Ticci (Alleanza Giovanile Dicomano).