Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 1

Neri-Sinalunghese 1-2

RETI: Cinagrossi, Vultaggio, Leti
NERI: Monsecchi, Pasquini, Stefani, Benci, Innocenti, Munoz, Pollastro, Gentile, Ravenni, Cinagrossi, Gue. A disp.: Mini, Manganelli. All.: Salvatore Esposito. SINALUNGHESE: Angeloni, De Nisco, Hamed, Mariottoni, Corradeschi, Brandini, Gabbatore, Leti, Rosadini, Ciaramella, Vultaggio. A disp.: Fabiani, Paradossi, Muresan, Leoni, Vannuccini, Martini. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Maestrini sez. Valdarno.
RETI: 18' pt Cinagrossi, 1' st Vultaggio, 20' st Leti.


La Sinalunghese riparte con una vittoria di misura sul campo del Neri e si mantiene nella parte alta della classifica. La prima frazione non ha molto da raccontare, eccetto la rete del vantaggio del Neri, siglata da Cinagrossi con un tiro dal limite. Nella ripresa, pronti via, la Sinalunghese acciuffa il pari dagli sviluppi di un'azione manovrata, culminata con il tiro vincente, da centro area, da parte di Vultaggio. Verso il 20', da calcio d'angolo, i ragazzi di mister Biagianti trovano la rete del raddoppio con il colpo di testa di Leti. Negli istanti finali, il Neri prova a gettarsi in avanti per provare a pareggiare i conti ma senza riuscirci. Il risultato finale è di 1-2.

Cortona Camucia-Tegoleto 2-2

RETI: Ciccone, Pacchi, Peruzzi, Peruzzi
CORTONA CAMUCIA: Bettacchioli, Caruso, Ciani, Galletti, Lahrach, Scenna, Torresi, Pieroni, Ciccone, Pacchi, Pinna. A disp.: Menchetti, Caneschi, Meattini, Tavanti, Nocentini, Federici, Geraci, Sacco, Djordijevic. All.: Filippo Baldoni. TEGOLETO: Manco, Pelucchini, Tribolini, Peruzzi, Prifti, Maggiore, Lepari, Ragazzini, Febbraro, Marangio, Khann. A disp.: Galoppi, Capuano, Squarcialupi, Ciofini, Basagni, Gambini, Mistretta, Martini. All.: Francesco Grotti.
ARBITRO: Vannelli di Arezzo.
RETI: Ciccone, Peruzzi 2, Pacchi.


Nella loro prima gara del 2025, Cortona Camucia e Tegoleto si spartiscono l'intera posta in palio e non si fanno male al termine di una partita equilibrata. Nel corso del primo tempo è il Cortona Camucia a sbloccare il risultato grazie alla realizzazione di Ciccone. Il Tegoleto non si fa scoraggiare dalla situazione di svantaggio e rimette in equilibrio il risultato grazie a Peruzzi, bravo a sfruttare una punizione laterale e sorprendere Bettacchioli. Successivamente, i padroni di casa riescono a portarsi sul 2-1, sempre dagli sviluppi di una punizione: Pacchi gonfia la rete alle spalle di Manco. Nella ripresa, i ragazzi di mister Baldoni non riescono a concretizzare le occasioni avute con Ciccone e Pieroni; così, verso la fine, la squadra ospite acciuffa il pari con il colpo di testa vincente, ancora di Peruzzi, che vale il definitivo 2-2.

Faellese-Atletico Levane Leona 0-2

RETI: Bruni, Copioso
FAELLESE: Tuccillo, Pratesi, Rapidi, Civaro, Rosi, Gentile, Valenti, Marsili, Butini, Nidi, Nocentini. A disp.: Pericoli, Gavuglio, Arnetoli, Odori, Neri, Lico. All.: Tonino Stilo. ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Solari, Gakhal Y., Mohamed, Copioso, Grande, Pasquini, Renzoni, Franzese, Bruni. A disp.: Tognaccini, Bernini, Carbone, Mazzoni, Singh M., Gori, Giusti, Singh A. All.: Daniele Dell'Aversano.
ARBITRO: El Debuch sez. Valdarno.
RETI: Bruni, Copioso.


L'Atletico Levane Leona riparte nel migliore dei modi, riuscendo a strappare i tre punti sul campo della Faellese al termine di una gara non brillantissima da parte dei ragazzi di Dell'Aversano. Nella prima frazione, gli ospiti si rendono pericolosi con Grande, il quale calcia sopra la traversa con una conclusione all'altezza del limite. Successivamente ci provano anche Copioso e Renzoni ma entrambi non riescono a incidere sotto porta. La Faellese si fa vedere dalle parti di Fadda con una punizione ben calciata ma il tiro viene bloccato dal portiere ospite. Nel corso della prima frazione il Levane riesce comunque a passare avanti di punteggio dagli sviluppi di un'azione avviata da Renzoni dalla metà campo, va a contrasto con i difensori, indirizza centralmente verso Bruni che davanti a Tuccillo non sbaglia, piazzando il pallone in fondo al sacco. Il primo tempo termina così in favore degli ospiti. Nella ripresa, gli ospiti riescono a raddoppiare dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Grande all'indirizzo di Copioso che all'altezza dell'area piccola insacca con un colpo di testa. I ragazzi di Dell'Aversano, a questo punto, gestiscono con più tranquillità anche se non mancano le occasioni per il terzo gol: Gori mette il pallone sul fondo, sfiorando il palo a porta praticamente sguarnita. Anche Carboni tenta di rendersi pericoloso ma Tuccillo è attento. Infine, lo stesso Tuccillo si rende protagonista di tre grandi interventi nella stessa azione sulle conclusioni di Grande e Renzoni. Il risultato finale è di 0-2. Calciatoripiù : Grande, Solari e Bruni (Atl. Levane Leona).

Tuscar-Capolona Quarata 0-6

RETI: Santini, Matteucci, Pinotti, Santini, Brilli, Brilli
TUSCAR: Sandroni, Monteiro, Razzoli, Sottili, Tenti, Perugini, Catalani, Polvani, Sansone, Sari, De Giudici. A disp.: Maugliani, Soraj, Borgogni, Cuccoli, Palazzolo, Loffredo, Fagioli, Santini. All.: Nico Bianchi. CAPOLONA QUARATA: Vinerbi, Capacci N., Vignoli, Martinelli, Casini, Conti, Palazzi, Laccu, Matteucci, Santini, Pinotti. A disp.: Francioli, Sedda, Brilli, Casamassima, Innocenti, Boccino, Primitivi, Capacci A., Rossi. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Giovanili di Arezzo.
RETI: Santini 2, Matteucci, Pinotti, Brilli 2.


Larga vittoria del Capolona Quarata sul campo della Tuscar. Tre punti preziosi per i ragazzi di mister Pernici, che consentono di avere continuità nei risultati e mantenersi in scia di Sansovino e Bibbiena. Nei primi dieci minuti parte meglio la Tuscar che mette alle corde il Capolona con buone trame. Nonostante la partenza non molto incoraggiante, gli ospiti riescono a sbloccare il risultato: da un angolo a sfavore, Santini raccoglie una respinta e indirizza verso Laccu, il quale restituisce il pallone allo stesso numero dieci che a campo aperto arriva a tu per tu con il portiere e infila alle sue spalle. Doccia fredda per la Tuscar che prova a imbastire una reazione ma il Capolona è cinico: prima Conti imbuca per Matteucci che batte il portiere per lo 0-2 e poi Santini, dopo una splendida azione solitaria, salta due avversari e crossa all'interno dell'area per Pinotti che da pochi passi dalla porta sigla il terzo gol. Agli sgoccioli della frazione, la squadra ospite cala il poker ancora grazie a Santini, bravo a finalizzare un'azione personale. Il secondo tempo si svolge sulla falsa riga del primo, la Tuscar prova a creare qualche trama pericolosa ma il Capolona è ben compatto, riuscendo anche creare numerose occasioni che però non vengono sfruttate. Il subentrato Brilli mette il punto esclamativo sulla gara: prima insacca con un bel diagonale da fuori area e dopo deposita in fondo al sacco con un tap-in, approfittando di una respinta da parte del portiere.

M.m. Subbiano-Fortis Arezzo 1-3

RETI: Buricchi, Perinti, Stendardi, Stendardi
M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Saini, Grillo, Galizi, Peruzzi, Buricchi, Neri, Favara, Degl'Innocenti, Mattesini, Pellegrini. A disp.: Ballerini, Mattonetti, Franzesi, Del Lama, Lamantea, Ferretti, Serritella. All.: Emiliano Cai. FORTIS AREZZO: Fei, Mantechi, Terziani, Romano, Primavera, Pitti, Perinti, Stendardi, Sbrighi, Betti, Cerbini. A disp.: Tacchini, Tozzi, Cresti, Frulli, Oliviero, Paolucci, Tavanti. All.: Emanuele Tacchini.
ARBITRO: Chowdhury di Arezzo.
RETI: Stendardi 2 rig., rig. Perinti, Buricchi.


La Fortis Arezzo riparte come meglio non poteva, aggiudicandosi la vittoria sul campo del Subbiano. La squadra di mister Tacchini, nel corso della prima frazione, riesce a portarsi sul doppio vantaggio beneficiando, nel giro di cinque minuti, di due calci di rigore che Stendardi riesce a trasformare. Nella ripresa, la Fortis aumenta il suo vantaggio, segnando sempre su calcio di rigore: stavolta è Perinti a incaricarsi della battuta e segnare. Il Subbiano, nonostante il passivo, riesce a rendere la sconfitta meno amara trovando la rete della bandiera dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Buricchi infila alle spalle del portiere. Il risultato finale è di 1-3.

Bibbiena-Fortis Arezzo Sq.b 9-0

RETI: Bernacchi, Parachini, Conti, Conti, Giabbani, Vilardi, Marku, Piombini, Piombini
BIBBIENA: Procaccino, Cipriani, Giabbani, Conti, Parachini, Raso, Pupazza, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Bigiarini. A disp.: Birdi, Cecconi, Guerrini, Biazzi, Piombini, Ettamra N., Giusti. All.: Luca Sassoli. FORTIS AREZZO B: Montelatici, Bulletti, Ceccolini, Mattera, Sereni, Musgociu, Tenti, Crisi, Marri, Baque, Pegollo. A disp.: Achoura, Bala, Ciancio, Meoni, Polvani, Radice, Tatangeli, Tronchi. All.: Maurizio Poretti.
ARBITRO: Zougui di Arezzo.
RETI: Bernacchi, Conti 2, Giabbani, Parachini, Marcu, Vilardi, Piombini 2.


Arno Castiglioni Laterina-Sansovino 0-4

RETI: Bambini, Fabbroni, Fabbroni, Autorete
ARNO C. LATERINA: Sassoli, Rocco, Rosadi, Banvat, Bigi, Guerrini, Giannini, Lapi, Maggini, Nannini, Finocchi. A disp.: Vannelli, Frangipani, Sani, Ceroti, Picchioni, Neri, Catone, Lorini, Mazzuoli. All.: Davide Tramontano. SANSOVINO: Baldoni, Bargigli, Polvani L., Polvani F., Milani, Capponi, El Kour, Palladino, Fabbroni, Bindi, Bambini A. A disp.: Cini, Di Domenico, Scatragli, Barbagli, Bambini E., Oscari, Lorenzini, Violetti. All.: Gabriele Coradeschi.
ARBITRO: Romanelli di Arezzo.
RETI: Fabbroni 2 (1 rig.), Bambini A., aut. pro Sansovino.


La Sansovino vince sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina e si porta a casa tre punti preziosi, in attesa dello scontro diretto nella prossima giornata contro il Bibbiena. La gara è stata condizionata dal forte vento e il primo tempo, finito a reti bianche, non riserva particolari emozioni. Parte bene la Sansovino che si fa vedere in avanti in due circostanze: prima con Fabbroni, il quale lascia partire un tiro dal limite che finisce alto sopra la traversa e poi con Bambini A. che si libera bene sulla destra e calcia rasoterra sul palo, alla destra del portiere. Per il resto, la prima frazione non ha altro da dire. Nella ripresa la Sansovino cambia marcia e al 12' Bambini A. si procura un calcio di rigore, contestato dalla panchina locale, che Fabbroni realizza con un tiro rasoterra alla sinistra di Sassoli. Passa un minuto e Fabbroni lascia partire un tiro da fuori area che il portiere non trattiene, interviene Bambini A. che insacca in fondo alla rete, 0-2. La gara si mette inevitabilmente in discesa per la squadra di mister Coradeschi, che al 17' sigla la terza rete ancora grazie a Fabbroni, il quale, con un tiro a giro da fuori area, batte Sassoli sulla sua sinistra. Dopo una girandola di cambi, la Sansovino chiude la pratica sugli sviluppi di un autogol da parte di un giocatore locale.