La Fortis Arezzo non delude le aspettative, riuscendo ad aggiudicarsi altri tre punti sul campo del Neri e rimanere sulla stessa scia di Bibbiena e Sansovino. I ragazzi di mister Tacchini, dopo 6', sbloccano subito il risultato dagli sviluppi di un'azione in fascia di Oliviero, cross nel mezzo respinto da un difensore, lo stesso ventitré ospite si avventa sul pallone e infila alle spalle del portiere. Passano pochi minuti e la compagine ospite raddoppia, azione sulla sinistra sempre di Oliviero che crossa nel mezzo all'indirizzo di Stendardi, il quale viene anticipato da un difensore locale che devia sfortunatamente il pallone all'interno della propria porta. Per il resto la prima frazione non riserva altri sussulti, il Neri tenta di portarsi in avanti ma senza creare grattacapi verso la porta difesa da Montelatici. Nella ripresa, i locali cercano di rendersi pericoloso creando però soltanto qualche occasione sporadica, così dopo una ventina di minuti la Fortis trova il tris con un gran gol di Stendardi che, all'altezza del limite, lascia partire un tiro a incrociare che non lascia scampo al portiere. La gara è ormai in discesa per i ragazzi di mister Tacchini che a pochi istanti dalla fine mettono il punto esclamativo sulla contesa, all'interno dell'area ospite scambio tra Cresti e Sbrighi, il secondo si ritrova davanti al portiere siglando il definitivo 0-4.
La Fortis Arezzo B si aggiudica la sua terza vittoria in campionato a spese dell'Atletico Levane Leona, al termine di una gara nella quale i ragazzi di mister Poretti hanno offerto una prestazione maiuscola. Il risultato viene sbloccato dai locali a metà del primo tempo: incursione di Crisi che pennella nel mezzo dell'area per il colpo di testa vincente di Musgociu. Verso la fine della frazione, i ragazzi di mister Dell'Aversano acciuffano il pareggio sugli sviluppi di una punizione con conseguente ribattuta in rete da parte di Grande. Il parziale termina così in perfetta parità. Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi della Fortis premono e riescono a trovare il vantaggio: Bala lavora un pallone per Crisi che trova il tempo giusto per l'inserimento e insaccare alle spalle del portiere. La gara scorre fino agli ultimi istanti, quando i padroni di casa chiudono la pratica ancora con un Crisi sugli scudi: in contropiede supera la difesa avversaria e sigla così il 3-1 finale. Calciatorepiù: Crisi (Fortis Arezzo B).
Il Capolona Quarata riscatta la sconfitta rimediata nella scorsa giornata contro la Fortis Arezzo, riuscendo ad aggiudicarsi i tre punti sul campo di un buon Tegoleto, nonostante la sconfitta. Nella prima frazione la gara è sostanzialmente equilibrata ma a metà del tempo il Capolona Quarata si porta in vantaggio con Innocenti, tra le proteste dei locali per un presunto fallo a centrocampo non ravvisato dal direttore di gara. Successivamente, i ragazzi di mister Pernici siglano la rete del raddoppio con Santini ma anche in questa circostanza non mancano le polemiche dalla panchina del Tegoleto per un presunto fuorigioco non fischiato dall'arbitro. Nella ripresa, la gara prosegue su binari equilibrati ma ancora una volta è la squadra ospite che ha l'occasione di segnare la terza rete beneficiando di un calcio di rigore che però non riesce a trasformare. Ma il terzo gol è soltanto rimandato a qualche istante dopo, quando Matteucci approfitta di una sbavatura difensiva locale e insacca alle spalle del portiere per il definitivo 0-3. Tre punti che consentono al Capolona di rimanere ancorato al terzo posto, a pari merito con la Fortis Arezzo. Nonostante la sconfitta, un plauso ai ragazzi di mister Grotti che hanno cercato di giocarsela al meglio contro una delle squadre migliori del campionato.
La Sansovino vince e convince a spese della Faellese, consolidando il secondo posto in termini di classifica. Pronti via, la Sansovino sblocca il risultato con Baldi che segna dall'altezza del dischetto su assist dalla sinistra di Fabbroni. Passano tre minuti e la squadra di casa raddoppia con Capponi direttamente dalla bandierina. Al 7' doppietta di Baldi e poi Fabbroni, con un'azione personale cala il poker. Al 18', dagli sviluppi di una punizione: cross di Capponi nel mezzo dell'area per il colpo di testa di Baldi che sigla il quinto gol e la sua tripletta personale. Lo stesso numero sette locale, dopo appena sessanta secondi, porta le marcature locale a sei. La gara si chiude praticamente in una decina di minuti ma i padroni di casa sembrano non essere sazi e Bambini A., con una girata sulla destra del portiere, sigla il settimo gol. Agli sgoccioli della prima frazione è ancora Capponi, direttamente da calcio d'angolo, a mettere a segno l'ottavo gol. Nella ripresa, girandola di cambi da parte di mister Coradeschi ma nonostante tutto il risultato viene reso ancora più corposo prima da Di Domenico, il quale realizza un calcio di rigore e poi da Polvani F. con un'azione personale sulla sinistra. Il finale è di 10-0.
Arno Castiglioni Laterina e Tegoleto non vanno oltre il pari. Un punto che serve a poco per entrambe le compagini, le quali erano alla ricerca di un riscatto dopo le rispettive sconfitte nella precedente giornata. Passano nemmeno 5' e il Laterina sblocca il risultato grazie alla rete messa a segno da Maggini. Ma è immediata la risposta della compagine ospite che qualche minuto dopo ristabilisce la parità con la marcatura di Pellegrini. Nel corso della frazione, la squadra di mister Tramontano si rende pericolosa in altre circostanze ma non riesce a trovare il nuovo vantaggio. Da segnalare, inoltre, anche un episodio in area ospite che ha suscitato delle proteste dalla panchina locale all'indirizzo del direttore di gara, richiedendo un calcio di rigore che però non è stato concesso. La ripresa non ha riservato grosse emozioni e così il risultato è rimasto fisso sull'1-1.
Vittoria di misura della Sinalunghese che, tra le mura domestiche, riesce ad avere ragione della Tuscar. Partenza folgorante di entrambe le squadre, ma è la Tuscar a passare in vantaggio al 5' grazie al gol messo a segno da Sansone. Risposta immediata della Sinalunghese che pareggia con la segnatura di Ciaramella, bravo a risolvere una mischia (10'). Il resto del primo tempo prosegue all'insegna dell'equilibrio. Nella ripresa, pronti via, i padroni di casa riescono a passare in vantaggio con un gran tiro da fuori di Brandini (38'). Per i restanti minuti, i locali cercano di arrotondare il risultato mentre gli ospiti replicano con veloci azioni di contropiede per provare ad arrivare al pareggio ma il risultato rimane sul 2-1 fino al termine della contesa.