Campionando.it

Allievi GIR.C - Giornata n. 6

Pontassieve-Sancascianese 3-2

RETI: Taiti, Carlucci, Mati, Schirosi, Becagli
PONTASSIEVE: Pesci, Sarotti, Castelli, Cudia, Baggiani, Masi, Carlucci, Taiti, Malotti, Mati, Vaggelli. A disp.: Fabiani, Sulejmeni, Segato, Butteri, Passerini, Gaggioli, Nannoni, Sansò. All.: Andrea Del Lungo.SANCASCIANESE CALCIO: Pasqualetti, Faggioli, Conti, Ramadani, Cremasco, Bira, Becagli, Leoncini, Schirosi, Fossi, Presciutti. A disp.: Mariotti P., Mariotti T., Ricci, Abdelgawad, Consortini. All.: Giovanni Landolfi.
ARBITRO: Lorenzo Barducci di Firenze.
RETI: Taiti, Carlucci rig., Schirosi, Becagli, Mati.


Il Pontassieve si prende tre punti di carattere nel test interno contro un'ottima Sancascianese. Il match si sblocca dopo un minuto, quando Taiti sfruttando un errore difensivo degli ospiti riesce a depositare la sfera nella porta sguarnita su assist di Mati. Gara che prosegue a ritmi serrati con le due squadre che non si risparmiano, molte le occasioni da entrambe le parti ma la gara rimane inchiodata sull'1-0 fino a poco dopo la mezz'ora quando Vaggelli viene steso in area: calcio di rigore che Carlucci trasforma con freddezza. La Sancascianese non si disunisce, anzi, attacca a testa bassa per riaprire il match, e nel recupero Schirosi con una perfetta traiettoria su calcio di punizione accorcia le distanze. Nemmeno il tempo di battere il calcio d'inizio della ripresa che la Sancascianese trova subito il gol del pareggio; bella azione dei ragazzi di mister Landolfi che porta Becagli al tiro, quest'ultimo è abile a trafiggere Pesci con una precisa conclusione. L'inerzia della gara è a favore degli ospiti che salgono in cattedra e prendono in mano le redini del gioco, Pesci è strepitoso a negare il gol a Becagli con una parata da altri palcoscenici e pochi minuti più tardi Castelli salva miracolosamente sulla linea un tiro a botta sicura con Pesci ampiamente battuto. Il Pontassieve dà prova di tutta la sua forza mentale, abile a rimanere nel match e poi a colpire nei minuti finali con il numero dieci Mati che batte Pasqualetti, con un bel colpo di testa che fissa il punteggio sul definitivo 3-2. Calciatoripiù: Mati, Taiti, Castelli, Pesci (Pontassieve), Becagli, Schirosi e Fossi (Sancascianese Calcio).

Resco Reggello-Albereta San Salvi 10-2

RETI: Autorete, Palmadei, Salzano, Mando, Maiolo, Bagli, Bagli, Bagli, Bianchi, Palmadei, Baldi, Roschi
RESCO REGGELLO: Raspini, Pesci, Bianchi, Luchini, Manganelli, Maiolo, Salzano, Gabrielli, Baqli, Mandò, Palmadei. A disp.: Hotaj, cima, Saracini, Tigli. ALBERETA SAN SALVI: Montini, Elmetwalli, Bertocci, Lascialfari, Alossa, Coveri, Baldi, Roschi, Zanchetta, Macucci, Falciani. A disp.: Montecchi, Sanago, Amerighi, Misticoni, Spicchi. All.: Ardian Gjuraj.
RETI: Maiolo, Baqli 3, Palmadei 2, Salzano, Mandò, rig. Bianchi, Roschi, Baldi.


Partita senza storia a Reggello, già chiusa dopo sei minuti con un micidiale uno-due-tre assestato dai padfroni di casa che taglia le gambe all'Albereta. È Maiolo ad aprire le marcature con un bel tiro dal limite. Subito foto raddoppia Baqli, pronto a finalizzare un cross di Mando, ed è Palmadei a portare a tre le reti con un pallonetto sul portiere in uscita. L'Albereta prova a reagire e accorcia le distanze al minuto 20 con Roschi. Il Reggello però è incontenibile e segna subito dopo la quarta rete ancora con Baqli. L'Albereta accorcia ancora le distanze con un bel tiro dal limite scoccato da Baldi, ma il Reggello prima dell'intervallo segna la quinta e la sesta rete prima con Palmadei e poi con Salzano. La ripresa inizia con la settima rete segnata da Mandò, autore di un gran colpo di testa. Al minuto 57 Baqli segna la sua terza rete personale e subito dopo con un bellissimo colpo di tacco ravvicinato Mandò realizza a sua volta la doppietta. La decima rete è firmata da Bianchi su calcio di rigore.

Real Chianti-Audace Galluzzo 1-4

RETI: Coccia, Singh, Sanan, Sanan, Coli
REAL CHIANTI: Gomelino, Elkinani, Mori, Silva Castellari, Sborgi, Bourrousse, Masini, Sanfilippo, Laterza, Ksida Knani, Coccia. A disp.: Diani, Dainelli, Xhemaj, Kumar, Bekshiu. All.: Andrea Biondi.
AUDACE GALLUZZO OLTRARNO: Casini, Gori, Ibraliu, Corti, Geri, Burroni, Singh, Bini, Sanan, Coli, Dessolini. A disp.: Arpaia, Martini, Lotti, Ringressi, Mannini, Menichetti, Vultaggio, Carmignani. All.: Francesco Petrucci.
ARBITRO: Chathusha Davide Perera Jayasinghe di Valdarno.
RETI: Coli, 2 Sanan, Singh, Coccia.


Importante vittoria del Galluzzo che si impone per 4-1 sul campo del Real Chianti. Partono fortissimo gli ospiti che mettono subito alle strette il Real Chianti che regge sino al quarto d'ora quando Coli è abile a ribattere in rete la respinta di Gomellino. I padroni di casa non riescono a reagire, mentre il Galluzzo preme per raddoppiare; un errore in fase d'impostazione della difesa di casa permette a Sanan di trovarsi a tu per tu con Gomellino e trafiggerlo. Sul tramonto della prima frazione c'è spazio anche per il terzo gol ospite, siglato ancora da Sanan con un docile scavetto. Nella ripresa il copione non cambia, il Real Chianti adotta qualche contromisura che gli permette di arginare meglio le sortite offensive dei ragazzi di mister Petrucci, che però colpiscono in ripartenza con Singh che supera Gomellino per la quarta volta. Nel finale la rete di Coccia rende meno amaro il passivo per la formazione di casa. Calciatoripiù: Elkinani, Masini, Coccia (Real Chianti). Hassan, Coli, Dessolini, Singh (Audace Galluzzo Oltrarno).

Audax Rufina-Impruneta Tavarnuzze 2-2

RETI: Seracini, Tiribilli, Masi, Masi
AUDAX RUFINA: Marcucci, Nencetti A., Nencetti N., Rogai, Ciani, Francalanci, Yasin, Michelacci, Milli, Tiribilli, Seracini. A disp.: Mitidieri, Pratesi, Dallai, Cala, Veroshaj, Turrini, Franciolini, Aiazzi. All.: Coretta.IMPRUNETA TAV.: Doccioli, Durazzani, Masi, Salerno, Crescioli, Kananaj, Andreucci, Michelacci, Nifosì, Brini, Lanciano. A disp.: Bertoldi, Karaim. All.: Guidotti.
RETI: Masi 2, Seracini, Tiribilli


Un'Impruneta brillante e spigliata sfiora il colpaccio in casa dell'Audax Rufina; alla fine Tiribilli evita un ko ai suoi realizzando il 2-2, mentre Marcucci, nel finale, evita che gli ospiti trovino il terzo gol. In avvio i locali partono forte e ci provano con Seracini, poi con Tiribilli, ma al 15' Nifosì spaventa i bianconeri da corner. Nei minuti successivi i ragazzi di Guidotti crescono e, dopo essersi portati in vantaggio con Masi, sfiorano il raddoppio. Attorno al 30' i locali si scuotono e, dopo la chance per Milli, al 37' Seracini impatta il risultato da calcio piazzato. Prima del riposo ci prova Michelacci, ma Marcucci si salva. Il secondo tempo si apre con una chance per Tiribilli sugli sviluppi di un corner, poi spazio per uno spunto per parte: Seracini spaventa Doccioli, sul fronte opposto ci prova ancora Michelacci, due volte. L'Impruneta forza il ritmo e sfiora ancora il gol con Nifosì, Brini e MIchelacci, fino a che Masi al 65' non riporta ancora avanti i suoi. La Rufina sbanda e rischia ancora, ma all'80' Tiribilli trova il gol del due a due. Nel finale ospiti ancora pericolosi e vicini al colpaccio, Marcucci però è attento ed evita il terzo gol.

San Donato Tavarnelle-Pelago 8-0

RETI: Frosali, Taiti, Taiti, Taiti, Kaloti, Kaloti, Kaloti, Cellesi
SAN DONATO TAVARNELLE: Iadanza, Lensi, Lercara, Chiappone, Toce, Fabbri, Giannerini, Baud, Taiti, Kaloti, Poneti. A disp.: Conti, Talluri, Colotta, Frosali, Pezzatini, Cellesi. All.: Claudio Ermini.PELAGO: Bulletti, Palli, Castellani, Fanti, Carli, Bartolacci, Vivoli, Manetti, Bruno, Camiciottoli. All.: Graziano Panichi.
ARBITRO: Luca Zordan di Siena.
RETI: 3 Kaloti, 3 Taiti, Cellesi, Frosali.


Rotondo successo casalingo del San Donato Tavarnelle contro il Pelago. Gara senza storia, gli ospiti si presentano in dieci uomini e onorano con enorme caparbietà l'impegno in casa della capolista ma possono fare poco e nulla dinanzi alla forza della formazione allenata da mister Ermini che chiude la pratica nella prima frazione segnando quattro reti. Nel secondo tempo non cambia nulla, il San Donato effettua tutte le sostituzioni e trova la via del gol in altre quattro occasioni, triplette personali per il capocannoniere del torneo Kaloti e per Taiti e gioia anche per i subentrati Frosali e Cellesi.

Firenze Sud-Grassina 1-5

RETI: Mari, Pedone, Rigucci, Baldini, Balducci, Autorete
FIRENZE SUD: Bianchi, Grandis, Meloni, Anselmo, Mari, Lamberti, Benvenuti, Bonciani, Ricci, Marchesani, Cappelli. A disp.: Santiago, Tota, Zangara, Ly Mohamed, Arienti. All.: Lapo Lazzerini. ASD GRASSINA:Fantappiè, Cai, Barani, Magnelli, Bracciotti, Carlesi, Rigucci, Chiesi, Balducci, Signorini, Giangreco. A disp.: Lagattola, Vannetiello, Venni, Pedone, Colomo, Baldini. All.: Mirko Torrini.
ARBITRO: Nicola Baratti di Firenze.
RETI: Pedone, Rigucci, Baldini, Balducci, Mari.


Il Grassina non sbaglia e impone i favori del pronostico in via Villamagna, nella tana del Firenze Sud. Locali combattivi e in partita a lungo, ma alla distanza la forza e l'organizzazione degli ospiti ha la meglio. Con questa vittoria i rossoverdi restano così lanciatissimi nel duello per la vetta della classifica, un corsa apertissima con San Donato Tavarnelle, Pontassieve e Dicomano.

A.g. Dicomano-Rignano 6-3

RETI: Sulaj, Sulaj, Bartolini, Bartolini, Ceratti, Giusepponi, Lauria, Ialeggio, Torniai
ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Bertini, Rovere, Cecchetti, Cipriani, Sulaj, Bacciotti, Gamberi, Giusepponi, Limaj, Ceratti, Bartolini. A disp.: Lokthi, Ticci, Valli, Laurenzano. All.: Benvenuti.RIGNANO: Musumeci, Guidi, Poggi, Fagioli, Boujlil, Ialeggio, Dutto, Giannini, Torniai, Gelli, Giaimi. A disp: Menegatto, De Nisi, Vivolo, Lauria, Kilani, Batucci, Belhila, Fetoui. All.: Vivoli.
ARBITRO: D'Aguanno di Valdarno.
RETI: 11', 28' Sulaj, 24' Torniai, 14', 51' Bartolini, 63' Giusepponi, 70' Lauria, 80' Ceratti, 90' Ialeggio.


Partita ricca di gol ed emozioni al Pasquini che vede la squadra di Benvenuti tornare alla vittoria dopo il passo falso della settimana precedente. Pronti, via e il Dicomano mette a segno un uno-due che indirizza la partita in discesa: al minuto 11 Sulaj, sugli sviluppi di un corner, salta più in alto di tutti e di testa, piazza in rete. Dopo tre minuti Bartolini, su cross dalla destra colpisce di testa, la conclusione viene respinta da Musumeci che nulla può sulla conseguente ribattuta dello stesso attaccante che porta la gara sul 2-0. Il Rignano accorcia le distanze al 24' con una bella punizione di Torniai che mette il pallone all'incrocio dei pali. L'Alleanza Giovanile reagisce immediatamente, sempre con il capitano Sulaj, che da difensore realizza la sua prima doppietta, insaccando al minuto 28, solo davanti al portiere, su assist di Bacciotti. La ripresa ricalca l'andamento della prima parte di gara, e vede i ragazzi di mister Benvenuti trovare il quarto gol al minuto 51: Ceratti spizza di testa per Bartolini, che è bravo ad anticipare i difensori avversari e a concludere a colpo sicuro in rete. Il Dicomano non si ferma e va di nuovo a segno, al minuto 63, stavolta con Giusepponi, che imbeccato da Bartolini, si fa trovare pronto in area all'appuntamento con il gol davanti a Musumeci. Accorcia nuovamente le distanze il Rignano con Lauria, che al minuto 70 è abile ad approfittare di un' incertezza della difesa e, solo davanti alla porta, supera Bertini. Le emozioni non sono ancora finite e al minuto 80, Ceratti, dopo un contropiede, è freddo e preciso nel battere Musumeci per il 6-2. Di nuovo gloria anche per gli ospiti allo scadere, che trovano la rete del definitivo 6-3, con Ialeggio che stacca bene di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Calciatoripiù: Bartolini, Sulaj decisivi con una bella doppietta a testa.