Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 4

Neri-Capolona Quarata 0-8

RETI: Matteucci, Casamassima, Santini, Pinotti, Pinotti, Pinotti, Boccino, Innocenti
NERI: Dzierzynski, Pasquini, Stefani, Innocenti, Munoz, Manganelli A., Cinagrossi, Burgio, Ravenni, Formato, Benci. A disp.: Manganelli N., Pollastro. All.: Salvatore Esposito. CAPOLONA QUARATA: Vinerbi, Casini, Capacci A., Martinelli, Vignoli, Conti, Innocenti, Laccu, Matteucci, Boccino, Pinotti. A disp.: Brilli, Capacci N., Casamassima, Palazzi, Rossi, Santini. All.: Nico Pernici.
ARBITRO: Tonga sez. Valdarno.
RETI: Matteucci, Innocenti, Boccino, Pinotti 3, Santini, Casamassima.


Tegoleto-Faellese 3-1

RETI: Febbraro, Iraci, Febbraro, Butini
TEGOLETO: Manco, Mistretta, Maggiore, Peruzzi, Prifti, Martini, Marangio, Ragazzini, Febbraro, Gambini, Leprai. A disp.: Aretini, Ciofini, Pelucchini, Squarcialupi, Cosentino, Barau, Ferretti, Khann, Iraci. All.: Francesco Grotti. FAELLESE: Tuccillo, Gavuglio, Rapidi, Civaro, Rosi, Marsili, Valenti, Gentile, Butini, Nidi, Odori. A disp.: Pericoli, Arnetoli, Nocentini, Becattini, Stori, Lico, El Filali. All.: Tonino Stilo.
ARBITRO: Ezechielli di Arezzo.
RETI: Febbraro 2, rig. Butini, Iraci.


Il Tegoleto riscatta la brutta prestazione della scorsa giornata, riuscendo a conquistare i tre punti tra le mura amiche a spese di una buona Faellese, che nel corso della prima frazione ha giocato su buoni ritmi. Pronti via, dopo pochi secondi il Tegoleto passa in vantaggio: pallone recuperato all'altezza della metà campo, verticalizzazione all'indirizzo di Febbraro che davanti alla porta piazza la conclusione nell'angolo basso, non lasciando scampo a Tuccillo. Per dieci minuti non succede nulla di rilevante ma poi la Faellese prende più coraggio e in una sortita offensiva beneficia di un calcio di rigore che Butini trasforma, confezionando il settimo centro personale in campionato. La squadra ospite continua a giocare con buona intensità, senza però riuscire a impensierire ulteriormente Manco. Nella ripresa il Tegoleto entra in campo con un altro spirito, riuscendo a creare tante occasioni e passare nuovamente in vantaggio: bella azione sulla sinistra di Febbraro che si porta in area e confeziona un cioccolatino per Iraci, il quale a porta praticamente sguarnita non può sbagliare. La gara giunge agli sgoccioli e nel recupero i padroni di casa chiudono la pratica con il solito Febbraro, il quale sugli sviluppi di un'azione personale segna con un colpo da biliardo la rete del definitivo 3-1. Calciatorepiù: Butini (Faellese).

Arno Castiglioni Laterina-Bibbiena 0-9

RETI: Bernacchi, Raso, Bernacchi, Bernacchi, Bernacchi, Bernacchi, Bernacchi
ARNO C. LATERINA: Pugliese, Rocco, Guerrini, Banvat, Xhabali, Ferrini, Giannini, Lapi, Maggini, Nannini, Finocchi. A disp.: Vannelli, Frangipani, Salvi, Picchioni, Polverini, Lorini, Catone, Sani, Neri. All.: Davide Tramontano. BIBBIENA: Procaccino, Cipriani, Giabbani, Conti, Ettamra A., Raso, Bigiarini, Marcu, Bernacchi, Vilardi, Guerrini. A disp.: Cecconi, Biazzi, Mengoli, Giusti, Nasturas. All.: Luca Sassoli.
ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.
RETI: Conti, Raso, Giusti, Bernacchi 6 (1 rig.).


Sinalunghese-Cortona Camucia 3-1

RETI: Brandini, Fabiani, Rosadini, Nocentini
SINALUNGHESE: Grazi, Hassoune, De Nisco, Brandini, Corradeschi, Ghrairi, Vultaggio, Leti, Rosadini, Ciaramella, Fabiani. A disp.: Angeloni, Gabbatore, Mariottoni, Martini, Buresan, Vannuccini, Leoni, Hamed, Paradossi. All.: Michele Biagianti. CORTONA CAMUCIA: Menchetti, Stortoni, Djordijevic, Ciani, Lahrach, Caruso, Pinna, Nocentini, Ciccone, Pacchi, Meattini. A disp.: Federici, Tavanti, Scenna, Cipollini, Saletti, Lignani. All.: Filippo Baldoni.
ARBITRO: Ferraro di Siena.
RETI: 5' pt Nocentini, 12' pt Brandini, 15' pt Fabiani, 8' st Rosadini.


La Sinalunghese si aggiudica l'intera posta nella gara casalinga a spese del Cortona Camucia. La partita è stata caratterizzata da una supremazia territoriale da parte dei locali, che hanno costantemente tenuto in mano il pallino del gioco, mentre gli ospiti cercavano di rendersi pericolosi con delle veloci ripartenze. Pronti via, nel primo tempo è la squadra di mister Baldoni a sbloccare il risultato grazie alla segnatura di Nocentini. La Sinalunghese non si scoraggia e nel giro di sette minuti riesce a pareggiare i conti con la rete di Brandini. Passano circa cinque minuti e i padroni di casa completano la rimonta portandosi avanti di punteggio grazie al sigillo di Fabiani. La prima frazione non registra altre occasioni degne di nota e termina con la Sinalunghese in pieno controllo. Nella ripresa, la compagine locale mette in cassaforte il risultato con il gol di Rosadini che spegne ogni velleità di rimonta per il Cortona Camucia. Una vittoria meritata per la Sinalunghese che riacquisisce ulteriore fiducia dopo la sconfitta della scorsa giornata sul campo della capolista Bibbiena.

Sansovino-M.m. Subbiano 5-1

RETI: Fabbroni, Bambini, Baldi, Fabbroni, Fabbroni, Ferretti
SANSOVINO: Baldoni, Bargigli, Polvani L., Bindi, Lorenzini, Capponi, Baldi, Palladino, Fabbroni, Iacomoni, Bambini A. A disp.: Cini, Scatragli, Barbagli, El Kour, Polvani F., Di Domenico, Violetti, Bambini E. All.: Gabriele Coradeschi. M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Saini, Grillo, Bruni, Peruzzi, Buricchi, Cruciani, Neri, Degl'Innocenti, Mattesini, Pellegrini. A disp.: Ballerini, Mattonetti, Franzesi, favara, Galizi, Ferretti, Lamantea. All.: Emiliano Cai.
ARBITRO: Romanelli di Arezzo.
RETI: Fabbroni 3 (1 rig.), Bambini A., Baldi, Ferretti.


La Sansovino si assicura una larga vittoria tra le mura amiche a spese di un Subbiano che ha tentato di giocare la sua partita nonostante tutte le difficoltà. La squadra di casa prende subito in mano le redini del gioco, costruendo due belle occasioni non concretizzate: una da Baldi, che il portiere neutralizza e un'altra da Bambini A. Ma il gol è nell'aria per i padroni di casa che difatti riescono a sbloccare il risultato al 5' dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross nel mezzo all'indirizzo di Fabbroni, il quale con una bella girata al volo, all'altezza del dischetto del rigore, infila alle spalle di Bolognesi. Passa qualche minuto e la Sansovino raddoppia sugli sviluppi di un cross da destra ribattuto dal portiere, Bambini A. con un bel tiro di sinistro insacca in fondo alla rete. Successivamente, i padroni di casa trovano anche la terza rete: lancio in profondità di Bindi all'indirizzo di Bambini A. che disegna un cross bellissimo per il colpo di testa vincete di Baldi. Nonostante il passivo già pesante, il Subbiano tenta una reazione imbastendo dei contropiedi che però si concludono in un nulla di fatto. Prima della fine della frazione, la squadra di mister Coradeschi costruisce altre situazioni potenzialmente pericolose ma non le sfrutta a dovere, così il parziale rimane sul 3-0. Nella ripresa è sempre la Sansovino a condurre le redini del gioco e al 52' beneficia di un calcio di rigore per atterramento di Baldi sulla parte destra. Si incarica della battuta Fabbroni che trasforma in maniera esemplare ed è 4-0. Il risultato sembra ormai compromesso per il Subbiano che in una delle poche sortite offensive riesce a trovare la rete della bandiera con Ferretti, il quale a tu per tu con il portiere insacca con un colpo da biliardo. In un'azione successiva, la Sansovino torna a farsi vedere in avanti beneficiando di un altro penalty per atterramento in area di Barbagli. Stavolta dal dischetto si presenta El Kour, il quale impatta molto bene il pallone che si stampa sul palo. La gara scorre così fino ai minuti finali, quando il solito Fabbroni si mette in proprio, portandosi a tu per tu con Bolognesi e insaccando alla sua sinistra per il definitivo 5-1.

Fortis Arezzo-Atletico Levane Leona 3-1

RETI: Stendardi, Stendardi, Stendardi, Grande
FORTIS AREZZO: Montelatici, Mantechi, Terziani, Oliviero, Perinti, Antonelli, Stendardi, Frulli, Romano, Tavanti, Cerbini. A disp.: Fei, Cresti, Diouf, Paolucci, Primavera, Sbrighi. All.: Emanuele Tacchini. ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Copioso, Mohamed, Solari, Gakhal, Bigiarini, Renzoni, Grande, Pasquini, Singh M., Giusti. A disp.: Burzagli, Bernini, Magini, Mazzoni, Burberi, Gori, Singh A., Martinelli, Bruni. All.: Daniele Dell'Aversano.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: Stendardi 3, Grande.


La Fortis Arezzo conquista i tre punti tra le mura amiche del Lorentini a spese di un buon Atletico Levane Leona, mantenendosi in scia di Bibbiena e Capolona Quarata. Nel primo tempo, la Fortis riesce a sbloccare il risultato intorno al 10': azione sulla destra di Oliviero, cross al centro dell'area per la conclusione al volo di Stendardi che infila sotto la traversa. Dopo qualche minuto, reazione del Levane che pareggia i conti con una bella conclusione da fuori di Grande che non lascia scampo a Montelatici, 1-1. Il risultato rimane in parità per pochi minuti, perché i ragazzi di mister Tacchini si riportano nuovamente in vantaggio dagli sviluppi di un'altra azione sulla destra di Tavanti, cross nel mezzo per il tiro vincente di destro ancora di Stendardi. Una prima frazione tutto sommato equilibrata termina ad appannaggio dei padroni di casa. Nella ripresa, la Fortis Arezzo riparte con il giusto spirito e dopo 10' su un'azione in ripartenza arriva il terzo gol: cross nel mezzo, il pallone viene respinto sui piedi di Stendardi che anche stavolta non perdona e gonfia la rete alle spalle di Fadda, confezionando una splendida tripletta personale. Il Levane non riesce ad abbozzare una reazione per rientrare in partita e il risultato finale sorride così alla Fortis Arezzo.

Fortis Arezzo Sq.b-Tuscar 1-4

RETI: Crisi, Cioni, Perugini, Polvani, Polvani
FORTIS AREZZO B: Tacchini, Bulletti, Tronchi, Lima, Tenti, Ceccolini, Sereni, Crisi, Marri, Musgociu, Pegollo. A disp.: Achoura, Bala, Cherici, Ciancio, Mattera, Polvani, Radice, Rossi, Tatangeli. All.: Maurizio Poretti. TUSCAR: Fusini, Palazzolo, Panait, Razzoli, Soraj, Perugini, Fagioli, Santini, Cioni, Polvani, Borgogni. A disp.: Cini, De Giudici, Mara, Ndonh, Giustini. All.: Nico Bianchi.
ARBITRO: Vannelli di Arezzo.
RETI: Polvani 2, Perugini, Cioni, rig. Crisi.


La Tuscar trova la sua seconda vittoria di fila sul campo della Fortis Arezzo B al termine di una gara nella quale i ragazzi di mister Poretti pagano dazio per le sbavature difensive nel primo tempo. È la Tuscar a portarsi avanti di quattro gol grazie alle marcature di Polvani (doppietta personale), Perugini e Cioni. La Fortis Arezzo B, nonostante il passivo, cerca di tenersi in gara e accorcia sugli sviluppi di un calcio di rigore realizzato da Crisi. Nella ripresa, i padroni di casa abbozzano una reazione costringendo gli ospiti nella loro metà campo: Crisi, Tenti, Lima e Marri si fanno vedere sotto porta ma Fusini è in stato di grazia, rendendosi protagonista con delle belle parate. Il risultato rimane inchiodato sull'1-4 in favore della Tuscar ma è da sottolineare la bella reazione dei ragazzi locali che hanno dimostrato carattere e gioco.