Il Bibbiena si aggiudica l'intera posta nella sfida di alta classifica a spese del Capolona Quarata al termine di una partita equilibrata e ben giocata da due ottime compagini che sicuramente avranno un ruolo da protagonista per l'intero campionato. Tre punti che consentono al Bibbiena di portarsi in vetta alla classifica, distaccando di tre lunghezze la Sansovino. Nella prima frazione, i padroni di casa partono con un buon piglio, sfruttando al meglio due calci d'angolo che portano due gol firmati da Giannelli. Il Capolona Quarata, comunque, non si scoraggia e cerca di accorciare in qualche circostanza ma Procaccino si rende provvidenziale con alcuni suoi interventi. Successivamente è ancora la squadra di mister Sassoli a rendersi pericolosa, sfiorando il terzo gol ma senza riuscirci, così il primo tempo termina con il parziale di 2-0. Nella ripresa il Capolona si getta a capo fitto in avanti, nella speranza di segnare ma è il Bibbiena a siglare il terzo gol grazie a Bernacchi, ancora dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Bibbiena cerca di gestire la gara ma il Capolona non vuole alzare bandiera bianca, trovando il gol con Rossi e continuando a insidiare la porta di Procaccino, il quale è chiamato ancora in causa con degli interventi che mantengono il risultato finale sul 3-1. Il Bibbiena può festeggiare la vittoria; un grande applauso anche al Capolona Quarata che esce sconfitto ma non ridimensionato. Calciatoripiù: Giannelli e Procaccino (Bibbiena).
La Tuscar vince di misura sul campo del Neri al termine di una partita nella quale la squadra di mister Bianchi ha controllato bene per tutto il primo tempo; infatti, al 10' sblocca la gara Cioni e verso la fine della frazione è Tenti a raddoppiare. Il primo tempo parziale termina dunque sullo 0-2. Nella ripresa il Neri rientra con un buon piglio, accorciando le distanze con Ramanovski e nel finale centra un palo e una traversa ma ciò non basta per acciuffare il pareggio. Nonostante la sconfitta, i ragazzi di mister Esposito devono ripartire dal secondo tempo, giocato con grande carattere; bene la Tuscar che acquisisce tre punti che le consentono di smuovere la classifica.
Il Cortona Camucia vince la gara casalinga a spese dell'Atletico Levane Leona e porta a casa non solo i tre punti ma anche il quinto risultato utile consecutivo. La gara non inizia nel migliore dei modi per la squadra di mister Baldoni perché la compagine ospite riesce a portarsi in vantaggio, beneficiando di un calcio di rigore che Renzoni riesce a trasformare. Il Cortona prova subito a reagire, scheggiando il palo su un tiro di Pieroni. Successivamente altra conclusione pericolosa di Gori che va vicino al pareggio. Insiste la squadra di casa con una punizione di Pacchi ma Bernini devia in angolo. Nonostante le numerose azioni nella prima frazione, la squadra di mister Baldoni non riesce ad acciuffare il pari. Nella ripresa, il Cortona rientra con lo stesso piglio del primo tempo, realizzando la rete del pareggio con Ciccone, ben lanciato da Gori. Sull'onda dell'entusiasmo, i locali si rendono ancora pericolosi con delle conclusioni di Gori e Pieroni ma in entrambi i casi Bernini è attento. Anche il Levane si rende insidioso dagli sviluppi di una punizione ma anche Menchetti sventa la conclusione del giocatore ospite. Nei minuti successivi il vantaggio del Cortona si concretizza da una punizione laterale, cross nel mezzo per il colpo di testa vincente di Lahrach che sigla il 2-1 definitivo.
La Fortis Arezzo torna alla vittoria sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita combattuta e incerta fino all'ultimo istante. L'Arno Laterina parte decisamente meglio, tanto è vero che riesce a trovare il vantaggio con Maggini che approfitta di un errato disimpegno difensivo ospite. Passano pochi minuti e la Fortis Arezzo risponde subito: azione sulla sinistra, Perinti salta un avversario sulla fascia, crossa nel mezzo, all'indirizzo di Stendardi che pareggia i conti. La squadra di mister Tacchini ha successivamente la grande occasione per passare in vantaggio beneficiando di un calcio di rigore, contestato dalla panchina locale, ma Pugliese para la conclusione del giocatore ospite. I colpi di scena non sono finiti, perché poco dopo è la squadra di casa a beneficiare di un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Giannini ma angola troppo la conclusione e il pallone si perde sul fondo. Il primo tempo termina sul parziale di 1-1. Nella ripresa, succede poco o nulla rispetto alla prima frazione, bisogna aspettare lo scadere, quando la Fortis trova il gol vittoria con un gran tiro da fuori di Perinti; anche in questo caso non sono mancate le proteste della panchina del Laterina che lamentava di un fallo a centrocampo sulla partenza dell'azione che ha portato alla realizzazione ospite.
Terza vittoria di fila per il Subbiano che conferma il suo bel periodo di forma a discapito della Faellese, ancora a secco di punti in classifica. Nel primo tempo, la squadra di casa cerca subito di rendersi pericolosa, Galizi pesca Pellegrini che, in area sulla sinistra, prova la conclusione parata dal portiere. Al 7' punizione all'altezza della trequarti per la Faellese: Gentile prova la conclusione diretta in porta ma il pallone termina sopra la traversa. La squadra di mister Stilo insiste e al 18' ha una doppia occasione: prima su calcio d'angolo, con tiro diretto in porta ancora di Gentile, deviato sul fondo dal portiere locale. Sul successivo calcio d'angolo, cross in area dove l'attaccante ospite calcia da posizione ravvicinata ma Ballerini para di istinto sulla linea di porta; Peruzzi mette fuori il pallone e dal capovolgimento di fronte nasce il calcio d'angolo che porta al vantaggio locale: Galizi appoggia su Peruzzi che tira e batte il portiere, 1-0. Qualche istante dopo, il Subbiano beneficia di un calcio di rigore per atterramento di Neri in area. Si incarica della battuta Galizi ma non riesce a realizzare. Pochi minuti dopo, Galizi si riscatta: servito da fallo laterale, tira da fuori area e supera il portiere per il 2-0. La prima frazione termina con il parziale in favore dei padroni di casa. Nella ripresa, la Faellese riparte con il giusto spirito, andando vicina ad accorciare le distanze: tiro dal limite di Nidi, la traiettoria è insidiosa ma Peruzzi interviene deviando in corner. Sulla successiva azione, il Subbiano trova il terzo gol, Cruciani si libera del suo marcatore e serve Pellegrini, il quale lascia partire un gran tiro che si infila sotto l'incrocio dei pali. Insiste il Subbiano sulla fascia sinistra: azione fotocopia della precedente al 18', tiro di Pellegrini ma questa volta termina fuori di poco alla sinistra del portiere. Il Subbiano prosegue nelle sue offensive, al 20' Ferretti si porta sulla sinistra dell'area, si libera del proprio marcatore e serve Mattesini, il quale all'altezza del limite lascia partire una conclusione al volo che termina alta di poco sopra la traversa. Al 29' Galizi recupera il pallone a centrocampo, vede Corsetti sulla destra che si libera del diretto avversario e prova il tiro rasoterra ma è buona la parata di Tuccillo. Al 31' arriva quarto gol del Subbiano, azione sulla destra, Peruzzi si porta sul fondo ed effettua un cross basso dentro l'area, il portiere non trattiene e sulla ribattuta Ferretti deposita in fondo al sacco. L'ultima occasione è sempre per i padroni di casa, punizione di Mattesini che va diretto in porta ma Tuccillo riesce a parare.
La Sansovino vince tra le mura amiche a spese di una volenterosa Fortis Arezzo B. Dopo un inizio di partita combattuto a centrocampo e un paio di occasioni neutralizzate molto bene da Fei, la Sansovino passa in vantaggio con un bel goal di Di Domenico al termine di uno scambio con El Kour. La squadra ospite cerca di rendersi pericolosa con qualche incursione che Cini respinge con i piedi. Nel secondo tempo, la Fortis rientra con un buon piglio, infatti crea un paio di occasioni e da una di queste nasce il goal del pareggio con Tatangeli, bravo a sfruttare una uscita errata della difesa locale. Dopo la solita girandola di sostituzioni, la Sansovino ritorna in vantaggio con un bel goal di Bambini A. che infila con un bel tiro dalla parte sinistra dell'area di rigore. Dopo poco la Sansovino realizza con Fabbroni il 3-1 e poi ancora Bambini A. sigla il 4-1. La partita sembra completamente chiusa ma la Fortis accorcia ancora le distanze, sempre con Tatangeli ed è 4-2. Successivamente, Scatragli si mette in proprio, saltando un paio di avversari e con un bel tiro insacca alle spalle del portiere. Sul finale, Di Domenico realizza il sesto gol che vale la sua doppietta personale e il definitivo 6-2.
La Sinalunghese riesce a prevalere tra le mura amiche a spese del Tegoleto al termine di una brutta partita, spezzettata, e giocata senza nerbo da parte dei locali, caratterizzata da molti errori, soprattutto in fase di palleggio. Nel primo tempo, pronti via il Tegoleto ha una grandissima occasione per sbloccare il risultato con Leprai, a tu per tu col portiere, ma senza riuscirci. Da quel momento sale di intensità la Sinalunghese che trova il gol del vantaggio intorno al 13' grazie alla realizzazione di Leti; per il resto non c'è molto altro da registrare. La ripresa vede un Tegoleto più pimpante, tanto è vero che va vicino al gol del pareggio in due circostanze, prima centrando un palo e poi un salvataggio sulla linea da parte di un difensore locale impedisce ancora il gol ospite. Negli ultimi minuti di gara, i locali chiudono la pratica con altre due reti che portano la firma di Fabiani per il definitivo 3-0. Non una partita indimenticabile ma è comunque una vittoria molto importante per i ragazzi di mister Biagianti perché consente loro di agganciare il Capolona Quarata al terzo posto in termini di classifica. Per quanto riguarda il Tegoleto, la squadra di mister Grotti dovrà necessariamente cercare di riscattarsi nel prossimo impegno contro l'Arno Castiglioni Laterina.