Nella penultima giornata del girone di campionato, il Tegoleto ottiene altri tre punti sul campo dell'Atletico Levane Leona. Parte subito forte la squadra di mister Mariottini, al 5' tiro di Longini all'altezza del limite che termina fuori di poco. Il Tegoleto continua a spingere e il gol è nell'aria, infatti arriva qualche minuto dopo: cross di Schoepflin all'indirizzo di Longini che al volo insacca alle spalle di Crocini, 0-1. Passano pochi minuti e la squadra ospite raddoppia, cross di Quacquarelli per l'accorrente Contemori che di sinistro, al volo, non lascia ancora scampo a Crocini. Il Tegoleto cerca di controllare la gara ma al 29' il Levane riesce ad accorciare le distanze dagli sviluppi di una punizione diretta dentro l'area di rigore, Apostu deposita in rete, 1-2. Nemmeno il tempo di esultare per i locali che qualche istante dopo il Tegoleto ristabilisce le distanze con il tiro al volo vincente, all'altezza dell'area piccola, da parte di Quacquarelli. Il primo tempo termina con il parziale ad appannaggio degli ospiti. Nella ripresa, il Tegoleto è costretto a giocare in inferiorità numerica per un'espulsione molto dubbia del portiere Cappetti M. che ha dato il via anche alle proteste dalla panchina ospite verso il direttore di gara. Nonostante l'inferiorità numerica, la squadra di casa non riesce ad approfittarne, il Tegoleto gestisce la gara fino al termine, senza troppi grattacapi.
Altra splendida vittoria per il Casentino Academy di mister Lodovichi che riesce a prevalere sulla Fortis Arezzo. Nel primo tempo i padroni di casa si insediano fin da subito nella metà campo ospite: Nanni e Bertelli si rendono insidiosi con delle rispettive conclusioni ma è bravo Plesca a parare. Il gol è nell'aria per il Casentino e infatti arriva al 9' su un bel tiro da fuori di Bertelli, il portiere non trattiene, traversa e gol. Insiste la squadra di casa, al 13' altra conclusione all'interno dell'area da parte di Carletti ma il pallone termina alto. Passano due minuti e i casentinesi siglano la rete del raddoppio con un gran tiro da fuori di Paoli, 2-0. La Fortis cerca di tenersi in partita e accorcia successivamente sugli sviluppi di una ripartenza sulla sinistra, finalizzata da Neri. Ma al 30' il Casentino ristabilisce le distanze beneficiando di un calcio di rigore che Landi riesce a trasformare con una conclusione alla sinistra di Plesca. La prima frazione volge verso il termine, la compagine ospite, sempre su ripartenza, accorcia nuovamente con un tiro di Valeriani che si insacca sul secondo palo. Nella ripresa, i ragazzi di mister Fani si riaffacciano in avanti ma senza essere incisivi, anche se al 10' arriva il poker casentinese, grazie alla gran punizione di Carletti che trova l'incrocio opposto, nulla da fare per Plesca. Prima della fine, i padroni di casa hanno altre occasioni interessanti per poter arrotondare il risultato ma Plesca è bravo a impedirlo con ottimi interventi. Calciatoripiù: Bertelli, Paoli, Ristori e Cuomo (Casentino Academy).
Castiglionese e Bibbiena si spartiscono l'intera posta al termine di una partita equilibrata tra le due compagini. Nei primi 25 minuti la Castiglionese tiene bene il campo, avendo due occasioni rispettivamente con Frosini e Buccelletti, i quali a tu per tu con il portiere non riescono a finalizzare. Nei successivi 15 minuti, dopo un inizio intenso, la Castiglionese cala ed esce il Bibbiena anche se non ci sono grosse occasioni da segnalare. La ripresa prosegue sulla falsa riga del primo tempo ma a 15' dalla fine, il Bibbiena sblocca il risultato dagli sviluppi di un calcio d'angolo, colpo di testa di Ranucci che si infila alle spalle di Isufai. I padroni di casa accusano il colpo ma poi, nei minuti finali, riescono a rialzare la testa, trovando la rete del definitivo pareggio con Zhou su un inserimento centrale.
Il Terranuova Traiana vince il big match contro la Sangiovannese, aggiudicandosi matematicamente la vittoria del girone di campionato. Un primato meritato per i ragazzi di mister Cigolini che hanno collezionato esclusivamente vittorie, mostrandosi come il collettivo più completo senza nulla togliere alla Sangiovannese, squadra altrettanto strutturata che ha intrapreso un percorso positivo per tutto l'arco del girone. Nella prima frazione, al 6' è la squadra ospite a rendersi pericolosa, prima El Oualja e poi Palladino impegnano Garavino, autore di due belle parate. Al 16' sempre Sangiovannese pericolosa: Presenti effettua un tiro a giro all'altezza del limite destro, pallone fuori di un soffio sul secondo palo. La Sangiovannese insiste, al 19' Bonatti da posizione centrale, all'altezza del limite, calcia centralmente, Garavino blocca senza problemi. Al 22', dopo essere stato in sordina, il Terranuova Traiana passa avanti di punteggio: dalla destra, passaggio filtrante di Roncucci all'indirizzo di Beni che in velocità si porta a tu per tu con Tacconi e infila alle sue spalle con un tiro angolato, 1-0. Al 30' è ancora Beni a raddoppiare sfruttando una piccola sbavatura difensiva, si porta vicino alla porta e con un diagonale batte ancora Tacconi, 2-0. Doccia gelata per la Sangiovannese che si ritrova sotto di due gol dopo aver avuto buone occasioni per poter segnare. Agli sgoccioli della prima frazione si riaffaccia pericolosamente in avanti il Terranuova, al 36' bel passaggio di Quaranta sulla destra, all'indirizzo di Roncucci, il quale effettua un tiro cross che attraversa tutta l'area senza che nessuno dei compagni intervenga. Nella ripresa, pronti via la Sangiovannese rientra con il giusto spirito trovando subito il gol che accorcia le distanze, su spizzata di testa di Coviello, il pallone arriva a Palladino che da posizione ravvicinata non può sbagliare, 2-1. Il Terranuova Traiana cerca di rallentare i ritmi della gara anche se al 24' va vicinissimo al tris: dalla destra, Chelaru calcia verso la porta, palo pieno alla sinistra del portiere. Pochi minuti dopo, sempre locali pericolosi con Quaranta che effettua un tiro da dentro l'area, pallone di poco a lato del palo destro. Ma nei successivi minuti sono i ragazzi di mister Franci ad avere le occasioni più nitide per pareggiare la gara: al 32', su rimessa laterale, Palladino si ritrova a tu per tu con Garavino che però para la conclusione ravvicinata dell'attaccante ospite. Infine, proprio ai titoli di cosa, la Sangiovannese beneficia di un calcio di rigore: si presenta alla battuta Palladino che però si fa ipnotizzare ancora da Garavino che respinge la conclusione con successivo fallo ravvisato dal direttore di gara, che poco dopo manda le due squadre sotto la doccia, dando il via ai festeggiamenti locali.
Il Bucine abbandona l'ultimo posto della graduatoria ottenendo la sua prima vittoria stagionale sul terreno di Vitiano, oggi casa della Tuscar. Partita equilibrata per la prima mezz'ora, con gli ospiti che comandano il gioco e con i locali che provano a pungere senza esito con dei calci piazzati. Al 35' Calvani sblocca con un sinistro dal limite non irresistibile, ed il primo tempo si chiude con il minino scarto. La ripresa vede i ragazzi di mister Ornani decisi a chiudere la contesa. Il raddoppio al 46' è ancora opera di Calvani, con un destro da fuori. Al 55' è pregevole la realizzazione di Mulinacci che con una girata dai 25 metri chiude virtualmente i giochi. I ragazzi della Tuscar non riescono mai ad impensierire la retroguardia ospite. Rimane il tempo per il poker firmato da Peregazzi su calcio d'angolo dalla sinistra.
Il Capolona Quarata espugna il campo del Piandiscò al termine di una gara povera di occasioni e molto combattuta all'altezza della metà campo. Il risultato viene sbloccato nel corso del primo tempo dagli sviluppi di un corner, cross centrale nel mezzo, il pallone passa tra le maglie difensive locali e Limoni, in girata, insacca sotto la traversa. Per il resto, la prima frazione regala pochi altri spunti e termina con il vantaggio ospite. Nella ripresa, la musica è sempre la stessa, pochi spunti e conclusioni verso la porta da parte di entrambe le compagini ma il Capolona riesce poi a raddoppiare sugli sviluppi di una punizione dal limite, ben trasformata ancora da Limoni. A questo punto, il Piandiscò si riversa nella metà campo ospite per cercare di riaprire la gara concedendo però molto spazio dietro e infatti il Capolona Quarata, su una ripartenza in contropiede, mette il punto esclamativo sulla gara siglando il definitivo 0-3 con Marini.