Il Subbiano ottiene la seconda vittoria di fila su un campo molto ostico come quello della Tuscar. La prima frazione è all'insegna dei padroni di casa che tengono sotto pressione la difesa del Subbiano. Pronti via, i ragazzi di mister Bianchi vanno vicinissimi alla rete del vantaggio: al 5' tiro ravvicinato di Cioni ma Bolognesi si supera con una grande parata. Al 15' risponde il Subbiano con un tiro da dentro l'area di Degl'Innocenti ma Fusini si fa trovare pronto. Alla mezz'ora si rinnova il duello tra Cioni e Bolognesi: il numero sette locale lascia partire un gran tiro al volo da dentro l'area ma il portiere ospite chiude nuovamente la saracinesca con una gran parata. Nella ripresa i ragazzi del Subbiano entrano in campo più motivati e riescono a spostare il baricentro della squadra più avanti. Al 13' ripartenza sulla destra di Buricchi che serve Bruni sulla fascia, scambia con Pellegrini e dopo riesce a servire Cruciani che in area supera il proprio marcatore, insaccando alle spalle di Fusini per lo 0-1. Da segnalare un'ultima azione sul finire di gara, Galizi, direttamente da fallo laterale, serve in area Cruciani che prova la conclusione in girata ma la sfera termina a lato.
Vittoria netta e meritata del Capolona Quarata a spese dell'Arno Castiglioni Laterina. Tre punti che consentono ai ragazzi di mister Pernici di tenere il passo delle prime due della classe, Bibbiena e Sansovino. Il risultato si sblocca all'8 del primo tempo con Matteucci che, sugli sviluppi di un angolo, si ritrova il pallone sul mancino e all'altezza dell'area piccola incrocia per l'1-0. Continua forte il Capolona che con diversi fraseggi riesce a creare diverse palle goal. La squadra di mister Pernici raddoppia al 18': Laccu, dal limite, calcia una punizione a fil di palo, il portiere respinge ma Matteucci è ancora il più svelto a ribadire in porta. Il risultato si porta successivamente sul 3-0 grazie al bel gol di Laccu che riceve un assist da Brilli e all'altezza dei 30 metri insacca all'incrocio, ancora nulla da fare per il portiere. Nella ripresa, pronti via, il Capolona cala il poker, Innocenti deposita in fondo al sacco sugli sviluppi di una mischia, da calcio d'angolo. Il Laterina accenna una reazione con Maggini che da posizione defilata calcia in porta ma Francioli è attento, parando la conclusione dell'attaccante ospite. A pochi minuti dal termine, i padroni di casa siglano il definitivo 5-0: sugli sviluppi di una punizione all'altezza del limite, Santini pennella un cross nell'area all'indirizzo di Capacci A. che trova la spizzata decisiva.
Il Neri trova la sua seconda vittoria in campionato sul campo della Fortis Arezzo B, al termine di una partita non bella dei padroni di casa che non riescono a dare continuità dopo la bella di vittoria di domenica scorsa. Nel primo tempo meglio il Neri, ma l'occasione migliore capita sui piedi di Pegollo che non riesce a concretizzare una bella azione di Crisi. Non cambia la trama della partita nel secondo tempo: il Neri fa la partita, Fortis che riparte in contropiede. A metà della ripresa, la squadra ospite passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tiro da fuori area di Cinagrossi che non lascia scampo al portiere. Poco dopo, la Fortis resta in dieci uomini per espulsione di Baque per un fallo su chiara occasione da rete per il Neri. La gara scorre fino agli istanti finali, dove la Fortis si spinge in avanti, alla ricerca del pareggio, ma è il Neri che sigla il gol del definitivo 0-2 su una ripartenza, finalizzata da Burgio.
Il Bibbiena espugna il campo dell'Atletico Levane Leona, mantenendo saldamente il primato in classifica, a pari merito con la Sansovino. La squadra di mister Sassoli parte con il giusto piglio, fraseggiando e verticalizzando sulle fasce dove Cecconi e Piombini creano scompiglio. Al 10' il Bibbiena passa in vantaggio sugli sviluppi di una punizione di Bernacchi, il cui tiro viene leggermente deviato dalla barriera. Al 15 è Marcu ad approfittare di una respinta corta e depositare in rete da pochi passi. Poco dopo è Giabbani a segnare con un bel calcio di punizione dal limite dell'area. La gara sembra essersi messa già in discesa per il Bibbiena: Bernacchi sigla la quarta rete con un'azione personale che gli vale anche la doppietta personale. La prima frazione termina con il risultato parziale di 0-4. La ripresa vede il Levane più arrembante ma il Bibbiena è attento e tiene in controllo la partita. Al 15' è Cecconi a chiudere il risultato sullo 0-5 dopo un batti e ribatti in area. La partita si avvia verso il triplice fischio senza ulteriori sussulti. Nonostante la sconfitta, i ragazzi di mister Dell'Aversano escono a testa alta. Calciatoripiù: Hoxha, Pasquini e Mascolo (Atl. Levane Leona); Cecconi (Bibbiena).
Bella vittoria della Sinalunghese sul campo della Fortis Arezzo che perde la sua seconda partita di fila. Una vittoria che consente ai ragazzi di mister Biagianti di agganciare in classifica proprio la squadra di casa. Il risultato si sblocca dopo poco grazie a Vultaggio, bravo ad approfittare di una sbavatura difensiva locale. Successivamente, la compagine ospite riesce a raddoppiare dagli sviluppi di un calcio d'angolo: cross nel mezzo, si crea una mischia in area, Leti è il più lesto, depositando la sfera in fondo alla rete. La Fortis prova a dimezzare lo svantaggio costruendo qualche situazione interessante ma senza riuscire a segnare. Nella ripresa, pronti via, la squadra di mister Tacchini accorcia le distanze con un pallonetto di Stendardi all'altezza del limite dell'area. La Fortis, a questo punto, tenta il tutto per tutto e spinge per poter pareggiare la gara ma in qualche occasione si vede negare la gioia del gol dalle belle parate di Grazi. Verso la fine, la Sinalunghese riesce a segnare il definitivo 1-3, sempre su calcio d'angolo, ancora grazie a Leti.
La Sansovino vince sul campo del Tegoleto e mantiene il passo del Bibbiena in testa alla classifica. Una vittoria non facile per i ragazzi di mister Coradeschi che si sono ritrovati di fronte un Tegoleto arcigno che si è difeso molto bene, concedendo il primo gol soltanto agli sgoccioli della prima frazione. La Sansovino, nel corso del primo tempo, cerca di insidiare la porta di Manco costruendo una prima occasione con Fabbroni, il quale riesce a calciare in girata ma il portiere locale neutralizza la conclusione dell'attaccante ospite. La compagine ospite ci riprova con Baldi che, dopo uno slalom, conclude in porta ma Manco è sempre attento. Successivamente, dopo un batti e ribatti a centrocampo, lancio in profondità per Bambini A. che fa partire un missile verso la porta ma ancora una volta Manco si rende prodigioso con un grandissimo intervento. Il primo tempo sembra destinato a finire a reti inviolate ma dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross all'interno dell'area e colpo di testa vincente di Fabbroni che insacca in fondo alla rete, stavolta Manco non può nulla. La ripresa è povera di emozioni, succede poco o nulla anche se la Sansovino riesce a trovare la rete del raddoppio che chiude di fatto la partita: dalla sinistra, cross al centro dell'area per El Kour che gonfia la rete alle spalle di Manco ed è lo 0-2 definitivo.