Una Fortis Arezzo corsara espugna il campo del Cortona Camucia con due gol per tempo, aggiudicandosi i tre punti. Nella prima frazione, pronti via la squadra ospite si porta in vantaggio con Stendardi che di prima intenzione, solo in area di rigore su cross di Olivero, insacca alle spalle dell'incolpevole Menchetti. Passano 5' e i ragazzi di mister Tacchini raddoppiano grazie a Betti, bravo a sfruttare al meglio un altro cross di Olivero. Gara in salita per il Cortona che prova a reagire, sfiorando il goal con Ciccone per ben due volte ma senza riuscirci. Il parziale del primo tempo è di 0-2. Nella ripresa, la Fortis segna il terzo goal con un tiro cross di Terziani; i padroni di casa, nonostante la buona volontà, non riescono a rimanere in gara e a metà del tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Cresti segna il definitivo 0-4.
La sfida di bassa classifica tra Neri e Faellese finisce con un pari. Si tratta del primo punto guadagnato dai ragazzi di mister Stilo e può certamente essere una buona base per ripartire. Nella prima frazione il Neri tiene maggiormente il pallino del gioco e a metà del tempo trova il gol del vantaggio grazie a Innocenti, bravo a sfruttare una respinta da calcio d'angolo. Nella ripresa, la squadra di mister Esposito ha l'occasione per raddoppiare e mettere il risultato in cassaforte, beneficiando di un calcio di rigore che Manganelli non riesce a trasformare. Il risultato rimane in bilico, così a 10' dalla fine la Faellese trova il pareggio con un bel tiro da fuori area di Nocentini che sancisce il definitivo 1-1. Un pari che lascia qualche rammarico per la squadra di casa mentre per la squadra ospite rappresenta un'iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni dopo la sosta natalizia.
L'Arno Castiglioni Laterina si aggiudica la vittoria sulla Fortis Arezzo B al termine di una partita controllata fin da subito dai ragazzi di mister Tramontano che nei primi sette minuti si portano avanti di tre gol. La gara scorre senza ulteriori occasioni ma verso la fine del primo tempo, la Fortis Arezzo B accorcia le distanze con Crisi. Nella ripresa, il Laterina rientra con il giusto piglio, creando tantissime occasioni e da queste arrivano anche il quarto e il quinto gol che fissano il risultato finale sul 5-1. Meritano una particolare menzione gli autori dei gol locali: Giannini (splendida tripletta personale), Ferrini e Maggini. Calciatorepiù: Giannini (Arno C. Laterina).
Il Bibbiena vince e convince tra le mura domestiche a spese di un volenteroso Tegoleto che, nonostante il risultato, ha provato a giocare la sua gara. Nel primo tempo, la squadra di mister Sassoli sblocca il risultato dagli sviluppi di un tiro in porta di Bernacchi, carambola in mezzo all'area e Vilardi devia in rete la sfera. Successivamente, i padroni di casa raddoppiano beneficiando di un calcio di rigore guadagnato da Pupazza e trasformato dallo stesso. Il Tegoleto prova ad abbozzare una reazione, cercando di insidiare la retroguardia locale con delle ripartenze ma senza destare particolari preoccupazioni. Dopo, il Bibbiena riesce a trovare il terzo sigillo con Marcu, il quale si mette in proprio, si porta all'altezza del limite e con un tiro di sinistro insacca sotto l'incrocio. Il primo tempo si porta verso la fine senza altre occasioni degne di nota. Nella ripresa lo spartito rimane invariato: punizione dal limite, Bernacchi va diretto in porta, Manco respinge ma nulla può sulla ribattuta a rete di Conti. La gara è ormai in discesa per il Bibbiena, tanto è vero che riesce a siglare anche il quinto gol grazie a Bigiarini che infila alle spalle del portiere con un tiro rasoterra angolato, all'altezza del limite. Poco dopo arriva anche il sesto gol, suggerimento di Vilardi per l'accorrente Giusti che in corsa deposita in fondo al sacco. Negli ultimi dieci minuti i ritmi inevitabilmente calano ma il Tegoleto cerca di segnare il gol della bandiera in due circostanze: nella prima è attento in uscita Birdi mentre nell'altra un giocatore ospite, all'altezza del dischetto, calcia a fil di palo. Il risultato finale è di 6-0 e consente al Bibbiena di concludere il 2024 da capolista. Calciatorepiù: Bigiarini (Bibbiena).
Il Capolona Quarata si aggiudica il derby del basso Casentino a spese del Subbiano, al termine di una partita corretta da entrambe le parti. Pronti via, Capolona subito in attacco: lancio in profondità, sulla fascia sinistra, per Santini che arriva alla conclusione ma Bolognesi riesce a parare in due tempi. Al 12' insistono gli ospiti, da calcio d'angolo, cross all'indirizzo di Innocenti che impatta bene il pallone ma termina di poco sopra la traversa. Due minuti dopo, il Subbiano si fa vedere in avanti, su punizione ci prova Galizi che va diretto in porta ma il portiere blocca in due tempi. Sul ribaltamento di fronte, il Capolona guadagna un nuovo calcio d'angolo: sugli sviluppi, il pallone impatta sul palo. Al 20' ospiti ancora pericolosi con Santini, il quale effettua un gran tiro dalla sinistra, Bolognesi si supera respingendo in angolo. Proprio dal successivo corner arriva il vantaggio del Capolona Quarata grazie al colpo di testa vincente di Brilli. I ragazzi del Subbiano accusano il colpo, la squadra di mister Pernici ne approfitta e al 25' raddoppia: azione insistita sulla sinistra, il pallone arriva sul lato opposto per Pinotti che infila alle spalle di Bolognesi. Il Subbiano prova a imbastire una reazione ma la retroguardia ospite stronca sul nascere le iniziative d'attacco. Al 35' arriva invece il terzo gol ospite, passaggio arretrato che viene rallentato dal campo pesante, Santini ne approfitta e sigla lo 0-3. Poco prima della fine della prima frazione, occasione per il Subbiano da calcio d'angolo: cross all'indirizzo di Buricchi che prova in girata ma il pallone termina di poco fuori alla sinistra di Vinerbi. La ripresa vede il Subbiano provare a riaprire la gara: al 6', su azione insistita sulla destra, Cruciani centra il palo. Il match scorre fino agli ultimi minuti, quando la squadra ospite chiude definitivamente la pratica prima con Rossi e poi Matteucci, i quali siglano le reti che valgono lo 0-5 finale. Tre punti importanti per la compagine di mister Pernici, che non perde terreno da Bibbiena e Sansovino.
La Sansovino espugna il difficile campo della Sinalunghese, mantenendosi stabilmente al secondo posto in termini di classifica. La partita tra le due compagini è stata sostanzialmente equilibrata, con occasioni da una parte e dall'altra, soprattutto nella prima frazione: i padroni di casa riescono a sbloccare il risultato al 22' grazie a Vultaggio ma pochi minuti dopo la Sansovino acciuffa seduta stante il pari grazie a Baldi (28'). Nella ripresa, pronti via ecco l'episodio chiave della partita, la Sinalunghese resta in dieci uomini per l'espulsione di Hassoune e da quel momento inizia un'altra partita: la Sansovino dilaga con veloci azioni di contropiede, concluse a rete da Bambini A., Fabbroni (doppietta personale) e Baldi (rete che vale anche per lui la doppietta personale). Il risultato finale è di 1-5.
La Tuscar vince con pieno merito a spese di un Atletico Levane Leona poco brillante. La prima frazione vede subito la Tuscar partire forte, mettendo a segno due gol rispettivamente con De Giudici e Perugini. Il Levane prova qualche incursione ma senza impensierire più di tanto la retroguardia locale. Nella ripresa, i ragazzi di Dell'Aversano ripartono con più decisione ma non riescono a dare la svolta decisiva, così nel corso dei successivi minuti la squadra di casa archivia la pratica mettendo a segno altre due reti con Cioni e Cuccoli che valgono il definitivo 4-0. Calciatoripiù : Fadda e Carbone (Atl. Levane Leona).