Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 1

Fortis Arezzo Sq.b-Bibbiena 1-6

RETI: Crisi, Conti, Vilardi, Vilardi, Raso, Marku, Giusti
FORTIS AREZZO B: Fei, Crisi, Manes, Radice, Tenti, Cherici, Cerofolini, Ceccolini, Bulletti, Baque, Pegollo. A disp.: Achoura, Ciancio, Mattera, Musgociu, Polvani, Rossi, Tatangeli, Tronchi, Viola. All.: Fausto Caroti. BIBBIENA: Procaccino, Cecconi, Giabbani, Conti, Cipriani, Raso, Pupazza, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Birdi, Ettamara N., Ettamara A., Guerrini, Bigiarini, Parachini, Giusti. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Chowdhury di Arezzo.
RETI: Crisi, Giusti 2 (1 rig.), Raso, Marcu, Vilardi 2 rig.
NOTE: espulsi Fei e Baque.


La stagione del Bibbiena comincia con una vittoria sul campo della Fortis Arezzo B al termine di una partita dove nella prima frazione di gara i padroni di casa sono più ordinati a difendersi per poi ripartire. Gli ospiti gestiscono il gioco ma in una ripartenza è proprio la Fortis a passare in vantaggio con Crisi, lanciato a rete da Pegollo. Crescono gli ospiti con un paio di occasioni ma Fei è sempre attento, facendo buona guardia. Sul finale del primo tempo, il Bibbiena riesce a ribaltare il risultato. Prima raggiunge il pareggio con un colpo di testa di Raso dagli sviluppi di un calcio d'angolo e poi arriva l'1-2 di Vilardi su calcio di rigore con conseguente espulsione di Fei per proteste. La ripresa del gioco vede il Bibbiena, forte della superiorità numerica, spingere per chiudere la partita. Due rigori, realizzati rispettivamente da Vilardi e Giusti, portano il risultato sull'1-4. Nel finale, con l'espulsione di Baque per doppia ammonizione, il Bibbiena chiude la partita prima con la rete di Marcu, che riceve un bel suggerimento in verticale di Conti, e poi la seconda rete di Giusti che è il più lesto a sfruttare una mischia in area per il definitivo 1-6. Calciatorepiù: Giusti (Bibbiena)

Fortis Arezzo-M.m. Subbiano 4-0

RETI: Stendardi, Stendardi, Perinti, Antonelli
FORTIS AREZZO: Montelatici, Mantechi, Frulli, Cerbini, Antonelli, Perinti, Romano, Stendardi, Tavanti, Terziani, Tozzi. A disp.: Tacchini, Primavera, Paolucci, Lodolo, Ferracchiati, Diouf, Cresti, Betti, Alari. All.: Emanuele Tacchini. M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Buricchi, Peruzzi, Grillo, Saini, Galizi, Mattesini, Neri, Pellegrini, Degl'Innocenti, Cruciani. A disp.: Bruni, Favara, Ferretti, Franzesi, Mattonetti. All.: Emiliano Cai.
ARBITRO: Dema di Arezzo.
RETI: Antonelli, Stendardi 2 (1 rig.), Perinti.


Chi ben comincia è a metà dell'opera e così è stato per la Fortis Arezzo, targata Emanuele Tacchini, che si aggiudica la vittoria contro il Subbiano al termine di una bella partita corale giocata dai padroni di casa. Nel primo tempo, la Fortis inizia la gara con un giusto piglio, riuscendo a passare in vantaggio grazie ad Antonelli, dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Successivamente, i ragazzi di mister Tacchini riescono a raddoppiare, beneficiando di un calcio di rigore che Stendardi riesce a trasformare. Per il resto, la prima frazione rimane in controllo per i locali e finisce con il parziale di 2-0. Nella ripresa, non c'è alcuna reazione concreta da parte del Subbiano e la Fortis cala il tris dagli sviluppi di una bella azione manovrata sulla fascia, Stendardi crossa per Perinti che, all'interno dell'area di rigore, insacca alle spalle del portiere. La gara giunge agli sgoccioli e i padroni di casa si regalano anche la quarta rete grazie al tiro, all'altezza dei 25 metri, di Stendardi che mette la pietra tombale sul match.

Atletico Levane Leona-Faellese 3-1

RETI: Pasquini, Franzese, Bigiarini, Nidi
ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Ghakhal, Solari, Burberi, Bigiarini, Renzoni, Gori, Pasquini, Franzese, Bruni. A disp.: Toniaccini, Mohammed, Bernini, Cardinali, Magini, Martinelli, Mascolo, Mazzoni, Sforazzini. All.: Daniele Dell'Aversano. FAELLESE: Pericoli, Marsili, Rapidi, Civaro, Rosi, Nidi, Pratesi, Neri, Butini, Valenti, Nocentini. A disp.: Tuccillo, Lico, Mazzi, Becattini, Arnetoli, Gentile, Gavuglio, Di Vara, Stori. All.: Tonino Stilo.
ARBITRO: De Stradis sez. Valdarno.
RETI: Pasquini, Nidi rig., Bigiarini, Franzese.


Partita piacevole tra Levane e Faellese che ha visto i padroni di casa aggiudicarsi l'intera posta e cominciare nel migliore dei modi il proprio campionato. Nel corso del primo tempo, i locali cercano di tenere le redini del gioco ma anche la Faellese è ben disposta in campo. Il Levane prova a rendersi pericoloso con delle accelerazioni nella metà campo di Renzoni e Franzese, quest'ultimo calcia a lato da buona posizione. Poco dopo, lo stesso Franzese riceve il pallone all'altezza della trequarti, scambia con Burberi e lascia partire un cross indirizzato verso Pasquini che insacca alle spalle del portiere, portando in vantaggio il Levane. I ragazzi di Dell'Aversano hanno la possibilità di raddoppiare ma la retroguardia ospite libera l'area e parte un contropiede dal quale nasce il calcio di rigore, decretato dal direttore di gara, per atterramento in area di Neri. Si presenta dagli undici metri Nidi che non sbaglia, rimettendo in perfetta parità il risultato. Il primo tempo non registra altre occasioni e termina in pareggio. Nella ripresa, il Levane rientra in campo con decisione e intorno al 25' passa in vantaggio con un bel tiro di Bigiarini deviato in porta da un difensore. Poco dopo anche Renzoni ha una buona occasione per segnare ma sbaglia da ottima posizione. Successivamente ci pensa Franzese, sugli sviluppi di un contropiede, a fissare il risultato sul 3-1. Calciatoripiù: Bigiarini, Hoxha e Gori (Atletico Levane Leona)

Sansovino-Arno Castiglioni Laterina 5-0

RETI: Barbagli, Bambini, Capponi, Baldi, Baldi
SANSOVINO: Baldoni, Violetti, Polvani, Bindi, Milani, Capponi, Baldi, Palladino, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Cini, El Kour, Di Domenico, Bambini E., Scatragli, Bargigli, Barbagli. All.: Gabriele Coradeschi. ARNO C. LATERINA: Pugliese, Poggi, Bigi, Mazzuoli, Rocco, Ferrini, Rosadi, Guerrini, Maggini, Lapi, Giannini. A disp.: Sassoli, Xhabali, Frangipani, Guerrini, Sani, Ceroti, Catone, Finocchi, Picchioni. All.: Andrea Tramontano.
ARBITRO: Ginestrini di Arezzo.
RETI: Baldi 2, Bambini A., Barbagli, Capponi rig.


La Sansovino inizia nel migliore dei modi il suo percorso in campionato, riuscendo a prevalere a spese dell'Arno Castiglioni Laterina. Nella prima frazione, la gara è sostanzialmente equilibrata, sbloccata dalla prima rete di Baldi. Nella ripresa, invece, la Sansovino prende nettamente il sopravvento e dilaga mettendo a segno altri quattro gol che portano le firme di Baldi (rete che gli vale la doppietta personale), Bambini A., Barbagli e Capponi che trasforma un calcio di rigore per il definitivo 5-0.

Sinalunghese-Neri 7-0

RETI: Martini, Mariottoni, Mariottoni, Ghrairi, Gabbatore, Fabiani, Fabiani
SINALUNGHESE: Angeloni, Hassoune, De Nisco, Brandini, Ghrairi, Martini, Gabbatore, Ciaramella, Fabiani, Paradossi, Leti. A disp.: Grazi, Mariottoni, Hamed, Leoni, Muresan, Vannuccini, Voltaggio. All.: Fabrizio Becattini. NERI: Mini, Stefani, Salamanca, Gentile, Tasca, Manganelli, Burgio, Benci, Ravenni, Cinagrossi, Ramanovski. A disp.: Pasquini, Omercic, Gue, Landi, Mustafic, Formato, Dali. All.: Salvatore Esposito.
ARBITRO: Putti di Siena.
RETI: 4' pt e 15' st Fabiani, 13' pt Gabbatore, 4' st Martini, 10' st e 21' st Mariottoni, 29' st Ghrairi.


Esordio positivo in campionato per la Sinalunghese che nella prima partita casalinga del campionato riesce a vincere con un largo risultato a spese del Neri. Dopo un primo tempo chiuso sul 2-0 grazie alle realizzazioni di Fabiani e Gabbatore (con molte altre occasioni sempre a favore della Sinalunghese), nella seconda frazione i locali hanno letteralmente dilagato grazie alle firme di Fabiani (gol che gli vale la doppietta personale), Mariottoni (doppietta personale), Martini e Ghrairi che hanno sancito il definitivo 7-0. Calciatoripiù: Brandini, Ghrairi e Paradossi (Sinalunghese); Cinagrossi e Landi (Neri).

Tegoleto-Cortona Camucia 4-2

RETI: Peruzzi, Leprai, Tribolini, Peruzzi, Ciccone, Nocentini
TEGOLETO: Manco, Tribolini, Maggiore, Leo, Petruccioli, Squarcialupi, Peruzzi, Ragazzini, Basagni, Leprai, Pelucchini. A disp.: Zullo, Prifti, Ciofini, Cosentino, Capuano, Iraci, Gambini, Martini, Khann. All.: Francesco Grotti. CORTONA CAMUCIA: Menchetti, Caruso, Djordjijevic, Galletti, Lahrach, Scenna, Nocentini, Gori, Ciccone, Pacchi, Pieroni. A disp.: Federici, Ciani, Torresi, Meattini, Pinna, Caneschi, Geraci. All.: Baldoni.
ARBITRO: Belsanti di Arezzo.
RETI: Ciccone, Peruzzi 2, Leprai, Nocentini, Tribolini rig.


Il Tegoleto non sbaglia e conquista i tre punti nella prima uscita ufficiale della stagione a spese di un Cortona Camucia che comunque non ha affatto sfigurato. Nella prima frazione è proprio la formazione cortonese a partire forte, trovando la rete del vantaggio firmata da Ciccone. Avvio sottotono del Tegoleto che rischia in altre due circostanze di subire il raddoppio ospite prima da Gori e poi ancora da Ciccone. Agli sgoccioli della prima frazione, i ragazzi di mister Baldoni vanno ancora vicini al gol sugli sviluppi di una punizione di Scenna che centra la traversa. Ma le emozioni non sono finite qui, perché il Tegoleto riesce ad acciuffare il pareggio grazie all'azione personale di Peruzzi. Il parziale della prima frazione termina quindi 1-1. Nella ripresa, il Tegoleto entra in campo con un piglio decisamente diverso, riuscendo a passare in vantaggio ancora grazie a Peruzzi, bravo ad approfittare di una respinta di Menchetti sul tiro di Tribolini. Successivamente, i ragazzi di Grotti si portano sul 3-1 dagli sviluppi di un bellissimo tiro a giro di Leprai sul secondo palo. Torna, in ogni caso, a farsi vedere in avanti il Cortona, accorciando le distanze con Nocentini, il più lesto ad insaccare in una mischia. Il gol ridà particolare vitalità ai cortonesi che vanno addirittura vicini al pareggio con Pacchi, il quale centra la traversa. Dopo lo spavento, la squadra di casa riesce a chiudere pratica beneficiando di un calcio di rigore che Tribolini riesce a trasformare.

Capolona Quarata-Tuscar 1-0

RETI: Santini




GARE DEL 22/ 9/2024
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Gara del 22/ 9/2024 CAPOLONA QUARATA - TUSCAR
Campionato Giovanissimi Under 15 Provinciale Gara Capolona Quarata - Tuscar del 22/09/2024 (3-0)
Il GST - sciogliendo la riserva di cui al C.U. nº 10 del 25/09/2024; - visto il ricorso presentato dalla Società Tuscar a mezzo pec del 25/09/2024 e ritualmente preannunciato in data 23/09/2024, con il quale la
ricorrente lamenta l'errata applicazione delle norme regolamentari in forza delle quali il proprio calciatore Perugini Matteo veniva espulso in conseguenza di una seconda ammonizione comminatagli perché sceso in campo da titolare, pur indossando la maglia numero 14, e, deducendo che tale circostanza aveva influito sul regolare svolgimento della gara in quanto la squadra si era trovata a disputare il secondo tempo in inferiorità numerica, chiedeva che la partita venisse ripetuta: letto il rapporto di gara ed il relativo supplemento con il quale il DG ha riferito che, a fine primo tempo, al rientro negli spogliatoi, un dirigente e l'allenatore della Società Capolona Quarata gli facevano notare che i giocatori nº 13 (Sottili Niccol ) e nº14 (Perugini Matteo) della Tuscar avevano disputato la prima frazione di gioco come titolari pur non essendo stati indicati come tali nella distinta di gara e che, a seguito di ciò, provvedeva a sanzionarli con il cartellino giallo, con conseguente espulsione del nº 14 Perugini che, in precedenza, era già stato ammonito per altra infrazione;
- visto e premesso quanto sopra esposto, rileva quanto segue.
Occorre innanzitutto precisare che con il comunicato n. 19/2024 il SGS ha previsto una deroga all'art. 72
delle NOIF (tenuta di gioco dei calciatori) consentendo ai calciatori partecipanti ai campionati di SGS di
'indossare per tutta la durata della stagione sportiva, una maglia recante sempre lo stesso numero (non
necessariamente progressivo) senza personalizzazione col cognome del calciatore che la indossa'.
Occorre inoltre evidenziare che, secondo quanto previsto dal Regolamento del Giuoco del calcio, alla
Regola 3 paragrafo 5 - Infrazioni e Sanzioni, 'Se un calciatore di riserva iscritto in elenco inizia la gara al posto di un compagno designato titolare e l'arbitro non viene informato di questo cambio: o l'arbitro consente al calciatore di riserva di proseguire a giocare (da titolare) o nessun provvedimento disciplinare viene
assunto nei confronti del calciatore di riserva o il calciatore in origine titolare può divenire un calciatore di riserva o il numero delle sostituzioni non viene diminuito o l'arbitro riporta l'accaduto alle autorità competenti (nel rapporto di gara)' Alla luce di quanto disposto dalle suddette norme, nel caso che ci occupa deve
pertanto ritenersi regolare la partecipazione alla gara del calciatore Perugini Matteo con la maglia nº 14 e, pertanto, il fatto che il medesimo sia stato erroneamente sanzionato con l'ammonizione e poi espulso per
'doppio giallo', a parere di questo GST, concretizza un'ipotesi di errore tecnico nel quale è incorso il DG.
Secondo conforme giurisprudenza infatti (cfr. Corte Sportiva d'Appello, n. 131 del 30.12.2021) ricorre l'errore tecnico allorquando ' l'Arbitro non applica il regolamento' e tale situazione 'nulla ha a che fare con quello dell'erronea valutazione di una delle tante azioni di gioco da parte del direttore di gara' ed è evidente che ciò sia quanto avvenuto nel corso della gara in intestazione.
In tal caso, a mente dell'art. 10 comma 5 CGS 'Quando si siano verificati, nel corso di una gara, fatti che per la loro natura non sono valutabili con criteri esclusivamente tecnici, gli organi di giustizia sportiva stabiliscono se e in quale misura tali fatti abbiano avuto influenza sulla regolarità di svolgimento della gara' e quindi possono: '
a) dichiarare la regolarità della gara con il risultato conseguito sul campo, salva ogni altra sanzione
disciplinare;
b) adottare il provvedimento della sanzione della perdita della gara;
c) ordinare la ripetizione della gara dichiarata irregolare;
d) quando ricorrono circostanze di carattere eccezionale, annullare la gara e disporne la ripetizione ovvero la effettuazione'.
Pertanto, facendo applicazione della suesposta norma, questo GST ritiene che l'errato provvedimento
adottato dal DG abbia influito sul regolare svolgimento della gara, essendo stata privata la Società ricorrente di un giocatore per tutta la durata del secondo tempo.
PQM
Visto l'art. 10 comma 5 CGS dispone la ripetizione della gara in intestazione, mandando alla segreteria della DP di Arezzo per gli adempimenti di competenza; irroga alla società Tuscar l'ammenda di euro 50,00 per quanto in parte motiva;
Ordina restituirsi la tassa di reclamo, ove addebitata

Commento di : ciro