Finisce in perfetta parità tra Castiglionese e Fratta S. Caterina. La squadra ospite trova il suo primo punto stagionale che può essere una buona base in vista dei prossimi impegni, mentre la squadra di casa rimane con un po' di amaro in bocca, considerando che fino agli ultimissimi istanti di gara aveva il risultato a proprio favore. Nel primo tempo, la Fratta gioca sicuramente meglio, avendo il possesso palla a favore ma con poche conclusioni verso la porta di Isufaj. A metà della prima frazione è però la Castiglionese a trovare il gol del vantaggio grazie a Milani. Le due squadre vanno a riposo sul parziale di 1-0. Nel secondo tempo, la Castiglionese entra con un buon piglio costruendo diverse azioni da gol: una di queste ha portato al raddoppio, sempre di Milani, a 10' dalla fine. Quando la pratica sembra chiusa, riemerge la Fratta S. Caterina che prima accorcia le distanze con Castelli dagli sviluppi di un calcio d'angolo, poi acciuffa il pareggio in extremis grazie al gol di Lakomski, bravo a sfruttare al meglio un rimpallo a favore.
Il Terranuova Traiana non sbaglia neanche nella terza giornata e, nella gara casalinga contro l'Atletico Levane Leona, vince e convince restando al primo posto in pianta stabile con Sangiovannese e Bibbiena. Nel primo tempo, passano 11' e la formazione di casa va vicinissima al gol con Cincinelli, il quale, con un'incursione laterale sulla sinistra, centra il palo alla destra di Craparanzano. L'appuntamento con il gol è rimandato solo di 6' per i locali: al 17' beneficiano di un calcio di rigore che Roncucci trasforma. Passa qualche minuto e al 20' Beni va vicino al raddoppio con un tiro rasoterra, deviato in calcio d'angolo dal portiere. La squadra di casa controlla la gara ma il vantaggio continua comunque ad essere minimo; al 33' altra occasione per i ragazzi di mister Cigolini: punizione di Chelaru che Craparanzano devia sopra la traversa. Per il resto, il primo tempo non riserva altre emozioni. Nella ripresa, pronti via, Beni trova il 2-0, sugli sviluppi di un'imbucata laterale sulla sinistra, l'attaccante locale incrocia con un tiro basso rasoterra sul quale Craparanzano nulla può. Il Levane prova ad abbozzare una reazione, facendosi vedere dalle parti di Matteucci con una punizione di Cerrato, il cui tiro è però centrale, di facile presa per il portiere. Al 10' il Terranuova Traiana si porta sul 3-0, grazie al tap-in vincente ravvicinato di Cincinelli, dagli sviluppi di un calcio d'angolo. La gara sembra ormai in discesa per i locali, tanto è vero che al quarto d'ora calano il poker su una ripartenza sulla sinistra di Cincinelli che, su un piatto d'argento, serve l'assist a Roncucci che non può sbagliare. Negli ultimi 5', Cincinelli mette il punto esclamativo sulla gara, insaccando il pallone sotto la traversa con un tiro in corsa per il definitivo 5-0. Calciatoripiù: Roncucci e Cincinelli (Terranuova Traiana).
Casentino Academy e Arezzo F.A. si spartiscono l'intera posta, al termine di una partita dove certamente le due squadre non si sono risparmiate e le occasioni non sono mancate. Nel primo tempo parte subito bene il Casentino, al 5' tiro di Cuomo parato da Milani. Successivamente, la squadra di mister Fani smette di spingere in avanti, cercando di giocare di rimessa e infatti l'Arezzo F.A. prende il sopravvento, realizzando il gol del vantaggio: al 10' cross dalla sinistra verso destra, Sagona insacca alle spalle di Lusini. Poco dopo è ancora Sagona a raddoppiare, intorno al 18', con una bella conclusione che non lascia ancora scampo a Lusini. Il Casentino Academy cerca di reagire senza tuttavia essere mai incisivo dalle parti Milani; l'Arezzo F.A., forte del doppio vantaggio, cerca di gestire al meglio la gara senza rendersi ulteriormente pericoloso dalle parti di Lusini. Nella ripresa, la squadra di mister Fani riparte con un buon piglio: pronti via, Cuomo calcia ancora da fuori ma il pallone termina a lato non di molto. Il Casentino Academy cresce di intensità, insidiando la porta ospite con Carletti e Pierazzuoli ma Milani fa buona guardia. L'Arezzo F.A., successivamente, ha una grossa occasione per poter chiudere la gara, beneficiando di una punizione a due dentro l'area locale, calciata da un giocatore ospite che centra la traversa. Poco dopo, al 25' i casentinesi accorciano le distanze, cross di Vangelisti all'indirizzo di Pierazzuoli che in mezza rovesciata insacca sul secondo palo. La gara si accende sempre di più e i ragazzi di mister Fani vogliono arrivare al pareggio, riuscendoci intorno al 36' grazie a Nanni che calcia da fuori su assist di Pierazzuoli. A questo punto, la squadra di casa vuole addirittura provare a vincere la gara, costruendo un'ulteriore occasione con Magliocco ma la conclusione del giocatore locale termina di poco fuori. La gara non regala altri sussulti e si conclude con il risultato di 2-2. Calciatoripiù: Pierazzuoli, Nanni e Ristori (Casentino Academy); Sagona (Arezzo F.A.).
La Fortis Arezzo riesce ad espugnare il campo del Piandiscò, confermando il suo ottimo andamento di questo inizio stagione. Grande rammarico invece per il Piandiscò che non è riuscito ancora a trovare la prima vittoria in campionato, nonostante le buone prestazioni offerte dal collettivo. Nel primo tempo, il Piandiscò crea diverse occasioni senza però riuscire a sfruttarle; così agli sgoccioli del primo tempo è la Fortis Arezzo a passare in vantaggio grazie alla rete di Gallorini, bravo a depositare il fondo al sacco un cross di un compagno. Nella ripresa, il Piandiscò, dopo diversi tentativi, riesce a pareggiare con il tiro da fuori area di Mallegni che si insacca sotto la traversa, nulla da fare per Plesca. Passano dieci minuti e la Fortis torna nuovamente avanti, dagli sviluppi di una punizione all'altezza della bandierina, cross nel mezzo, il pallone arriva sui piedi di Jaaidi che a pochi passi dalla porta insacca in rete. Nel finale, il Piandiscò prova un arrembaggio che però non va a buon fine e non riesce quindi a raggiungere nuovamente la parità. Il risultato finale è di 1-2.
Il Tegoleto di mister Mariottini si aggiudica la sua seconda vittoria consecutiva a spese del Capolona Quarata, al termine di una partita ben giocata dai padroni di casa, che si dimostrano essere una delle squadre più in palla in questo inizio di campionato. Ad inizio gara, parte bene il Capolona Quarata ma poi è il Tegoleto a prendere il sopravvento, trovando la rete del vantaggio dagli sviluppi di un calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per aver ravvisato un fallo di mano in area di rigore ospite. Va alla battuta Longini che non sbaglia, 1-0. La squadra locale continua a rendersi pericolosa nella metà campo ospite, costruendo delle occasioni importanti come la traversa centrata da Schoepflin e un colpo di testa di Contemori, finito fuori di un soffio. La prima frazione, si conclude così con il parziale di 1-0. Nella ripresa, il Tegoleto raddoppia grazie al colpo di testa di Faltoni, bravo a sfruttare nel migliore dei modi un cross su punizione da parte di un compagno. Successivamente, i ragazzi di Mariottini vanno addirittura vicini al terzo gol con Avanzati ma la sua conclusione centra il secondo legno di giornata per i locali. Il Capolona Quarata non riesce a trovare i giusti spunti per provare a riaprire la gara che termina sul punteggio di 2-0.
Vittoria del Bibbiena sul campo del Bucine. Tre punti guadagnati con più fatica del previsto per i ragazzi di mister Forzini che trovano davanti a loro un Bucine molto aggressivo e coriaceo. Nel corso del primo tempo non succede molto ma nella parte finale il Bibbiena sblocca il risultato con un calcio di rigore trasformato da Biagioni. La squadra ospite, proprio agli sgoccioli della prima frazione, costruisce altre due occasioni dalla fascia con Magliocca che a tu per tu col portiere non concretizza. Nella ripresa, Ranucci raddoppia per gli ospiti, approfittando di un'incertezza difensiva locale. La gara sembra essere in discesa per i locali ma il Bucine riesce ad accorciare le distanze su calcio di rigore grazie a Mulinacci. Poco dopo, il Bibbiena si riaffaccia in avanti e Grini, con un tiro da fuori, realizza l'1-3. La gara però non è ancora chiusa per il Bibbiena perché successivamente il Bucine accorcia nuovamente dagli sviluppi di una punizione. Da quel momento il risultato non cambierà più e il Bibbiena conquista una vittoria importante, che gli consente di rimanere nella parte più alta della classifica, appaiato con Sangiovannese e Terranuova Traiana.