Ancora una roboante vittoria del San Donato Tavarnelle, che sul terreno di gioco amico supera il Resco Reggello e si prende la vetta solitaria della classifica. I padroni di casa sbloccano la gara dopo venticinque minuti e da lì in poi sarà un monologo. A sbloccare il match è Giannerini su assist di Kaloti, il raddoppio lo sigla Taiti con un gran botta che s'insacca sotto la traversa. Nella ripresa i ragazzi di mister Ermini trovano altre sei volte la via del gol. Si scatena il solito Kaloti, che sbaglia anche un rigore ma poi realizza una tripletta, a rendere ancora più rotondo il parziale sono le due reti di Calonaci e il gol di Taiti.
Gara ricca di reti ed emozioni tra Real Chianti e Dicomano. Partono fortissimo gli ospiti che nei primi due minuti trovano ben due gol prima con Bartolini e poi con Venuto. La reazione del Real Chianti non si fa attendere Coccia calcia a botta sicura ma il palo salva Lotti e il Dicomano, passano una manciata di secondi e i padroni di casa trovano il gol con Masini. Dopo un inizio scoppiettante la gara vive un momento di flessione, le occasioni migliore le ha il Dicomano ma Gennarino si fa sempre trovare pronto. Nella ripresa la gara riparte fortissimo e dopo cinque minuti Cipriani riporta il Dicomano sul doppio vantaggio, al quarto d'ora gli ospiti trovano la rete del 4-1 con Venuto. La gara sembra finita ma negli ultimi cinque minuti il Real Chianti si rifà sotto e trova due gol in rapida sequenza con Masini. Nell'ultimo minuto di recupero un grandissimo intervento di Lokthi, ancora su uno scatenato Masini, salva il risultato e permette al Dicomano di portare a casa i tre punti. Calciatoripiù: Masini, Gennarino (Real Chianti), Cipriani, Venuto, Lokthi (Dicomano).
Cercato, voluto, e alla fine ottenuto: il Galluzzo riscatta i due ko nei big-match precedenti e rialza la testa su un campo difficile come quello della Rufina, in ripresa dopo un inizio fra alti e bassi. Al termine di una gara tirata e combattuta, incerta per via del vantaggio risicato dei gialloblù, sono gli ospiti a spuntarla con merito, anche se i locali lasciano il campo a testa alta. I primi 6' del match sono particolarmente equilibrati, poi spazio per i primi tentativi: quello dei locali è affidato alla conclusione dalla distanza di Tiribilli, rispondono gli ospiti alla stessa maniera con Dessolini. Il Galluzzo ci riprova con un insidioso calcio piazzato che impegna in una super-parata Marcucci, che poi si ripete al 31' ancora su Dessolini, poi al 37' ecco il gol decisivo: lo firma Gori, con un superbo tiro dalla media distanza, 0-1. Questo il parziale con cui si va al riposo, anche se proprio allo scadere i locali ci provano con Saracini. La ripresa si apre al 49' con un'azione pericolosa dei ragazzi di Petrucci, assai pericolosi con Sanan; pronta la replica dei bianconeri, che ci provano con Saracini ancora; al 60' applausi per la gran giocata in mezzo al campo di Coli, che poi - poco dopo - impegna il portiere di casa in un difficile intervento da calcio piazzato. Il numero 8 ospite cerca il raddoppio e lo sfiora in altre due occasioni. Nel finale il Galluzzo resta in dieci uomini a causa di un'espulsione e la Rufina allora ci crede; Mitideri prima e soprattutto Milli nel finale (grandissima la parata su di lui effettuata da Langone) cercano la via del pari, ma gli ospiti difendono con ordine il vantaggio e strappano via i tre punti. Calciatorepiù: Coli (Audace Galluzzo).
Parte molto forte il Firenze Sud che si porta subito in vantaggio con Benvenuti, abile nel farsi trovare da solo al centro dell'area avversaria dopo un passaggio di Ricci, è il minuto 3 del primo tempo e il Firenze sud non concede niente alla squadra ospite che non si aspettava una squadra cosi organizzata e grintosa. Le due squadre non si erano più ritrovate dallo scorso anno ma, visti i precedenti, bisognava aspettarsi una partita molto tirata. Si registrano molte interruzioni per numerosi falli a centrocampo sia da una parte che dall'altra tanto che le squadre non creano quasi più occasioni. Nel secondo tempo la storia non cambia tanto che, nel corso della ripresa ci saranno ben 4 cartellini rossi; il primo è per Ricci per doppia ammonizione al minuto 17, poco dopo al 23' è Fantoni a lasciare il campo anticipatamente per somma di ammonizioni. La partita diventa molto maschia tanto che vengono ammoniti anche gli allenatori di entrambe le squadre, e va avanti con molte interruzioni fino al 43', quando gli ospiti trovano il pareggio con Panichi abile a ribattere in rete un batti e ribatti dentro l'area avversaria. Dopo alcuni cambi entra Papini che nei minuti di recupero trova il vantaggio per la squadra di casa: l'azione è la stessa del primo tempo, cambiano solo gli interpreti, Quispe mette palla al centro e Papini arriva sulla palla e ribatte in rete. La gioia per la squadra di casa dura poco, dopo soli 2' gli ospiti trovano il pareggio con Pesci che con tocco preciso spiazza il portiere e parteggia per la sua squadra. Nel mezzo ai due gol da segnalare una punizione dalla tre quarti di Mari che però il portiere del Pelago leva dal sette della sua porta. Tra il minuto 48 e il minuto 52 vengono espulsi anche il 10 ospite Bruno Raul e il numero 8 La Porta per interventi decisamente fallosi. Calciatoripiù: Mari, Benvenuti, Papini Panichi e Pesci.
Gara spumeggiante e ricca di gol tra Pontassieve e Rignano, ad imporsi sono stati i padroni di casa con un clamoroso 8-4. Eppure la prima frazione si era conclusa con sole tre volte, complice il vantaggio del Rignano con Ialeggio ribaltato poi dai gol di Mati e Butteri. Nella ripresa é una vera e propria sagra del gol con ben nove reti in quarantacinque minuti. Dopo tre minuti, arriva il 3-1 dei padroni di casa con il colpo di testa di Fagioli, Kilani riporta nuovamente il Rignano in partita. Nel giro di pochi minuti Mati sigla la doppietta e porta il Pontassieve in vantaggio per 5-2. Il Rignano accorcia nuovamente le distanze con Lauria, ma si tratta di un fuoco di paglia, in dieci minuti il Pontassieve trova tre reti con Azizaj, Sarotti e Tanini chiudendo la gara. Nei minuti finali ancora Lauria trova la doppietta personale rendendo meno amaro il parziale. Calciatoripiú: Mati, Butteri, Fagioli, Azizaj, Taiti (Pontassieve), Ialeggio, Lauria e Bartoloni (Rignano Calcio).
Una coriacea Sancascianese ferma il quotato Grassina, pareggio che fa perdere la vetta della classifica alla formazione di mister Torrini. Il Grassina prova ad imporre il suo gioco sin dai primi minuti, i ragazzi di mister Torrini nella prima frazione hanno solo un'occasione nella quale Pasqualetti compie un buon intervento. Gli ospiti si difendono con ordine e pungono in contropiede creando qualche grattacapo alla difesa del Grassina, poco dopo la mezz'ora la Sanciascianese passa in vantaggio con Leoncini, abile a trafiggere Fantappiè. Sul tramonto della prima frazione c Bira viene espulso per doppia ammonizione, costringendo gli ospiti a giocare in inferiorità numerica per tutta la seconda frazione. Nella ripresa il Grassina parte forte e al quarto d'ora Baldini Duccio trova il gol del pareggio. L'ultima mezz'ora i padroni di casa le provano tutte per portare a casa il bottino pieno, la Sancascianese con una prova di enorme carattere si difende con tutto quello che ha. Ad un quarto d'ora dal novantesimo rigore per il Grassina, dal dischetto va Venni ma Pasqualetti lo ipnotizza. Nei minuti finali gli assalti del Grassina non portano a nulla, mentre gli ospiti hanno due chances su palla inattiva, nonostante il finale vivace il risultato non cambia. Calciatoripiù: Baldini Duccio, Colomo (ASD Grassina), Cremasco, Pasqualetti, Agresti, Leoncini (Sancascianese).
Gara bella ed equilibrata e che termina con un giusto pareggio quella tra Impruneta Tavarnuzze e Albereta San Salvi. Dopo un'iniziale fase di studio passano in vantaggio gli ospiti al 23'. Rilancio lungo di Spicchi, Bregu spizza di testa e pesca Moracci che sguscia via con un grande cavalcata e si presenta davanti a Burgassi trafiggendolo. Il vantaggio ospite dura appena tre minuti, al 26' calcio di punizione sulla trequarti per l'Impruneta. La sfera viene scodellata a centro area, Salerno con un grande stacco impatta la sfera e riesce a scavalcare Spicchi riportando la gara in parità. Le due squadre si affrontano a viso aperto e le occasioni sono tante da entrambe la parti, la più importante per i padroni di casa al 45' che trovano sulla loro strada uno strepitoso Spicchi. Nella ripresa l'Impruneta passa in vantaggio al 49' con Brini, che dopo una bella azione personale deposita alle spalle dell'incolpevole Spicchi. L'Albereta reagisce alla ricerca del pareggio, le palle-gol fioccano da entrambe le parti, al 75' gli ospiti trovano il pari con una bellissima punizione di capitan Macucci. Nell'ultimo quarto d'ora gara vivace, l'Impruneta sembra averne di più ma Spicchi si supera, al 92' l'Albereta ha palle per vincere con Macucci in contropiede, la sua conclusione termine alta. Si tratta dell'ultima emozione del match che termina quindi in parità. Calciatoripiù: Kananaj, Brini, Salerno (Impruneta Tavarnuzze), Macucci, Moracci e Spicchi (Albereta San Salvi).