Larga vittoria del Capolona Quarata sul campo dell'Atletico Levane Leona al termine di una gara che ha visto un primo tempo tutto sommato equilibrato e le due squadre offrire spunti interessanti ma poi, nella ripresa, gli ospiti prendono il largo. Il Capolona Quarata parte subito con un buon piglio, intenzionata a far sua l'intera posta in gioco, prima con Santini e poi con Brilli ma il portiere locale Fadda è attento. Il Levane riparte ordinato e crea qualche grattacapo dalle parti di Vinerbi, senza riuscire tuttavia a trovare la via del gol. Al 14' gli ospiti sbloccano il risultato con una punizione dal limite magistralmente calciata da Santini. I ragazzi di mister Dell'Aversano reagiscono e impegnano più volte la difesa avversaria ma si va al riposo con il risultato parziale di 1-0. La ripresa vede il Capolona Quarata più cinico, approfittando di due disattenzioni difensive locali: al 7' e al 9' Brilli e Capacci A. portano le reti locali a tre. Il Levane accusa il colpo e il Capolona Quarata mette a segno altri tre gol che portano le firme sempre di Brilli e Capacci A. (due gol che gli valgono una splendida tripletta). Il risultato è ormai compromesso per i padroni di casa che, nonostante tutto, riescono a siglare la rete della bandiera beneficiando di un calcio di rigore dagli sviluppi di una bella azione di Giusti. Dal dischetto si presenta Grande che non sbaglia. Il risultato finale è di 1-6 e sancisce una bella vittoria per i ragazzi di mister Pernici che mantengono saldamente il secondo posto in termini di classifica. Calciatoripiù: Grande, Solari e Copioso (Atl. Levane Leona).
Una Tuscar convincente ritrova la vittoria di misura a spese di un Tegoleto spento, che non ha giocato la sua miglior partita sotto tutti i punti di vista. Ai padroni di casa basta un gol a metà della ripresa per aggiudicarsi i tre punti: dagli sviluppi di una punizione all'altezza della trequarti, cross nel mezzo all'indirizzo di Perugini che con la punta del piede anticipa Papa in uscita, depositando la sfera in fondo alla rete. La squadra di mister Grotti non riesce ad abbozzare una reazione e il risultato rimane inchiodato sull'1-0 fino al termine della partita.
L'Arno Castiglioni Laterina, nonostante le condizioni metereologiche avverse, vince e convince sul proprio campo a spese del Neri. I ragazzi di mister Tramontano prendono subito in mano il pallino del gioco, mostrando una netta superiorità nella metà campo, tanto è vero che nel corso della prima frazione Finocchi e Giannini portano il risultato parziale sul 2-0. Nella ripresa poco cambia, anzi il Laterina arrotonda il risultato grazie ad altre due marcature: quella di Maggini e Nannini che valgono il definitivo 4-0. Con questa vittoria, l'Arno Laterina si aggiudica i primi tre punti del 2025.
Nonostante le grandi criticità del campo, la capolista Bibbiena riesce ad avere la meglio sulla Sinalunghese e mantenere le distanze dalle inseguitrici. La squadra di mister Sassoli approccia la gara nel migliore dei modi e nei primi 15 minuti attacca costantemente: prima è Bernacchi a ritrovarsi a tu per tu con Angeloni ma il portiere ospite si oppone, poi Piombini calcia verso la porta da buona posizione ma un difensore ospite si oppone con un bell'intervento e, infine, Bernacchi scarica indietro per Raso, il quale calcia a porta praticamente sguarnita ma la sfera termina fuori. Il gol è nell'aria per i padroni di casa, infatti verso il 20' è Giabbani a sbloccare il risultato dagli sviluppi di una punizione dal limite, il suo tiro scavalca la barriera e si insacca alle spalle di Angeloni. La Sinalunghese tenta di rispondere con una ripartenza sulla destra nella quale Paradossi calcia in porta da posizione defilata ma Procaccino respinge fuori. La frazione si porta nei minuti finali e il Bibbiena trova il raddoppio su calcio di rigore, guadagnato e trasformato da Bernacchi. Qualche istante dopo, i locali trovano addirittura il terzo gol: cross dal fondo di Pupazza, la difesa ospite respinge ma il pallone rimane all'altezza dell'area piccola, è ancora Bernacchi ad approfittarne e insaccare in fondo alla rete. Nella ripresa la sostanza non cambia: dopo pochi minuti, dagli sviluppi di un corner, il pallone viene crossato in area per il colpo di testa vincente di Raso ed è 4-0. La Sinalunghese, a questo punto, tenta di farsi vedere in avanti con qualche iniziativa di cui un tiro dal limite che finisce fuori di poco. Successivamente, il Bibbiena chiude virtualmente la gara: dall'ennesimo calcio d'angolo, cross all'interno dell'area, si crea una mischia nella quale Bernacchi, posizionato sulla linea di porta, deposita il pallone in fondo al sacco, siglando anche una splendida tripletta personale. Verso la fine, la compagine senese cerca la rete della bandiera e ci va vicina, cross nel mezzo per la rovesciata di un giocatore ospite ma gran parata di Procaccino che mantiene la sua porta inviolata e il risultato finale sul 5-0.