Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 12

Fortis Arezzo Sq.b-Sinalunghese 0-4

RETI: Rosadini, Rosadini, Fabiani, Brandini
FORTIS AREZZO B: Fei, Bulletti, Lima, Meoni, Musgociu, Radice, Sarkar, Tronchi, Tenti, Crisi, Pegollo. A disp.: Achoura, Bala, Ceccolini, Cerofolini, Cherici, Ciancio, Marri, Polvani, Tatangeli. All.: Fausto Caroti. SINALUNGHESE: Angeloni, De Nisco, Hamed, Brandini, Pierini, Ghrairi, Leoni, Mariottoni, Rosadini, Vultaggio, Fabiani. A disp.: Grazi, Hassoune, Paradossi, Gabbatore, Vannuccini. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Zougui di Arezzo.
RETI: Rosadini 2 (1 rig.), Fabiani, Brandini.


La Sinalunghese trova la terza vittoria consecutiva a spese della Fortis Arezzo B che, nonostante la sconfitta, ha offerto una buona prestazione, tenendo molto bene il campo. Nel corso del primo tempo, la squadra ospite si porta avanti di due gol, grazie alla doppietta di Rosadini che prima riesce a trasformare un calcio di rigore e poi insacca dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa, la Fortis prova ad accorciare il risultato mentre gli ospiti cercano di gestire di più il risultato, provando a colpire in contropiede. Successivamente, entrambi gli allenatori effettuano delle sostituzioni e gli ospiti riescono ad allungare ulteriormente con le firme di Fabiani e Brandini, fissando il risultato finale sullo 0-4.

Sansovino-Neri 5-0

RETI: Baldi, Bambini, Capponi, Fabbroni, Fabbroni
SANSOVINO: Baldoni, Bargigli, Polvani L., Bindi, Milani, Capponi, Baldi, Palladino, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Focardi, Di Domenico, Scatragli, Barbagli, Bambini E., El Kour, Polvani F. All.: Gabriele Coradeschi. NERI: Monsecchi, Stefani, Munoz, Innocenti, Manganelli A., Omercic, Burgio, Gentile, Ravenni, Cinagrossi, Benci. A disp.: Dzierzynski, Pasquini, Manganelli N., Ramanovski, Landi, Gue, Dali, Pollastro. All.: Salvatore Esposito.
ARBITRO: Boenzi di Arezzo.
RETI: Capponi, Baldi, Fabbroni 2, Bambini A.


La Sansovino si assicura l'intera posta tra le mura amiche a spese del Neri in una partita praticamente sempre in controllo per i ragazzi di mister Coradeschi che, dopo soli cinque minuti, si ritrovano sopra di tre gol: apre le marcature Capponi con un cross profondo che sorprende la retroguardia ospite e lo stesso portiere che non intervengono. In successione, arriva la seconda rete di Baldi al termine di una bella azione personale e poi, il tempo di ribattere al centro, ed è Fabbroni a siglare il terzo gol con un bel colpo di testa. Passano pochi minuti, la Sansovino non ha intenzione di fermarsi, mettendo a segno la quarta rete sempre con Fabbroni, il quale insacca alle spalle del portiere con un bel tiro a incrociare, su un bel suggerimento da parte di Baldi. La squadra di casa ha praticamente chiuso la gara anzitempo ma insiste nelle sue offensive e in una di queste beneficia di un calcio di rigore per un fallo su Baldi, ravvisato dal direttore di gara. Si presenta dal dischetto Bambini A. ma si fa ipnotizzare dal portiere ospite che neutralizza la conclusione. Lo spartito rimane sempre quello, ancora Sansovino in avanti: dopo un cross respinto dalla retroguardia ospite, Bindi fa partire un tiro che colpisce in pieno la traversa e finisce fuori. Poco prima della fine del primo tempo, Bambini A. si fa perdonare l'errore dal dischetto, mettendo a segno il quinto gol per i locali. Nella ripresa la Sansovino, avanti di cinque goal, decide di effettuare sette sostituzioni e la gara non cambia, il Neri non riesce a rendersi pericoloso in zona offensiva; anzi è la squadra di casa ad andare vicinissima al sesto gol con Scatragli che si vede annullare la rete per un fuorigioco millimetrico. Il risultato finale è di 5-0, altri tre punti per la Sansovino che continua il suo inseguimento alla capolista Bibbiena.

Fortis Arezzo-Bibbiena 0-1

RETI: Bernacchi
FORTIS AREZZO: Montelatici, Terziani, Sbrighi, Pitti, Primavera, Stendardi, Antonelli, Betti, Romano, Perinti, Cerbini. A disp.: Tacchini, Tozzi, Tavanti, Paolucci, Mantechi, Lodolo, Frulli, Cresti, Alari. All.: Emanuele Tacchini. BIBBIENA: Procaccino, Cipriani, Giabbani, Conti, Giannelli, Raso, Cecconi, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Birdi, Parachini, Ettamra A., Pupazza, Biazzi, Bigiarini, Giusti. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.
RETE: Bernacchi rig.


Il Bibbiena ottiene una vittoria di misura, importantissima, sull'ostico campo della Fortis Arezzo, che gli consente di restare da solo in vetta alla classifica, tenendo a debita distanza la Sansovino. La gara tra le due compagini è stata equilibrata e combattuta; nel primo tempo la squadra di casa pressa alto nella metà campo avversaria, andando vicina al gol in un paio di circostanze, prima con Betti e poi Stendardi senza tuttavia riuscire a finalizzare. A metà del tempo, la squadra di mister Sassoli approfitta di una sbavatura difensiva locale, beneficiando di un calcio di rigore che Bernacchi trasforma ed è 0-1. Per il resto, non ci sono altre occasioni degne di nota. Nella ripresa, la Fortis Arezzo si getta in avanti nel tentativo di acciuffare il pari ma ogni tentativo è vano e il Bibbiena riesce a mettere in cassaforte i tre punti.

Faellese-Tuscar 0-7

RETI: Cioni, Perugini, Cioni, Cioni, Catalani, Sansone, Perugini
FAELLESE: Pericoli, Marsili, Rapidi, Mazzi, Rosi, Pratesi, Valenti, Gentile, Butini, Nidi, Nocentini. A disp.: Tuccillo, Becattini, Odori, Stori, Arnetoli, Di Vara, Neri. All.: Tonino Stilo. TUSCAR: Sandroni, Monteiro, Sottili, Polvani, De Giudici, Perugini, Cioni, Ndonh, Sari, Tenti, Panait. A disp.: Sansone, Cuccoli, Razzoli, Catalani, Loffredo. All.: Rauf Vecani.
ARBITRO: Fontani sez. Valdarno.
RETI: Cioni 3, Ndonh, Perugini, Catalani, Sansone.


Una Tuscar corsara riesce ad aggiudicarsi la seconda vittoria di fila sul campo della Faellese. I ragazzi di mister Vecani, nel corso della prima frazione, riescono a portarsi sopra di due gol grazie a Cioni e Ndonh. Nella ripresa, lo spartito rimane invariato e la Tuscar dilaga siglando altri cinque gol con le firme di Cioni (due reti che gli valgono una splendida tripletta), Perugini, Catalani e Sansone che fissano il risultato sul definitivo 0-7.

Atletico Levane Leona-M.m. Subbiano 1-2

RETI: Bruni, Pellegrini, Corsetti
ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Mohamed, Solari, Mascolo, Bigiarini, Renzoni, Gori, Pasquini, Franzese, Bruni. A disp.: Toniaccini, Singh, Mazzoni, Bernini, Lamtahi, Sforazzini, Gakhal. All.: Daniele Dell'Aversano. M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Sani, Grillo, Galizi, Peruzzi, Buricchi, Cruciani, Neri, Degl'Innocenti, Mattesini, Pellegrini. A disp.: Ballerini, Mattonetti, Franzesi, Favara, Bruni, Corsetti, Ferretti. All.: Emiliano Cai.
ARBITRO: Venturi di Arezzo.
RETI: Bruni, Pellegrini, Corsetti.


Partita intensa tra Atletico Levane Leona e Subbiano, due squadre che hanno onorato il nuovo manto dello stadio di Levane. Parte forte la squadra di casa che nei primi 15 minuti crea diverse situazioni per andare in vantaggio e costringe il Subbiano nella propria metà campo. Al 20' è Bruni a portare in vantaggio il Levane dopo un'azione caparbia. Il Subbiano prova a reagire ma è sempre Bruni ad avere la palla del 2-0, prima Bolognesi e poi Galizi salvano la propria squadra. Ci riprovano i ragazzi di Dell'Aversano: prima Pasquini dalla distanza, poi Franzese e ancora Bruni ma Bolognesi è strepitoso. Al 35', sugli sviluppi di un contropiede, il Subbiano pareggia grazie a Pellegrini, bravo a finalizzare l'unica occasione fin qui avuta dalla propria squadra. La ripresa vede il Subbiano più propositivo ma il Levane fa la partita, Bigiarini e Gori impensieriscono il bravo portiere ospite senza riuscire a trovare la rete del raddoppio. Verso la fine della seconda frazione il Subbiano trova il gol vittoria, svarione difensivo da parte dei locali e Corsetti finalizza da pochi passi per il definitivo 1-2. Da registrare l'ottimo arbitraggio di Venturi della sezione di Arezzo. Calciatoripiù : Bruni, Solari e Pasquini (Atl. Levane Leona); Galizi, Bolognesi e Neri (M.M. Subbiano).

Capolona Quarata-Cortona Camucia 5-0

RETI: Capacci, Brilli, Boccino, Boccino, Laccu
CAPOLONA QUARATA: Vinerbi, Fontani, Capacci N., Martinelli, Vignoli, Conti, Capacci, Laccu, Brilli, Rossi, Pinotti. A disp.: Francioli, Boccino, Casamassima, Casini, Innocenti, Palazzi, Primitivi, Sedda, Santini. All.: Nico Pernici. CORTONA CAMUCIA: Menchetti, Ciani, Djordijevic, Galletti, Lahrach, Caruso, Pieroni, Gori, Ciccone, Pacchi, Torresi. A disp.: Caneschi, Meattini, Scenna, Nocentini. All.: Filippo Baldoni.
ARBITRO: Nocentini di Arezzo.
RETI: Capacci A., Brilli, Laccu, Boccino 2.


In un campo al limite della praticabilità, il Capolona Quarata prevale sul Cortona Camucia e riprende quota in termini di classifica. Pronti via, i padroni di casa si portano in vantaggio grazie a Capacci A. che replica in rete una respinta del portiere, al termine di una volata in solitaria. Il Capolona si rende pericoloso in qualche altra circostanza: prima con Brilli dagli sviluppi di un angolo e poi con Capacci A. che a tu per tu con il portiere mette a lato di poco. La prima frazione termina con il parziale di 1-0. Nella ripresa, il Cortona riesce a difendersi bene e non disdegna le ripartenze, in una di queste Gori pesca Ciccone che ci prova da fuori ma Vinerbi respinge in corner. Il Capolona Quarata continua nella sua pressione e questo porta i frutti sperati: al 46' ecco il raddoppio siglato da Brilli che di testa insacca da un cross da calcio d'angolo. Il Cortona Camucia, nonostante il risultato, prova sempre a creare qualche grattacapo alla retroguardia locale che difende comunque molto bene. Nel finale, i ragazzi di Pernici dilagano: Laccu, sugli sviluppi di un contropiede, salta il portiere e deposita in fondo al sacco; poi arriva la doppietta di Boccino, grazie a due belle conclusioni da fuori area, che fissa il risultato finale sul 5-0.

Tegoleto-Arno Castiglioni Laterina 2-1

RETI: Marangio, Marangio, Nannini
TEGOLETO: Manco, Tribolini, Ciofini, Capuano, Prifti, Martini, Pelucchini, Ragazzini, Mistretta, Leprai, Marangio. A disp.: Aretini, Galoppi, Squarcialupi, Leo, Cosentino, Khann, Gambini, Iraci. All.: Francesco Grotti. ARNO C. LATERINA: Pugliese, Rocco, Guerrini, Banvat, Bigi, Ferrini, Giannini, Lapi, Maggini, Nannini, Finocchi. A disp.: Vannelli, Frangipani, Sani, Picchioni, Xhabali, Catone, Poggi, Rosadi, Peruzzi. All.: Davide Tramontano.
ARBITRO: Martinelli di Arezzo.
RETI: Marangio 2, Nannini.


Il Tegoleto si aggiudica l'intera posta tra le mura amiche a spese dell'Arno Castiglioni Laterina e scavalca il Cortona Camucia in termini di classifica. Il primo tempo è decisamente di stampa locale, tanto è vero che i ragazzi di mister Grotti sbloccano subito il risultato, bella verticalizzazione all'indirizzo di Marangio, il quale lascia partire un tiro molto forte che si infila alle spalle di Pugliese, il quale non può nulla nella circostanza. Il Tegoleto continua a spingere ma poi, negli ultimi minuti, il Laterina pareggia con la rete di Nannini, bravo a replicare in fondo al sacco una respinta di Manco. Nemmeno il tempo di esultare per gli ospiti che pochi istanti dopo il Tegoleto ritorna avanti di punteggio: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Marangio realizza un bellissimo gol di testa, anticipando tutti all'altezza del primo palo. Nella ripresa i ruoli si invertono rispetto al primo tempo: è il Laterina che attacca per cercare la rete del pareggio anche se la retroguardia locale regge l'urto. Successivamente, i ragazzi di mister Tramontano vanno vicinissimi al gol: punizione di Giannini che lascia partire un tiro destinato a insaccarsi sotto la traversa ma Manco compie un autentico miracolo, salvando il risultato che rimane inchiodato sul 2-1.