Campionando.it

Allievi GIR.C - Giornata n. 5

Pontassieve-Impruneta Tavarnuzze 4-3

RETI: Taiti, Taiti, Mati, Azizaj, Masi, Mingozzi, Mingozzi
PONTASSIEVE: Pesci, Sarotti, Vaggelli, Cudia, Castelli, Masi, Carlucci, Baggiani, Azizaj, Mati, Taiti. A disp.: Fabiani, Malotti, Guidi, Fagioli, Sulijmeni, Gashi. All.: Andrea Del Lungo.IMPRUNETA TAV.: Burgassi, Durazzani, Masi, Andreucci, Bucarelli, Salerno, Lleshi, Michelacci, Brini, Lanciano, Mingozzi. A disp.: Coppolaro, Crescioli, Kananaj, Rocchi, Fratini, Bertoldi, Simonati, Curumi. All.: Sauro Bini.
ARBITRO: Ylenia Busico di Firenze.
RETI: Mingozzi 2, Taiti 2, Masi, Mati, Azizaj.


Gara ricca di reti e di emozioni tra Pontassieve e Impruneta Tavarnuzze dove alla fine a spuntarla dopo rimonte e contro-rimonte sono i padroni di casa, che tornano alla vittoria e si confermano in vetta alla classifica. Il match si sblocca dopo cinque minuti, bella discesa di Mingozzi che semina la difesa di casa e trafigge Pesci. Il Pontassieve prima rischia di subire il raddoppio poi trova il pareggio con un bel colpo di testa di Taiti, pochi minuti dopo ancora Taiti batte Burgassi e ribalta la gara. Gli ospiti non ci stanno e in pochi minuti ribaltano ancora la gara, prima è un incontenibile Mingozzi a battere Pesci e poi Masi con un gran botta da fuori permette all'Impruneta Tavarnuzze di chiudere la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa gara sempre viva ed equilibrata, al decimo i padroni di casa trovano il pareggio con Mati e la gara diventa ancora più bella e aperta. Entrambe le squadre provano a vincerla, ma, il gol vittoria lo trova il Pontassieve con Azizaj bravo a sfruttare un'incomprensione della difesa ospite e battere Burgassi. Nei minuti finali il Pontassieve coglie dapprima una traversa con Vaggelli e poi si difende con ordine dagli attacchi ospiti riuscendo a mettere in cassaforte tre punti pesantissimi. Calciatoripiù: Taiti (Pontassieve) e Mingozzi (Impruneta Tavarnuzze).

Real Chianti-Pelago 2-2

RETI: Masini, Dainelli, Pesci, Manetti
REAL CHIANTI: Gomelino, Diani, Silva Castellari, Sborgi, Vanni, Bourrousse, Ksida Knani, Masini, Coccia, Sanfilippo Xhemaj. A disp.: Franconi, Louxe, Mori, Dainelli, El Harchaoui, El Kinani, Bekshiu. All.: Andrea Biondi. PELAGO: Bulletti, Cili, Castellani, Panieri, Bartolacci, Carli, Barbieri, Camiciottoli, Manetti, Torniai, Pesci. A disp.: Menchi, Palli, Vivoli. All.: Stefano Torrini.
ARBITRO: Alessandro Maria Ferrini di Valdarno.
RETI: Masini, Dainelli, Pesci Manetti.


Giusto pareggio tra Real Chianti e Pelago. Ad inizio gara le due squadre si studiano, il campo pesante non aiuta le due compagini a creare gioco, dopo qualche occasione sciupata sblocca il risultato Masini con una conclusione da fuori area che s'insacca a fil di palo. Nella seconda frazione il copione è il solito, il subentrato Dainelli su punizione trova una traiettoria che non lascia scampo al portiere ospite e permette ai suoi di portarsi sul doppio vantaggio. Il Pelago non ci sta e ha una grande reazione, i ragazzi di mister Torrini dapprima dimezzano lo svantaggio con Pesci che trova un gran gol da fuori area. Poco dopo il Pelago trova il meritato gol del pareggio con Manetti che finalizza al meglio una bellissima azione manovrata. Nel finale il Real Chianti ha una grandissima occasione per riportarsi in vantaggio ma Bulletti si fa trovare pronto e salva il risultato. Calciatoripiù: Masini, Dainell i (Real Chianti), Pesci e Manetti (Pelago).

Resco Reggello-Rignano 0-2

RETI: Lauria, Blanariu
RESCO REGGELLO: Raspini, Degl Innocenti, Luchini, Manganelli, Palmadei, Pesci, Salzano, Saracini, Shenaj, Ferrini, Cima. A disp.: D'Ignazio, Berisha, Bianchi, Maiolo, Pratesi, Tigli. RIGNANO: Musumeci, Nocera, Butali, Mesina, Boujlil, Ialeggio, Belhila, Bartoloni, Fetoui, Blanariu, Lauria. A disp.: Menegatto, Giaimi, De Nisi, Kilani, Cozzolino, Poggi. All.: Vivoli.
RETI: 35' Lauria, 70' Blanariu.


Partita spigolosa giocata con tanta grinta e agonismo da parte di entrambe le squadre. Pochissime le occasioni da gol da segnalare. È il Reggello che parte in avanti e sfiora subito il gol con un colpo di testa di Saracini che soltanto una grande parata del portiere avversario gli nega la gioia del gol. La Rignanese passa in vantaggio al minuto 35 con un gran tiro di Lauria dal limite dell'area. Il primo tempo finisce senza altre emozioni. La ripresa inizia con il Reggello che si getta in avanti ma non riesce a creare occasioni da rete. È il Rignano invece che la chiude in contropiede con Blanariu che solo davanti al portiere lo batte in uscita.

A.g. Dicomano-Audace Galluzzo 1-2

RETI: Cecchetti, Coli, Sanan
ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Bertini, Rovere, Cecchetti, Cipriani, Sulaj, Bacciotti, Gamberi, Giusepponi, Venuto, Ceratti, Bartolini. A disp.: Salvadori, Ticci, Della Bella, Laurenzano, Fiorentini, Torrico, Kotorri, Valli. All.: Benvenuti.
AUDACE GALLUZZO: Langone, Ibraliu, Gori, Ringressi, Geri, Giappichini, Giannozzi, Lucarini, Sanan, Coli, Vultaggio. A disp: Martini, Gjini, Corti, Dong, Menichetti, Lazzerini, Singh. All.: Petrucci.
ARBITRO:Unali di Firenze.
RETI: 24' Sanan, 37' Coli, 90' Cecchetti.


L'Audace Galluzzo si impone sul campo del Dicomano al termine di una bella gara, combattuta con tanta grinta e determinazione da entrambe le squadre e al termine della quale forse il risultato più giusto sarebbe stato un pareggio. Partono bene i padroni di casa, la prima grande occasione capita sui piedi di Cipriani al minuto 17 che, servito di tacco da Venuto, calcia centrando il portiere. Sono gli ospiti a sbloccare la partita al 24': dopo una disattenzione difensiva del Dicomano, Sanan approfitta e calcia la palla a mezza altezza realizzando l'uno a zero. Dopo pochi minuti al 37' un'altra indecisione difensiva dell'Alleanza Giovanile porta alla concessione di un calcio di rigore che Coli trasforma per il raddoppio. Inizia la ripresa e i ragazzi di Benvenuti hanno immediatamente una clamorosa palla gol: al 3' Venuto, dopo una grande discesa sulla fascia destra, serve alla perfezione Bartolini, che da posizione favorevole, colpisce di testa a lato. La gara si accende, con continui ribaltamenti di fronte e si segnalano alcuni interventi al limite, i locali protestano per alcuni interventi duri da parte degli ospiti. E' il finale di gara a regalare al Dicomano le più grandi palle gol: al 90' in seguito a un calcio di punizione, Sulaj di testa a botta sicura centra la traversa. Nei minuti di recupero Ceratti, defilato sulla destra fa partire un gran tiro all'incrocio dei pali ma Langone è bravissimo a sventare in calcio d'angolo, e nell'azione successiva arriva il gol di Cecchetti che, in area di rigore si gira e con il sinistro mette all'incrocio. Sanan e Coli firmano il successo esterno, importante, dei ragazzi di Petrucci. Calciatoripiù: Venuto (Dicomano), lotta su ogni pallone e fa reparto da solo. Langone (Galluzzo) salva il risultato.

Audax Rufina-Grassina 1-3

RETI: Pietrini, Rigucci, Venni, Autorete
AUDAX RUFINA: Marcucci, Yasin, Nencetti, Francalanci, Ciani, Michelacci, Pietrini, Tiribilli, Milli, Corsi, Seracini. A disp.: Cala, Maranghi, Aiazzi, Nencetti. All.: Coretta.GRASSINA: Fantappiè, Colorno, Torrini, Magnelli, Bracciotti, Del Buono, Rigucci, Baldini, Balducci, Signorini, Baldini. A disp.: Carlesi, Chiesi, Venni, Pedone, Giangreco, Galletti, Vennetiello, Barani. All.: Mirco Torrini.
RETI: Rigucci, Venni, Giangreco, Pietrini.


Rigucci, Venni e Giangreco firmano il tris con cui il Grassina non molla la presa sul vagone dei primi della classe, espugnando il difficile campo della Rufina per tre a uno. L'inizio è equilibrato, i padroni di casa ci provano ma è soprattutto su calcoi piazzato che arrivano le insidie per i portieri. Il Grassina impensierisce Marcucci su palla inattiva, altrettanto i bianconeri con Tiribilli che trova pronto Fantappiè. Con il passare dei minuti i rossoverdi intensificano il loro forcing offensivo, chiudendo in attacco un primo tempo che però termina sullo 0-0 di partenza. Nella ripresa gli ospiti ripartono all'attacco, rendendosi pericolosi con Balducci, preludio al gol che arriva poco dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Gli ospiti intuiscono il momento propizio e continuano a spingere, anche se i locali provano a pungere con Milli. Il finale è pirotecnico: la Rufina agguanta il pari con la perfetta esecuzione da calcio piazzato di Pietrini, ma nei minuti conclusivi il Grassina piazza un micidiale uno-due con cui ribalta la situazione, e porta a casa i tre punti.

San Donato Tavarnelle-Sancascianese 3-1

RETI: Kaloti, Taiti, Taiti, Schirosi
SAN DONATO TAVARNELLE: Conti, Lensi, Lercara, Chiappone, Malavolti, Frosali, Giannerini, Colotta, Taiti, Kaloti, Fabbri. A disp.: Iadanza, Polloni, Di Berto, Talluri, Montaperto, Amir. All.: Claudio Ermini SANCASCIANESE: Pasqualetti, Abdelgaward, Conti, Becagli, Cremasco, Faggioli, Agresti, Ramadani, Schirosi, Leoncini, Chilleri. A disp.: Mariotti P., Presiutti, Mariotti T., Consortini, Saber, Daveri, Fossi. All.: Giovanni Landolfi.
ARBITRO: Simone Menchini di Siena.
RETI: Kaloti, rig. Schirosi, Taiti 2.


Il San Donato Tavarnelle regola la Sancascianese nel derby e si conferma in testa alla classifica. Partono forte i ragazzi di mister Ermini e dopo dieci minuti Kaloti sblocca la gara finalizzando un'azione pregevole con una bella conclusione che non lascia scampo a Pasqualetti. La prima frazione non regala molte occasioni, mentre nella ripresa gli ospiti trovano subito il pareggio con un rigore di Schirosi. La gara diventa più combattuta, i padroni di casa creano diverse occasioni ma non riescono a ritrovare il vantaggio fino a dieci minuti dal termine, quando Taiti è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla respinta di Pasqualetti e ribattere in rete. Nel finale sempre Taiti trova il guizzo vincente e sigla la rete del definitivo 3-1. Calciatoripiù: Taiti (San Donato Tavarnelle).

Firenze Sud-Albereta San Salvi 1-1

RETI: Al Jajah, Moracci
FIRENZE SUD: Bianchi, Grifoni, Rosa, Anselmo, Mari, Lamberti, Benvenuti, Al Jajah, Ricci, Alaoui, Cicciomessere. A disp.: Casalini, Tokarskyi, Portaccio, Bonciani, Grandis, Quispe, Mariotti, Papini. All.: Lazzerini. ALBERETA S.S.: Spicchi, Elmetwall, Sanago, Lascialfari, Bellantoni, Coveri, Moracci, Gagliardi, Bregu, Bertocci, Amerighi. A disp.: Montini, Alossa, Giorgetti, Baldi, Falciani, Maculan, Misticoni, Teluka. All.: Gjuraj.
RETI: Al Jajah , Moracci.


Altri punti persi dalla squadra di casa che pur interpretando alla grande la partita non riesce ad andare più in là del pareggio nel sempre sentito derby contro l'Albereta San Salvi. Palla al centro ed è subito la squadra di casa che parte forte, alla prima occasione sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con Al Jajah, abile a ribattere in rete un rimpallo davanti alla porta. Però, come ormai capita da qualche partita, sono sempre i padroni di casa a dare l'occasione agli avversari di pareggiare con un tiro da fuori area rasoterra che beffa il portiere di casa con Moracci. Non succede più nulla nel primo tempo a parte le occasioni sprecate da parte di entrambe le squadre, in evidenza i due portieri. Nel secondo tempo la storia non cambia con i padroni di casa a fare la partita e gli ospiti che tentano di ripartire in contropiede, da mettere a referto una traversa colpita dagli ospiti e subito dopo un palo preso anche dai padroni di casa. Nei minuti di recupero si contano almeno tre-quattro potenziali palle gol per il Firenze Sud ma senza riuscire a segnare. Probabilmente solo i padroni di casa devono recriminare per l'occasione sprecata. Calciatoripiù: Rosa ,Benvenuti e Ricci; (Firenze Sud); Spicchi, Bellantoni (Albereta S.S.).