Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 2

Fortis Arezzo Sq.b-Cortona Camucia 0-3

RETI: Ciccone, Ciccone, Nocentini
FORTIS AREZZO B: Montelatici, Bulletti, Sereni, Tatangeli, Tenti, Meoni, Musgociu, Polvani, Ciancio, Marri, Crisi. A disp.: Radice, Rossi, Baque, Pegollo, Bala, Lima, Mattera, Cherici.CORTONA CAMUCIA: Menchetti, Caruso, Djordijevic, Galletti, Lahrach, Scenna, Torresi, Pieroni, Ciccone, Pacchi, Pinna. A disp.: Bettacchioli, Caneschi, Ciani, Tavanti, Nocentini, Sacco, Geraci. All.: Filippo Baldoni.
ARBITRO: Romanelli di Arezzo.
RETI: Ciccone 2, Nocentini.


Il Cortona Camucia ottiene la vittoria sul campo della Fortis Arezzo B al termine di una gara ben giocata da ambo le parti. Il primo tempo ha visto le due squadre equivalersi, con tante occasioni da entrambe le parti ma proprio agli sgoccioli della frazione, il Cortona passa in vantaggio grazie al gol messo a segno da Ciccone. Nella ripresa, girandola di cambi da parte di entrambe le panchine e la squadra ospite raddoppia ancora con Ciccone. La gara si porta successivamente negli istanti finali, quando la squadra di mister Baldoni trova il terzo gol con Nocentini che in contropiede fissa il risultato sullo 0-3.

Fortis Arezzo-Tuscar 4-2

RETI: Betti, Terziani, Sbrighi, Romano, Cioni, Cioni
FORTIS AREZZO: Fei, Mantechi, Tozzi, Terziani, Sbrighi, Pitti, Antonelli, Oliviero, Stendardi, Betti, Tavanti. A disp.: Tacchini, Romano, Primavera, Perinti, Paolucci, Frulli, Diouf, Cresti, Cerbini. All.: Emanuele Tacchini. TUSCAR: Fusini, Monteiro, Razzoli, Polvani, Soraj, Perugini, Palamolo, Santini, Sansone, Cioni, De Giudici. A disp.: Sandroni, Borgogni, Sari, Sottili, Loffredo, Cuccoli, Tenti, Catalani, Fagioli. All.: Rolando Falini.
ARBITRO: Zougui di Arezzo.
RETI: Terziani, Sbrighi, Cioni 2, Romano, Betti.


La Fortis Arezzo conquista i tre punti tra le mura amiche a spese della Tuscar e continua il suo rullino di marcia più che positivo, mantenendosi nella parte alta della classifica. La squadra di mister Tacchini sblocca il risultato nel corso del primo tempo, dagli sviluppi di una punizione di Terziani che sorprende Fusini sul suo palo. Successivamente, la Fortis riesce a raddoppiare: punizione di Terziani che va ancora diretto in porta, Fusini respinge ma nulla può sulla ribattuta a rete di Sbrighi. I padroni di casa concludono così la prima frazione con il doppio vantaggio. Nella ripresa, la Tuscar prova a darsi uno scossone e riscriversi alla partita, riuscendoci grazie a Cioni, bravo a sfruttare una sbavatura difensiva locale. Passano nemmeno pochi istanti e i ragazzi di mister Falini acciuffano il pari con un'azione di contropiede ben orchestrata e finalizzata al meglio da Cioni, che sigla la sua doppietta personale. Dopo un momento di sbandamento, anche per merito della reazione ospite, la Fortis Arezzo non si affrange e si riporta avanti con il punteggio: cross da calcio d'angolo, all'indirizzo di Romano che di testa infila alle spalle del portiere. Dopo 10' i locali chiudono la pratica, progressione sulla fascia di Perinti che crossa verso Betti, il quale non può sbagliare per il definitivo 4-2.

Atletico Levane Leona-Neri 3-0

RETI: Bigiarini, Hoxha, Carbonara
ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Gakhal, Solari, Singh A., Bigiarini, Copioso, Gori, Grande, Carbone, Bruni. A disp.: Toniaccini, Cardinali, Bernini, Magini, Mazzoni, Franzese, Renzoni, Pasquini, Sforazzini. All.: Daniele Dell'Aversano. NERI: Burgio, Pasquini, Stefani, Benci, Innocenti, Manganelli A., Pollastro, Gentile, Ravenni, Cinagrossi, Manganelli N. All.: Salvatore Esposito.
ARBITRO: Barasci sez. Valdarno.
RETI: Carbone, Bigiarini, Hoxha.


Seconda vittoria di fila per l'Atletico Levane Leona di mister Dell'Aversano che prevale, tra le mura amiche, a spese di un Neri volenteroso nonostante le numerose assenze. I padroni di casa prendono in mano le redini del gioco mentre il Neri si difende con ordine, provando a ripartire. Al 7' è Bruni ad andare vicino al gol ma Burgio devia la conclusione sul palo e poi blocca il pallone a terra. Poco dopo è sempre il Levane pericoloso: Grande colpisce la parte superiore della traversa all'altezza dei 30 metri. I locali insistono e il gol arriva intorno al 25' con Carbone, abile a inserirsi nella difesa ospite e battere l'incolpevole Burgio. Poco dopo ci prova Gakhal con un tiro dalla distanza ma Burgio blocca la sfera. Agli sgoccioli della prima frazione arriva il raddoppio locale grazie alla conclusione vincente, all'altezza del limite, da parte di Bigiarini. La ripresa è un monologo del Levane: prima Bruni e poi Renzoni non riescono a trovare la porta da pochi passi. La gara scorre successivamente verso la fine, in totale gestione per i padroni di casa che arrotondando il risultato con la segnatura di Hoxha che, con una conclusione da fuori, gonfia la rete alle spalle di Burgio. Da sottolineare, infine, l'ottimo l'arbitraggio del signor Barasci. Calciatoripiù: Bigiarini, Singh A. e Carbone (Atl. Levane Leona); Gentile, Cinagrossi e Stefani (Neri).

Sinalunghese-Arno Castiglioni Laterina 2-0

RETI: Rosadini, Vultaggio
SINALUNGHESE: Grazi, Hassoune, De Nisco, Brandini, Corradeschi, Ghrairi, Vultaggio, Leti, Paradossi, Ciaramella, Rosadini. A disp.: Angeloni, Mariottoni, Fabiani, Gabbatore, Hamed, Vannuccini, Leoni, Martini, Muresan. All.: Michele Biagianti. ARNO C. LATERINA: Pugliese, Rocco, Guerrini, Banvat, Bigi, Ferrini, Giannini, Lapi, Maggini, Finocchi, Mazzuoli. A disp.: Vannelli, Frangipani, Xhabali, Rosadi, Nannini, Ceroti, Picchioni, Lorini, Sani. All.: Davide Tramontano.
ARBITRO: Grazi di Arezzo.
RETI: 33' Rosadini, 53' Vultaggio.
NOTE: espulso Bigi (50').


La Sinalunghese prevale sull'Arno Castiglioni Laterina con il più classico dei risultati. La partita è stata caratterizzata da una netta supremazia territoriale da parte dei locali, che non sempre sono riusciti a concretizzare le occasioni create. Il risultato viene sbloccato agli sgoccioli della prima frazione grazie alla realizzazione di Rosadini e, successivamente, verso il quarto d'ora della ripresa piove sul bagnato per la squadra ospite, che rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Bigi. La Sinalunghese sfrutta così il momento per raddoppiare con Vultaggio verso il 53' e chiudere la pratica sul 2-0.

Sansovino-Bibbiena 0-5

RETI: Bernacchi, Conti, Marku, Piombini, Vilardi
SANSOVINO: Baldoni, Bargigli, Polvani L., Polvani F., Milani, Capponi, Baldi, Palladino, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Cini, Scatragli, Barbagli, Bambini E., Oscari, Lorenzini, Violetti, Bindi, El Kour. All.: Gabriele Coradeschi. BIBBIENA: Procaccino, Cipriani, Giabbani, Conti, Parachini, Raso, Pupazza, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Piombini. A disp.: Birdi, Cecconi, Ettamra A., Mengoli, Bigiarini, Ettamra N., Giusti, Biazzi. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.
RETI: Bernacchi, Piombini, Vilardi 2 (1 rig.), Marcu.


Se c'era da dare un segnale al campionato, il Bibbiena di mister Sassoli lo ha dato in maniera chiara, riuscendo a vincere e convincere lo scontro diretto con un largo risultato a spese della Sansovino. La squadra ospite parte subito forte: pronti via, Bernacchi sblocca il risultato con un'incursione, gonfiando la rete alle spalle di Baldoni. Il gol subito scoraggia la Sansovino e dà ancora più fiducia ai ragazzi di mister Sassoli che sei minuti più tardi raddoppiano con Piombini, il quale al termine di un'incursione lascia partire una gran botta centrale che non lascia ancora scampo a Baldoni. Passano sessanta secondi e i casentinesi si portano addirittura sullo 0-3 grazie alla firma di Vilardi, che approfitta di una respinta da parte di Baldoni. È un incubo per la Sansovino che, in ogni caso, prova a reagire con uno spunto di Fabbroni, il quale si libera sulla sinistra, entra in area e lascia partire una conclusione verso la porta che Procaccino respinge. La reazione locale però si spenge come un fuoco di paglia e al 13' arriva il poker ospite messo a segno da Marcu. Per il resto, la prima frazione riserva poco altro e scivola via con il Bibbiena in piena gestione. Nella ripresa prevale maggiormente l'equilibrio, complice anche la situazione di punteggio, anche se intorno al 27' l'arbitro concede un giusto rigore al Bibbiena: dagli undici metri si presenta Vilardi, la cui conclusione si stampa sul palo. Ma la doppietta di Vilardi è rimandata soltanto di qualche minuto, quando il direttore di gara concede un altro calcio di rigore agli ospiti e lo stesso numero dieci stavolta realizza la rete che vale il definitivo 0-5. Tre punti di prestigio, che regalano al Bibbiena la vetta in solitaria. Nonostante la brutta sconfitta, la Sansovino può rilanciarsi nelle prossime gare.

Capolona Quarata-Faellese 9-0

RETI: Capacci, Innocenti, Innocenti, Palazzi, Palazzi, Rossi, Capacci, Laccu, Conti
CAPOLONA QUARATA: Francioli, Fontani, Primitivi, Martinelli, Casini, Conti, Innocenti, Laccu, Capacci A., Boccino, Rossi. A disp.: Vinerbi, Capacci N., Casamassima, Matteucci, Palazzi, Pinotti, Santini, Sedda, Vignoli. All.: Nico Pernici. FAELLESE: Pericoli, Pratesi, Gavuglio, Civaro, Marsili, Rapidi, Valenti, Gentile, Butini, Nidi, Nocentini. A disp.: Tuccillo, Lico, Stori, Mazzi, Arnetoli, Di Vara, El Filali. All.: Tonino Stilo.
ARBITRO: Chowdhury di Arezzo.
RETI: Capacci A. 2, Laccu, Rossi, Conti, Innocenti 2, Palazzi 2.


Tegoleto-M.m. Subbiano 1-0

RETI: Febbraro
TEGOLETO: Manco, Pelucchini, Ciofini, Peruzzi, Capuano, Tribolini, Leo, Ragazzini, Febbraro, Marangio, Maggiore. A disp.: Prifti, Mistretta, Cosentino, Martini, Barau, Galoppi, Basagni, Iraci. All.: Francesco Grotti. M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Saini, Grillo, Favara, Peruzzi, Buricchi, Cruciani, Neri, Bruni, Mattesini, Pellegrini. A disp.: Ballerini, Mattonetti, Franzesi, Lamantea, Ferretti, Livanaj, Galizi, Syla. All.: Emiliano Cai.
ARBITRO: Baciarlini di Arezzo.
RETE: Febbraro.


Il Tegoleto si intasca i suoi primi tre punti del 2025 a spese del Subbiano. Una vittoria di misura importante per i ragazzi di mister Grotti che acquisiscono ulteriore terreno in termini di classifica. Nel primo tempo, i padroni di casa cercano subito di prendere in mano le redini del gioco e, dopo qualche conclusione sbagliata, riescono a portarsi in vantaggio grazie a Febbraro, bravo insaccare in fondo alla rete sfruttando un pallone vagante in area di rigore ospite. Il Subbiano prova ad affacciarsi dalle parti di Manco ma con scarsa convinzione, così il risultato parziale sorride al Tegoleto. Nella ripresa, la gara prosegue sulla stessa linea della prima frazione: il Tegoleto costruisce altre situazioni interessanti per poter raddoppiare ma non le sfrutta a dovere mentre il Subbiano prova a impensierire Manco con dei tiri dalla distanza ma senza grande successo. Il risultato rimane inchiodato sull'1-0 fino al termine della partita.