Il Cortona Camucia ottiene una vittoria di misura sul proprio campo a spese dell'Arno Castiglioni Laterina, al termine di una partita non bella, in un terreno di gioco reso pesante dalla pioggia. Nella prima frazione, dopo un quarto d'ora la squadra ospite è costretta a giocare in inferiorità numerica per l'espulsione di Banvat e il Cortona approfitta del momento, riuscendo a portarsi avanti di punteggio dagli sviluppi di un calcio di rigore che Pacchi riesce a trasformare. Dopo la rete del vantaggio, la squadra di casa si chiude nella propria metà campo, a difesa del risultato, mentre il Laterina riesce a esprimere delle buone trame nonostante l'inferiorità numerica, provando a spingersi in avanti per cercare il pari in tutto l'arco della gara, senza tuttavia riuscirci. Il risultato finale sorride ai padroni di casa che tornano alla vittoria dopo la sconfitta della scorsa giornata sul campo della Sinalunghese. Seconda sconfitta di fila per l'Arno Castiglioni Laterina di mister Tramontano anche se oggi avrebbe meritato, forse, qualcosa di più.
Gara vivace quella tra Levane e Tegoleto. La squadra di casa fa la partita e il Tegoleto riparte con contropiedi organizzati e pericolosi. Al 10' è Grande che tira di poco a lato. Poco dopo è Bigiarini a impegnare Manco con un tiro dalla distanza. Al 20', al primo tiro in porta, il Tegoleto passa in vantaggio con Febbraro, abile ad anticipare di testa un difensore locale sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 25' è sempre Febbraro a segnare la seconda rete con un'azione personale. Il Levane reagisce e in diverse occasioni sfiora il gol, senza tuttavia riuscire nella finalizzazione. Nella ripresa Bruni viene atterrato in area e su calcio di rigore accorcia Carbone. Il Levane ci crede e mette il Tegoleto in difficoltà con Bruni, Carbone e Grande: al 15' è un difensore a salvare sulla linea un tiro di Carbone e, sul successivo contropiede, Febbraro sigla la sua tripletta personale con un bel tiro dal limite. La partita ristagna e il Tegoleto controlla senza problemi aggiudicandosi i tre punti, nonché la sua seconda vittoria di fila. Calciatoripiù: Carbone, Bruni e Grande (Atl. Levane Leona); Febbraro, Ragazzini e Tribolini (Tegoleto).
Nella sfida di alta classifica, colpaccio della Fortis Arezzo che riesce ad aggiudicarsi la vittoria sul campo del Capolona Quarata e agganciare al secondo posto proprio i padroni di casa. Parte forte la squadra di mister Pernici che nei primi cinque minuti spreca due palle goal colossali, prima con Innocenti che a tu per tu con Fei vede respingersi la conclusione da una bella parata del portiere locale e poi con Matteucci, il quale raccoglie da Martinelli ma calcia centrale e troppo debolmente. Alla prima occasione è la Fortis Arezzo a passare in vantaggio: Terziani apre all'indirizzo di Perinti che da fuori area lascia partire un gran tiro, impendibile per Vinerbi ed è 0-1. Il Capolona non si scoraggia e crea subito un'altra potenziale occasione con Santini, il quale, ben imbucato da Pinotti, non riesce a finalizzare e proprio sul capovolgimento di fronte la Fortis si procura un calcio di rigore che ha lasciato non poche perplessità alla panchina locale. Dal dischetto si presenta Perinti che vede respingersi la conclusione da Vinerbi ma il pallone torna sui piedi dello stesso quattordici ospite che, complice una deviazione, insacca sotto la traversa, realizzando lo 0-2. Doccia fredda per il Capolona che abbozza un'ennesima reazione e a pochi istanti dalla fine della prima frazione riesce ad accorciare grazie a Brilli, bravo a finalizzare dopo un'azione in solitaria. Nella ripresa, il Capolona attacca a pieno organico verso la porta difesa dai Fei ma non riesce a creare grosse insidie, anche per la bravura della retroguardia ospite che non lascia passare nemmeno uno spiffero. Il risultato finale è di 1-2 e sorride non soltanto alla Fortis Arezzo ma anche al Bibbiena che scappa a sei lunghezze.
La Faellese si aggiudica la vittoria sulla Fortis Arezzo B al termine di una partita molto combattuta in un campo al limite della praticabilità. La squadra ospite ha condotto la partita ma sono i ragazzi di mister Stilo a passare in vantaggio nel corso della prima frazione, beneficiando di un calcio di rigore che il solito Butini trasforma. La Fortis ha delle occasioni per poter pareggiare ma non vengono sfruttate a dovere, così nel secondo tempo la Faellese trova la rete del raddoppio ancora grazie a un super Butini che chiude la pratica sul definitivo 2-0. Calciatorepiù: Butini (Faellese).
La Sinalunghese espugna il campo del Subbiano con una buona prestazione, rischiando poco o nulla durante tutto l'arco della gara. Nel primo tempo, al 3' disimpegno sulla fascia destra, Degl'Innocenti serve Pellegrini che, defilato sulla fascia, pesca Cruciani all'altezza del limite dell'area e allarga per Neri che in area calcia fuori di poco. La Sinalunghese prova a rendersi pericolosa con dei tiri da fuori ma Buricchi e Saini fanno buona guardia. Al 7', dagli sviluppi di un fallo laterale, il pallone arriva a Bruni che prova il tiro ma senza insidiare la porta ospite. Sul rovesciamento di fronte, angolo per la Sinalunghese: cross di Ciaramella all'altezza del secondo palo per il colpo di testa di Leti, fuori dallo specchio della porta. Al 18' la Sinalunghese si porta avanti di punteggio: azione dalla sinistra nella quale Leti anticipa Bolognesi in uscita ed è 1-0. La frazione scorre fino agli istanti finali e al 30' la compagine ospite raddoppia sugli sviluppi di un cross all'indirizzo di Paradossi che legge bene la traiettoria e infila la sfera alle spalle di Bolognesi. Nella ripresa, la Sinalunghese rientra in campo con un piglio più deciso ed è Bolognesi a salire in cattedra, opponendosi a due conclusioni all'altezza dell'area piccola evitando il peggio per la sua squadra. Il secondo tempo prosegue così senza grossi sussulti, la squadra di mister Biagianti è in pieno controllo e nei minuti finali chiude la pratica con il terzo gol messo a segno da Ciaramella che gonfia la rete alle spalle di Ballerini con un bel tiro dal limite dell'area. Il risultato finale è di 0-3.
Vittoria di misura ma quanta fatica per la Sansovino che si trova davanti una Tuscar ben organizzata, che ha fatto sudare le proverbiali sette camicie ai ragazzi di mister Coradeschi. Dopo un minuto e mezzo viene concesso un rigore alla Tuscar che può subito portarsi in vantaggio ma un super Baldoni neutralizza la conclusione del giocatore locale. La partita è bella e aperta: ci sono occasioni da una parte dall'altra, su un calcio d'angolo Bambini A. si coordina e in mezza sforbiciata, a portiere praticamente battuto, colpisce il palo e la sfera finisce successivamente in fallo laterale. Primi venti minuti con supremazia della squadra di casa ma un Baldoni attento evita il vantaggio degli ospiti, poi la Sansovino reagisce ma senza successo e la prima frazione si chiude a reti bianche. Nella ripresa, la gara continua a essere bella e con capovolgimenti da una parte dall'altra. Da una punizione a centrocampo, la Sansovino riesce a portarsi in vantaggio: lancio di Capponi che la difesa locale non legge benissimo, il pallone capita sui piedi di Baldi, il quale con un bel pallonetto insacca alle spalle di Fusini, che stavolta nulla può. Poco dopo, i ragazzi di mister Coradeschi vanno vicinissimi al gol del raddoppio, sempre dagli sviluppi di una punizione: Bambini A. calcia da manuale sotto l'incrocio dei pali, ma Fusini si mette in mostra con un gran colpo di reni, deviando il pallone prima sulla traversa e poi in calcio d'angolo. Nelle fasi finali, la Tuscar si getta in avanti per cercare il pareggio ma la retroguardia ospite fa buona guardia e la partita si conclude con la sofferta vittoria della Sansovino che si porta a casa tre punti preziosissimi. Calciatoripiù: Fusini (Tuscar); Baldoni (Sansovino).