All'ultimo tuffo il Pontassieve si impone su un ottimo Pelago e si mantiene a contatto con la vetta della classifica. Parte molto aggressivo il Pelago e dopo tre minuti i ragazzi di mister Torrini trovano il gol del vantaggio con Pesci, bravo ad incunearsi in area e a battere Fabiani. Il Pelago continua, indemoniato, ad attaccare e al decimo minuto ancora Pesci trova il gol del raddoppio con una bellissima conclusione che s'insacca sotto la traversa. Subita la seconda rete il Pontassieve si scuote e inizia a premere, al 23' i padroni di casa accorciano le distanze con il colpo di testa di Taiti. Nella ripresa il Pontassieve spinge alla ricerca del pareggio, al 71' capitan Carlucci trasforma un calcio di rigore, ristabilendo la parità e dando vita ad un accesso finale di gara. Negli ultimi venti minuti entrambe le compagini attaccano alla ricerca del gol vittoria, al 90' il direttore di gara assegna cinque minuti di recupero. Al 93' Butteri con un bellissimo diagonale trafigge Bulletti e consegna i tre punti al Pontassieve al termine di una bellissima partita, ben giocata da entrambe le squadre. Caciatoripiù: Butteri (Pontassieve) Pesci (Pelago).
Rotonda vittoria per l'Impruneta Tavarnuzze, che conquista altri tre punti dopo quelli della scorsa settimana, espugnano Firenze Sud con un netto 0-4. Un risultato che però lascia l'amaro in bocca ai locali, che non hanno affatto demeritato e che si sono ritrovati a recriminare per diverse presunte letture errate da parte della direzione di gara. È stata comunque una bella partita, ben giocata da parte di tutte e due le squadre. I padroni di casa, che hanno colpito anche un palo nel primo tempo, hanno costruito delle occasioni pericolose ma non sono riusciti a concretizzare. Per gli ospiti, sugli scudi Brini, autore di una doppietta dal suo ingresso in campo nel secondo tempo, Nifosi e Masi.
Seconda vittoria stagionale per l'Audax Rufina, nel segno di Tiribilli: la tripletta del numero 8 bianconero fa pendere tutta da una parte la gara, in direzione dei locali. Il primo tempo termina sullo 0-0, ma vede partire forte i locali che impegnano Pasqualetti con un bel tiro di Rogai. La Rufina poi ci prova con Tiribilli e una conclusione da fuori di Seracini, ma la Sancascianese non concede il fianco e al 21' si rende assai pericolosa con Presciutti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il finale di frazione è scoppiettante: i gialloverdi si fanno vedere ancora con il numero 11, ma poi sono i padroni di casa a sfiorare la rete del vantaggio, nuovamente con Tiribilli prima, poi Seracini (miracoloso l'intervento di Pasqualetti), e nuovamente loro due, il numero 8 e 11 dei bianconeri. Il secondo tempo si apre proponendo ancora il copione dei primi 45' di gioco, e i bianconeri stazionano con frequenza in avanti, nel tentativo di aprire le marcature. Al 55' però la Sancascianese batte un colpo con un'insidiosissima punizione di Schirosi che per poco non sortisce l'effetto sperato, pronta la replica dei locali che colpiscono il secondo palo di giornata con Seracini. La gara si accende e dopo un altro spunto pericoloso di Schirosi, il fronte di gioco si ribalta e a colpire è la Rufina, con Tiribilli. Una grande parata di Marcucci evita il pari, e poco dopo una punizioen calciata magistralmente da Tiribilli vale il raddoppio dei bianconeri. Nel finale gli ospiti mollano un po' la presa e la Rufina, trascinata da Tiribilli, trova il terzo gol su rigore e chiude in attacco una gara davvero ben interpretata. Calciatorepiù: Tiribilli (Audax Rufina): un pomeriggio di grazia: decide lui la partita.
Sul Franchi di Greve il Real Chianti supera con un netto 4-1 il Rignano Calcio. I padroni di casa sbloccano la gara dopo dieci minuti con un tiro a rientrare di Sanfilippo che si infila sotto il sette. I l Rignano ha almeno tre nitide occasioni per mettere al sicuro il risultato ma sciupa e il primo tempo termina sull' 1-0. Il secondo tempo è la fotocopia del primo, il Real Chianti raddoppia con Masini, veloce a girare in porta una palla battuta da calcio d'angolo. Dopo due minuti, è sempre Masini, con un'azione in percussione a battere l'incolpevole Menegatto, i padroni di casa continuano a Ksida Knani, al termine di una lunga galoppata, viene atterrato in area e per l'arbitro è calcio di rigore. Bourrousse dal dischetto non sbaglia siglando il 4-0. Il subentrato Lauria porta un po' di scompiglio nell'area degli amaranto e, nel batti e ribatti, Sborgi devia la palla nella propria porta, spiazzando Gennarino appena entrato. Gli ultimi minuti non regalano grandi emozioni e la partita termina con il risultato di 4 a 1. Calciatoripiù: Louxe e Sanfilippo (Real Chianti).
Il Grassina piega nettamente l'Albereta San Salvi e conferma la prima posizione del girone C in compagnia del San Donato Tavarnelle. I padroni di casa incanalano subito la sfida in loro favore, nei primi quindici minuti Pedone sigla una doppietta. A metà della prima frazione Francesco Baldini trafigge Montini siglando il gol del 3-0, risultato con il quale si concluderà la prima frazione. Nella ripresa il copione è il solito con il Grassina che fa la gara e macina gioco e occasioni, i ragazzi di mister Torrini trovano la via del gol in altre quattro occasioni grazie alle marcature di Venni, Magnelli, Balducci e di Francesco Baldini che realizza una bella doppietta. L'Albereta non riesce a reagire e a trovare il gol della bandiera, trionfa il Grassina che mette in cascina tre punti fondamentali. Calciatoripiù: Del Buono e Pedone (ASD Grassina).
Non delude le aspettative il big match della settima giornata. Alla fine ad avere la meglio, al termine di una bella gara, sono i padroni di casa. Nella prima frazione gara molto equilibrata, entrambe le squadre provano ad imporre il proprio gioco ma nessuna delle due metto sotto l'altra. A sbloccare la gara è il San Donato con il colpo di testa di Taiti sul cross di Giannerini. Nella ripresa partono meglio gli ospiti che prendono in mano le redini del gioco, il Galluzzo trova il gol del pari con Sanan, bravo a ribadire in rete la sfera dopo la bella parata di Conti su Lucarini. Il gol subito rianima il San Donato e dà una spinta al Galluzzo, la gara diventa ancora più bella e aperta. A tre minuti dal termine Giannerini, su cross di Kaloti, trafigge Langone e riporta in vantaggio il San Donato. I padroni di casa, poco dopo, si procurano un calcio di rigore con Kaloti, lo stesso numero dieci si presenta dal dischetto e batte Langone chiudendo di fatto la pratica. Il Galluzzo non ci sta e al 95' trova il gol del 3-2 con Giappicchini, un minuto più tardi il direttore di gara fischia tre volte, dando il via all'esultanza dei padroni di casa, che portano a casa il pieno bottino in una gara importante e tra due squadre che si potrebbero giocare il titolo sino all'ultima giornata.
Netta vittoria per 7-0 di un ottimo Dicomano sul Resco Reggello, che permette ai ragazzi di mister Benvenuti rimanere nella parte alta della classifica. Gara immediatamente in discesa per i padroni di casa: al minuto 2 Berisha compie un fallo da ultimo uomo su Ceratti e viene espulso; sulla punizione conseguente Giusepponi trafigge Raspini per il vantaggio. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio: sugli sviluppi di una rimessa laterale, Venuto stoppa di petto e con una bella girata realizza il 2-0. L'Alleanza giovanile approfitta della superiorità numerica e crea molte palle gol con lo scatenato Venuto che al 26' colpisce il palo ma un minuto più tardi, sfrutta al meglio l'assist di Valli e calcia di prima intenzione sul secondo palo per la sua doppietta personale. La ripresa continua sulla falsa riga del primo tempo con l'Alleanza Giovanile che fa la partita e trova il quarto gol al minuto 55: azione caparbia di Cecchetti che, in area di rigore, combatte con tre difensori e insacca di destro. Al 74' doppietta personale anche per Giusepponi che da fuori area trova una grandissima conclusione al giro che sfiora il palo e si insacca all'incrocio. Insiste ancora in avanti il Dicomano creando molte occasioni e anche Cipriani realizza la sua doppietta: al 84' colpisce di testa sfruttando l'ottimo assist di Ticci mettendo la palla all'angoloe allo scadere scende sulla fascia destra entra in area e di destro in diagonale sigla il 7-0. Calciatoripiù: Venuto, Giusepponi, Cipriani con una doppietta ciascuno.