Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 4

Arezzo F. Academy-Castiglionese A.s.d. 8-0

RETI: Sandru, Baldesi, Carini, Sandru, Baldesi, Baldesi, Falsetti, Bellaccini
AREZZO F.A.: Capacci, Baldesi, Benedetti, Cetarini, Falsetti, Ragazzini, Amer, Ceccherini, Sandru, Lovari, Sagona. A disp.: Milani, Bellaccini, Bianchi, Giovane, Bichi, Carini, Boccioli. All.: Fabrizio Malentacca. CASTIGLIONESE: Isufai, Gallorini, Frosini, Salvietti, Rrethi, Farnetani, Martini, Kasami, Milani, Rotelli, Cateni. A disp.: Pierozzi, Rossi, Bruni, Zhou, Perini, Cappelletti. All.: Federico Brini.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: Baldesi 3, Sandru 2, Falsetti, Carini, Bellaccini.


Larga vittoria dell'Arezzo F.A. che tra le mura amiche supera la Castiglionese, al termine di una partita che ha visto un primo tempo controllato senza troppi grattacapi dai ragazzi di mister Malentacca che arrivano sempre prima sul pallone, facendo valere anche la loro prestanza fisica. La prima frazione termina 6-0 grazie ai gol di Baldesi (splendida tripletta personale), Sandru (doppietta personale) e Falsetti. Nella ripresa, la Castiglionese cerca di uscire di più ma senza creare grossi problemi alla retroguardia locale, anzi l'Arezzo F.A. rende più corposo il risultato con Carini e Bellaccini che si aggiungono al tabellino dei marcatori.

Sangiovannese-Capolona Quarata 2-0

RETI: Righini, Autorete
SANGIOVANNESE: Tacconi, Lincoln, El Oualja, Cioni, Bonatti, Palladino, Presenti, Ruschi, Coviello, Valentini, Righini. A disp.: Landini, Bargigli, Cardo, Fiumanò, Gironi, Grassi, Pegolo, Salvagnoni, Villanacci. All.: Leonardo Franci. CAPOLONA QUARATA: Tanti, Santini, Pasquini, Perez, Tantari, Tofi, Mori, Limoni, Garbinesi, Cacchiani, Romani. A disp.: Ciancagli, Gatteschi, Cerbini, Cappini. All.: Daniele Sereni.
ARBITRO: Ferrini sez. Valdarno.
RETI: Righini, aut. pro Sangiovannese.


La Sangiovannese ha la meglio sul Capolona Quarata al termine di una partita ben giocata dai ragazzi di mister Franci, che si sono dimostrati propositivi per buona parte del tempo. Al 10' i padroni di casa trovano il vantaggio grazie a Righini al termine di un'azione corale ben organizzata. Passano pochi minuti e la Sangiovannese potrebbe già raddoppiare sugli sviluppi di un calcio di rigore, concesso dal direttore di gara dopo una lettura difensiva ospite sbagliata. Dal dischetto si presenta Presenti ma Tanti lo ipnotizza e para la conclusione. Al 16' e al 24' lo stesso Tanti si supera prima su un tiro di Ruschi e poi su Coviello. Il raddoppio locale è comunque nell'aria e al 38', su cross di El Oualja, un difensore ospite devia sfortunatamente il pallone all'interno della propria porta. Nella ripresa, il Capolona Quarata riparte con il giusto piglio, andando vicino al gol in due circostanze ma Tacconi si fa trovare sempre pronto. Nei minuti finali, al 36' è ancora Tanti a mettersi in mostra su Ruschi, al termine di una bella azione personale del giocatore locale. La gara non registra altre occasioni e termina con il punteggio finale di 2-0. Calciatorepiù: Ruschi (Sangiovannese).

Atletico Levane Leona-Pian Di Sco 3-2

RETI: Fabbrini, Cerrato, Madrucci, Seminara, Di Giovanni
ATL. LEVANE LEONA: Crocini, Achitei, Lodedo, Mugnai, Trovato, De La Cruz, Gori, Madrucci, Fabbrini, Cerrato, Neri. A disp.: Crapanzano, Butteri, Nacci, Marziali, Di Micco, Muratay, Lombardi, Marmouch, Borgheresi. All.: Davide Basagni.PIANDISCO': Michelacci, Magnani, Manganelli, Brogi, Bertini, Romoli, Gonnelli, Monini, Di Giovanni, Ionescu, Mallegni. A disp.: Giorgi, Pascarella, Nistri, Seminara, Cucuccio, Boufatah, Ben Daouia, Lanciano. All.: Daniele Ermini.
ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.
RETI: Madrucci, Fabbrini, Di Giovanni, Cerrato, Seminara.


Arrivano i primi tre punti stagionali per l'Atletico Levane Leona di mister Basagni che riesce ad avere la meglio, tra le mura amiche, su un Piandiscò che, nonostante la sconfitta, ha combattuto fino alla fine. La gara si mette subito per il verso giusto per il Levane, pronti via e arriva l'1-0 firmato da Madrucci, il quale, dalla sinistra, supera un avversario e calcia a giro sul secondo palo. La squadra di casa trova successivamente il raddoppio intorno al 15', scambio tra Cerrato e Neri sulla sinistra, cross al centro per Fabbrini che controlla il pallone, salta il portiere e segna. A 5' dalla fine, il Piandiscò dimostra di essere sempre in partita, accorciando le distanze con un bel gol di Di Giovanni che calcia ad incrociare sul secondo palo. Nella ripresa, dopo poco, il Levane mette a segno il terzo gol: punizione battuta veloce dalla metà campo, pallone di Neri all'indirizzo di Cerrato che di controbalzo deposita in fondo al sacco. I ragazzi di mister Basagni continuano ad insidiare la porta di Michelacci con Marziali e Nacci ma non riescono a trovare la via del gol. A 15' dalla fine, il Piandiscò accorcia nuovamente grazie al tiro ravvicinato vincente di Seminara su un'azione rocambolesca in area di rigore; nei minuti finali la squadra di mister Ermini crede nella possibilità di arrivare al pari ma senza riuscirci. Il risultato finale è di 3-2. Calciatoripiù: De La Cruz, Fabbrini e Madrucci (Atletico Levane Leona).

Bibbiena-Tegoleto 1-4

RETI: Magliocca, Tavanti, Bruschini, Longini, Longini
BIBBIENA: Tocchi, Vannini, Celestino, Chiarini, Loddi, bendoni, Grifoni, Bellacci, Grini, Ranucci, Magliocca. A disp.: Birdi, Biagioni, Bardi, Liguoro, Cipriani, Conti, Vilardi. All.: Massimiliano Forzini. TEGOLETO: Cappetti M., Chianucci, Cappetti N., Bruschini, Faltoni, Sisti, Quacquarelli, Longini, Falini, Schoepflin, Avanzati. A disp.: Zullo, Contemori, Tavanti M., Sciacca, Tavanti G., Checcaglini, Grotti, Benvenuto, Burroni. All.: Alessandro Mariottini.
ARBITRO: Gambineri di Arezzo.
RETI: Magliocca, Longini 2, Bruschini, Tavanti M.


Grande vittoria del Tegoleto di mister Mariottini che conquista i tre punti con un netto risultato in casa del Bibbiena, una delle squadre più accreditate del campionato, al termine di una gara dove tutto è successo nella ripresa. Il primo tempo non è stato bellissimo a livello del gioco, molto spezzettato. Da segnalare una maggior aggressività da parte del Tegoleto che non ha comunque creato grossi pericoli dalle parti di Tocchi. Nella ripresa, la squadra ospite cala un po' di intensità e il Bibbiena passa in vantaggio: sulla destra scambio tra Biagioni e Ranucci che si porta sul fondo e crossa nel mezzo per il colpo di testa vincente di Magliocca. Il Tegoleto però dimostra tutta la sua forza, riuscendo a pareggiare i conti con Longini, su palla inattiva. Successivamente, altra palla inattiva per gli ospiti che si portano addirittura in vantaggio, ancora grazie al gol di Longini. La gara si sposta completamente a favore del Tegoleto che riesce successivamente a segnare anche il terzo e quarto gol grazie a Bruschini e Tavanti M. che chiudono definitivamente la pratica.

Casentino Academy-Terranuova Traiana 0-4

RETI: Musella, Chelaru, Cincinelli, Cincinelli
CASENTINO AC.: Lusini, Vangelisti, Landi, Nanni, Bartolini, Ristori, Bertelli, Carletti, Magliocco, Paoli, Cuomo. A disp.: Kuqica, Griffini, Pierazzuoli, Vecchio, Pavanelli, Iacob, Nocentini. All.: Emiliano Sassoli. TERRANUOVA TRAIANA: Garavino, Capaccioli, Iacomelli, Fabbri, Visani, Cavaliere, Tassi, Musella, Beni, Chelaru, Cincinelli. A disp.: Sisti, Grassi, Salvini, Bartolozzi. All.: Massimiliano Cigolini.
ARBITRO: Calvanese di Arezzo.
RETI: Musella, Chelaru, Cincinelli 2.


Un Terranuova Traiana corsaro sbanca il campo del Casentino Academy e mantiene il primato con la Sangiovannese in termini di classifica. La squadra valdarnese comincia nel migliore dei modi la sua partita, pronti via, Musella lascia partire un tiro all'altezza della trequarti che non lascia scampo a Lusini. La prima frazione non regala altri sussulti, almeno fino agli ultimi 10' quando il Terranuova trova due reti: prima con Chelaru che finalizza al meglio un assist di Cincinelli e poi lo stesso Cincinelli si infila centralmente in area, superando anche Lusini, depositando la sfera in fondo al sacco. Un uno-due micidiale per il Casentino Academy che non riesce ad abbozzare una reazione; al 36' altra imbucata centrale per Cincinelli che effettua un tiro ravvicinato, respinto da Lusini. Passano pochi minuti e anche Beni ha una grossa occasione per segnare ma davanti al portiere si fa ipnotizzare. Nella ripresa, verso il 14', il Terranuova Traiana cala il poker: cross dalla destra per Cincinelli che, a pochi passi dalla porta, non deve altro che spingere il pallone in fondo alla rete. La gara è virtualmente chiusa anche se il Casentino vuole provare a realizzare quantomeno la rete della bandiera sugli sviluppi di una punizione all'altezza del limite di Carletti, tiro di poco alto sopra la traversa. A tempo scaduto, tiro di Chelaru, ben respinto da Lusini che evita un risultato ancora più rotondo.

Fratta S.caterina-Tuscar 2-2

RETI: Zullo, Mancini, Stolzuoli, Oshodin
FRATTA S. CATERINA: Armonici, Capannini, Lapini, Duchini, Lakomski, Castelli, Zullo, Bennati, Mancini, Fadda, Valiani. A disp.: Pagoni, Ghouati, Castelli, Fuschetto. All.: Edoardo Bigozzi. TUSCAR: Grotti, Marmorini, Mikan, Rossi, Poloni, Palmarozza, Mucogglava, Stolzuoli, Parra, Lisi, Bimbocci. A disp.: Marconcini, Palmarozza, Cini, Fattorini, Odofin, Oshodin. All.: Donatello Marchi.
ARBITRO: Ezechielli di Arezzo.
RETI: Zullo, Mancini, Oshodin, Stolzuoli rig.


Fratta Santa Caterina che si schiera con il consueto 4-3-2-1, Tuscar che risponde con il 4-4-2. Prime fasi di studio, partita che si gioca per lo più a centrocampo con tanto agonismo. Prima occasione per la Fratta all'11' con Mancini che a tu per tu con Grotti strozza la conclusione, angolando troppo il tiro. Al 19' vantaggio della Fratta dopo un predominio territoriale, Zullo direttamente su punizione insacca alle spalle di Grotti. Risposta della Tuscar al 23' con Palmarozza che di testa alza sopra la traversa. Superbo Armonici che al 25', in tuffo, respinge sulla destra la conclusione di Lisi. Successivamente, ancora occasionissima Tuscar con Mucogglava che davanti ad Armonici si lascia ipnotizzare dall'estremo difensore locale. Il tempo si chiude con una punizione di Fadda per i locali, Grotti respinge ma nessuno dei giocatori locali è pronto in tap-in. La ripresa è molto scoppiettante, pronti via, goal annullato al puntero rossoverde Mancini per una dubbia posizione di fuorigioco. Al 7' Mancini si rifà e realizza il 2-0 con una perfetta punizione dal limite, un bacino al palo e pallone che si infila alle spalle dell'incolpevole Grotti. Sempre Fratta in avanti, al 18' Zullo calcia dal limite, para Grotti. Poco dopo si spenge la squadra locale e salgono in cattedra gli ospiti che al 23' accorciano con Oshodin, il quale lascia partire una conclusione angolata che trafigge Armonici, proteso in tuffo. Passano pochi minuti e si completa la rimonta grazie a Stolzuoli che trasforma un calcio di rigore. Insiste la Tuscar, ancora con Stolzuoli che scheggia la traversa. Infine, l'ultimo sussulto della squadra locale con Zullo che su punizione impegna severamente Grotti. La gara si conclude così sul risultato di 2-2, un pareggio giusto che premia la buona gara disputata da entrambe le squadre con tanto agonismo e diverse ottime giocate. Tanto pubblico ad incitare entrambe le compagini, tante schermaglie in campo sempre con tanta correttezza.

Fortis Arezzo-Bucine 3-1

RETI: Stendardi, Stendardi, Neri, Passarelli
FORTIS AREZZO: Plesca, Renzolini, Stendardi, Patriarchi, Neri, Meco, Kebe, Jaaidi, Capriani, Bennati, Frulli. A disp.: Rotaru, Teci, Valeriani, Papini, Magini, Leone, Gallorini, Duprè, De Masi. All.: Maximilian Rivoli. BUCINE: Nappini, Musaku, De Stradis, Calvani, Peregazzi, Calamunci, Laarj, Passarelli, Cursio, Carnicci, Mulinacci. A disp.: Sbardellati, Scortecci, Billa, Kocevar, Cacchiani, Minatti, Mugnai, Mechini, Manetti. All.: Giulio Ornani.
ARBITRO: Marziali di Arezzo.
RETI: Stendardi 2, Passarelli, Neri.


Continua il bel momento della Fortis Arezzo che riesce a vincere tra le mura amiche, a spese del Bucine al termine di una partita maschia. Una gara che procede abbastanza a rilento per i primi 20' ma poi la squadra di casa riesce a trovare la rete del vantaggio: Bennati recupera il pallone a centrocampo, lancia verso Stendardi che con un bel diagonale insacca. Il Bucine ha subito l'occasione per rimettersi in partita, beneficiando di un calcio di rigore ma Plesca para la conclusione del giocatore ospite e il risultato rimane sull'1-0. Per il resto, la prima frazione non riserva altri sussulti. Nella ripresa, al 5' si fa rivedere la Fortis Arezzo in avanti con Gallorini ma Nappini para. Risponde al 9' il Bucine con un tiro da fuori ma Plesca devia in calcio d'angolo. Passano una manciata di secondi e la Fortis raddoppia: cavalcata di Neri sulla fascia, si accentra e tira, trovando una deviazione di un giocatore ospite, il pallone si insacca, nulla da fare per Nappini. Il Bucine comunque non demorde e al 20' va vicino a riaprire la gara sugli sviluppi di una punizione ma la conclusione si stampa sull'incrocio dei pali. I valdarnesi insistono e al 22' Passarelli accorcia le distanze. A questo punto, i ragazzi di Ornani credono nella possibilità di arrivare al pareggio ma rimane solo un'illusione perché al 32' Stendardi, con la sua doppietta personale, chiude definitivamente i giochi sul risultato di 3-1.