Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 9

Bibbiena-Fratta S.caterina 2-0

RETI: Colamarino, Bernacchi
BIBBIENA: Tocchi, Vannini, Celestino, Chiarini, Loddi, Bendoni, Biagioni, Liguoro, Grifoni, Ranucci, Bellacci. A disp.: Birdi, Marcu, Bardi, Bernacchi, Raso, Colamarino, Magliocca, Gangi, Grini. All.: Massimiliano Forzini. FRATTA S. CATERINA: Armonici, Lapini, Duchini, Capannini, Castelli, Lakomski, Fadda, Bennati, Mancini, Zullo, Valiani. A disp.: Pagoni, Fuschetto, Castelli, Ghouati. All.: Edoardo Bigozzi.
ARBITRO: D'Aragona di Arezzo.
RETI: Colamarino, Bernacchi.


Il Bibbiena torna alla vittoria sul proprio campo a spese della Fratta S. Caterina, al termine di una partita controllata praticamente sempre dai ragazzi di mister Forzini che hanno chiuso la squadra ospite nella propria metà campo, la quale non è mai riuscita a concludere nello specchio della porta difesa da Tocchi. Una Fratta S. Caterina, solida in difesa, argina bene le innumerevoli azioni da goal sbagliate dal Bibbiena; infatti, il risultato si sblocca soltanto al 70' da un calcio di punizione battuto da Colamarino e da lì arriva la svolta: la rete del vantaggio consente ai ragazzi di mister Forzini di giocare senza ulteriori pressioni e Bernacchi riesce, pochi istanti dopo, a chiudere la partita sul 2-0 con un bel tiro da fuori area che si insacca sotto la traversa.

Bucine-Arezzo F. Academy 1-9

RETI: Calvani, Sandru, Sandru, Lovari, Sagona, Carini, Sagona, Boccioli, Sagona, Ragazzini
BUCINE: Nappini, Musaku, De Stradis, Calvani, Peregazzi, Dani, Mugnai, Passarelli, Kocevar, Mulinacci, Laarj. A disp.: Baldi, Calamunci, Billa, Sbardellati, Minatti, Mechini, Silfa Santelises, Cacchiani. All.: Giulio Ornani. AREZZO ACADEMY: Milani, Ragazzini, Bellaccini, Bichi, Carini, Ceccherini, Cetarini, Falsetti, Steccato, Sandru, Sagona. A disp.: Capacci, Boccioli, Bianchi, Benedetti, Baldesi, Amer, Giovane, Lovari. All.: Fabrizio Malentacca.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: Sandru 2, Calvani, Ragazzini, Sagona 3, Boccioli, Carini, Lovari.


L'Arezzo Academy stravince al termine di una partita condotta a ritmi elevati contro un Bucine volenteroso e dentro la partita (per tenacia e grinta) per buona parte del confronto ma impotente di fronte alla superiorità degli amaranto. Gli ospiti passano subito con Sandru, sugli sviluppi di un calcio d'angolo concesso da una bella parata di Nappini. Il portiere arancio-verde tiene a galla i suoi nella prima metà della frazione, con almeno tre interventi decisivi su Steccato, Carini e Sagona (pregevole il volo sulla punizione dal limite). Al 23' arriva il pareggio del Bucine con una punizione centrale e potente di Calvani da 20 metri. Galvanizzati dal pari, i locali subiscono ancora le iniziative amaranto ma tengono botta, proponendosi in avanti ma senza creare pericoli. Nei minuti finali del tempo gli ospiti trovano però in rapida successione due reti fotocopia, su azione di calcio d'angolo, con Ragazzini e Sagona. La ripresa vede ancora i ragazzi di mister Malentacca spingere alla ricerca di altre reti, sventate prima da Nappini (su Steccato) e poi dalla traversa (tiro di Sandru dopo un'azione prolungata). Reti che arrivano in rapida successione tra il 54' ed il 58', due volte con Sagona (tap-in sulla respinta del portiere su tiro di Carini e diagonale su assist di Carini) ed una volta con Boccioli (che salta tutti e deposita a porta vuota). Nappini salva ancora la propria porta con un doppio intervento sullo scatenato Sagona, ma capitola altre tre volte a causa delle reti di Carini (splendido tiro a giro dal limite), Sandru (botta da distanza ravvicinata) e Lovari (che realizza sulla respinta). Il Bucine, fiaccato nello spirito, si fa vedere nel finale con una conclusione alta di Passarelli e con un tiro di Mulinacci, che provoca il primo intervento della gara di Milani. Il triplice fischio dell'arbitro chiude la contesa con il punteggio di 1-9.

Capolona Quarata-Atletico Levane Leona 3-0

RETI: Mori, Limoni, Mori
CAPOLONA QUARATA: Ciancagli, Tofi, Santini, Tantari, Limoni, Farsetti, Mori, Stolzuoli, Grifoni, Cacchiani, Marini. A disp.: Tanti, Cappini, Cerbini, Gatteschi, Garbinesi, Amriche. All.: Daniele Sereni. ATL. LEVANE LEONA: Crocini, Achitei, Lodedo, Neri, Apostu, Trovato, Fabbrini, Madrucci, Lombardi, Cerrato, Gori. A disp.: Crapanzano, Marziali, Tiossi, Marmouch, Nacci, De La Cruz, Butteri. All.: Davide Basagni.
ARBITRO: Pagliardini di Arezzo.
RETI: Mori 2, Limoni.


Successo casalingo del Capolona Quarata a spese dell'Atletico Levane Leona; tre punti che consentono ai ragazzi di mister Sereni di riscattare la sconfitta della scorsa giornata contro l'Arezzo Academy e di superare, in termini di classifica, proprio la squadra ospite. Dopo un vivace inizio di gara da parte di entrambe, la prima doppia occasione capita sui piedi di Mori che, lanciato da Santini, si ritrova a tu per tu con Crocini che gli para per ben due volte la conclusione. Subito dopo, il Capolona Quarata si rende nuovamente pericoloso, stavolta segnando la rete del vantaggio: Mori raccoglie un assist di Grifoni e calcia al volo scavalcando Crocini che stavolta nulla può, 1-0. Il Levane prova a reagire su punizione da ottima posizione ma il tiro del giocatore ospite è debole, di facile preda per Ciancagli. Successivamente è il Capolona, con Cacchiani, a guadagnare un'ottima punizione, che Limoni riesce a sfruttare al meglio, lasciando partire un forte rasoterra che si infila alle spalle del portiere ospite. Primo tempo che non registra altri sussulti e termina con il vantaggio locale. Nella ripresa, il Capolona Quarata riparte con lo stesso piglio della prima frazione, costruendo due occasioni: la prima con Mori e l'altra con Grifoni ma i tiri sono troppo centrali per impensierire il portiere. Poco dopo, i ragazzi di mister Sereni calano il tris con Mori che raccoglie un altro assist, stavolta di Cacchiani e insacca sul secondo palo, 3-0. Nei successivi minuti, Capolona ancora pericoloso in avanti con Cacchiani, il quale centra il palo. La compagine ospite cerca di coprirsi meglio in difesa per evitare un passivo più pesante, anche perché i padroni di casa persistono nei loro attacchi, puntualmente sventati dalla retroguardia di mister Basagni. La gara si porta negli istanti finali, dove anche Cappini può aggiungere il suo nome al tabellino dei marcatori ma la sua conclusione termina a lato di poco. Agli sgoccioli, il Levane va vicinissimo al gol della bandiera con Cerrato, il quale, sugli sviluppi di un contropiede, lascia partire un tiro rasoterra in diagonale che esce di poco fuori. Il risultato definitivo è di 3-0.

Sangiovannese-Fortis Arezzo 9-3

RETI: Righini, Valentini, Presenti, Righini, Presenti, Righini, Righini, Ruschi, Fiumano, Neri, Neri, Gallorini
SANGIOVANNESE: Landini, Lincoln, El Oualja, Cardo, Villanacci, Bonatti, Presenti, Salvagnoni, Coviello, Ruschi, Righini. A disp.: Tacconi, Gironi, Grassi, Fiumanò, Girolami, Valentini. All.: Leonardo Franci. FORTIS AREZZO: Plesca, Capriani, De Masi, Gallorini, Magini, Meco, Papini, Neri, Patriarchi, Teci, Antonelli. A disp.: Achoura, Lima, Renzolini, Viola, Cassi. All.: Maximilian Rivoli.
ARBITRO: Ferrini sez. Valdarno.
RETI: Presenti 2, Righini 4, Ruschi, Neri 2 (1 rig.), Gallorini rig., Fiumanò, Valentini.


La Sangiovannese non sbaglia nell'appuntamento casalingo contro una Fortis Arezzo che comunque non ha sfigurato, nonostante il largo passivo. Ennesimo successo dei ragazzi di mister Franci che si dimostrano, insieme al Terranuova Traiana, la squadra da battere. Al 3' la Sangiovannese sblocca subito il risultato grazie al tiro da fuori da parte di Presenti. Passano circa 5' ed è ancora Presenti a raddoppiare con un tap-in, su respinta del portiere. Al quarto d'ora i locali si portano sul 3-0, stavolta grazie a Righini, anche lui bravo a insaccare con un tiro da fuori. La gara si mette inevitabilmente in discesa per la Sangiovannese che al 19' incrementa il proprio vantaggio sugli sviluppi di un'azione personale di Ruschi. La prima frazione scorre senza che succeda niente di rilevante, almeno fino al 32', quando Righini sigla il quinto gol locale, su assist di Salvagnoni. La prima frazione volge così verso il termine con il largo vantaggio della Sangiovannese. Nella ripresa, la Fortis Arezzo rientra in campo più decisa e riesce ad accorciare al 44' grazie al calcio di rigore realizzato da Neri. Il gol subito non preoccupa ulteriormente la Sangiovannese che al 54' allunga ancora con Righini, al termine di un'azione corale. Una decina di minuti più tardi, la Fortis mette a segno il suo secondo gol, ancora su calcio di rigore, trasformato questa volta da Gallorini. Nelle battute finali c'è spazio per altri gol: al 73' Fiumanò sigla l'ottavo gol, su assist di Valentini e, qualche istante dopo, verso il 75' è Valentini ad aggiungersi al tabellino dei marcatori grazie all'assist di Ruschi. All'81' il solito Righini, su sviluppo di calcio d'angolo, segna il gol del 9-2 e, tre minuti dopo, Neri sigla la sua doppietta personale con un bel gol sugli sviluppi di un contropiede che vale il definitivo 9-3. Calciatoripiù: Righini e Villanacci (Sangiovannese); Neri (Fortis Arezzo).

Tegoleto-Castiglionese A.s.d. 10-0

RETI: Falini, Schoepflin, Schoepflin, Cappetti, Bruschini, Longini, Longini, Avanzati, Parrini, Parrini
TEGOLETO: Cappetti M., Burroni, Benvenuto, Bruschini, Faltoni, Cappetti N., Quacquarelli, Longini, Renzi, Contemori, Falini. A disp.: Cappietti, Schoepflin, Sisti, Avanzati, Tavanti, Checcaglini, Grotti, Parrini, Scoscini. All.: Alessandro Mariottini. CASTIGLIONESE: Pierozzi, Perini, Rossi, Salvietti, Menci, Cateni, Caciagli, Belho, Buccelletti, Frosini, Rotelli. A disp.: Gallorini, Milani. All.: Federico Brini.
ARBITRO: Lollini di Arezzo.
RETI: Falini, Bruschini, Longini 2, Avanzati, Schoepflin 2, Parrini 2, Cappetti N.


Larga vittoria del Tegoleto che, tra le mura amiche, riesce a legittimare la sua forza a spese della Castiglionese che, fortemente rimaneggiata, ha fatto quel che ha potuto. Pronti via, dopo appena 40 secondi, il Tegoleto si porta in vantaggio grazie al gol di Falini, il quale riceve un passaggio da parte di un compagno e all'altezza del limite lascia partire un tiro che si infila sotto la traversa, nulla da fare per Pierozzi. Passano all'incirca 10' e il Tegoleto raddoppia con Bruschini, anche lui autore di un bellissimo gol: tiro dal limite sotto l'incrocio dove, ancora una volta, il portiere ospite non può nulla. Qualche istante dopo è ancora Bruschini ad andare vicinissimo alla doppietta personale ma la sua conclusione all'altezza dell'area piccola centra il palo. La gara è comunque sia in discesa per la compagine di mister Mariottini e il terzo gol non tarda ad arrivare: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Bruschini all'indirizzo di Longini, il quale gonfia la rete con una bella conclusione al volo. Il Tegoleto sembra non voler allentare la presa e, successivamente, cala il poker ancora con la realizzazione di Longini all'altezza dell'area piccola. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo, passano pochissimi secondi e i padroni di casa vanno a segno per la quinta volta, passaggio di Checcaglini per Avanzati che a tu per tu con il portiere lo supera, depositando il pallone in fondo alla rete. Il Tegoleto prosegue nelle sue offensive, riuscendo a segnare il sesto gol con un tiro da fuori di Schoepflin. Lo stesso Schoepflin, poco dopo, firma anche la settimana rete con un tap-in su respinta corta da parte del portiere; gol che vale la doppietta personale per il 13 locale. Successivamente, a rendersi protagonista è Parrini, il quale nel giro di poco mette a segno una doppietta personale che porta il risultato sul 9-0. Ma prima della fine, si aggiunge al tabellino dei marcatori anche Cappetti N. che sigla il definitivo 10-0.

Tuscar-Casentino Academy 0-5

RETI: Ragazzini, Paoli, Bertelli, Bertelli, Paoli
TUSCAR: Grotti, Agnolucci, Marmorini, Stolzuoli, Poloni, Palmarozza S., Casini, Parra, Mucogllava, Lisi, Oshodin. A disp.: Marconcini, Bimbocci, Peruzzi, Cani, Palmarozza A., Lombardo, Cutugno, Dhima, Francini. All.: Donatello Marchi. CASENTINO AC.: Lusini, Vangelisti, Landi, Paoli, Cenni, Ristori, Nanni, Carletti, Bertelli, Cuomo, Nocentini. A disp.: Vecchio, Bartolini, Iacob, Pavanelli, Ragazzini, Pierazzuoli, Kuqica. All.: Lodovico Fani.
ARBITRO: Zougui di Arezzo.
RETI: Bertelli 2, Paoli 2, Ragazzini.
NOTE: espulsi Agnolucci e Kuqica.


Il Casentino Academy, con una bella prestazione corale, riesce ad aggiudicarsi l'intera posta sul campo della Tuscar e stacca il Levane in termini di classifica, stabilendosi da solo al quinto posto. I ragazzi di Fani partono con il giusto spirito, costruendo un'occasione dagli sviluppi di un'azione ben condotta, il pallone termina sui piedi di Bertelli che si libera bene in area e a tu per tu col portiere calcia fuori. Successivamente, cross dalla destra all'indirizzo di Carletti che colpisce la traversa. Gli ospiti insistono e al 10' ottengono il vantaggio, punizione battuta da Cuomo, il pallone viene respinto sui piedi di Bertelli che segna con un tiro di prima intenzione. Al 15' i casentinesi potrebbero raddoppiare, beneficiando di un calcio di rigore che Cuomo batte ma Grotti gli para la conclusione. Il raddoppio ospite non tarda comunque ad arrivare, verso il 19' cross di Carletti all'altezza del secondo palo per la deviazione vincente di Bertelli che sigla anche la sua doppietta personale. Prima della fine del primo tempo, i ragazzi di mister Fani continuano a rendersi pericolosi, su punizione ci prova Carletti che calcia diretto in porta ma un difensore locale respinge sulla linea. Nella ripresa la sostanza non cambia, anche se la partita si innervosisce con le espulsioni di Agnolucci e Kubiqa. Il Casentino segna il terzo gol dagli sviluppi di una punizione di Paoli, il quale lascia partire un bel tiro che si infila sotto l'incrocio, nulla da fare per il portiere. Passano circa cinque minuti ed è sempre Paoli, su punizione, a realizzare il poker ospite. La Tuscar prova ad affacciarsi in avanti per rendersi pericolosa ma senza avere grosso successo e così, allo scadere, su una bella incursione di Vecchio, arriva il definitivo 0-5 messo a segno da Ragazzini, all'altezza del primo palo. Calciatoripiù : Poloni e Casini (Tuscar); Paoli, Carletti e Bertelli (Casentino Ac.).

Pian Di Sco-Terranuova Traiana 0-6

RETI: Beni, Bartolozzi, Chelaru, Bartolozzi, Cavaliere, Cavaliere
PIANDISCO': Giorgi, Nistri, Boufatah, Ionescu, Bertini, Romoli, Manganelli, Monini, Magnani, Seminara, Mallegni. A disp.: Michelacci, Lanciano, Brogi, Gonnelli, Ben Daouia, Cucuccio. All.: Daniele Ermini. TERRANUOVA TRAIANA: Garavino, Capaccioli, Quaranta, Fabbri, Visani Lalli, Cavaliere, Bartolozzi, Roncucci, Beni, Chelaru, Musella. A disp.: Matteucci, Sisti, Salvini, Cincinelli, Tassi. All.: Massimiliano Cigolini.
ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.
RETI: Bartolozzi 2, Cavaliere 2, Chelaru, Beni.


Il Terranuova Traiana sbanca il campo di Piandiscò e mantiene il primato in termini di classifica insieme alla Sangiovannese. Nonostante il risultato, il Piandiscò non ha comunque sfigurato, specie nel primo tempo dove nei primi 20' tiene testa alla formazione di mister Cigolini, avendo peraltro una buona occasione per passare in vantaggio ma non riesce a sfruttarla, così è il Terranuova Traiana a colpire per primo con il gol di Bartolozzi su assist di Chelaru. Passano pochi minuti e la squadra ospite raddoppia grazie a Chelaru su suggerimento di Roncucci. Nel corso della prima frazione, il Piandiscò ha una grossa occasione per accorciare le distanze e riaprire in qualche maniera la gara, un suo giocatore si presenta a tu per tu col portiere ma calcia fuori, gettando tutto alle ortiche. Al 34' il Terranuova segna il terzo gol, ancora con Bartolozzi che finalizza al meglio su passaggio di Cavaliere. Lo stesso Cavaliere, qualche minuto dopo, firma il quarto gol con un gran tiro che si infila sotto la traversa, nulla da fare per Giorgi. Poco prima della fine della prima frazione, Beni chiude il risultato parziale sullo 0-5. Nella ripresa non succede molto, il Terranuova pensa a gestire la gara, riuscendo a trovare la sesta rete con Cavaliere, su assist di Salvini, che vale lo 0-6 definitivo.