Continua la striscia di risultati positivi per l'Atletico Levane Leona che si spartisce l'intera posta con il Bibbiena che, dopo quattro sconfitte di fila, esce dal campo di Pergine con un punto che può rappresentare una buona base per ripartire. Nel primo tempo, il Levane si rende pericoloso dagli sviluppi di un cross dalla destra di Lombardi, all'altezza del secondo palo, per il tiro al volo di Cerrato ma Tocchi si fa trovare pronto con una bella parata, sulla respinta arriva Gori ma ancora una volta Tocchi chiude la saracinesca. Il Bibbiena risponde e al 20' centra la traversa, a portiere battuto, con un bel tiro da fuori di Bellacci. Intorno alla mezz'ora, la squadra di mister Forzini passa in vantaggio con un gran colpo di testa di Grifoni sugli sviluppi di una di un calcio piazzato e così la prima frazione termina con il parziale in favore degli ospiti. Nella ripresa, intorno al 10' il Levane riesce a pareggiare: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone arriva al lato opposto ad Apostu che indirizza verso Gori, il quale con un tiro di mancino insacca sotto la traversa. Qualche minuto dopo, i padroni di casa vanno vicinissimi al raddoppio con Fabbrini, il quale centra una traversa con un gran tiro da fuori area. La gara scorre fino agli istanti finali e la squadra di mister Basagni sfiora nuovamente il gol vittoria: da un calcio d'angolo, il pallone arriva sul secondo palo, sui piedi di Trovato, il quale a pochi passi dalla porta non riesce a segnare ancora per uno splendido intervento da parte di Tocchi che fissa il risultato finale sull'1-1. Calciatoripiù : Madrucci, Lombardi e Neri (Atletico Levane Leona).
Il Casentino Academy si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese del Bucine, al termine di una gara che i ragazzi di mister Fani chiudono anzitempo, nella prima frazione. I padroni di casa cominciano con un buon piglio, rendendosi pericolosi con Carletti e Magliocco ma nessuno dei due riesce a segnare. Il vantaggio locale arriva intorno al 20': Cuomo, su una ribattuta della difesa, conquista palla all'altezza del limite e con un bel rasoterra insacca alle spalle di Nappini. Passano poco più di 6' ed è ancora Cuomo a raddoppiare con un bel tiro da fuori area; al 33', su assist di Cuomo (oggi in stato di grazia), Paoli gonfia la rete per la terza volta. Verso il 37', rinvio di Lusini per Magliocco che controlla il pallone, si libera in area e ancora una volta Nappini non può nulla. Nella ripresa, il Casentino, nonostante il forte vantaggio maturato nella prima frazione, si fa vedere ancora in avanti in più di un'occasione con Ragazzini ma Nappini para le conclusioni del giocatore casentinese. Successivamente, la gara scorre fino ai minuti finali, quando al 38' il Bucine segna la rete della bandiera, dagli sviluppi di un tiro che centra la traversa, il pallone rimane in campo, arriva Mulinacci che ribadisce in rete. Il risultato finale è di 4-1. Calciatoripiù: Cuomo e Ristori (Casentino Academy).
Il Piandiscò ottiene la seconda vittoria in campionato sul campo della Castiglionese al termine di una bella prestazione di squadra da parte dei ragazzi di mister Ermini che hanno giocato per tutta la ripresa in inferiorità numerica. La compagine valdarnese parte con lo spirito giusto, portandosi in vantaggio alla metà del primo tempo con un tiro da fuori area di Seminara che batte Isufai alla sua destra. A 5' dalla fine della prima frazione, i padroni di casa hanno l'occasionissima di pareggiare la gara, beneficiando di un calcio di rigore, con conseguente espulsione di un giocatore ospite, che genera non poche polemiche dalla panchina del Piandiscò. Dal dischetto si presenta un giocatore locale ma Giorgi lo ipnotizza e gli para la conclusione, tenendo la propria porta inviolata. Nella ripresa, cercando di sfruttare la superiorità numerica, la Castiglionese costruisce un'occasione importante per poter arrivare al pari ma Giorgi si rende ancora prodigioso nella circostanza. Da quel momento, nonostante l'inferiorità numerica, il Piandiscò si risveglia e raddoppia dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross all'indirizzo di Romoli che di testa insacca alle spalle del portiere. Doccia fredda per la squadra di casa mentre il Piandiscò, sulle ali dell'entusiasmo, si spinge ancora in avanti e da una conclusione, su punizione, Isufai respinge sui piedi di Seminara che in tap-in non sbaglia ed è 0-3. I ragazzi di mister Ermini potrebbero addirittura rendere il risultato ancora più rotondo in altre occasioni ma non le sfruttano. Il risultato finale di 0-3 proietta il Piandiscò con un altro spirito verso la gara casalinga, molto complicata, contro il Terranuova Traiana mentre la Castiglionese, ancora alla ricerca dei primi tre punti, farà visita al Tegoleto.
Il Tegoleto ritrova la vittoria sul campo della Fortis Arezzo al termine di una gara dai due volti, dove il primo tempo ha riservato poco o nulla a livello di occasioni, se non la traversa di Faltoni con un colpo di testa mentre nel secondo la squadra di mister Mariottini sale in cattedra, sbloccando il risultato grazie a Longini, bravo a ribadire in gol una respinta da parte di Plesca. Successivamente, il Tegoleto raddoppia con il bel colpo di testa di Faltoni, dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Infine, la squadra ospite chiude definitivamente la pratica con il terzo gol realizzato da Sisti che lascia partire un tiro, ribattuto, ma poi, di piatto, deposita in fondo alla rete per lo 0-3 definitivo. Una vittoria che ridà molta fiducia al Tegoleto, dopo le due sconfitte di fila rimediate contro le prime due della classe. Seconda sconfitta di fila invece per la Fortis Arezzo che cercherà riscatto sul difficile campo di San Giovanni nella prossima giornata.
Il Terranuova Traiana centra l'ottava vittoria di fila a spese della Tuscar e mantiene saldamente il primato, a pari merito con la Sangiovannese. La squadra di mister Cigolini parte subito a razzo e al 5' si rende pericolosa con una conclusione di Beni, da centro area, alta di poco sopra la traversa. Al 13' sblocca il risultato la squadra di casa grazie al calcio di rigore realizzato da Chelaru. Passano pochi minuti, azione rapida sulla sinistra, Bartolozzi entra in area e con un tiro piazzato batte Grotti per il 2-0. Al 25', su ribattuta da parte della difesa ospite, Musella da fuori area sigla la terza rete per i locali. Continuano senza sosta gli attacchi valdarnesi, al 26' Chelaru, all'altezza del limite, calcia a giro ma il pallone esce di un soffio alla destra di Grotti. Al 29', tiro di Bartolozzi all'interno dell'area che centra il palo, arriva Tassi sulla ribattuta ma non riesce a segnare. Il primo squillo della Tuscar arriva al 33', con il colpo di testa ravvicinato di Palmarozza A. ma Matteucci è bravissimo nella circostanza e devia in angolo. Proprio dagli sviluppi del corner, la squadra di mister Marchi accorcia grazie a Lisi, il quale insacca con tiro a mezza altezza che si insacca sul palo opposto, 3-1. Il gol ospite cambia comunque poco per l'andamento della prima frazione; al 36', sugli sviluppi di un contrasto in area, il pallone carambola addosso a Bartolozzi che lo deposita in fondo alla rete ed è 4-1. Qualche istante dopo, prova a rispondere la Tuscar con un tiro da fuori di Mucogllava, ma il pallone è centrale, di facile presa per Matteucci. Al 39', sul tiro da fuori di Chelaru, Grotti respinge in angolo, sulla sua destra, con una bella parata. Allo scadere della prima frazione, sbavatura difensivo ospite, Tassi ne approfitta e stavolta non sbaglia, 5-1 (40'). Nella ripresa, la sostanza non cambia: al 9' su rimessa laterale Musella prova la conclusione ma il portiere riesce a respingere sopra la traversa. Al 15' prova a farsi rivedere in avanti la Tuscar con una punizione dalla distanza di Oshodin che colpisce la parte superiore della traversa e il pallone termina successivamente sul fondo. Sulla successiva ripartenza del portiere, Cincinelli in velocità si porta a tu per tu con Grotti e insacca alla sua sinistra. Al 18', su indecisione della retroguardia ospite, Cincinelli ne approfitta siglando il settimo gol locale. La seconda frazione prosegue fino al 27' quando su diverse ribattute in area, Cincinelli non riesce ad insaccare anche per le diverse respinte di Grotti. Al 29', su passaggio filtrante laterale, Cincinelli si avvia in area di rigore, scarta anche Grotti e deposita ancora in fondo al sacco per l'8-1 definitivo.
L'Arezzo Academy si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese del Capolona Quarata e riesce ad allungare ulteriormente, in termini di classifica, proprio sulla squadra ospite. La gara inizia in maniera abbastanza equilibrata tra le due compagini anche se l'Arezzo Academy spinge molto, riuscendo a trovare successivamente la rete del vantaggio dagli sviluppi di un calcio di rigore guadagnato da Carini e trasformato da Sandru. Nella ripresa, lo spartito rimane invariato: i padroni di casa spingono sull'acceleratore mentre il Capolona Quarata si difende in maniera ordinata, cercando di ripartire in contropiede e rendersi pericoloso su calcio piazzato, ma senza destare particolari preoccupazioni alla retroguardia locale. A metà del tempo, i locali trovano la rete del raddoppio grazie a Sagona, avendo inoltre un altro paio di occasioni per rendere il risultato finale più rotondo ma Tanti si rende miracoloso nelle circostanze.
La Sangiovannese espugna il campo della Fratta S. Caterina senza troppe difficoltà, vincendo con un largo risultato. Pronti via, al 6' la squadra ospite sblocca subito il risultato con la rete di Bonatti su cross di Presenti. All'11' arriva lo 0-2 grazie a Presenti, che approfitta di una respinta del portiere. Al 22' è ancora Presenti ad essere protagonista mettendo a segno il terzo gol su cross di Lincoln. La gara sembra già indirizzata e verso il 26' Presenti mette a segno la sua tripletta personale, su cross di Ruschi. Al 36' il quinto gol della Sangiovannese siglato da Ruschi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di mister Franci non sembra affatto sazia di gol e nel giro di due minuti mette a segno altre due marcature con Bonatti e Lincoln. La ripresa è ormai una formalità ma nonostante tutto la Sangiovannese continua ad attaccare e al 46' Coviello sigla lo 0-8 su assist di Valentini. Passano pochi minuti e al 49' Valentini confeziona un altro assist, stavolta verso Ruschi che segna il nono gol ospite. Successivamente, lo stesso Valentini cerca gloria e la ottiene con tiro da fuori che gonfia la rete alle spalle del portiere locale. Al 60' e 64' vengono messi a segno altri due gol da Ruschi. Infine, è Valentini a segnare gli ultimi tre gol per la Sangiovannese che sanciscono il definitivo 0-15. Calciatoripiù: Ruschi e Bonatti (Sangiovannese).