Grandissima prestazione del Reggello, che soltanto per sfortuna non riesce a portare a casa i tre punti nell'accesissima sfida casalinga contro l'Audace Galluzzo. La partita inizia con i padroni di casa in avanti, che sfiorano la rete in due occasioni, prima con Degl'Innocenti che da pochi passi svirgola la palla e poi con Ferrini che si vede respingere il tiro da una grande parata del portiere. È il Galluzzo però a passare in vantaggio con un colpo di testa di Coli. Il Reggello si riporta subito in avanti ma a causa di una buona dose di sfortuna non riesce a capitalizzare le numerose azioni offensive create. Nei minuti di recupero il Galluzzo però sfiora il raddoppio con un calcio di punizione dal limite che Raspini respinge con una grandissima parata. La ripresa inizia col Reggello alla ricerca del meritato pareggio che raggiunge al minuto 55': magnifico calcio di punizione battuto e trasformato da Trentanove. I padroni di casa non si accontentano e sfiorano più volte il vantaggio con Degl'Innocenti, Ferrini e lo stesso Trentanove, ma le parate del portiere avversario negano al Reggello una meritata vittoria.
Termina in pareggio il big match della diciassettesima sul sussidiario di Pontassieve tra la formazione locale e il Grassina. Un botta e risposta dagli undici metri, visto che i gol di Balducci da una parte e Carlucci dall'altra arrivano su calcio di rigore. Gara molto intensa sin dai primi minuti, il Grassina parte meglio e dopo pochi minuti Venni sfiora il vantaggio, solo il palo salva il Pontassieve. Il Grassina continua a premere e Rigucci è abile a procurarsi un calcio di rigore che Balducci trasforma. La prima frazione è molto combattuta e tattica, le due squadre si equivalgono e scarseggiano le palle-gol complici due difese molto attente. Nella seconda frazione il Pontassieve effettua subito tre cambi ma l'inizio di gara ha lo stesso copione di quello del primo tempo, gara intensa e combattuta. Col passare dei minuti il Grassina si abbassa mentre il Pontassieve prende coraggio per cercare il gol del pareggio, i padroni di casa collezionano molto calci piazzati che non creano però grattacapi a Fantappiè. A due minuti dal termine, il neoentrato Tanini viene steso in area per Cenni è calcio di rigore e dagli undici metri va capitan Carlucci che non sbaglia e permette ai suoi di acciuffare un pareggio insperato quanto importante. Calciatoripiù: Sarotti, Masi, Carlucci (Pontassieve), Balducci e Rigucci (Grassina).
Bella vittoria della Sancascianese sul campo del Real Chianti. Partono molto bene gli ospiti che sin dai primi minuti mettono in difficoltà la difesa di casa e Schirosi e Leoncini hanno due buone chance per sbloccare la gara. Al quarto d'ora vantaggio ospite, tiro di Leoncini con deviazione netta di Sborgi che mette fuori causa Gomellino. Sancascianese che continua a premere e va vicina al raddoppio ancora con Schirosi che sciupa altre due buone occasioni, nel finale della prima frazione il Real Chianti ha l'opportunità di pareggiare. Cremasco tocca la sfera con il braccio e il direttore di gara assegna un calcio di rigore in favore dei padroni di casa, dagli undici metri va Sborgi, ma l'esordiente Zampini è bravissimo a ipnotizzarlo permettendo ai suoi di chiudere la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa non cambia il copione della gara e dopo cinque minuti il subentrato Fossi con una bella conclusione trova la rete del raddoppio, il Real Chianti prova a reagire ma non riesce a portare veri e propri pericoli alla porta difesa da Zampini. La Sancascianese gestisce bene il vantaggio e chiude la gara a metà ripresa con Mariotti che batte Gomellino finalizzando un bel contropiede della formazione di mister Landolfi. Calciatoripiù: Masini, Castellari (Real Chianti), Zampini, Fossi, Conti e Mariotti (Sancascianese).
Ampia vittoria interna della Rufina, che conferma il suo buon momento, specialmente fra le mura amiche. Al 2' subito locali in vantaggio: la punizione di Tiribilli viene sfruttata al meglio da Seracini, che realizza l'uno a zero. La gara si accende subito ed è pronta la replica degli ospiti, che colpiscoo un palo con Benvenuti, ma al 7' ecco il doppio vantaggio dei bianconeri. Lo firma ancora Seracini, stavolta sugli sviluppi di un corner. Nei minuti successivi ancora Rufina pericolosa con Tiribilli, che innesca Mitidieri sul quale si disimpegna bene il portiere Bianchi. Il numero uno rossoblù para ancora i successivi tentativi del numero 8 del numero 11 di casa, mentre attorno al 35' si rivedono gli ospiti con un pericoloso spunto offensivo di Bonciani. L'ultimo brivido è targato Rufina, al 41' Mitidieri in contropiede conclude di poco a lato. Il secondo tempo si apre con i locali proiettati in avanti, e dopo essersi resa pericolosi con Maranghi, arriva il 3-0 di Milli dopo un corner. Passano 11' e arriva anche il poker, messo a segno da Tiribilli con un bel tiro dalla distanza. Nel finale, da segnalare un tentativo sempre dalla distanza di Nencetti, poi spazio per la doppietta di Milli autore di un gol bellissimo. Alaoui prova su punizione a ridurre le distanze, ma a tempo quasi scaduto Milli (tripletta per lui) fissa il risultato sul definitivo 6-0.
Vittoria in rimonta del Rignano Calcio su una coriacea Albereta San Salvi. Prima frazione ben giocata dagli ospiti che partono forte e non sfruttane due buone occasioni, l'Albereta passa in vantaggio al 20' punizione di Macucci che nessuno tocca e sfera che entra lentamente in porta. Il Rignano pareggia con la bella girata di Lauria al 31', passano quattro minuti e l'Albereta si riporta in vantaggio con il rigore trasformato da Macucci. Pochi minuti dopo calcio di rigore anche per i padroni di casa, ben parato da Montini. Nella ripresa è tutto un altro Rignano, i padroni di casa entrano con il piglio giusto e al 59' trovano il meritato gol del pareggio con Ialeggio su assist di Gelli. La gara vive poi di sostanziale equilibrio con entrambe le squadre che cercano il guizzo vincente per portare a casa i tre punti, a due minuti dal novantesimo la punizione di Giannini non lascia scampo a Montini, al 93' Falciani sfiora il pareggio e sul contropiede seguente Blanariu chiude la pratica sul 4-2, tra le recriminazioni degli ospiti per alcuni episodi che hanno lasciato qualche dubbio sulla direzione di gara. Calciatoripiù: Ialeggio, Poggi, Lauria (Rignano Calcio), Alossa, Coveri e Macucci (Albereta San Salvi).
Bella e convincente vittoria del San Donato su un mai domo Impruneta Tavarnuzze che a discapito del risultato ha dato filo da torcere alla formazione di mister Ermini. I padroni di casa imprimono subito il loro gioco ma gli ospiti si difendono con ordine. Il San Donato sfiora il vantaggio con Frosali, il quale colpo di testa si stampa sul palo, pochi minuti dopo Taiti batte Doccioli e sblocca il match. L'Impruneta trova il pareggio con Michelacci abile a sfruttare un errore difensivo e a battere Iadanza, passa un solo minuto e il solito Kaloti salta tutta la difesa avversaria e serve Taiti che sigla il 2-1. Nella seconda frazione il calo dell'Impruneta permette ai padroni di casa prima di mettere al sicuro la gara con la bella doppietta di Kaloti e poi di dilagare con le reti di Lensi e Nicastro. Calciatoripiù: Kaloti, Taiti (San Donato Tavarnelle) e Michelacci (Impruneta Tavarnuzze).
Vittoria importante del Dicomano che dopo il pareggio della domenica precedente a San Casciano si prende la vetta della classifica in solitaria. Parte subito forte il team di casa: al minuto 11 la prima palla gol è per Bartolini che, servito sulla destra da Cipriani, calcia sul portiere. Il vantaggio non tarda ad arrivare: al 27' su un calcio di punizione di Sulaj è Bacciotti il più lesto ad avventarsi di piede sulla palla e siglare. Ancora aggressivi i padroni di casa che cercano il raddoppio al 38': Bartolini, su un rilancio della difesa, calcia a botta sicura ma il palo gli nega la rete. Si fanno vedere gli ospiti al minuto 40 su punizione pericolosa ma è bravo Bertini a respingere. Inizia la ripresa e il Pelago ha una ghiotta occasione per il pari: al 53' viene concesso un calcio di rigore ma Fanti si fa ipnotizzare da Bertini che si oppone ottimamente. Non sbagliano invece i locali al minuto 57 con Ceratti che, servito con una gran palla da Giusepponi, dribbla il portiere e insacca per il raddoppio. C'è gloria anche per Bartolini, al minuto 71, che lanciato in profondità da Gamberi, sigla il terzo gol con un bel pallonetto. Nel finale il Pelago accorcia le distanze con Bartolacci, su punizione, dalla distanza ma il risultato non cambia più e il Dicomano avanza. Calciatoripiù: Ceratti (Dicomano) segna, corre e conquista tanti palloni, Bertini (Dicomano) para un calcio di rigore determinante.