Il Piandiscò ottiene la sua terza vittoria di fila con un largo risultato a spese della Sansovino. Alla squadra di mister Vannini basta un solo tempo per archiviare la pratica: apre le marcature Bartolini, bravo a sfruttare al meglio un cross di un compagno. Successivamente, a raddoppiare è Neroni con una conclusione all'interno dell'area. Il Piandiscò indirizza sempre di più la gara dalla propria parte, segnando la terza rete con un tiro di Salvo all'altezza del limite dell'area. Infine, Neroni porta a quattro le marcature locali, approfittando di un retropassaggio errato della retroguardia ospite. Nella ripresa è sempre lo stesso monologo: Bartolini, su cross di Salvo, sigla il 5-0. I locali non sembrano per niente sazi e Mariani segna la sesta rete con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poco dopo arriva anche il 7-0 che Tilli R. realizza, ancora da corner. Prima della fine, il risultato diventa sempre più rotondo: prima è Ferrati a segnare con un tiro di sinistro e poi è Calcinai, con una conclusione dal limite, a sancire il definitivo 9-0. Calciatorepiù: Guideri (Piandiscò).
Nell'anticipo della diciottesima di campionato la partita di cartello non ha tradito le aspettative. Una partita vibrante dall'alto tasso tecnico e dalle intense emozioni per disegnare la parte alta della classifica. Una lunga fase di studio con equilibro soprattutto a centrocampo ma con pochi pensieri per i portieri delle rispettive compagini. È stata necessaria una incomprensione tra difensori e portiere ospiti per sbloccare il risultato a favore del Foiano quando Pratesi penetra nell'area piccola e di rapina segna l'1-0 (34'). Tra veloci cambiamenti di fronte, in un primo tempo sempre ad alto ritmo, si giunge all'intervallo. Nella ripresa si modificano un po' gli assetti ma è al 50' che Pratesi, su intelligente suggerimento di Ischi, si inserisce tra le maglie difensive ospiti, si trova a tu per tu con Agostini e lo batte per il 2-0. Passano quattro minuti ed è ancora Ischi ad allungare sulla difesa e segnare il 3-0 amaranto. Ma la squadra ospite non ci sta e si fa sotto con orgoglio, tanto che al 57', su una ribattuta in area amaranto ed una incertezza della difesa, accorcia le distanze con Tundo. Pochi minuti e al 64', dagli sviluppi di un calcio d'angolo, svetta in area avversaria capitan Iacoviello, depositando in rete il pallone del 4-1. Le emozioni non finiscono perché al 71' Tundo, su azione manovrata, batte Ceccarelli per il secondo gol ospite. La partita prosegue ancora a ritmo sostenuto e ad alto tasso agonistico. L'Olmoponte prova a ridurre ulteriormente il distacco ma il Foiano controlla il risultato fino alla fine dell'incontro. Un plauso alle due squadre che si sono giocate fino alla fine l'importante posta, onorando il blasone delle loro società. Calciatoripiù: Biagioli, Ischi, Pratesi e Iacoviello (N. Foiano); Tundo, Spadini e Pellegrini (Olmoponte S. Firmina).
Il Capolona Quarata vince tra le mura domestiche a spese di una buona Tuscar, che ha cercato di giocare al meglio la sua gara. La squadra di casa inizia subito con un buon piglio, sfiorando più volte il vantaggio. Il forcing si concretizza al 12' ed è Nalli con un preciso pallonetto a portare in vantaggio la squadra di casa. Nel proseguo della prima frazione di gioco, la Tuscar riesce a difendersi ordinatamente, cercando di sfruttare qualche ripartenza. La compagine locale prova a creare qualche trama di gioco, senza mai impensierire il portiere ospite Bruni. La Tuscar prende qualche iniziativa di gioco e si rende pericolosa con Borgogni, il quale sfiora il pareggio. La prima metà di gara si conclude senza regalare altre emozioni. La ripresa vede i primi dieci minuti come fase di studio per entrambe le compagini ma poi il primo sussulto lo offre il Capolona Quarata con Nalli, il quale calcia in porta su preciso assist di Giuntini ma Bruni para senza troppe difficoltà. Al 60' è ancora il Capolona Quarata ad andare vicino al gol, prima con Mancini e poi con Pucci ma entrambi trovano ancora pronto il portiere ospite Bruni. Al 68' Paperini si mette in proprio ma non riesce a finalizzare perché Bruni chiude ancora la saracinesca. Continuano le trame offensive dei locali e al 33' arriva il raddoppio siglato da Cacchiani, stavolta Bruni nulla può. La partita si porta agli sgoccioli e nel recupero entrambe le squadre hanno l'occasione per segnare: la prima è per la Tuscar che sfiora il palo con un tiro di precisione di Oshodin e poi è Americhe che, lanciato in contropiede, calcia debolmente consentendo la parata dell'estremo difensore ospite. Finisce il match con un'altra vittoria per i ragazzi di mister Gorgoni che mantengono il secondo posto, dietro un imprendibile Levane. Calciatoripiù: Nalli, Cacchiani e Toscanini (Capolona Quarata); Politici, Tiribocchi e Bruni (Tuscar).
Neanche a dirlo: l'Atletico Levane Leona espugna anche il campo di una generosa Castiglionese e consegue la sedicesima vittoria di fila. I ragazzi di mister Tudisca continuano indisturbati la loro striscia vincente scoraggiando, di fatto, le inseguitrici. La gara vede la compagine ospite condurre le redini del gioco mentre i padroni di casa cercano di chiudere tutti gli spazi, ripartendo all'occorrenza in contropiede e proprio in tre circostanze la squadra di casa si rende pericolosa con Caposciutti, specialmente in una dove riceve un bel passaggio da Baracchi, si defila sulla sinistra, salta Subashi in uscita ma la sua conclusione termina sul fondo. Il Levane riesce a sbloccare il risultato verso il quarto d'ora, su un'azione manovrata nella quale Gattuso indirizza sulla sinistra verso Boschi che scodella un cross all'altezza del dischetto per la conclusione vincente di Palacios, 0-1. Per il resto poco altro da aggiungere, i ragazzi di mister Tudisca mantengono il possesso senza rischiare ulteriormente. Nella ripresa, il canovaccio della gara rimane lo stesso anche se la Castiglionese fatica di più a ripartire. Verso il 60' la compagine ospite beneficia di un calcio di rigore per un intervento in area su Pranzile, giudicato irregolare dal direttore di gara. Dagli undici metri si presenta Orefice che calcia fuori. Il risultato rimane quindi in bilico e la Castiglionese cerca di impensierire ancora Subashi in due circostanze, sempre con Caposciutti: nella prima occasione, all'altezza del limite, invece di calciare subito, appoggia la sfera a un compagno e gli ritorna tra i piedi ma calcia debolmente mentre nella seconda, da un fallo laterale, gli arriva un altro pallone e cerca di calciare in girata ma il tiro termina alto di poco sopra la traversa. La gara giunge agli istanti finali e il Levane, sull'ennesima sortita in fase offensiva, beneficia di un altro calcio di rigore per un fallo su Bruschi. Dagli undici metri si presenta nuovamente Orefice che stavolta non perdona, calciando sotto la traversa e spiazzando Piu per lo 0-2 definitivo. Alla fine, il monologo è sempre lo stesso: tre punti in tasca per la capolista che mantiene sempre alta la concentrazione e questo gli sta valendo un cammino veramente pazzesco sotto tutti i punti di vista. Nonostante la sconfitta, la Castiglionese ha dato tutto quello che poteva dare in campo e non può che guardare con ottimismo alle prossime giornate. Calciatoripiù: Passarelli e Aruta (Atletico Levane Leona).
Il Cortona Camucia vince e convince sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina, trascinato da un Bucci in stato di grazia. La squadra di mister Manso prende fin da subito in mano le redini del gioco a discapito di un Arno Laterina che ha cercato di difendersi come meglio ha potuto. Passano soltanto 5' e Bucci segna una bella rete alla destra del portiere, portando in vantaggio la squadra ospite. Il Cortona continua a tenere il possesso del pallone, spingendosi in avanti e sbagliando diversi gol sia con Monaldi che Binarelli, il quale centra anche una traversa con un tiro al volo. Verso il 14' i ragazzi di mister Manso raddoppiano con Bucci, il quale a fine primo tempo sigla anche il terzo gol. Nella ripresa, la gara prosegue sulla stessa linea e il Cortona non riesce a sfruttare altre occasioni prima con Monaldi e poi con Bucci. Successivamente però è ancora lo stesso Bucci a mettersi sempre più in risalto siglando prima il poker (65') e poi addirittura la quinta rete intorno al 71' che chiude anzitempo la gara sul risultato di 0-5. Calciatoripiù: Donateo, Bucci e Nucciarelli (Cortona Camucia).
La Fortis Arezzo espugna il campo del Tegoleto al termine di una partita che, nonostante il passivo pesante, ha visto i ragazzi di mister Caneschi giocarsela al meglio contro un avversario molto forte e organizzato, soprattutto dal punto di vista fisico. Nel primo tempo, intorno al 15' è la squadra di casa che prova a insidiare la porta ospite con una conclusione debole di Zoeddu, che esce comunque a fil di palo. Ma la Fortis risponde subito e al 17' passa in vantaggio dagli sviluppi di un cross in area di Mazzeschi dalla sinistra, Del Lama N. non trattiene il pallone, ne approfitta Aossi che insacca. La squadra di casa non si scoraggia e tenta di riaffacciarsi in avanti con un passaggio interessante verso Paci che però non arriva sul pallone (18'). Al 27' altro spunto dei locali in avanti con un tiro di Del Lama M. che però termina fuori. I ragazzi di mister Battiston, dal loro canto, si rendono ancora pericolosi rispettivamente al 29' e 40' con Zompetti ma Del Lama N. è attento in entrambe le circostanze. Prima della fine della frazione, il Tegoleto regala un ultimo sussulto con la conclusione di Prussi che termina sopra la traversa. Nella ripresa è la Fortis a partire forte con una conclusione di Bianconi che termina a lato. I ragazzi di mister Caneschi provano a rispondere con una conclusione di Mercuriali all'altezza del limite ma il pallone viene deviato sul fondo. Ma poco dopo, ecco il gol del raddoppio ospite dagli sviluppi di una bella punizione calciata da Martoglio, con leggera deviazione da parte di un difensore locale ed è 0-2. La seconda rete ospite taglia le gambe ai padroni di casa, tanto è vero che qualche minuto dopo la Fortis Arezzo sigla anche la terza rete: dalla destra, cross di Farsetti per il colpo di testa vincente di Solomon, nulla da fare per Alterini. La gara si mette inevitabilmente in discesa per la squadra ospite che va a centimetri dal poker con Neri, autore di una bellissima rovesciata che trova preparato Alterini, il quale devia sopra la traversa. Ma anche il quarto gol è nell'aria e difatti arriva sugli sviluppi di una punizione all'altezza del limite, che Neri trasforma magistralmente. Il risultato finale è di 0-4 e sancisce i tre punti per la Fortis Arezzo a discapito di un Tegoleto che, nonostante il pesante passivo, sta evidenziando una netta crescita sotto la guida di mister Caneschi. Calciatoripiù: Vassallo, Walah, Corazzesi e Lorenzini (Tegoleto); Zompetti, Aossi e Martoglio (Fortis Arezzo).