Finisce sul risultato di parità una bellissima partita tra due squadre molto forti e ben strutturate, come Bibbiena e Sansovino, che si sono equivalse sul piano del gioco. Nei primi dieci minuti, il Bibbiena cerca subito di rendersi pericoloso, andando un paio di volte alla conclusione senza però trovare la porta. Successivamente, i ragazzi di mister Sassoli passano in vantaggio: verticalizzazione di Conti all'indirizzo di Bernacchi che all'altezza del limite, da posizione defilata, lascia partire una conclusione che non lascia scampo al portiere ospite, 1-0. Dal quarto d'ora fino alla fine del primo tempo, esce la Sansovino che crea decisamente di più rispetto ai locali, infatti per ben due volte deve intervenire Procaccino per salvare il risultato, oltre ad una traversa centrata. Poco prima della fine della prima frazione, il Bibbiena torna a farsi vedere dalle parti di Baldoni ma Vilardi calcia fuori di poco. Nella ripresa è la squadra di mister Sassoli a tenere bene il campo ma è la Sansovino a pareggiare sugli sviluppi di un calcio di rigore, fischiato dal direttore di gara per aver ravvisato un fallo di mano e trasformato da Fabbroni. Negli ultimi 10' il Bibbiena costruisce due grandi occasioni per poter andare nuovamente in vantaggio: un palo centrato dalla conclusione di Marcu e poi, all'ultimo istante, dagli sviluppi di un corner, il pallone vaga per tutta la linea di porta senza però che nessuno dei giocatori locali intervenga. Il risultato finale è un giusto 1-1 per quanto visto e offerto in campo dalle due compagini che, continuando con questo andamento, potrebbero rivelarsi protagoniste e contendersi il titolo fino alla fine del campionato. Calciatoripiù: Pupazza (Bibbiena); Fabbroni (Sansovino).
La Sinalunghese trova la sua seconda vittoria di fila sul campo di un ottimo Arno Castiglioni Laterina che ha saputo tenere testa alla squadra senese. La gara si sblocca al 18' del primo tempo grazie a Ciaramella che porta in vantaggio la Sinalunghese. Passano all'incirca 5' e la squadra ospite raddoppia grazie alla realizzazione di Brandini. La gara sembra ormai potersi indirizzare a favore dei ragazzi di mister Becattini ma, agli sgoccioli della prima frazione, l'Arno Castiglioni Laterina accorcia le distanze grazie a Giannini. Nella ripresa, i ragazzi di mister Tramontano rientrano con il giusto spirito e al 5' acciuffano il pari grazie al gol di Ferrini. Per almeno una ventina di minuti, la squadra di casa mantiene un buon possesso palla ma verso il 25' la Sinalunghese si riporta avanti grazie alla marcatura di Rosadini. Per il resto della gara, il risultato rimarrà invariato sul 2-3, facendo acquisire tre punti alla compagine senese che rimane tra le prime della classe a punteggio pieno mentre l'Arno Laterina, nonostante la sconfitta, esce dal campo a testa alta.
Il Cortona Camucia riesce ad avere la meglio sulla Fortis Arezzo B e ottiene così la sua prima vittoria in campionato. La squadra di mister Baldoni si porta in vantaggio, nel corso del primo tempo, sugli sviluppi di un calcio di punizione trasformato da Scenna. Agli sgoccioli della prima frazione, arriva il raddoppio locale realizzato da Ciccone che porta il parziale sul 2-0. Nella ripresa, la Fortis Arezzo B riapre la partita grazie al gol di Crisi ma poi il Cortona ristabilisce le distanze ancora grazie a Ciccone. La squadra locale potrebbe arrotondare il risultato costruendo delle occasioni che vedono protagonisti Pinna, Gori e Nocentini ma nessuno dei tre riesce a segnare. La gara termina sul risultato di 3-1. Calciatoripiù: Galletti, Gori, Ciccone e Caruso (Cortona Camucia).
Dopo l'opaca prestazione contro la Fortis Arezzo, il Subbiano si riscatta nella gara casalinga contro il Tegoleto che, invece, ha fatto un passo indietro rispetto alla precedente gara contro il Cortona Camucia. Nei primi minuti, gli ospiti tengono sotto pressione la retroguardia del Subbiano che comunque non si scompone. Verso l'11 è la squadra di casa ad andare vicina al vantaggio, sugli sviluppi di una punizione di Mattonetti che si stampa sulla traversa; nella stessa azione Galizi indirizza verso Peruzzi che spedisce il pallone sopra la traversa. Al quarto d'ora, la squadra di mister Cai trova la rete del vantaggio: punizione dalla stessa mattonella di qualche istante prima, serie di batti e ribatti, il pallone capita sui piedi di Mattesini che indirizza verso Peruzzi, il quale stavolta non sbaglia ed è 1-0. Il Tegoleto cerca di spronarsi dopo la rete subita ma la difesa locale è sempre attenta e non si lascia sorprendere. Successivamente, risponde il Subbiano con una conclusione pericolosa di Mattesini ma Manco si esibisce in una bella parata. Il Tegoleto si fa rivedere pericolosamente in avanti, andando vicinissimo al pari, Peruzzi si porta alla sinistra di Bongini e lascia partire un tiro che si stampa sul palo, in ribattuta nessuno degli attaccanti ospiti riesce ad intervenire. Al 23' anche il Subbiano torna a farsi vedere minacciosamente dalle parti di Manco, grazie alla conclusione di Cruciani che colpisce il palo alla destra del portiere ospite. Verso la fine della prima frazione, ci riprova ancora il Subbiano con Galizi ma la conclusione si stampa ancora sulla traversa, sulla ribattuta interviene Bruni ma calcia alto. Nella ripresa, il Tegoleto cerca di raggiungere il pareggio, cercando di spingere soprattutto sulla fascia destra: Al 15' Peruzzi lascia partire un tiro in diagonale ma Bongini si distende e devia in calcio d'angolo. È sempre Peruzzi del Tegoleto a rendersi una spina nel fianco per la retroguardia locale; infatti, viene steso all'altezza del limite dell'area di rigore da Saini che, nella circostanza, viene espulso. Si incarica della battuta Pelucchini ma la sua conclusione si infrange sulla barriera. La gara scorre così verso la fine e anche il Tegoleto rimane in dieci per l'espulsione di Peruzzi ma poco conta ai fini del risultato che rimarrà inchiodato sull'1-0, consegnando i primi tre punti al Subbiano.
La Fortis Arezzo espugna il campo della Tuscar e si mantiene, a punteggio pieno, nei piani alti della classifica. La gara tra le due squadre è stata molto combattuta, con un tempo per parte giocato molto bene. Nel primo, la Fortis la fa da padrona in campo, passando in vantaggio: lancio da centrocampo all'indirizzo di Betti che controlla il pallone e lo calcia in fondo al sacco. Continua il forcing della squadra ospite, tanto è vero che arriva la rete dello 0-2, dagli sviluppi di un'azione iniziata dalla metà campo, il pallone termina sui piedi di Perinti che non perdona Sandroni. Prima della fine del tempo, lo stesso Perinti mette a segno la sua doppietta personale con un colpo di testa che vale lo 0-3. Nella ripresa, la Tuscar entra in campo decisamente con un altro piglio, riuscendo ad accorciare ulteriormente le distanze grazie alle realizzazioni di Fagioli e Cioni. Ma nonostante il massimo sforzo e la buona volontà da parte dei ragazzi di mister Bianchi di raggiungere il pari, alla fine il risultato è di 2-3. Calciatorepiù: Perinti (Fortis Arezzo).