Campionando.it

Allievi GIR.C - Giornata n. 6

Grassina-Firenze Sud 5-1

RETI: Balducci, Pedone, Pedone, Venni, Venni, Cicciomessere
GRASSINA: Fantappiè, Carlesi, Baldini F., Magnelli, Bracciotti, Del Buono, Signorini, Baldini D., Balducci, Venni, Pedone. A disp.: Chiesi, Rigucci, Vannetiello, Galletti, Giangreco, Torrini. All.: Mirco Torrini. FIRENZE SUD: Bianchi, Grifoni, Rosa, Anselmo, Mari, Lamberti, Benvenuti, Grandis, Ricci, Bonciani, Quispe. A disp.: Casalini, Agostini, Portaccio, Biagini, Pacini, Cicciomessere, Mariotti, Papini. All.: Lapo Lazzerini.
ARBITRO: Gaia Marie Puddinu di Firenze.
RETI: Balducci, Pedone 2, Venni 2, Cicciomessere.


Il Grassina supera il Firenze Sud e si conferma in testa alla classifica in compagnia di Audace Galluzzo e San Donato Tavarnelle. A portare in vantaggio i padroni di casa ci pensa Pedone che dopo una bella azione individuale trafigge Bianchi con una precisa conclusione, il raddoppio arriva dopo la mezz'ora con Balducci bravissimo anche lui a mettersi in solitaria ed insaccare alle spalle del portiere ospite. Nella ripresa i padroni di casa trovano la rete del 3-0 dopo cinque minuti con Venni che è il più lesto di tutti a ribadire in rete un facile tap-in, il Grassina continua a premere e Pedone è bravo a trovare il gol del 4-0. Il Firenze Sud prova ad affacciarsi dalle parti di Fantappiè ma a colpire sono ancora i padroni di casa con Venni che ben servito da un compagno trova la quinta rete del Grassina. Nel finale il Firenze Sud trova il meritato gol della bandiera con Cicciomessere, rete che fissa il punteggio sul definitivo 5-1 in favore del Grassina.

Albereta San Salvi-Resco Reggello 0-3

RETI: Pesci, Salzano, Salzano
ALBERETA SAN SALVI: Spicchi, Bertocci, Sanago, Lascialfari, Bellantoni, Coveri, Moracci, Roschi, Falciani, Macucci, Amerighi. A disp.: Montini, Montecchi, Elmetwalli, Baldi, Gagliardi, Maculan, Misticoni, Bregu, Mazzanti. REGGELLO: Raspini, Tigli, Luchini, Berisha, Bianchi, Maiolo, Pesci, Salzano, Ferrini, Palmadei, Cima. A disp.: Hotaj, Saracini, Manganelli, Degli Innocenti, Shenaj, Pratesi, Baqli.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: Pesci, Salzano 2.


Al campo della Nave a Rovezzano Albereta e Resco Reggello danno luogo a una bella partita combattuta ed avvincente. Parte subito forte il Reggello che nei primi minuti ha due occasioni per passare in vantaggio, ma Spicchi fa buona guardia. Al 15' l'arbitro vede un tocco di mano in area e fischia un rigore a favore del Reggello, se ne incarica capitan Pesci ma il tiro si stampa sulla traversa. Lo scampato pericolo risveglia l'Albereta che in pochi minuti confeziona tre occasioni da rete con Macucci, Roschi e Moracci, ma il portiere Raspini neutralizza i tentativi avversari. Al 25' il Reggello ha l'occasione di passare in vantaggio con un gran tiro da fuori diretto all'angolo alto, ma Spicchi si supera e devia in calcio d'angolo tra gli applausi del pubblico. Sul rovesciamento di fronte è Macucci per l'Albereta a colpire di collo pieno, ma questa volta è Raspini a salvare la propria porta con una grande parata. Quando la partita sembra spengersi è il Resco Reggello al 37' a trovare il vantaggio con Pesci, che in contropiede si presenta a tu per tu con Spicchi e lo supera con un preciso diagonale. Il secondo tempo vede l'Albereta cominciare con un altro piglio, ma è ancora il Reggello ad andare vicino al goal con un tiro di Saracini da fuori che, complice una deviazione di un difensore, costringe Spicchi all'ennesima acrobazia per deviare la palla in corner. L'Albereta va due volte a un soffio dal pareggio con Bellantoni e Bregu su calcio d'angolo, ma Raspini neutralizza entrambi i tentativi. Poco dopo ci prova ancora Bregu, che però una volta entrato in area tutto solo sbaglia la mira e spedisce direttamente sul fondo. Nel momento migliore dell'Albereta è il Reggello a trovare il raddoppio con Salzano che, sull'ennesimo contropiede sviluppatosi sulla fascia destra, colpisce di potenza verso la porta con Spicchi che riesce soltanto a smorzare il tiro e non può impedire il gol. Pochi minuti dopo il Reggello cala anche un po' fortunosamente il tris ancora con Salzano, che da posizione impossibile disegna una traiettoria perfetta con la palla che si infila sotto la traversa all'angolo sinistro, dove Spicchi non può arrivare. L'Albereta non si arrende e all'80' in un ultimo sussulto d'orgoglio segnerebbe la rete della bandiera, con Moracci che finalizza una grande azione di Bregu, ma l'arbitro annulla inspiegabilmente per un inesistente fallo di mano. La partita non ha più niente da dire e il punteggio resta di 0-3 fino al triplice fischio. Il Reggello vince con merito, ma l'Albereta risulta eccessivamente penalizzata dal punteggio e può recriminare per la poca lucidità sotto porta e per alcune amnesie difensive. Calciatoripiù : Spicchi e Bregu (Albereta San Salvi). Salzano e Raspini (Reggello).

Pelago-San Donato Tavarnelle 1-8

RETI: Camiciottoli, Calonaci, Taiti, Kaloti, Kaloti, Kaloti, Kaloti, Giannerini, Taiti
PELAGO: Bulletti, Bartolacci, Cili, Panieri, Carli, Panichi, Castellani, Camiciottoli, Manetti, La Porta, Pesci. A dispozione.: Barbieri, Palli, Torniai, Piazza, Vivoli. All.: Stefano Torrini. SAN DONATO TAV: Iadanza, Lensi, Lercara, Fabbri, Toce, Colotta, Giannerini, Calonaci, Taiti, Kaloti, Talluri. A disp.: Conti, Polloni, Di Bello, Malavolti. All.: Claudio Ermini.
ARBITRO: Riccardo Attili di Valdarno.
RETI: Kaloti 4, Taiti 2, Giannerini, Calonaci, Camiciottoli.


Sul Del Lungo di Pelago, la capolista San Donato Tavarnelle si impone nettamente contro la formazione locale. Dopo una prima mezz'ora in cui la gara è noiosa e con ritmi blandi, Kaloti con una grandissima azione personale trafigge Bulletti e sblocca il match. Il vantaggio ravviva gli ospiti che cominciano a macinare gioco e occasioni, in pochi minuti i giallobiancoblù trovano tre reti con Taiti su calcio d'angolo e poi con altre due bellissime reti di uno scatenato Kaloti. Nella seconda frazione gli ospiti trovano altre due reti in pochi minuti con Calonaci e Kaloti, il Pelago sigla la rete della bandiera con Camiciottoli sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale il San Donato rende più rotondo il risultato finale con le reti di Taiti e di Giannerini. Calciatoripiù: Kaloti e Taiti (San Donato Tavarnelle).

Sancascianese-Pontassieve 0-0

SANCASCIANESE: Pasqualetti, Ramadani, Fossi, Becagli, Cremasco, Faggioli, Mariotti T., Consortini, Schirosi, Agresti, Chilleri. A disp.: Mariotti P., Daveri, Presciutti, Conti, Bira, Leoncini, Abdelgawad. All.: Giovanni Landolfi.PONTASSIEVE: Pesci, Baggiani, Castelli, Cudia, Vaggelli, Masi, Carlucci, Malotti, Azizaj, Mati, Taiti. A disp.: Fabiani, Guidi, Butteri, Fagioli, Gashi, Sarotti, Santoro, Nannoni. All.: Andrea Del Lungo.
ARBITRO: Tirintino di Siena.


Finisce a reti inviolate la partita tra Sancascianese e Pontassieve. Polveri bagnate per i reparti offensivi delle due squadre, ma lo spettacolo non è certo mancato. Sancascianese che arriva a questa partita da tre sconfitte consecutive, anche se nell'ultima contro il San Donato Tavarnelle si sono visti dei segnali davvero positivi. Dall'altra parte, il Pontassieve arriva da primo in classifica anche se a braccetto con Grassina, Galluzzo e San Donato Tavarnelle. Fin dai primi minuti la Sancascianese prende in mano il pallino del gioco facendosi apprezzare per dei bei fraseggi a centrocampo che mettono qualche volta in apprensione la difesa ospite, costretta a rifugiarsi spesso in angolo. Dal canto suo il Pontassieve prova qualche ripartenza spesso ben chiusa dalla difesa gialloverde. La partita si potrebbe sbloccare al minuto 31' quando il Azizaj calcia a botta sicura su un'imbucata di un compagno, ma a portiere battuto sulla linea ci pensa Cremasco a salvare. Sul finire del primo tempo la squadra di mister Landolfi ha due opportunità per passare in vantaggio: nella prima Chilleri a tu per tu con il portiere ospite calcia a lato, nella seconda l'estremo difensore ospite devia in angolo. Si va al riposo sullo zero a zero ma la partita è davvero accesa grazie all'apporto di tutte e due le squadre. Nella ripresa la Sancascianese ricomincia a giocare tenendo sempre testa al più quotato avversario. Il caldo anomalo della mattinata fa calare i ritmi. Alla mezz'ora l'episodio che avrebbe potuto cambiare il risultato: Azizaj dopo una bella azione personale viene atterrato in area; per l'arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta Mati, ma Pasqaletti compie una vera e propria prodezza respingendo il tiro, si resta 0-0. Verso i minuti finali il portiere gialloverde si prende ancora la scena con una bella parata sulla sua destra deviando in calcio d'angolo. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della partita. Per la Sancascianese un punto importante per ripartire, per il Pontassieve un punto che lascia un po' di amaro in bocca. Calciatoripiù: Pasqualetti, Faggioli, Fossi (Sancascianese), Azizaj, Mati, Carlucci (Pontassieve).

Impruneta Tavarnuzze-Audax Rufina 2-1

RETI: Andreucci, Andreucci, Pietrini
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Burgassi, Durazzani, Crescioli, Andreucci, Lleshi, Salerno, Nifosi, Michelacci, Curumi, Lanciano, Mingozzi. A disp.: Coppolaro, Kananaj, Caroppo, Bucarelli, Fratini, Bertoldi, Masi, Rocchi, Brini. All.: Sauro Bini. AUDAX RUFINA: Marcucci, Yassin, Nencetti N., Ciani, Francalanci, Pierini, Maranghi, Tiribilli, Milli, Corsi, Seracini. A disp.: Aiazzi, Rogai, Nencetti A., Pratesi, Cala, Michelacci. A disp.: Antonio Coretta.
ARBITRO: Ruben Raoul Incerpi di Firenze.
RETI: Andreucci 2, Pierini.


Sul Nesi di Tavarnuzze i locali dell'Impruneta superano all'ultimo respiro l'Audax Rufina. Gara molto maschia e giocata soprattutto a centrocampo, a sbloccare il match poco prima della mezz'ora della prima frazione ci pensa Andreucci a trafiggere Marcucci con una splendida conclusione che s'insacca sotto all'incrocio dei pali. Nella ripresa la Rufina cerca con insistenza il gol del pari non riuscendo però a portare veri e propri pericoli alla porta di Burgassi, i padroni di casa si difendono e ripartono in contropiede. La Rufina trova il pareggio con il colpo di testa di Pierini, ma, a due minuti dal novantesimo il direttore di gara assegna un rigore ai padroni di casa, tra le proteste ospiti, Andreucci si presenta dal dischetto, Marcucci tocca ma non basta. Nel finale altre proteste degli ospiti per un contatto dubbio in area dell'Impruneta, l'arbitro lascia correre e poco dopo fischia tre volte. Calciatorepiù: Andreucci (Impruneta Tavarnuzze).

Audace Galluzzo-Real Chianti 5-1

RETI: Lazzerini, Coli, Dessolini, Sanan, Coli, Coccia
AUDACE GALLUZZO OLTRARNO: Langone, Geri, Ibraliu, Ringressi, Regoli, Giappicchini, Giannozzi, Coli, Sanan, Dessolini, Singh. A disp.: Casini, Gori, Gjini, Corti, Dong, Lucarini, Lazzerini, Vultaggio. All.: Francesco Petrucci. REAL CHIANTI: Gomelino, Louxe, Silva Castellari, Sborgi, Mori, Bourrousse, Ksida Knani, Dainelli, Masini, Coccia, Xhemaj. A disp.: Franconi, Diani, El Harchaoui, Bekshiu, Elkinani, Vanni, Sanfilippo, Gennarino. All.: Andrea Biondi.
ARBITRO: Matteo Sarti di Firenze.
RETI: Coli 2, Coccia, Sanan, rig. Dessolini, Lazzerini.


Sul terreno di gioco amico il Galluzzo supera il Real Chianti con un sonoro 5-1 e conferma la prima posizione in compagnia di San Donato e Grassina. I ragazzi di mister Petrucci sbloccano subito la gara con il calcio di rigore trasformato da Coli, arriva immediata la risposta del Real Chianti che pareggiano con Coccia, lo stesso Coccia poco dopo è costretto ad uscire per un infortunio. A metà primo tempo i padroni di casa ritrovano il vantaggio con Sanan che sfrutta un'indecisione della difesa ospite e insacca alle spalle di Gomelino. Ad inizio ripresa altro calcio di rigore per il Galluzzo, questa volta dagli undici metri si presenta Dessolini che spiazza Gomelino. Il Real Chianti incassa il colpo e non riesce a reagire, il Galluzzo riesce a rendere più rotondo il risultato con la punizione di Coli e con il preciso diagonale di Lazzerini, reti che fissano il punteggio sul definitivo 5-1 in favore del Galluzzo. Calciatoripiù: Coli, Giappicchini, Sanan, Ibraliu (Audace Galluzzo Oltrarno), Ksida Knani e Masini (Real Chainti).

Rignano-A.g. Dicomano 1-2

RETI: Lauria, Giusepponi, Venuto
RIGNANO: Musumeci, Nocera, Butali, Mesina, Boujlil, Ialeggio, Belhila, Bartoloni, Fetoui, Blanariu, Lauria. A disp.: Menegatto, Guida, Kilani, Poggi, Gaimi, De Nisi, Cozzolino, Vivolo. All.: Mirko Vivoli. DICOMANO: Bertini, Rovere, Cecchetti, Valli, Sulaj, Bacciotti, Ticci, Giusepponi, Venuto, Ceratti, Torrico. A disp.: Lokti, Laurenzano, Cipriani, Fiorentini, Della Bella, Kotorri, Macheda. All.: Iacopo Benvenuti.
ARBITRO: Federico Frasi di Valdarno.
RETI: Lauria, Giusepponi, Venuto.


Il Dicomano è corsaro sul campo del Rignano, i tre punti permettono ai ragazzi di mister Benvenuti di rimanere a contatto con le prime tre della classe. Gara che vede il Dicomano prendere subito in mano le redini del gioco, gli ospiti premono e solamente i legni, una traversa di colta da Sulaj e un palo colpito da Torrico, salvano il Rignano. A passare in vantaggio però sono i padroni di casa, Lauria poco fuori dall'area trova una bellissima conclusione che non lascia scampo a Bertini, poco dopo i granata vanno vicino al raddoppio ma questa volta la conclusione di Lauria si spegne di poco a leto. La reazione del Dicomano non si fa attendere ed è Giusepponi a trafiggere Musumeci con un gran tiro dalla distanza ristabilendo la parità sul Borgonovo. Nella ripresa gara molto vivace e occasioni da entrambe le parti, la chance più grossa la ha il Dicomano ma il palo nega la gioia del gol a Venuto e il vantaggio agli ospiti. A cinque minuti dal termine i biancoazzuri riescono a portarsi in vantaggio con lo stesso Venuto che con un bel colpo di testa insacca alle spalle di Musumeci, il gol che vale i tre punti per il Dicomano. Calciatoripiù: Lauria (Rignano Calcio), Cecchetti e Venuto (Alleanza Giovanile Dicomano).