Il Tegoleto conclude il suo girone di campionato prevalendo sulla Tuscar con un roboante 7-1. La gara inizia subito nel migliore dei modi per i padroni di casa, tanto è vero che al 5' Longini guadagna un calcio di rigore che Cappetti N. riesce a trasformare, 1-0. Verso il 12', il Tegoleto trova la rete del raddoppio grazie a Quacquarelli, il quale effettua un dribbling sulla fascia destra, si presenta solo davanti a Fusini che respinge la prima conclusione ma nulla può sulla ribattuta vincente del sette locale. Per buona parte della frazione il Tegoleto gestisce senza troppi grattacapi fino al 30', quando Falini, con un tiro dal limite che rimbalza e scende sotto la traversa, trova il 3-0. Passa qualche minuto e i locali calano addirittura il poker, sempre con un tiro dal limite di Renzi che si insacca sotto la traversa. Il primo tempo non regala altri sussulti e termina sul parziale di 4-0. Nella ripresa la musica rimane sempre la stessa: pronti via, Quacquarelli sigla il quinto gol e la doppietta personale con un tiro all'altezza del dischetto dopo aver ricevuto un cross rasoterra da parte di un compagno. Successivamente, al 23' anche Longini ai aggiunge al tabellino dei marcatori: l'otto locale riceve un passaggio, sempre all'altezza del dischetto, e con un tiro alla destra del portiere gonfia la rete, 6-0. Nonostante la gara e il risultato siano compromessi, la Tuscar riesce a segnare la rete della bandiera grazie a Oshodin che lascia partire una bella conclusione fuori area, sorprendendo il portiere locale, leggermente fuori dai pali (28'). Infine, al 36' i ragazzi di Mariottini segnano il definitivo 7-1, cross in area, batti e ribatti con conseguente salvataggio sulla linea di porta da parte di un giocatore ospite, il pallone arriva all'altezza della lunetta dell'area di rigore, sui piedi di Avanzati, il quale insacca con un tiro di potenza.
Il Terranuova Traiana mantiene l'imbattibilità in campionato, riuscendo a battere di misura il Bibbiena al termine di una partita ben giocata da entrambe le formazioni in un campo reso pesantissimo dalla pioggia. Al quinto del primo tempo, il Terranuova riesce a portarsi in vantaggio dopo un bell'inserimento sulla fascia sinistra di Beni, il quale riesce a saltare il difensore e a calciare in porta, insaccando alle spalle del portiere. Nel corso della frazione, innumerevoli sono state le occasioni da goal da entrambe le parti, sia per gli ospiti che per i padroni di casa che non riescono ad acciuffare il pari prima con Ranucci poi Grifoni e Magliocca. Il secondo tempo riparte con la voglia del Bibbiena di agguantare il pareggio che arriva al 20' con Ranucci, bravo ad anticipare il difensore e a insaccare alle spalle del portiere. La gara prosegue fino ai minuti finali, quando gli ospiti riescono a trovare il gol vittoria con Tassi, il quale riesce a sfruttare al meglio un cross da fondocampo. Nonostante la sconfitta, buona prova del Bibbiena che deve ripartire da questo approccio e atteggiamento per affrontare la seconda parte della stagione nel migliore dei modi.
Vittoria rotonda sulla Castiglionese da parte del Capolona Quarata che nell'ultima giornata del girone riesce a concludere al quinto posto, in virtù della sconfitta del Casentino Academy. Nel primo tempo, la squadra di mister Sereni sblocca il risultato con Mori che intercetta un passaggio in area ospite e a tu per tu col portiere non sbaglia. Il Capolona continua a rendersi pericoloso in attacco, avendo altre occasioni con Marini, Grifoni e Mori ma tutti e tre, da distanza ravvicinata, non riescono a segnare anche per la bravura di Isufai. La Castiglionese abbozza una reazione dagli sviluppi di alcuni contropiedi, senza tuttavia creare grossi pericoli. La squadra di mister Brini non demorde e dagli sviluppi di un corner va vicina al pari ma Ciancagli salva con una gran parata, respingendo in corner. Proprio dal successivo calcio d'angolo, arriva il pari ospite siglato da Frosini. Il Capolona Quarata non si scompone, riportandosi in vantaggio: da corner, Limoni crossa nel mezzo, Perez controlla il pallone e calcia in rete. Prima della fine del tempo, arriva anche il terzo gol firmato da Marini con un tiro rasoterra, su assist di Mori. Nella ripresa, la squadra di casa torna a rendersi pericolosa dalle parti di Isufai: Mori indirizza verso Marini che però non centra lo specchio della porta. Anche la Castiglionese torna a rendersi insidiosa davanti, punizione ben calciata da Milani ma il pallone termina fuori di un soffio. Nella seconda parte del tempo, il Capolona prende il largo, calando il poker con Pasquini, bravo a insaccare con un tiro in diagonale sul secondo palo, su assist di Garbinesi. Poco dopo, punizione di Pasquini che centra la traversa, il pallone ritorna in campo, viene crossato nel mezzo dell'area per la battuta a rete di Cerbini, 5-1. Infine, due reti di Marini (che gli valgono una splendida tripletta personale) e il sigillo di Grifoni chiudono la gara sul definitivo 8-1.
Con un netto risultato, la Sangiovannese prevale sul Casentino Academy e si garantisce il terzo posto nella prima parte di campionato, che le consentirà di giocarsi il girone di merito. I padroni di casa prendono fin da subito le redini della partita, tentando qualche conclusione da fuori di El Oualja che però non va a buon fine. Al 28' la squadra di mister Franci sblocca il risultato, sulla sinistra passaggio in profondità per Salvagnoni che insacca alle spalle di Lusini. Al 35', sugli sviluppi di un corner, Lusini esce in presa ma gli sfugge il pallone, ne approfitta Righini che raddoppia, 2-0. I ragazzi di mister Fani provano a rendersi pericolosi con qualche ripartenza ma senza riuscirci. Nella ripresa lo spartito rimane lo stesso: dopo pochi minuti la Sangiovannese si porta sul 3-0 con la rete di Lincoln in mischia. Successivamente, dagli sviluppi di un corner, Valentini firma il quarto gol per i locali. La gara è virtualmente chiusa per la Sangiovannese che comunque non rinuncia ad attaccare e intorno al 15', su una ripartenza sulla destra, El Oualja gonfia la rete con un tiro a incrociare. Dopo poco è Nordali a inserirsi nel tabellino dei marcatori per il 6-0. Infine, Righini e Valentini mettono a segno il settimo e l'ottavo gol, rispettivamente con un tiro a incrociare sulla sinistra e un batti e ribatti da calcio d'angolo.
Il Piandiscò espugna il terreno del Bucine rimontando nella ripresa lo svantaggio del primo tempo. Sotto una pioggerellina battente le due squadre disputano una gara corretta, al termine della quale la maggior concretezza dei ragazzi di mister Ermini consente loro di portare a casa l'intera posta. Partono bene i padroni di casa, dopo un tentativo fuori bersaglio di Sbardellati il vantaggio arriva all'11' con Carnicci, che dopo aver vinto un rimpallo supera in diagonale l'incolpevole Giorgi. Al quarto d'ora la prima sortita degli ospiti, con un tiro che si conclude fuori. Due minuti più tardi un calcio d'angolo di Passarelli vede la deviazione di Bertini sulla traversa, Bucine vicino al raddoppio. Al 27' Mallegni conclude potente ma a lato. Al 30' fuga di Kocevar sulla destra, cross ribattuto. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 1-0, risultato giusto per quello che si è visto. Il Piandiscò rientra in campo nella ripresa con tanta voglia di recuperare il punteggio, al 46' Nistri colpisce clamorosamente la traversa da centro area. È il preludio al goal del pareggio che arriva con un bel diagonale di Gonnelli da fuori area. Il Bucine sembra un po' sulle gambe e al 61' subisce il sorpasso sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra deviata dalla barriera, Romoli è il più lesto di tutti a depositare in rete. Al 74' Seminara conclude centralmente. I ragazzi di mister Ornani provano l'ultimo assalto sul finire del match, ma subiscono la rete che chiude i giochi con la più classica azione di contropiede: al 79', infatti, Mallegni in fuga verso la porta viene contrastato al limite dal subentrato Farsetti e sul rimpallo la sfera gli torna sul piede destro, con il quale fissa il punteggio sull'1-3. Buono l'arbitraggio del signor Bruschetini.
In una mattinata soleggiata, allo stadio Burcinella si sono affrontate le formazioni della Fratta Santa Caterina e dell'Atletico Levane Leona. Il risultato finale parla di un 1-13 per gli ospiti che hanno affrontato la gara con il giusto piglio. Complice anche le notevoli qualità di diversi elementi della propria rosa, il Levane ha manovrato e costruito in lungo e in largo durante tutto l'arco dell'incontro decidendo a proprio piacimento quando affondare oppure rallentare la propria azione. I padroni di casa, dal canto loro, non hanno accennato a una benché minima reazione, hanno subito passivamente durante tutto l'arco della gara l'incedere costante degli ospiti oltre ad apparire rassegnati e timorosi fin da subito. E pensare che l'inizio lascia presagire tutt'altro: gli ospiti si rendono pericolosi subito con Cerrato che di sinistro, a giro, impegna severamente Armonici che in tuffo devia in angolo, ma i rossoverdi locali rispondono subito e Lapini, ben servito da Zullo, si trova a tu per tu con Crapanzano ma calcia malamente a lato. Tiene bene il campo la Fratta, Levane pericoloso con Marziali dalla distanza e con un cross deviato verso la propria porta da un difensore locale ma Armonici è impeccabile in entrambe le circostanze. I locali tentano di ripartire con ficcanti contropiedi, Valiani e Mancini impegnano la retroguardia ospite sempre puntuale e precisa. Al 15' arriva il primo goal ospite, Gori approfitta di un malinteso della retroguardia locale. Dopo un minuto, ancora Gori sfrutta una bella verticalizzazione di Madrucci, anticipando Armonici in uscita. Da qui in poi è un monologo ospite e i locali si spengono lentamente. Entra in scena capitan Cerrato che al 25' e 27' realizza una doppietta. Si fa vedere Valiani al 30', superando in velocità De La Cruz ma il capitano rossoverde angola troppo. Dopo due minuti ospiti ancora in goal con Lombardi che infila alle spalle di Armonici da distanza ravvicinata. Sul finire della frazione, a tempo ampiamente scaduto, ancora Cerrato dalla distanza indovina l'angolo giusto. La ripresa si apre come si era chiusa, Cerrato ancora in goal. Al 5' c'è gloria anche per Marmouch che da dentro l'area trova il pertugio giusto tra una selva di gambe. I padroni di casa hanno un sussulto ancora con Valiani, il quale con un'azione personale si rende pericoloso ma la difesa ospite salva tutto, anticipando anche Mancini, pronto al tap-in. Un minuto dopo invece sempre Cerrato realizza la sua quinta marcatura personale. Successivamente, si aggiunge anche Gironi al tabellino dei marcatori con un colpo di testa che gonfia la rete alle spalle di Armonici. Gori poi realizza la sua terza rete personale al 26' e al 30' Cerrato porta a 12 il computo delle reti. I padroni di casa realizzano la rete della bandiera con Duchini che, su punizione di Castelli, trova il tocco giusto per centrare la prima gioia personale. Un premio davvero meritato per il difensore rossoverde. La contesa la chiude sempre lui, capitan Cerrato che sul finire realizza la settima rete personale, sancendo un 1-13 che i ragazzi locali, assieme a mister Bigozzi, dovranno analizzare durante il periodo di sosta per cercare di ripartire soprattutto con un atteggiamento diverso da quello mostrato nella partita di oggi.
L'Arezzo Academy vince sul campo della Fortis Arezzo e si aggiudica il secondo posto in termini di classifica, che le consente di andare a giocarsi la Fase regionale insieme al Terranuova Traiana. La gara è stata sostanzialmente povera di emozioni, anche per il campo appesantito dal maltempo. L'Arezzo Academy ha faticato prima di sbloccare il risultato ma poi riesce, nel corso della gara, a dilagare fissando il risultato sullo 0-7. Meritano una menzione gli autori dei gol ospiti: Sagona (splendida tripletta personale), Sandru (doppietta personale), Ceccherini e Tavanti.