Campionando.it

Allievi GIR.C - Giornata n. 3

Audax Rufina-Albereta San Salvi 1-0

RETI: Corsi
AUDAX RUFINA: Marcucci, Yasin, Nencetti, Ciani, Francalanci, Pietrini, Tanini, Milli, Seracini, Corsi, Mitidieri. A disp.: Di Giovanni, Maranghi, Nencetti, Pratesi, Cala, Aiazzi, Tiribilli, Michelacci. All.: Antonio Coretta.
ALBERETA S.S.: Spicchi, Alossa, Sanago, Coveri, Bellantoni, Lascialfari, Zanchetta, Roschi, Bregu, Macucci, Bertocci. A disp.: Elmetwalli, Giorgetti, Gagliardi, Misticoni, MOracci, Falciani, Amerighi. All.: Ardian Gjuraj.
RETE: Corsi.


La Rufina volta pagina dopo il ko della settimana precedente e s'impone di misura contro un'ottima Albereta. A partire meglio sono proprio gli ospiti, rendendosi pericolosi in avvio, ma al primo affondo, finalizzato da Milli, i bianconeri locali sfiorano il vantaggio. Si prosegue nel segno del botta e risposta, con un calcio piazzato per parte, insidiosissima la battuta di Tanini che chiama a una grande parata il portiere Spicchi. Si prosegue poi all'insegna dell'equilibrio, finchè, al 36', si segnala un altro ottimo intervento di Spicchi su Seracini, fermato proprio sul più bello. Si chiude con un altro calcio piazzato, da parte di Milli, che non inquadra il bersaglio. La ripresa inizia con l'Albereta in avanti, e molto pericolosa dalle parti dell'estremo difensore locale. La Rufina risponde con Tanini prima e MItidieri poi, ma sul fronte opposto sono nuovamente gli ospiti ad andare vicinissimi al vantaggio, negato dalla traversa colpita in pieno da Moracci, e poi da una strepitosa parata di Marcucci. In un finale apertissimo, le due squadre provano a centrare la vittoria, e la Rufina ci riesce: prima andando vicina alla rete con Tiribilli, poi è lo spunto in velocità di Corsi a regalare l'uno a zero. L'ultimo brivido lo regalano ancora gli ospiti: Amerighi colpisce in pieno il palo della porta locale, mancando così per un soffio il possibile gol del pari. Calciatoripiù: Corsi (Rufina); Spicchi (Albereta).

Real Chianti-Impruneta Tavarnuzze 1-1

RETI: Sborgi, Brini
REAL CHIANTI: Gomelino, Louxe, Silva Castellari, Sborgi, Bourrousse, Vanni, Dainelli, Ksida Knani, El Kinani, Masini, Xhemaj. A disp.: Gennarino, Franconi, Mori, Diani, El Harchaoui, Bekshiu, Coccia, Sanfilippo. All.: Andrea Biondi IMPRUNETA TAVARNUZZE: Burgassi, Durazzani, Masi, Andreucci, Lleshi, Salerno, Lanciano, Michelacci, Mingozzi, Nifosi, Brini. A disp.: Coppolaro, Caroppo, Crescioli, Fratini, Rocchi, Bucarelli, Manetti, Curumi, Bertoldi. All.: Sauro Bini.
ARBITRO: Mirko Bardelli di Valdarno.
RETI: Brini, Sbrogi


Termina in pareggio la gara del Walter Franchi di Greve in Chianti che vedeva contrapposte il Rela Chianti e l'Impruneta Tavarnuzze. Parte subito forte la squadra ospite, ma l'ottima fase difensiva del Real Chianti e un super Gomelino, autore di tre grandi parate, permettono alla formazione di casa di resistere sino alla mezz'ora quando Brini sfrutta un'incertezza difensiva e batte Gomelino, 1-0 Impruneta. Nel secondo tempo mister Biondi inserisce due attaccanti per cercare di recuperare lo svantaggio, mossa che dà i suoi frutti siccome la gara diventa più equilibrata con anche i padroni di casa che iniziano a rendersi pericolosi dalle parti di Burgassi. L'Impruneta abbassa un pochettino il baricentro e a metà secondo tempo viene raggiunta dai padroni di casa, che trovano il gol del pareggio con una bella conclusione rasoterra di Sbrogi che non lascia scampo a Burgassi. Gli ospiti tentano il tutto per tutto nel finale ma l'ottima difesa dei ragazzi di mister Biondi e un attento Gomelino inchiodano il risultato sull'1-1. Calciatoripiù: Gomelino, Sbrogi (Real Chianti) e Brini (Impruneta Tavarnuzze).

Pontassieve-Firenze Sud 9-1

RETI: Mati, Mati, Azizaj, Azizaj, Carlucci, Taiti, Nannoni, Taiti, Vaggelli, Quispe
PONTASSIEVE: Pesci, Baggiani, Vaggelli, Cudia, Sarotti, Masi, Carlucci, Malotti, Azizaj, Mati, Taiti. A disp.: Fabiani, Castelli, Fagioli, Nannoni, Sulijmeni, Gashi. All.: Andrea Del Lungo. FIRENZE SUD: Bianchi, Grifoni, Rosa, Anselmo, Mari, Lamberti, Benvenuti, Grandis, Ricci, Al Jajah, Quispe. A disp.: Casalini, Bonciani, Mariotti, Papini, Neri. All.: Lapo Lazzerini.
ARBITRO: Francesco Del Prete di Firenze.
RETI: Mati 2, Taiti 2, Azizaj 2, Vaggelli, rig. Carlucci, Nannoni, Quispe.


Viaggia a punteggio pieno dopo tre giornate il Pontassieve, che sul terreno di gioco amico supera con un roboante 9-1 il Firenze Sud. Partono fortissimo i padroni di casa e doo due minuti Taiti di testa sblocca il match, passano appena otto minuti e arriva il raddoppio con Mati. Il Pontassieve continua a premere e pochi minuti a metà della prima frazione trova per altre due volte la via del gol con Vaggelli e ancora co Taiti. Poco dopo la mezz'ora Azizaj trova la quinta rete e all'ultimo minuto del primo tempo capitan Carlucci su rigore sigla il gol che chiude la prima frazione sul punteggio di 6-0 in favore del Pontassieve. Nella ripresa consueta girandola di cambi per entrambi gli allenatori, il Pontassieve va ancora in gol con Mati e Azizaj, doppietta per entrambi i calciatori. Sul parziale di 8-0 il Firenze Sud trova il gol con Quispe, nei minuti finali Nannoni buca Bianchi fissando il punteggio sul definitivo 9-1. Calciatoripiù: Sarotti, Taiti e Vaggelli (Pontassieve).

San Donato Tavarnelle-Grassina 3-2

RETI: Lensi, Taiti, Taiti, Pedone, Rigucci
SAN DONATO TAV.: Iadanza, Lensi, Lercara, Calonaci, Conti, Chiappone, Giannerini, Fabbri, Taiti, Kaloti, Talluri. A disp.: Mori, Cellesi, Papini, Malavolti, Di Bello, Montaperto. All.: Claudio Ermini (in panchina Alessio Bandinelli). GRASSINA: Fantappiè, Torrini, Giangreco, Magnelli, Decani, Colomo, Rigucci, Carlesi, Balducci, Venni, Baldini. A disp.: Chiesi, Signorini, Vannetiello, Pedone, Galletti, Bracciotti, Baldini. All.: Mirco Torrini.
ARBITRO: Filippo Baldi di Siena.
RETI: Taiti, Lensi 2, Pedone, Rigucci
NOTE: espulso Calonaci (S)


Il big match della terza giornata tra San Donato Tavarnelle e Grassina termina in favore dei padroni di casa al termine di una gara combattuta e molto nervosa. Partono fortissimo i padroni di casa che passano in vantaggio con un gran gol di Taiti che riceve palla, saltra tre uomini, entra in area e calcia in diagonale non lasciando scampo a Fantappiè. La gara si sblocca e diventa più vivace il Grassina prova a reagire con due conclusioni da fuori di Decani che non riesce però ad inquadrare lo specchio della porta, il San Donato trova il raddoppio su calcio d'angolo, Kaloti mette in area e gran stacco di Lensi sul primo palo con la palla che finisce in rete, 2-0 per i padroni di casa. La gara è sempre più accesa e il nervosismo dilaga a metà primo tempo, episodio dubbio in area di rigore del Grassina, veementi le proteste del San Donato con il direttore di gara che mostra il cartellino rosso a capitan Calonaci. Nella ripresa i padroni di casa partono bene, ma, in pochi minuti il Grassina riesce a riacciuffare la gara. Il gol del 2-1 lo sigla Rigucci con una bella conclusione, passano appena sei minuti e il bel cross di Giangreco trova il subentrato Pedone che batte Iadanza e ristabilisce la parità. Entrambe la compagini hanno delle buone opportunità ma i due estremi difensori si fanno sempre trovare pronti, ad un quarto d'ora dalla fine il San Donato ritrova il vantaggio ancora con Lensi, la sua punizione beffa Fantappiè e riporta la sua squadra in vantaggio. Nei minuti finali i padroni di casa hanno due opportunità per chiudere la gara con Kaloti e Taiti ma Fantappiè è bravissimo in entrambe le occasioni, in pieno recupero c'è anche una grande opportunità per il Grassina ma Balducci spreca malamente la palla del pareggio. Calciatoripiù: Kaloti, Taiti, Lensi (San Donato Tavarnelle), Baldini e Deacani (ASD Grassina).

A.g. Dicomano-Sancascianese 5-1

RETI: Giusepponi, Venuto, Venuto, Valli, Venuto, Schirosi
ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Bertini, Rovere, Cecchetti, Cipriani, Bacciotti, Sulaj, Gamberi, Giusepponi, Venuto, Ceratti, Bartolini. A disp.: Ticci, Della Bella, Laurenzano, Macheda T., Torrico, Fiorentini, Valli, Macheda F. All.: Benvenuti.SANCASCIANESE: Pasqualetti, Bira, Conti, Ramadani, Faggioli, Cremasco, Chilleri, Becagli, Schirosi, Agresti, Presciutti. A disp.: Mariotti P., Mariotti T., Abdelgawad, Ricci, Consortini, Leoncini. All.: Landolfi.
ARBITRO: Franciolini di Valdarno.
RETI: 10' Schirosi, 18' Giusepponi, 45', 46', 90' Venuto, 81' Valli.


Bella e netta vittoria dell'Alleanza Giovanile che si impone per 5-1 sul proprio campo contro la Sancascianese. Inizio con maggior possesso palla del Dicomano ma sono gli ospiti a portarsi in vantaggio al minuto 10: sugli sviluppi di un cross, Schirosi, insacca all'angolino con un gran colpo di testa imparabile, per il vantaggio ospite. I padroni di casa reagiscono e trovano il pareggio al 18' con Giusepponi che, con una bella girata in area, realizza l'uno a uno. I ragazzi di Mister Benvenuti hanno due ghiotte occasioni per portarsi in vantaggio: prima con Venuto al 30', che dal dischetto calcia ma si oppone bene Pasqualetti, successivamente con Ceratti, che ottimamente servito da Gamberi, calcia di poco a lato. Anche gli ospiti sfiorano il vantaggio al 44' sempre con Schirosi, che calcia una gran punizione dal limite che si stampa sulla traversa, ma il finale di tempo premia il Dicomano che si porta avanti con Venuto che raccoglie in mischia un assist di Giusepponi. L'ultima occasione nei minuti di recupero è ancora per gli ospiti, ancora su punizione: stavolta calcia Becagli ma respinge ottimamente Bertini. Pronti via, e i padroni di casa di nuovo a segno a inizio ripresa: al 46'Venuto approfitta di un'incomprensione della difesa avversaria e scarta il portiere avversario trovando il guizzo vincente per il 3-1. E' sempre l'Alleanza Giovanile a fare la partita e al 81' è Valli, con una bella conclusione potente da fuori area a mettere a segno il quarto gol. La partita si conclude al 90' con la tripletta di Venuto cheè il più lesto a raccogliere il pallone in area e depositare in rete. Calciatoripiù: Venuto, porta a casa il pallone con la sua bella tripletta. Giusepponi, decisivo con gol e assist.

Resco Reggello-Pelago 2-2

RETI: Tigli, Maiolo, Fanti, Panieri
RESCO REGGELLO: Raspini, Tigli, Luchini, Berisha, Bianchi, Maiolo, Pesci, Salzano, Ferrini, Palmadei, Cima. A disp.: Hotaj, Saracini, Shenaj, Pratesi, Manganelli, Degli Innocenti, Baqli. All.: Alessandro Castellucci.PELAGO: Tassini, Castellani, La Porta, Fanti, Bartolacci, Carli, Fantoni, Camiciottoli, Panieri, Pesci, Manetti. A disp.: Barbieri, Palli, Torniai, Torrini, Vivoli. All.: Stefano Torrini.
ARBITRO: Giancaterino di Valdarno.
RETI: Tigli, rig. Fanti, Panieri, Maiolo.


Finisce in parità il match tra Resco Reggello e Pelago, valevole per la terza giornata del campionato Allievi provinciali di Firenze, girone C. Partita dai due volti quella andata in scena al sussidiario di Reggello, nella quale dopo un primo tempo avaro di emozioni terminato a reti inviolate è successo tutto nella ripresa, con ben quattro gol complessivi segnati. Da segnalare nel primo tempo una bella parata del portiere del Pelago su bel tiro di Degli Innocenti da dentro l'area e una traversa colpita dagli ospiti allo scadere con Fanti su tiro dalla distanza. La ripresa inizia con il Reggello che passa meritatamente in vantaggio al minuto 55' su un bel colpo di testa di Tigli. Lo stesso Tigli si vede annullare il raddoppio subito dopo per fuorigioco. Al minuto 75' il Pelago pareggia su calcio di rigore concesso per un fallo commesso su Panieri: dal dischetto Fanti non sbaglia e fa 1-1. Un minuto dopo su un errore in disimpegno del Reggello, il Pelago passa addirittura in vantaggio con Panieri. Il Reggello si butta in avanti e sfiora il pareggio con un bel tiro di Degli Innocenti che finisce alto. Pareggio che arriva due minuti dopo su tocco ravvicinato di Maiolo. Infine, clamorosa l'occasione sciupata dal Reggello a tempo scaduto da Pratesi, che da due passi non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Finisce così 2-2.

Rignano-Audace Galluzzo 0-3

RETI: Sanan, Sanan, Coli
RIGNANO CALCIO: Musumeci, Poggi, Butali, Giaimi, Boujlil, Ialeggio, Youcef, Bartoloni, Fetoui, Lauria, Messina. A disp.: Menegatto, De Nisi, Guida, Behlila, Cozzolino. All.: Mirko Vivoli. AUDACE GALLUZZO OLTRARNO: Langone, Ibraliu, Gori, Ringressi, Geri, Giappicchini, Giannozzi, Lucarini, Sanan, Dog, Vultaggio. A disp.: Casini, Gjini, Menicheti, Corti, Coli, Dessolini, Raimondo, Talbi. All.: Francesco Petrucci.
ARBITRO: Yeudy Sterlin Rossi di Valdarno.
RETI: Sanan 2, Coli.


Il Galluzzo supera il Rignano e centra la seconda vittoria stagionale in campionato. Nella prima frazione gara a ritmi blandi con le occasioni che faticavano ad arrivare, gli ospiti ci hanno provato con due colpi di testa di Giappicchini che non hanno però impegnato Musumeci. Nella prima frazione il Rignano si è difeso con ordine e con delle ottime ripartenze metteva in apprensione la retroguardia ospite, in due occasioni Langone è stato chiamato ad interventi tutt'altro che semplici. Nella ripresa è tutto un altro Galluzzo, i ragazzi di mister Petrucci iniziano a giocare e a premere fortissimo sull'acceleratore. Gli ospiti passano in vantaggio al 57', bel tiro da fuori area di Vultaggio e gran risposta di Musumeci, la sfera rimane vacante in area e Sanan è il più lesto di tutti a recuperarla e a ribadire in rete. A mettere ulteriormente in difficoltà padroni di casa sono stati i cambi effettuati da mister Petrucci che hanno dato un grande scossa al Galluzzo, il raddoppio ospite porta ancora la firma di Sanan bravissimo a trafiggere l'incolpevole Musumeci. Nel finale di gara Coli trova la rete del definitivo 3-0. Calciatoripiù: Ialeggio, Boujlil (Rignano Calcio), Geri, Coli, Sanan e Dessolini (Audace Galluzzo Oltrarno).