Continua a volare una Floria sontuosa, che passa per 12-0 sul campo dell'Albereta San Salvi e mantiene la vetta della classifica a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate. L'ottimo approccio alla gara e la grandissima qualità con il pallone tra i piedi, permette ai ragazzi di mister Checcucci di sbloccare il risultato in apertura con la firma di Magnarosa e di raddoppiare dopo pochi minuti con il sigillo di Torelli, 0-2. A chiudere definitivamente la pratica ci pensa un Bazzoffia sublime, che mette a segno cinque reti e fissa il risultato sullo 0-7. Completano il lungo tabellino dei marcatori un'altra rete di Torelli, Martinez, Innocenti e Kullolli con una doppietta per lo 0-12 finale. Calciatoripiù: Bazzoffia, Torelli, Kullolli (Floria).
Risponde alla grande alla brutta sconfitta di settimana scorsa contro la Floria il Dicomano, che supera per 6-1 la Molinense. Ottima prova da parte dei ragazzi di mister Diotaiuti, che aprono le danze grazie ad un sontuoso Caramelli, autore di una tripletta, che vede la porta e batte Gjinai per l'1-0. Caramelli che una manciata di minuti più tardi si rimette in proprio e insacca la rete del raddoppio, 2-0 e gara che sembra già in discesa. Il Dicomano continua a premere sull'acceleratore e con la rete di Jordan Puentes si porta sul 3-0. La Molinense non riesce ad entrare in partita e bomber Caramelli ne approfitta per mettere a referto il terzo gol personale di giornata, 0-4. Nel finale i padroni di casa dilagano con le reti di Venuto e Cesari che fissano il risultato sul 6-0. Quasi allo scadere c'è tempo e spazio anche per la rete della Molinense che trova il gol del 6-1 con Fuccini, che trasforma alla perfezione da calcio di rigore. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; il Dicomano torna a casa con i tre punti meritatamente. Calciatoripiù: Caramelli (Dicomano). Fuccini (Molinense).
La Rufina si porta a casa i primi tre punti della stagione battendo nel derby il Pelago per 2-1. I ragazzi di Tartaglia riescono a ribaltare lo svantaggio e agganciano proprio il Pelago a tre punti in classifica. La partita è molto equilibrata e a sbloccarla sono gli ospiti con il gol di Lilha. Nel secondo tempo la Rufina spinge per tornare in parità, crea più occasioni degli avversari e segna la rete dell'1-1 con una splendida conclusione di Tartaglia. La gara rimane sul filo dell'equilibrio, ma la Rufina colleziona le palle da gol migliori e alla fine ribalta la partita con un gran gol di Tanini. L'arbitro fischia la fine decretando la vittoria per 2-1 della Rufina.
Torna subito a vincere il Pontassieve di mister D'Andretta che passa per 12-0 sul campo del Firenze Sud. Prestazione perfetta quella fornita dagli ospiti, che prendono subito in mano il pallino del gioco e con Martino sbloccano il risultato, 0-1. Pontassieve che continua a premere sull'acceleratore e con il sigillo di Capoduri trova il raddoppio, 0-2. Nel finale di primo tempo sale in cattedra un ottimo Pandolfini che con due reti in rapida successione consente ai suoi di andare a riposo sul risultato di 0-4. Nella ripresa non cambia il copione del match; è sempre la squadra di mister D'Andretta che continua a proporre calcio e ancora una volta con Martino trova la via della rete per lo 0-5. Pontassieve che dilaga nel finale con altre due reti di Pandolfini, la firma di Vaggelli e di Rosati, il secondo gol di Capoduri e la doppietta di Costanti per lo 0-12 finale. Calciatoripiù: Pandolfini, Capoduri, Martino, Costanti (Pontassieve).
Dopo la sosta forzata di settimana scorsa, il Grassina ricomincia con una vittoria più difficile di quanto non dica il risultato. Nel primo tempo la partita è sostanzialmente alla pari con i rossoverdi che si fanno preferire nel palleggio ma che non riescono a concludere verso la porta avversaria. Ci pensa Roselli al minuto 29 a sbloccare il risultato e l'equilibrio in campo con un sinistro che si insacca sotto la traversa. Nel secondo tempo il tecnico del Grassina cambia la squadra con tre nuovi ingressi, Carubia, Fraccastoro e Maffei. E dopo un minuto è proprio uno di loro a raddoppiare. Tassi tira dal limite dell'area, il portiere non trattiene la conclusione e Carubia anticipa tutti sulla ribattuta. La partita scorre piacevole perché il Figline non si rassegna ed a cinque minuti dal termine accorcia le distanze con il capitano Malja. Il gol degli avversari scuote la squadra di casa che alza il baricentro e perviene al 3 a 1 su rigore provocato da un fallo di mano su calcio d'angolo. La firma la mette Carubia che firma la prima doppietta personale. Calciatoripiù : migliori in campo Carubia e Calio' Federico (Grassina).